EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1988:038:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 38, 11 febbraio 1988


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 38
31o anno
11 febbraio 1988



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 375/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 376/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 377/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali

5

  

Regolamento (CEE) n. 378/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica il regolamento (CEE) n. 1983/87 che indice una gara per la restituzione all'esportazione di orzo

7

  

Regolamento (CEE) n. 379/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, relativo all'apertura di una gara permanente per l'esportazione di 30 000 t di orzo detenuto dall'organismo d'intervento irlandese

8

 

*

Regolamento (CEE) n. 380/88 della Commissione del 10 febbraio 1988 recante l'elenco delle misure rispondenti alla nozione di interventi destinati a regolarizzare i mercati agricoli, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1 del regolamento (CEE) n. 729/70 del Consiglio

10

 

*

Decisione n. 381/88/CECA della Commissione del 10 febbraio 1988 che fissa le condizioni e criteri d' applicazione dell' articolo 7 della decisione n. 194/88/CECA che proroga il sistema di sorveglianza e di quote di produzione per taluni prodotti delle imprese dell' industria siderurgica

18

  

Regolamento (CEE) n. 382/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica determinati prelievi all'importazione di bovini vivi e di carni bovine diverse dalle carni congelate

21

  

Regolamento (CEE) n. 383/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la trentanovesima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 1092/87

25

  

Regolamento (CEE) n. 384/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

26

  

Regolamento (CEE) n. 385/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali

28

  

Regolamento (CEE) n. 386/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali

30

  

Regolamento (CEE) n. 387/88 della Commissione, del 10 febbraio 1988, che modifica i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato

32

 
  

Rettifiche

 
 

*

RETTIFICA A:# Regolamento (CEE) n. 3747/87 del Consiglio dell' 8 dicembre 1987 recante sospensione temporanea dei dazi autonomi della tariffa doganale comune per un certo numero di prodotti industriali

34

 

*

RETTIFICA A:# 87/432/CEE: Direttiva del Consiglio, del 3 agosto 1987, recante ottavo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all' imballaggio e all' etichettatura delle sostanze pericolose

34

 

*

RETTIFICA A:# Regolamento (CEE) n. 346/88 della Commissione del 3 febbraio 1988 che fissa misure specifiche di sorveglianza per l' importazione di mele da tavola dai paesi terzi

34




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top