EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2011:121:FULL

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 121, 19 aprile 2011


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2011.121.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 121

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

54o anno
19 aprile 2011


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2011/C 121/01

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6161 — Clariant/Süd-Chemie) ( 1 )

1

 

III   Atti preparatori

 

Commissione europea

2011/C 121/02

Proposte legislative adottate dalla Commissione

2

2011/C 121/03

Proposte legislative adottate dalla Commissione

6

2011/C 121/04

Proposte legislative adottate dalla Commissione

11

2011/C 121/05

Proposte legislative adottate dalla Commissione

16

2011/C 121/06

Proposte legislative adottate dalla Commissione

19

2011/C 121/07

Proposte legislative adottate dalla Commissione

22

2011/C 121/08

Proposte legislative adottate dalla Commissione

25

2011/C 121/09

Proposte legislative adottate dalla Commissione

28

2011/C 121/10

Proposte legislative adottate dalla Commissione

34

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2011/C 121/11

Tassi di cambio dell'euro

37

2011/C 121/12

Ultima pubblicazione di documenti COM diversi dalle proposte legislative e di proposte legislative adottati dalla Commissione
GU C 94 del 26.3.2011

38

2011/C 121/13

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

39

2011/C 121/14

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

41

2011/C 121/15

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

43

2011/C 121/16

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

46

2011/C 121/17

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

48

2011/C 121/18

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

51

2011/C 121/19

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

52

2011/C 121/20

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

54

2011/C 121/21

Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

59

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Commissione europea

2011/C 121/22

MEDIA 2007 — Sviluppo, distribuzione, promozione e formazione — Invito a presentare proposte — EACEA/03/11 — Sostegno alla distribuzione transnazionale dei film europei — Sistema di sostegno Agente di vendita 2011

62

2011/C 121/23

MEDIA 2007 — Invito a presentare proposte — EACEA/05/11 — Sostegno per l’attuazione di progetti pilota

64

2011/C 121/24

MEDIA 2007 — Sviluppo, distribuzione, promozione e formazione — Invito a presentare proposte — EACEA/01/11 — Sostegno alla distribuzione transnazionale dei film europei — Sistema di sostegno automatico 2011

66

2011/C 121/25

MEDIA 2007 — Invito a presentare proposte — EACEA/06/11 — Sostegno al video on demand e alla distribuzione cinematografica digitale

69

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE

 

Commissione europea

2011/C 121/26

Comunicazione della Commissione riguardante l'avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di alcuni concentrati di proteine di soia originari della Repubblica popolare cinese

71

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/1


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.6161 — Clariant/Süd-Chemie)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 121/01

In data 8 aprile 2011 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32011M6161. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


III Atti preparatori

Commissione europea

19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/2


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/02

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 73

 

3.3.2010

Proposta di accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla cooperazione in materia di bilancio

COM(2010) 94

 

29.3.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedopornografia, che abroga la decisione quadro 2004/68/GAI

COM(2010) 95

 

29.3.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la prevenzione e la repressione della tratta degli esseri umani e la protezione delle vittime, che abroga la decisione quadro 2002/629/GAI

COM(2010) 104

 

24.3.2010

Proposta di decisione n. …/2010/UE del Consiglio che autorizza una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale

COM(2010) 105

 

24.3.2010

Proposta di regolamento (UE) del Consiglio relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale

COM(2010) 111

 

6.4.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza la Repubblica federale di Germania e il Granducato di Lussemburgo ad applicare una misura di deroga all'articolo 5 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 117

 

29.3.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee sul turismo

COM(2010) 118

 

30.3.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l'Unione europea e la Repubblica del Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell'Unione europea (FLEGT)

COM(2010) 119

 

31.3.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l'iniziativa dei cittadini

COM(2010) 122

 

30.3.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare in sede di Comitato misto SEE in merito a una modifica del protocollo 31 dell’accordo SEE sulla cooperazione in settori specifici al di fuori delle quattro libertà (ISA)

COM(2010) 123

 

31.3.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1487/2005 che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di alcuni tipi di tessuti finiti in filamenti di poliestere originari della Repubblica popolare cinese

COM(2010) 129

 

6.4.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza il Regno dei Paesi Bassi ad applicare una misura di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 130

 

8.4.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 234/2004 relativo a talune misure restrittive nei confronti della Liberia

COM(2010) 132

 

9.4.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai conti economici ambientali europei

COM(2010) 136

 

9.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la firma e l'applicazione provvisoria dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall'altra

COM(2010) 137

 

9.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall'altra

COM(2010) 139

 

12.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce la posizione da adottare a nome dell'Unione europea nel comitato per l'aiuto alimentare per quanto riguarda la proroga della convenzione sull'aiuto alimentare del 1999

COM(2010) 140

 

9.4.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che estende il dazio antidumping definitivo istituito dal regolamento (CE) n. 1858/2005 sulle importazioni di cavi d'acciaio originari, tra l'altro, della Repubblica popolare cinese alle importazioni di cavi d'acciaio spediti dalla Repubblica di Corea, anche se non dichiarati originari della Repubblica di Corea, e che chiude l'inchiesta per quanto riguarda le importazioni spedite dalla Malaysia

COM(2010) 144

 

14.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa all’applicazione provvisoria dell’accordo di partenariato nel settore della pesca tra l’Unione europea e le Isole Salomone

COM(2010) 146

 

14.4.2010

Proposta di regolamento del Consiglio relativo al metodo di ripartizione delle possibilità di pesca a norma dell'accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e le Isole Salomone

COM(2010) 148

 

14.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione che deve essere adottata dall'Unione europea nell'ambito del comitato di gestione istituito dalla convenzione internazionale sull'armonizzazione dei controlli delle merci alle frontiere in merito alla proposta di modificare detta convenzione con un nuovo allegato relativo all'agevolazione delle procedure di attraversamento delle frontiere per i trasporti internazionali di merci per ferrovia

COM(2010) 150

 

8.4.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'attivazione dello strumento di flessibilità

COM(2010) 152

 

15.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, della Convenzione per la conservazione e la gestione delle risorse alieutiche d'alto mare nell'Oceano Pacifico meridionale

COM(2010) 153

 

19.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sull'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e la Repubblica del Cile relativo all'applicazione provvisoria dell'intesa sulla conservazione degli stock di pesce spada nel Pacifico sudorientale

COM(2010) 154

 

19.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unione europea e la Repubblica del Cile relativo alla conclusione dell’intesa sulla conservazione degli stock di pesce spada nel Pacifico sudorientale

COM(2010) 156

 

16.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione dell'Unione europea in seno al Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica algerina democratica e popolare, dall'altra, recante modifica dell'articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 6 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

COM(2010) 157

 

20.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione dell'Unione europea in seno al Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica tunisina, dall'altra, recante modifica dell'articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 4 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

COM(2010) 158

 

20.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione dell'Unione europea in seno al Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, recante modifica dell'articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 4 del suddetto accordo relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

COM(2010) 161

 

20.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al Consiglio di associazione costituito dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica araba d'Egitto, dall'altra, in merito alla modifica dell'articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 4 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

COM(2010) 166

 

21.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione che l’Unione europea deve adottare in seno al Comitato misto costituito dall’accordo euromediterraneo interinale di associazione relativo agli scambi e alla cooperazione tra la Comunità europea, da una parte, e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), a beneficio dell’Autorità palestinese della Cisgiordania e della Striscia di Gaza, dall’altra, in merito alla modifica dell’articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 3 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/6


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/03

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 145

 

