EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1989:372:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 372, 21 dicembre 1989


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 372
32o anno
21 dicembre 1989



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 3820/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 3821/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3822/89 DELLA COMMISSIONE del 19 dicembre 1989 che fissa i valori unitari per la determinazione del valore in dogana di talune merci deperibili

5

  

Regolamento (CEE) n. 3823/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali

8

  

Regolamento (CEE) n. 3824/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, relativo ad una gara per la vendita a fini di esportazione di tabacco in colli detenuto dall'organismo d'intervento francese

10

  

Regolamento (CEE) n. 3825/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, relativo ad una gara per la vendita a fini di esportazione di tabacco in colli detenuto dall'organismo d'intervento tedesco

12

  

Regolamento (CEE) n. 3826/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, relativo ad una gara per la vendita a fini di esportazione di tabacco in colli detenuto dall'organismo d'intervento greco

14

  

Regolamento (CEE) n. 3827/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa il prelievo all'importazione per il melasso

17

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3828/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 che modifica il regolamento (CEE) n. 4208/88 che fissa, per la campagna 1989, i contingenti annui d'importazione dei prodotti soggetti alle norme d'applicazione da parte della Spagna e del Portogallo delle restrizioni quantitative nel settore dei prodotti della pesca

18

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3829/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 recante abrogazione del regolamento (CEE) n. 3601/82 concernente la comunicazione alla Commissione, da parte degli Stati membri, dei dati relativi all'importazione e all'esportazione di determinati prodotti agricoli

19

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3830/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 che modifica il regolamento (CEE) n. 1767/82 per quanto riguarda l'importazione di latte speciale detto " per lattanti " proveniente dalla Svizzera

20

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3831/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 recante seconda modifica dei regolamenti (CEE) n. 2209/87 e (CEE) n. 2319/88 che fissano taluni coefficienti applicabili ai cereali esportati sotto forma di determinate bevande alcoliche per i periodi 1987/1988 e 1988/1989 e recante fissazione di taluni coefficienti per il periodo 1989/1990

21

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3832/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 recante modifica del regolamento (CEE) n. 1523/89 che stabilisce le conseguenze del superamento del limite per l'intervento fissato nel settore dei limoni in Spagna, per la campagna 1988/1989 per la fissazione dei prezzi di base e d'acquisto di tale prodotto per la campagna 1989/1990

23

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3833/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 recante modifica del regolamento (CEE) n. 1951/89 che fissa, per la campagna di commercializzazione 1989/1990, il prezzo minimo da pagare ai produttori di pesche e l'importo dell'aiuto alla produzione per le pesche sciroppate e/o conservate al succo naturale di frutta, e recante un adeguamento monetario in materia di aiuto alla produzione

24

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3834/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 che deroga al regolamento (CEE) n. 2377/80 per quanto concerne il rilascio di titoli d'importazione nell'ambito di regimi speciali nel settore delle carni bovine

26

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 3835/89 DELLA COMMISSIONE del 20 dicembre 1989 che modifica il regolamento (CEE) n. 1546/88 che fissa le modalità di applicazione del prelievo supplementare di cui all'articolo 5 quater del regolamento (CEE) n. 804/68

27

  

Regolamento (CEE) n. 3836/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa le restituzioni massime all'esportazione di olio di oliva per la terza gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente indetta dal regolamento (CEE) n. 3246/89

28

  

Regolamento (CEE) n. 3837/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione di olio d'oliva

30

  

Regolamento (CEE) n. 3838/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la trentaquattresima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 999/89

32

  

Regolamento (CEE) n. 3839/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

33

  

Regolamento (CEE) n. 3840/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che fissa l'importo dell'integrazione per il cotone

35

  

Regolamento (CEE) n. 3841/89 della Commissione, del 20 dicembre 1989, che modifica i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

36

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Commissione

  

89/644/CEE:

 
 

*

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 17 dicembre 1989 che proroga e modifica la decisione 85/594/CEE che autorizza la Repubblica ellenica ad adottare determinate misure di salvaguardia a norma dell'articolo 108, paragrafo 3 del trattato CEE

39




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top