EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1989:284:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 284, 3 ottobre 1989


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 284
32o anno
3 ottobre 1989



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 2968/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 2969/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 2970/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che fissa il prezzo massimo di acquisto e i quantitativi di carni bovine acquistate all'intervento per la ottava gara parziale effettuata conformemente al regolamento (CEE) n. 1627/89

5

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 2971/89 DELLA COMMISSIONE del 29 settembre 1989 relativo alla sospensione della pesca del sugarello da parte delle navi battenti bandiera di uno Stato membro #

6

  

Regolamento (CEE) n. 2972/89 della Commissione, del 29 settembre 1989, relativo alla vendita, secondo la procedura definita dal regolamento (CEE) n. 3143/85, di burro detenuto da taluni organismi d'intervento destinato al consumo diretto sotto forma di burro concentrato

7

  

REGOLAMENTO (CEE) N. 2973/89 DELLA COMMISSIONE del 2 ottobre 1989 relativo alla fornitura di varie partite di zucchero bianco a titolo di aiuto alimentare #

10

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 2974/89 DELLA COMMISSIONE del 2 ottobre 1989 che ripristina la riscossione dei dazi doganali, applicabili nei confronti dei paesi terzi, per taluni prodotti originari della Iugoslavia #

17

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 2975/89 DELLA COMMISSIONE del 2 ottobre 1989 che ripristina la riscossione dei dazi doganali, applicabili nei confronti dei paesi terzi, per taluni prodotti originari della Iugoslavia #

20

  

Regolamento (CEE) n. 2976/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che sopprime la tassa di compensazione all'importazione di mele originarie dell'Argentina

22

  

Regolamento (CEE) n. 2977/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che istituisce una tassa di compensazione all'importazione di limoni freschi originari dell'Uruguay

23

  

Regolamento (CEE) n. 2978/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

25

  

Regolamento (CEE) n. 2979/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che modifica l'importo di base del prelievo all'importazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero

27

  

Regolamento (CEE) n. 2980/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che modifica i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

29

  

Regolamento (CEE) n. 2981/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che modifica le restituzioni applicabili all'esportazione dei cereali, delle farine, delle semole e dei semolini di frumento o di segala

31

  

Regolamento (CEE) n. 2982/89 della Commissione, del 2 ottobre 1989, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali

34

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Commissione

  

89/536/CEE:

 
 

*

Decisione della Commissione, del 15 settembre 1989, relativa ad una procedura ai sensi dell'articolo 85 del trattato CEE (IV/31.734 - Acquisto di film da parte di emittenti televisive tedesche) (I testi in lingua tedesca, inglese e olandese sono i soli facenti fede)

36

  

89/537/CEE:

 
 

*

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 27 settembre 1989 che chiude la procedura antidumping relativa alle importazioni di mica originarie del Giappone #

45




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top