29.4.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 861/2006 del Consiglio, del 22 maggio 2006, che istituisce un'azione finanziaria della Comunità per l'attuazione della politica comune della pesca e in materia di diritto del mare

COM(2010) 167

 

23.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al Consiglio di associazione costituito dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno hascemita di Giordania, dall'altra, in merito alla modifica dell'articolo 15, paragrafo 7, del protocollo n. 3 del suddetto accordo, relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa

COM(2010) 168

 

21.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee

COM(2010) 172

 

21.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee

COM(2010) 174

 

21.4.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che accorda alla Banca europea per gli investimenti una garanzia comunitaria in caso di perdite dovute a prestiti e garanzie a favore di progetti realizzati al di fuori dell’Unione europea

COM(2010) 175

 

26.4.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza la Germania, l'Italia e l'Austria a introdurre una misura speciale di deroga all'articolo 193 della direttiva 2006/112/CE e che modifica la decisione 2007/250/CE al fine di prorogare il periodo di validità dell'autorizzazione concessa al Regno Unito

COM(2010) 176

 

23.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce norme relative all'importazione nell'Unione europea di prodotti della pesca, molluschi bivalvi vivi, echinodermi, tunicati, gasteropodi marini e loro sottoprodotti originari della Groenlandia

COM(2010) 177

 

22.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e le Isole Salomone

COM(2010) 179

 

23.4.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del consiglio che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione

COM(2010) 180

 

26.4.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 194/2008 del Consiglio che proroga e intensifica le misure restrittive nei confronti della Birmania/Myanmar

COM(2010) 181

 

26.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della procedura di consultazione con la Repubblica del Madagascar a titolo dell’articolo 96 dell’accordo di partenariato ACP-CE

COM(2010) 182

 

27.4.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (EGF/2010/000 TA 2010 — assistenza tecnica su iniziativa della Commissione)

COM(2010) 184

 

27.4.2010

Proposta di regolamento (Euratom) del Consiglio che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali in caso di livelli anormali di radioattività a seguito di un incidente nucleare o in qualsiasi altro caso di emergenza radioattiva (rifusione)

COM(2010) 192

 

30.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e la Repubblica di Moldova sui principi generali della partecipazione della Repubblica di Moldova ai programmi dell'Unione

COM(2010) 193

 

27.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione Parte II degli orientamenti integrati di Europa 2020

COM(2010) 194

 

30.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e la Repubblica di Moldova sui principi generali della partecipazione della Repubblica di Moldova ai programmi dell'Unione

COM(2010) 195

 

21.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa allo stanziamento di fondi disimpegnati da progetti nell'ambito del 9o Fondo europeo di sviluppo (FES) e di FES precedenti per rispondere alle esigenze della popolazione più vulnerabile del Sudan

COM(2010) 196

 

6.5.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/012 IE/Waterford Crystal, Irlanda)

COM(2010) 197

 

5.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo di facilitazione del rilascio dei visti tra l'Unione europea e la Georgia

COM(2010) 198

 

5.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di facilitazione del rilascio dei visti tra l'Unione europea e la Georgia

COM(2010) 199

 

5.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo di riammissione delle persone in posizione irregolare tra l'Unione europea e la Georgia

COM(2010) 200

 

5.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di riammissione delle persone in posizione irregolare tra l'Unione europea e la Georgia

COM(2010) 201

 

4.5.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 7/2010 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi dell'Unione per taluni prodotti agricoli e industriali

COM(2010) 202

 

30.4.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di silicio originario della Repubblica popolare cinese, esteso alle importazioni di silicio spedito dalla Repubblica di Corea, dichiarato o no originario della Repubblica di Corea, in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, e a un riesame intermedio parziale a norma dell'articolo 11, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1225/2009

COM(2010) 204

 

5.5.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'Unione (codificazione)

COM(2010) 205

 

6.5.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/020 ES/Castilla-La Mancha)

COM(2010) 208

 

4.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la firma e l’applicazione provvisoria del protocollo di modifica dell’Accordo sui trasporti aerei tra gli Stati Uniti d’America, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altro

COM(2010) 209

 

3.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la firma e l’applicazione provvisoria del protocollo di modifica dell’accordo sui trasporti aerei tra gli Stati Uniti d’America, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altro

COM(2010) 211

 

30.4.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, dell'accordo che modifica per la seconda volta l'accordo di partenariato tra gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, riveduto per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005

COM(2010) 215

 

6.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che adegua i coefficienti correttori applicabili alle retribuzioni e alle pensioni dei funzionari e degli altri agenti dell'Unione europea

COM(2010) 216

 

6.5.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/014 ES/Comunidad Valenciana)

COM(2010) 217

 

12.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2488/2000 relativo al mantenimento del congelamento di capitali relativi a Milosevic e alle persone a lui collegate

COM(2010) 218

 

6.5.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1763/2004 che istituisce alcune misure restrittive a sostegno dell’attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia (ICTY)

COM(2010) 220

 

7.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica sudafricana, dall’altro, che modifica l’accordo sugli scambi, lo sviluppo e la cooperazione

COM(2010) 222

 

6.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che, in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio, istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di ciclamato di sodio originario della Repubblica popolare cinese e dell'Indonesia

COM(2010) 223

 

11.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione dell'Unione in merito alle modifiche degli allegati dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera su alcuni aspetti relativi agli appalti pubblici

COM(2010) 227

 

12.5.2010

Proposta di regolamento (UE) n …/2010 del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1412/2006 relativo a talune misure restrittive nei confronti del Libano

COM(2010) 230

 

11.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare in sede di Comitato misto SEE in merito a una modifica del protocollo 31 dell’accordo SEE sulla cooperazione in settori specifici al di fuori delle quattro libertà (linee di bilancio)

COM(2010) 231

 

17.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria di un accordo tra l’Unione europea, l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia su un meccanismo finanziario del SEE per il 2009-2014, di un accordo tra l'Unione europea e la Norvegia su un meccanismo finanziario norvegese per il 2009-2014, di un protocollo aggiuntivo all'accordo tra la Comunità economica europea e l'Islanda riguardante disposizioni speciali applicabili alle importazioni nell'Unione europea di taluni pesci e prodotti della pesca per il 2009-2014 e di un protocollo aggiuntivo all'accordo tra la Comunità economica europea e la Norvegia riguardante disposizioni speciali applicabili alle importazioni nell'Unione europea di taluni pesci e prodotti della pesca per il 2009-2014

COM(2010) 232

 

17.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma di un protocollo all'accordo euromediterraneo tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall’altra, riguardante un accordo quadro tra l'Unione europea e il Regno del Marocco sui principi generali della partecipazione del Regno del Marocco ai programmi dell'Unione

COM(2010) 233

 

17.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo euromediterraneo tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall’altra, riguardante un accordo quadro tra l'Unione europea e il Regno del Marocco sui principi generali della partecipazione del Regno del Marocco ai programmi dell'Unione

COM(2010) 234

 

17.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo tra l’Unione europea, l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia su un meccanismo finanziario del SEE per il 2009-2014, di un accordo tra l'Unione europea e la Norvegia su un meccanismo finanziario norvegese per il 2009-2014, di un protocollo aggiuntivo all'accordo tra la Comunità economica europea e l'Islanda riguardante disposizioni speciali applicabili alle importazioni nell'Unione europea di taluni pesci e prodotti della pesca per il 2009-2014 e di un protocollo aggiuntivo all'accordo tra la Comunità economica europea e la Norvegia riguardante disposizioni speciali applicabili alle importazioni nell'Unione europea di taluni pesci e prodotti della pesca per il 2009-2014

COM(2010) 236

 

18.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di determinati cavi di molibdeno originari della Repubblica popolare cinese

