EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2000:057:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 57, 02 marzo 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 57
43o anno
2 marzo 2000
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioAtti adottati a norma del titolo V del trattato sull'Unione europea
*Decisione del Consiglio, del 28 febbraio 2000, relativa al regime applicabile agli esperti nazionali in campo militare distaccati presso il Segretariato generale del Consiglio nel periodo interinale 1
I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 466/2000 della Commissione del 1o marzo 2000 recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 5
Regolamento (CE) n. 467/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la ventinovesima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 1489/1999 7
Regolamento (CE) n. 468/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali 8
Regolamento (CE) n. 469/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che fissa i prezzi rappresentativi e gli importi dei dazi addizionali all'importazione per i melassi nel settore dello zucchero 10
Regolamento (CE) n. 470/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore degli ortofrutticoli 12
Regolamento (CE) n. 471/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che stabilisce, per il mese di febbraio 2000, il tasso di cambio specifico applicabile all'importo del rimborso delle spese di magazzinaggio nel settore dello zucchero 15
*Regolamento (CE) n. 472/2000 della Commissione, del 29 febbraio 2000, che fissa i valori unitari per la determinazione del valore in dogana di talune merci deperibili 17
Regolamento (CE) n. 473/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che fissa i dazi all'importazione nel settore del riso 23
Regolamento (CE) n. 474/2000 della Commissione, del 1o marzo 2000, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali 26
*Direttiva 2000/10/CE della Commissione, del 1o marzo 2000, recante iscrizione di una sostanza attiva (fluroxypyr) nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitariTesto rilevante ai fini del SEE (1) 28

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
2000/179/EC
*Decisione della Commissione, del 14 febbraio 2000, relativa alla liquidazione dei conti della Danimarca, della Germania, della Spagna e della Francia per le spese dell'esercizio finanziario 1998 finanziate dal Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG), sezione garanzia, e che modifica la decisione 1999/327/CE [notificata con il numero C(2000) 344] 31
2000/180/EC
*Decisione della Commissione, del 23 febbraio 2000, che proroga il periodo di tempo ammesso per le autorizzazioni provvisorie della nuova sostanza attiva Pseudomonas chlororaphisTesto rilevante ai fini del SEE [notificata con il numero C(2000) 407] (1) 34
2000/181/EC
*Decisione della Commissione, del 23 febbraio 2000, che riconosce in linea di massima la conformità dei fascicoli trasmessi per un esame dettagliato in vista di un eventuale inserimento del thiacloprid, del forchlorfenuron e del thiamethoxam nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitariTesto rilevante ai fini del SEE [notificata con il numero C(2000) 474] (1) 35
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top