COM(2010) 237

 

17.5.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di determinati sistemi di scansione dei container originari della Repubblica popolare cinese

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/11


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/04

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 142

 

26.5.2010

Proposta di regolamento (UE) …/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate per il periodo dal 1o gennaio 2009 al 31 dicembre 2011

COM(2010) 225

 

5.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 329/2007 del Consiglio relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea

COM(2010) 239

 

12.1.2010

Decisione del Consiglio relativa all'adozione dell'euro da parte dell'Estonia il 1o gennaio 2011

COM(2010) 240

 

12.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 974/98 per quanto concerne l'introduzione dell'euro in Estonia

COM(2010) 244

 

20.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di nitrato di ammonio originario dell'Ucraina in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio

COM(2010) 246

 

26.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma e l'applicazione in via transitoria dell'Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica di Indonesia su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 247

 

26.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica di Indonesia su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 249

 

21.5.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee sulle colture permanenti

COM(2010) 256

 

27.5.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea che modifica il regolamento (CE) n. 539/2001 che adotta l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne e l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo

COM(2010) 257

 

28.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla firma a nome dell'Unione europea di un accordo fra l'Unione europea e la Nuova Zelanda che modifica l'accordo sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità tra la Comunità europea e la Nuova Zelanda

COM(2010) 258

 

28.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione dell'accordo fra l'Unione europea e la Nuova Zelanda che modifica l'accordo sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità tra la Comunità europea e la Nuova Zelanda

COM(2010) 263

 

3.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma e l’applicazione in via transitoria dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Perù su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 264

 

3.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Perù su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 266

 

21.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione di un Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile in materia di sicurezza dell'aviazione civile

COM(2010) 268

 

21.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla firma di un Accordo tra l'Unione europea e il governo della Repubblica federativa del Brasile in materia di sicurezza dell'aviazione civile

COM(2010) 269

 

31.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla firma a nome dell'Unione europea di un accordo fra l'Unione europea e l'Australia che modifica l'accordo sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità tra la Comunità europea e l'Australia

COM(2010) 270

 

31.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione dell'accordo fra l'Unione europea e l'Australia che modifica l'accordo sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità, certificati e marchi di conformità tra la Comunità europea e l'Australia

COM(2010) 273

 

31.5.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio che attua l'articolo 10 del protocollo delle Nazioni Unite sulle armi da fuoco e dispone autorizzazioni di esportazione e misure di importazione e transito per le armi da fuoco, loro parti e componenti e munizioni SEC(2010) 663 SEC(2010) 662

COM(2010) 275

 

1.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti granturco geneticamente modificato 59122x1507xNK603 (DAS-59122-7xDAS-Ø15Ø7xMON-ØØ6Ø3-6) oppure da esso costituiti od ottenuti in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 276

 

1.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti granturco geneticamente modificato 1507x59122 (DAS-Ø15Ø7-1xDAS-59122-7) oppure da esso costituiti od ottenuti in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 277

 

1.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti granturco geneticamente modificato MON 88017 x MON 810 (MON-88Ø17-3 x MON-ØØ81Ø-6) oppure da esso costituiti od ottenuti in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 278

 

26.5.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1255/96 recante sospensione temporanea dei dazi autonomi della tariffa doganale comune per taluni prodotti industriali, agricoli e della pesca

COM(2010) 279

 

27.5.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione che l'Unione europea deve adottare in sede di Consiglio dei ministri ACP-CE riguardo alle misure transitorie applicabili dalla data di firma alla data di entrata in vigore dell'accordo che modifica per la seconda volta l'accordo di partenariato tra gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, riveduto per la prima volta a Lussemburgo il 25 giugno 2005

COM(2010) 280

 

15.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio recante applicazione obbligatoria del regolamento n. 100 della commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite ai fini dell'omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda la sicurezza elettrica

COM(2010) 283

 

31.5.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 663/2009 che istituisce un programma per favorire la ripresa economica tramite la concessione di un sostegno finanziario comunitario a favore di progetti nel settore dell’energia

COM(2010) 293

 

7.6.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza la Repubblica di Polonia ad applicare una misura di deroga all’articolo 26, paragrafo 1, lettera a), e all'articolo 168 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 294

 

4.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o prodotti a partire da granturco geneticamente modificato della linea Bt11xGA21 (SYN-BTØ11-1xMON-ØØØ21-9) a norma del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 295

 

8.6.2010

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 367/2006 che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di fogli di polietilene tereftalato (PET) originari dell'India

COM(2010) 297

 

2.6.2010

Proposta di regolamento del Consiglio relativo a talune misure restrittive nei confronti dell'Eritrea

COM(2010) 298

 

4.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che rinnova l'autorizzazione a continuare l'immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o ottenuti a partire da granturco geneticamente modificato Bt11 (SYN-BTØ11-1), che autorizza alimenti e ingredienti alimentari contenenti o costituiti a partire da granoturco Bt11 (SYN-BTØ11-1), a norma del regolamento (CE) n. 1829/2003, e che abroga la decisione 2004/657/CE della Commissione

COM(2010) 299

 

4.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti o prodotti a partire da granturco geneticamente modificato della linea MON89034xNK603 (MON-89Ø34-3xMON-ØØ6Ø3-6) a norma del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 302

 

9.6.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di assistenza macrofinanziaria a favore della Repubblica moldova

COM(2010) 303

 

24.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la firma e l’applicazione provvisoria dell’accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Regno hascemita di Giordania, dall’altro

COM(2010) 304

 

8.6.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 452/2007 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di assi da stiro originarie, tra l'altro, dell'Ucraina

COM(2010) 305

 

10.6.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza la Repubblica italiana e la Repubblica francese a introdurre una misura speciale di deroga all'articolo 5 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 306

 

11.6.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 53/2010 per quanto riguarda alcune possibilità di pesca del merluzzo bianco, dello scorfano e del tonno rosso ed esclude taluni gruppi di navi dal regime di gestione dello sforzo di pesca di cui al capitolo III del regolamento (CE) n. 1342/2008

COM(2010) 309

 

9.6.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica lo Statuto dei funzionari delle Comunità europee e il regime applicabile agli altri agenti

COM(2010) 310

 

15.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa all'applicazione obbligatoria dei regolamenti n. 1, 3, 4, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 13 H, 14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 25, 26, 28, 31, 34, 37, 38, 39, 43, 44, 46, 48, 55, 58, 61, 66, 67, 73, 77, 79, 80, 87, 89, 90, 91, 93, 94, 95, 97, 98, 99, 102, 105, 107, 110, 112, 116, 118, 121, 122, 123 e 125 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite per quanto riguarda l'omologazione dei veicoli a motore, dei loro rimorchi nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche ad essi destinati

COM(2010) 312

 

14.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa ai contributi finanziari che gli Stati membri devono versare per finanziare il Fondo europeo di sviluppo (seconda quota 2010)

COM(2010) 313

 

17.6.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio che autorizza la Romania ad introdurre una misura speciale di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 316

 

15.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America sul trattamento e il trasferimento di dati di messaggistica finanziaria dall’Unione europea agli Stati Uniti ai fini del programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi

COM(2010) 317

 

18.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America sul trattamento e il trasferimento di dati di messaggistica finanziaria dall’Unione europea agli Stati Uniti ai fini del programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi

COM(2010) 321

 

22.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la firma dell'accordo in forma di protocollo tra l'Unione europea e il Regno hashemita di Giordania che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie applicabile alle controversie nel quadro delle disposizioni commerciali dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno hashemita di Giordania, dall'altra

COM(2010) 322

 

22.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo in forma di protocollo tra l'Unione europea e il Regno hashemita di Giordania che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie applicabile alle controversie nel quadro delle disposizioni commerciali dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Regno hashemita di Giordania, dall'altra

COM(2010) 325

 

22.6.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2187/2005 del Consiglio per quanto riguarda il divieto di selezione qualitativa e le restrizioni applicabili alla pesca della passera pianuzza e del rombo chiodato praticata nel Mar Baltico, nei Belt e nell’Øresund

COM(2010) 326

 

22.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo tra l'Unione europea e il Regno del Marocco che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie

COM(2010) 328

 

22.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la firma di un accordo tra l'Unione europea e il Regno del Marocco che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie

COM(2010) 331

 

24.6.2010

Proposta di direttiva del Consiglio che modifica, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota normale minima, la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 332

 

24.6.2010

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea, riuniti in sede di Consiglio concernente la conclusione dell’accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Regno hascemita di Giordania, dall’altro

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/16


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/05

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 371

 

12.7.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di indennizzo degli investitori

COM(2010) 372

 

20.7.2010

Proposta di regolamento del Consiglio sugli aiuti di Stato per agevolare la chiusura di miniere di carbone non competitive

COM(2010) 376

 

14.7.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio sull’estensione del campo di applicazione del regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio sul trasporto transfrontaliero professionale su strada del contante in euro tra gli Stati membri dell’area dell’euro

COM(2010) 377

 

14.7.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio sul trasporto transfrontaliero professionale su strada del contante in euro tra gli Stati membri dell'area dell'euro

COM(2010) 394

 

26.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della procedura di consultazione con la Repubblica del Niger a titolo dell’articolo 96 dell’accordo di Cotonou riveduto

COM(2010) 395

 

23.7.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione di veicoli agricoli o forestali

COM(2010) 397

 

27.7.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che prevede l'esonero dai dazi doganali per alcuni principi attivi ai quali è conferita una «denominazione comune internazionale» (DCI) dell'Organizzazione Mondiale della sanità e per alcuni prodotti intermedi utilizzati per la fabbricazione di prodotti farmaceutici finiti e che modifica l’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87

COM(2010) 405

 

28.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT)

COM(2010) 406

 

28.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT)

COM(2010) 407

 

28.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione che istituisce un partenariato tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'Ucraina, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e l'Ucraina sui principi generali della partecipazione dell'Ucraina ai programmi dell'Unione

COM(2010) 408

 

28.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione che istituisce un partenariato tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'Ucraina, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra l'Unione europea e l'Ucraina sui principi generali della partecipazione dell'Ucraina ai programmi dell'Unione

COM(2010) 409

 

6.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata per i titolari di passaporti diplomatici o di servizio/ufficiali

COM(2010) 410

 

6.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata per i titolari di passaporti diplomatici o di servizio/ufficiali

COM(2010) 412

 

30.7.2010

Proposta di decisione del Consiglio e della Commissione relativa alla posizione da adottare nel consiglio di cooperazione UE-Tagikistan in merito al suo regolamento interno

COM(2010) 416

 

2.8.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/015 DK/Danfoss Group, Danimarca)

COM(2010) 417

 

2.8.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/031 DK/Linak, Danimarca)

COM(2010) 419

 

6.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata per i titolari di passaporti ordinari

COM(2010) 420

 

6.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata per i titolari di passaporti ordinari

COM(2010) 424

 

9.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo tra l'Unione europea e la Repubblica araba d'Egitto che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie applicabile alle controversie nel quadro delle disposizioni commerciali dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europea e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica araba d'Egitto, dall'altra

COM(2010) 425

 

9.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la firma di un protocollo tra l'Unione europea e la Repubblica araba d'Egitto che istituisce un dispositivo di risoluzione delle controversie applicabile alle controversie nel quadro delle disposizioni commerciali dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europea e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica araba d'Egitto, dall'altra

COM(2010) 426

 

9.8.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo fra l'Unione europea e la Confederazione svizzera, che stabilisce i termini e le condizioni per la partecipazione della Confederazione svizzera al programma «Gioventù in azione» e al programma d'azione nel campo dell'apprendimento permanente (2007-2013)

COM(2010) 432

 

16.8.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio che modifica i regolamenti (CE) n. 1292/2007 e (CE) n. 367/2006 (che istituiscono un dazio antidumping definitivo e un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di fogli di polietilene tereftalato (PET) originari dell'India e che mantengono l'estensione di tali dazi alle importazioni di tali prodotti spediti, tra l'altro, da Israele), concede l'esenzione da queste misure a un esportatore israeliano e pone termine alla registrazione delle importazioni effettuate da tale esportatore

COM(2010) 433

 

16.8.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 98/78/CE, 2002/87/CE e 2006/48/CE per quanto concerne la vigilanza supplementare sulle imprese finanziarie appartenenti a un conglomerato finanziario

COM(2010) 435

 

13.8.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che reistituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di assi da stiro originarie della Repubblica popolare cinese fabbricate da Foshan Shunde Yongjian Housewares and Hardware Co. Ltd., Foshan

COM(2010) 437

 

20.8.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/003 ES/Galicia Textiles, Spagna)

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/19


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/06

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 260

 

28.5.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale dell'Unione europea (rifusione)

COM(2010) 392

 

20.7.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto all'informazione nei procedimenti penali

COM(2010) 403

 

20.7.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria con riguardo al quadro finanziario pluriennale per far fronte alle necessità di finanziamento aggiuntive del progetto ITER

COM(2010) 442

 

27.8.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1631/2005 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di acido tricloroisocianurico originario, tra l'altro, della Repubblica popolare cinese

COM(2010) 444

 

1.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la non iscrizione dell'1,3-dicloropropene nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio

COM(2010) 445

 

27.8.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che chiude il riesame intermedio parziale del regolamento (CE) n. 661/2008 del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di nitrato di ammonio originario della Russia

COM(2010) 446

 

31.8.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/011 NL/NXP Semiconductors, Paesi Bassi)

COM(2010) 451

 

2.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/001 DK/Nordjylland, Danimarca)

COM(2010) 452

 

2.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/023 PT/Qimonda, Portogallo)

COM(2010) 453

 

2.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda FEG/2010/002 ES/Cataluña automoción)

COM(2010) 454

 

1.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio che modifica e proroga il periodo di applicazione della decisione 2007/641/CE relativa alla conclusione delle consultazioni con la Repubblica delle Isole Figi a norma dell’articolo 96 dell’accordo di partenariato ACP-CE e dell’articolo 37 dello strumento di cooperazione allo sviluppo

COM(2010) 455

 

31.8.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio compensativo definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di alcuni tipi di polietilene tereftalato originario dell'Iran, del Pakistan e degli Emirati arabi uniti

COM(2010) 459

 

31.8.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran e che abroga il regolamento (CE) n. 423/2007

COM(2010) 460

 

6.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica delle Filippine, dall'altra

COM(2010) 462

 

6.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sull'anno europeo dell'invecchiamento attivo 2012

COM(2010) 466

 

27.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli sulla base dell'articolo 19 dell'accordo sullo Spazio economico europeo

COM(2010) 467

 

27.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli sulla base dell'articolo 19 dell'accordo sullo Spazio economico europeo

COM(2010) 470

 

14.9.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce, per il 2011, le possibilità di pesca per alcuni stock o gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Baltico

COM(2010) 471

 

20.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce il primo programma relativo alla politica in materia di spettro radio

COM(2010) 473

 

20.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori di esplosivi

COM(2010) 475

 

17.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (rifusione)

COM(2010) 478

 

15.9.2010

Proposta di raccomandazione del Consiglio Youth on the Move -Promuovere la mobilità dei giovani per l'apprendimento

COM(2010) 483

 

16.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Regno del Marocco in merito a misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, i prodotti agricoli trasformati, il pesce e i prodotti della pesca, alla sostituzione dei protocolli n. 1, 2 e 3 e dei relativi allegati e a modifiche dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra

COM(2010) 485

 

16.9.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Regno del Marocco in merito a misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, i prodotti agricoli trasformati, il pesce e i prodotti della pesca, alla sostituzione dei protocolli n. 1, 2 e 3 e dei relativi allegati e a modifiche dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra

COM(2010) 488

 

23.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1288/2009 del Consiglio che istituisce misure tecniche transitorie dal 1o gennaio 2010 al 30 giugno 2011

COM(2010) 489

 

21.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/021 IE/SR Technics, Irlanda)

COM(2010) 490

 

21.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2001/112/CE del Consiglio concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati all'alimentazione umana

COM(2010) 498

 

24.9.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche nel settore dell’agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell’Unione

COM(2010) 505

 

24.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada (rifusione)

COM(2010) 506

 

24.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare (codificazione)

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/22


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/07

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 164

 

15.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura sull'adozione di una proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi al consumo energetico, mediante l'etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (rifusione)

COM(2010) 165

 

15.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in merito all'adozione di una proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul rendimento energetico nell'edilizia (rifusione)

COM(2010) 251

 

18.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura sull'adozione di una proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto

COM(2010) 324

 

15.6.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in merito all'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

COM(2010) 347

 

23.6.2010

Parere della Commissione conformemente all'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio concernente la proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'applicazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne che esercitano un'attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE

COM(2010) 388

 

26.8.2010

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio intesa a coordinare, per renderle equivalenti, le garanzie che sono richieste, negli Stati membri, alle società di cui all'articolo 54, secondo paragrafo, del trattato, per tutelare gli interessi dei soci e dei terzi per quanto riguarda la costituzione della società per azioni, nonché la salvaguardia e le modificazioni del capitale sociale della stessa (codificazione)

COM(2010) 391

 

30.8.2010

Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle fusioni delle società per azioni (codificazione)

COM(2010) 393

 

19.7.2010

Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 708/2007 relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti

COM(2010) 448

 

2.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo ai sensi dell'articolo 294, paragrafo 6 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio riguardo alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che intende estendere le disposizioni dei regolamenti (CE) n. 883/2004 e (CE) n. 987/2009 ai cittadini di paesi terzi che non sono già coperti da tali disposizioni a causa della loro nazionalità

COM(2010) 456

 

30.8.2010

Parere della Commissionein applicazione dell'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legname e prodotti del legno che modifica la proposta della Commissione in applicazione dell'articolo 293, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea

COM(2010) 457

 

30.8.2010

Parere della Commissioneconformemente all'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativo all'emendamento del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo che modifica la proposta della Commissione conformemente all'articolo 293, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea

COM(2010) 469

 

6.9.2010

Parere della Commissionein applicazione dell'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004

COM(2010) 486

 

17.9.2010

Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica dei regolamenti (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio per quanto riguarda la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti nell’Unione

COM(2010) 500

 

20.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione

COM(2010) 503

 

20.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea relativa alla posizione del consiglio in prima lettura in merito all'adozione di una Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti nell'assistenza sanitaria transfrontaliera

COM(2010) 519

 

23.9.2010

Parere della Commissioneconformemente all'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, sull'emendamento del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e recante modifica del regolamento (CE) n. 2006/2004 che modifica la proposta della Commissione a norma dell'articolo 293, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea

COM(2010) 555

 

11.10.2010

Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l’Eurodac per il confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione del regolamento (CE) n. …/… che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (rifusione)

COM(2010) 570

 

11.10.2010

Parere della Commissionein applicazione dell'articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione del Consiglio concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti, che modifica il regolamento (CE) n. 1331/2008 e che abroga il regolamento (CE) n. 258/97 ed il regolamento (CE) n. 1852/2001 della Commissione

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/25


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/08

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 482

 

15.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle vendite allo scoperto e ai credit default swap

COM(2010) 484

 

15.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni

COM(2010) 494

 

29.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma di sostegno per l'ulteriore sviluppo di una politica marittima integrata

COM(2010) 507

 

27.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle unità di misura (codificazione)

COM(2010) 508

 

27.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il livello sonoro ammissibile e il dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (codificazione)

COM(2010) 509

 

27.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 428/2009 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso

COM(2010) 510

 

27.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai dispositivi di protezione, del tipo a due montanti posteriori, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote a carreggiata stretta (codificazione)

COM(2010) 517

 

30.9.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione, e che abroga la decisione quadro 2005/222/GAI del Consiglio

COM(2010) 518

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/028 NL/Limburg, Division 18, Paesi Bassi)

COM(2010) 520

 

30.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 460/2004 che istituisce l'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione per quanto riguarda la durata dell'Agenzia

COM(2010) 521

 

30.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (ENISA)

COM(2010) 522

 

29.9.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi

COM(2010) 523

 

29.9.2010

Proposta di direttiva del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri

COM(2010) 524

 

29.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'effettiva applicazione della sorveglianza di bilancio nell'area dell'euro

COM(2010) 525

 

29.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle misure esecutive per la correzione degli squilibri macroeconomici eccessivi nell'area dell'euro

COM(2010) 526

 

29.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1466/97 per il rafforzamento della sorveglianza delle posizioni di bilancio nonché della sorveglianza e del coordinamento delle politiche economiche

COM(2010) 527

 

29.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prevenzione e la correzione degli squilibri macroeconomici

COM(2010) 528

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/029 NL/Gelderland and Overijssel, Division 18, Paesi Bassi)

COM(2010) 529

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/027 NL/Noord Brabant and Zuid Holland, Division 18, Paesi Bassi)

COM(2010) 530

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/026 NL/Noord Holland and Utrecht, Division 18, Paesi Bassi)

COM(2010) 531

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/030 NL/Drenthe, Division 18, Paesi Bassi)

COM(2010) 532

 

1.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2009/030 NL/Noord Holland and Zuid Holland, Division 58, Paesi Bassi)

COM(2010) 534

 

24.9.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'attivazione del Fondo di solidarietà dell'UE

COM(2010) 536

 

30.9.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di gluconato di sodio originario della Repubblica popolare cinese

COM(2010) 537

 

30.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica al regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

COM(2010) 539

 

30.9.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto agli agricoltori nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori

COM(2010) 540

 

4.10.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio recante modifica della decisione 2007/441/CE che autorizza la Repubblica Italiana ad applicare misure di deroga all’articolo 26, paragrafo 1, lettera a), e all'articolo 168 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 541

 

30.9.2010

Proposta di regolamento di esecuzione del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva dei dazi provvisori istituiti sulle importazioni di determinate ruote di alluminio originarie della Repubblica popolare cinese

COM(2010) 542

 

4.10.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio regolamento (UE) n …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli e alla vigilanza del mercato

COM(2010) 544

 

6.10.2010

Proposta di regolamento (UE) n. del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CE) n. 1541/98 del Consiglio relativo alle attestazioni d’origine di taluni prodotti tessili della sezione XI della nomenclatura combinata immessi in libera pratica nella Comunità, nonché alle condizioni cui è subordinata l’accettazione di tali attestazioni e che modifica il regolamento (CEE) n. 3030/93 del Consiglio relativo al regime comune da applicare alle importazioni di alcuni prodotti tessili originari dei paesi terzi

COM(2010) 545

 

6.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce, per il 2011 e 2012, le possibilità di pesca delle navi dell'UE per determinati stock di acque profonde

COM(2010) 550

 

8.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle modalità d'accesso al servizio pubblico regolamentato offerto dal sistema globale di navigazione satellitare risultante dal programma Galileo

COM(2010) 551

 

7.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa ai contributi finanziari che gli Stati membri devono versare per finanziare il Fondo europeo di sviluppo (terza quota 2010)

COM(2010) 596

 

25.10.2010

Parere della Commissione in applicazione dell’articolo 294, paragrafo 7, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle emissioni degli impianti industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento) (rifusione)

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/28


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/09

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 552

 

7.10.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante preferenze commerciali autonome d'urgenza per il Pakistan

COM(2010) 563

 

15.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio relativo al metodo di ripartizione delle possibilità di pesca a norma dell'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e l'Unione delle Comore

COM(2010) 564

 

15.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria del Protocollo che fissa le possibilità di pesca e il contributo finanziario previsti dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e l’Unione delle Comore

COM(2010) 565

 

15.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un nuovo Protocollo che fissa le possibilità di pesca e il contributo finanziario previsti dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e l’Unione delle Comore

COM(2010) 568

 

15.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/018 DE/Heidelberger Druckmaschinen, Germania)

COM(2010) 572

 

19.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del Protocollo all’Accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e gli Stati federati di Micronesia

COM(2010) 574

 

19.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all’applicazione provvisoria del Protocollo all’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e gli Stati federati di Micronesia

COM(2010) 575

 

19.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla assegnazione di possibilità di pesca a norma del Protocollo all'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e gli Stati federati di Micronesia

COM(2010) 576

 

22.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio recante i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

COM(2010) 578

 

13.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'UE

COM(2010) 582

 

19.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/014 SI/Mura, Slovenia)

COM(2010) 583

 

20.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio sull'opportunità di sottoporre a misure di controllo il 4-methylmethcathinone (mefedrone)

COM(2010) 590

 

22.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Capo Verde su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 591

 

22.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Capo Verde su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei

COM(2010) 592

 

22.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che chiude il riesame intermedio parziale delle misure antidumping e compensative applicabili alle importazioni di fogli di polietilene tereftalato (PET) originari dell'India

COM(2010) 594

 

21.10.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni tipi di polietilentereftalato originario della Repubblica popolare cinese in seguito ad un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009

COM(2010) 597

 

4.11.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l'uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato per uso domestico

COM(2010) 606

 

25.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo sulla protezione e sullo sviluppo sostenibile dell'area del Parco di Prespa

COM(2010) 607

 

27.10.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2000/25/CE per quanto riguarda le disposizioni per i trattori immessi sul mercato in regime di flessibilità

COM(2010) 610

 

27.10.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai dispositivi di protezione, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote, a carreggiata stretta, montati anteriormente

COM(2010) 611

 

28.10.2010

Proposta di regolamento (UE) …/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1406/2002 che istituisce un'Agenzia europea per la sicurezza marittima

COM(2010) 613

 

29.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/009 ES/Comunidad Valenciana Textiles, Spagna)

COM(2010) 615

 

29.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/016 ES/Commercio al dettaglio in Aragona, Spagna)

COM(2010) 616

 

29.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/004 PL/Wielkopolskie Automotive, Polonia)

COM(2010) 617

 

29.10.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/005 ES/Comunidad Valenciana Natural Stone, Spagna)

COM(2010) 618

 

3.11.2010

Proposta di direttiva del Consiglio concernente la gestione del combustibile esaurito e dei residui radioattivi

COM(2010) 619

 

5.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio riguardante la posizione che l'Unione europea dovrà adottare in sede di Consiglio dei ministri ACP-CE relativamente allo status della Guinea equatoriale nel quadro dell'accordo di partenariato ACP-CE riveduto

COM(2010) 625

 

5.11.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/023 ES/Lear, Spagna)

COM(2010) 626

 

5.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, e all'applicazione provvisoria di alcune disposizioni dell'accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra

COM(2010) 627

 

10.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma e all'applicazione provvisoria del protocollo che estende alle misure doganali di sicurezza l'accordo, in forma di scambio di lettere, tra la Comunità economica europea e il Principato di Andorra

COM(2010) 628

 

10.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo tra l'Unione europea e il Principato di Andorra che estende alle misure doganali di sicurezza l'accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità economica europea e il Principato di Andorra

COM(2010) 631

 

5.11.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/006 PL/H.Cegielski-Poznań, Polonia)

COM(2010) 635

 

8.11.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina

COM(2010) 637

 

5.11.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo, dispone la riscossione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di filati di poliestere ad alta tenacità originari della Repubblica popolare cinese e chiude il procedimento relativo alle importazioni di filati di poliestere ad alta tenacità originari della Repubblica di Corea e di Taiwan

COM(2010) 638

 

5.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra

COM(2010) 641

 

9.11.2010

Proposta modificata di direttiva del Consiglio relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa applicata al tabacco lavorato (codificazione)

COM(2010) 644

 

9.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra l'Unione europea e la Confederazione svizzera relativo alla protezione delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli ed alimentari, recante modifica dell'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2010) 645

 

10.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l’Unione europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein recante modifica all'accordo aggiuntivo fra la Comunità europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein che estende a quest’ultimo l’accordo fra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2010) 646

 

10.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra l'Unione europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein recante modifica all'accordo aggiuntivo fra la Comunità europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein che estende a quest'ultimo l'accordo fra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2010) 647

 

10.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione dell'Unione europea in merito all'adeguamento dell'allegato 3 dell'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2010) 648

 

9.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e la Confederazione svizzera relativo alla protezione delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli ed alimentari, recante modifica dell'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli

COM(2010) 649

 

10.11.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 55/2008 del Consiglio recante preferenze commerciali autonome per la Repubblica moldova

COM(2010) 653

 

9.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa all’adempimento delle condizioni, da parte della Repubblica di Croazia, per completare il primo periodo di transizione ai sensi dell’accordo multilaterale tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, la Repubblica d’Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Repubblica di Bulgaria, la Repubblica di Croazia, l’ex Repubblica iugoslava di Macedonia, la Repubblica d’Islanda, la Repubblica di Montenegro, il Regno di Norvegia, la Romania, la Repubblica di Serbia e la Missione delle Nazioni Unite per l’amministrazione ad interim nel Kosovo sull’istituzione di uno Spazio aereo comune europeo

COM(2010) 654

 

8.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 174/2005 che impone restrizioni alla prestazione di assistenza pertinente ad attività militari in Costa d’Avorio

COM(2010) 658

 

10.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce, per il 2011, le possibilità di pesca per alcuni stock o gruppi di stock ittici, applicabili nelle acque dell'UE e, per le navi dell'UE, in determinate acque non UE

COM(2010) 662

 

12.11.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'elenco dei documenti di viaggio che consentono di attraversare le frontiere esterne e sui quali può essere apposto un visto, e alla creazione di un meccanismo per stabilire tale elenco

COM(2010) 663

 

15.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Uzbekistan, dall'altra, che estende le disposizioni dell'accordo di partenariato e di cooperazione al commercio bilaterale dei tessili

COM(2010) 664

 

15.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Uzbekistan, dall'altra, che estende le disposizioni dell'accordo di partenariato e di cooperazione al commercio bilaterale dei tessili

COM(2010) 666

 

15.11.2010

Progetto di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2000/75/CE concernente misure di vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini

COM(2010) 669

 

16.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di alcuni sistemi di elettrodi di grafite originari dell'India in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 18 del regolamento (CE) n. 597/2009 del Consiglio

COM(2010) 671

 

16.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni sistemi di elettrodi di grafite originarie dell'India, a seguito di un riesame in previsione della scadenza, in conformità all'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio

COM(2010) 678

 

18.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che adegua, con effetto dal 1o luglio 2010, le retribuzioni e le pensioni dei funzionari e degli altri agenti dell’Unione europea ed i coefficienti correttori ad esse applicati

COM(2010) 679

 

18.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che adegua, a decorrere dal 1o luglio 2010, l'aliquota del contributo al regime pensionistico dei funzionari e degli altri agenti dell'Unione europea

COM(2010) 681

 

19.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 7/2010 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi dell'Unione per taluni prodotti agricoli e industriali

COM(2010) 684

 

19.11.2010

Proposta di regolamento di esecuzione del Consiglio che chiude il procedimento antidumping sulle importazioni di glifosato originario della Repubblica popolare cinese

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/34


Proposte legislative adottate dalla Commissione

2011/C 121/10

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 556

 

14.10.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa ai contributi finanziari che gli Stati membri devono versare per finanziare il Fondo europeo di sviluppo nel 2011 e nel 2012, compresa la prima quota per il 2011

COM(2010) 624

 

16.11.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo di valutazione per verificare l’applicazione dell'acquis di Schengen

COM(2010) 685

 

23.11.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ai sensi del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2010/012 NL/Noord Holland ICT, Paesi Bassi)

COM(2010) 688

 

25.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla ripartizione delle possibilità di pesca a titolo del protocollo dell'accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e la Repubblica delle Seychelles

COM(2010) 689

 

25.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione, e all'applicazione provvisoria del Protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e il contributo finanziario previsti dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e la Repubblica delle Seychelles

COM(2010) 690

 

25.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un nuovo Protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e il contributo finanziario previsto dall'Accordo di partenariato nel settore della pesca tra l'Unione europea e la Repubblica delle Seychelles

COM(2010) 691

 

26.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio riguardante i valori unitari e le specificazioni tecniche delle monete metalliche in euro destinate alla circolazione (codificazione)

COM(2010) 693

 

25.11.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/2011 del Consiglio che stabilisce, per il 2011, le possibilità di pesca applicabili nel Mar Nero per alcuni stock ittici

COM(2010) 694

 

24.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce la posizione dell'Unione europea in seno al Consiglio generale dell'OMC per quanto riguarda una decisione su un meccanismo di trasparenza per gli accordi commerciali preferenziali

COM(2010) 697

 

29.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 452/2007 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di assi da stiro originarie, tra l'altro, della Repubblica popolare cinese e che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di assi da stiro originarie della Repubblica popolare cinese prodotte dalla società Since Hardware (Guangzhou) Co., Ltd.

COM(2010) 699

 

29.11.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra

COM(2010) 703

 

29.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di corde di fibre sintetiche originarie dell'India in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio

COM(2010) 705

 

1.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, da parte dell’Unione europea, dell’accordo internazionale sul cacao del 2010

COM(2010) 706

 

1.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, e all’applicazione provvisoria dell’accordo internazionale sul cacao del 2010

COM(2010) 707

 

2.12.2010

Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio recante modifica della decisione 2007/884/CE che autorizza il Regno Unito ad applicare misure di deroga all'articolo 26, paragrafo 1, lettera a), e agli articoli 168 e 169 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto

COM(2010) 708

 

2.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2008/203/CE, del 28 febbraio 2008, che applica il regolamento (CE) n. 168/2007 per quanto riguarda l’adozione di un quadro pluriennale per l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali per il periodo 2007-2012

COM(2010) 710

 

30.11.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1255/96 recante sospensione temporanea dei dazi autonomi della tariffa doganale comune per taluni prodotti industriali, agricoli e della pesca

COM(2010) 711

 

1.12.2010

Proposta di regolamento del Consiglio che fissa, per la campagna di pesca 2011, i prezzi d’orientamento e i prezzi alla produzione comunitari di alcuni prodotti della pesca ai sensi del regolamento (CE) n. 104/2000

COM(2010) 720

 

13.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio sulla posizione dell'Unione in seno al Consiglio di stabilizzazione e associazione UE- ex Repubblica jugoslava di Macedonia per quanto riguarda la partecipazione dell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia, in qualità di osservatore, ai lavori dell’Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali e relative modalità, nel quadro fissato dagli articoli 4 e 5 del regolamento (CE) n. 168/2007 del Consiglio, comprese le disposizioni relative alla partecipazione alle iniziative avviate dall’Agenzia, ai contributi finanziari e al personale

COM(2010) 728

 

9.12.2010

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica al regolamento (CE) n. 1234/2007 per quanto riguarda i rapporti contrattuali nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

COM(2010) 729

 

10.12.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla frenatura dei trattori agricoli o forestali a ruote (Codificazione)

COM(2010) 730

 

3.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio che fornisce all'Irlanda assistenza finanziaria dell'Unione europea

COM(2010) 735

 

13.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un nuovo protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica democratica di São Tomé e Príncipe

COM(2010) 736

 

13.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma a nome dell'Unione europea e all'applicazione provvisoria del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica democratica di São Tomé e Príncipe

COM(2010) 737

 

13.12.2010

Proposta di regolamento (UE) n. …/… del Consiglio relativo alla ripartizione delle possibilità di pesca a norma dell'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica democratica di São Tomé e Príncipe

COM(2010) 746

 

15.12.2010

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa allo spazio di manovra, ai mezzi di accesso al posto di guida, nonché agli sportelli ed ai finestrini dei trattori agricoli o forestali a ruote

COM(2010) 753

 

15.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma della Convenzione europea sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato

COM(2010) 755

 

15.12.2010

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della convenzione europea sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato

COM(2010) 760

 

26.11.2010

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'attivazione dello strumento di flessibilità

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/37


Tassi di cambio dell'euro (1)

18 aprile 2011

2011/C 121/11

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,4275

JPY

yen giapponesi

118,25

DKK

corone danesi

7,4583

GBP

sterline inglesi

0,87750

SEK

corone svedesi

8,9352

CHF

franchi svizzeri

1,2821

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

7,7880

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

24,188

HUF

fiorini ungheresi

267,34

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7092

PLN

zloty polacchi

3,9683

RON

leu rumeni

4,0900

TRY

lire turche

2,1788

AUD

dollari australiani

1,3575

CAD

dollari canadesi

1,3771

HKD

dollari di Hong Kong

11,1026

NZD

dollari neozelandesi

1,8130

SGD

dollari di Singapore

1,7827

KRW

won sudcoreani

1 559,03

ZAR

rand sudafricani

9,8048

CNY

renminbi Yuan cinese

9,3199

HRK

kuna croata

7,3593

IDR

rupia indonesiana

12 383,47

MYR

ringgit malese

4,3160

PHP

peso filippino

61,758

RUB

rublo russo

40,3950

THB

baht thailandese

42,968

BRL

real brasiliano

2,2632

MXN

peso messicano

16,7160

INR

rupia indiana

63,4520


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/38


Ultima pubblicazione di documenti COM diversi dalle proposte legislative e di proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/12

GU C 94 del 26.3.2011

Cronistoria delle precedenti pubblicazioni:

 

GU C 88 del 19.3.2011

 

GU C 26 del 28.1.2011

 

GU C 296 del 30.10.2010

 

GU C 76 del 25.3.2010

 

GU C 303 del 15.12.2009

 

GU C 10 del 15.1.2009


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/39


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/13

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 106

 

24.3.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Riesame della direttiva sull'orario di lavoro (prima consultazione delle parti sociali a livello dell'Unione europea ai sensi dell'articolo 154 del TFUE)

COM(2010) 110

 

31.3.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Politica di coesione: relazione strategica 2010 sull'attuazione dei programmi 2007-2013

COM(2010) 116

 

29.3.2010

Raccomandazione della Commissione che autorizza la Commissione ad avviare negoziati a nome dell'Unione europea per il rinnovo del protocollo dell'accordo di partenariato nel settore della pesca con gli Stati federati di Micronesia

COM(2010) 125

 

31.3.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Terza relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Bulgaria

COM(2010) 126

 

31.3.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: L’assistenza alimentare umanitaria

COM(2010) 127

 

31.3.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Un quadro strategico dell'UE per aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare i problemi della sicurezza alimentare

COM(2010) 128

 

31.3.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Il ruolo dell'Unione europea nella sanità mondiale

COM(2010) 131

 

7.4.2010

Progetto di raccomandazione della Commissione che autorizza la Commissione ad avviare negoziati a nome dell'Unione europea per il rinnovo del protocollo dell'accordo di partenariato nel settore della pesca con la Repubblica democratica di São Tomé e Príncipe

COM(2010) 134

 

9.4.2010

Relazione della Commissione sulla formazione e sugli scambi di funzionari incaricati dell’applicazione della mutua assistenza prevista nella direttiva 2006/123/CE (direttiva servizi)

COM(2010) 135

 

31.3.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, AL Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Programma di lavoro della Commissione per il 2010: È ora di agire

COM(2010) 138

 

9.4.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Relazione annuale sulla politica degli aiuti umanitari e la sua attuazione nel 2009

COM(2010) 141

 

9.4.2010

Seconda relazione della Commissione al Consiglio sulla base delle relazioni degli Stati membri sull'attuazione della raccomandazione 2002/77/CE del Consiglio sull'uso prudente degli agenti antimicrobici nella medicina umana

COM(2010) 143

 

14.4.2010

Relazione della Commissione al consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull’applicazione e l’efficacia della direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 maggio 2003 che prevede la partecipazione del pubblico nell’elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale e modifica le direttive del Consiglio 85/337/CEE e 96/61/CE relativamente alla partecipazionedel pubblico e all’accesso alla giustizia

COM(2010) 149

 

8.4.2010

Progetto di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale 2010 stato delle entrate e delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

COM(2010) 151

 

15.4.2010

Raccomandazione della Commissione al Consiglio riguardante una proposta, a nome dell’Unione europea, relativa agli emendamenti degli allegati A e C della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti

COM(2010) 155

 

19.4.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Prima relazione sull’applicazione delle disposizioni del protocollo n. 3 dell'atto di adesione del 2003 relativo alle zone di sovranità del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord a Cipro

COM(2010) 160

 

16.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa all'adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2011 all'evoluzione dell'RNL, compreso l'adeguamento degli importi assegnati a titolo dei fondi a sostegno della coesione agli Stati membri il cui PIL effettivo si è discostato dal PIL previsto per il periodo 2007-2009

COM(2010) 169

 

16.4.2010

Progetto di bilancio rettificativo n. 4 al bilancio generale 2010 stato delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/41


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/14

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 159

 

21.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Un piano d’azione in dodici punti a sostegno degli obiettivi di sviluppo del millennio

COM(2010) 162

 

16.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Adeguamento del massimale delle risorse proprie e del massimale degli stanziamenti per impegni a seguito della decisione di applicare i SIFIM ai fini delle risorse proprie

COM(2010) 163

 

21.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Fiscalità e sviluppo cooperazione con i paesi in via di sviluppo per la promozione delle buone pratiche di gestione in materia tributaria

COM(2010) 170

 

22.4.2010

Relazione della Commissione sullo stato della protezione dei dati nell'ambito del sistema di informazione del mercato interno (IMI)

COM(2010) 171

 

20.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Creare uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia per i cittadini europei Piano d'azione per l'attuazione del programma di Stoccolma

COM(2010) 173

 

21.4.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul riesame intermedio del mandato esterno della BEI

COM(2010) 178

 

23.4.2010

Raccomandazione di decisione del Consiglio relativa alla manifestazione «Capitale europea della cultura» per il 2014

COM(2010) 183

 

27.4.2010

«LIBRO VERDE» le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare

COM(2010) 185

 

27.4.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul funzionamento dell’accordo interistituzionale sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria

COM(2010) 186

 

28.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Una strategia europea per i veicoli puliti ed efficienti sul piano energetico

COM(2010) 187

 

29.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Semplificare l'attuazione dei programmi quadro di ricerca

COM(2010) 188

 

30.4.2010

Relazione della Commissione all'autorità di bilancio sulle garanzie che impegnano il bilancio generale situazione al 30 giugno 2009

COM(2010) 189

 

27.4.2010

Parere della Commissione a norma dell’articolo 48, paragrafo 3, primo comma, del trattato sull'Unione europea su una decisione del Consiglio europeo favorevole all'esame di modifiche ai trattati riguardanti la composizione del Parlamento europeo, su proposta del governo spagnolo

COM(2010) 190

 

28.4.2010

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sulla valutazione esterna ex post della 3a fase del programma Tempus 2000-2006

COM(2010) 191

 

27.4.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull'attuazione del programma energetico europeo per la ripresa

COM(2010) 203

 

4.5.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: sull'attuazione delle reti transeuropee dell'energia nel periodo 2007-2009 a norma dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 680/2007 e dell'articolo 9, paragrafo 2, e dell'articolo 15 della decisione n. 1364/2006/CE

COM(2010) 210

 

5.5.2010

Comunicazione della Commissione: Sviluppare una politica dell'aviazione civile dell'UE in relazione al Brasile

COM(2010) 212

 

4.5.2010

Documento di lavoro della Commissione consultazione sulla futura politica in materia di rete transeuropea di trasporto

COM(2010) 213

 

6.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Piano d'azione sui minori non accompagnati (2010-2014)

COM(2010) 214

 

6.5.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Prima relazione annuale sull'immigrazione e l'asilo (2009)

COM(2010) 219

 

10.5.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Sesta relazione della Commissione sul funzionamento del sistema di controllo delle risorse proprie tradizionali (2006-2009) [articolo 18, paragrafo 5, del regolamento (CE), Euratom n. 1150/2000 del Consiglio del 22 maggio 2000]

COM(2010) 221

 

6.5.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sullo sviluppo del sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) relazione sullo stato dei lavori luglio 2009-dicembre 2009

COM(2010) 226

 

4.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Lo stato di avanzamento di ITER e possibili vie per il futuro

COM(2010) 228

 

18.5.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Seconda relazione di follow-up sulla comunicazione relativa alla carenza idrica e alla siccità nell’Unione europea [COM(2007) 414 definitivo]

COM(2010) 229

 

12.5.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull’andamento delle spese del FEAGA Sistema d’allarme n. 1-3/2010

COM(2010) 241

 

17.5.2010

Comunicazione della Commissione: Consultazione sulle possibilità di pesca per il 2011

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/43


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/15

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 207

 

12.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Bilancio della politica europea di vicinato

COM(2010) 235

 

18.5.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo relativa alle prossime misure in materia di gestione dei rifiuti organici nell’Unione europea

COM(2010) 238

 

12.5.2010

Relazione della Commissione: Relazione sulla convergenza 2010 (a norma dell'articolo 140, paragrafo 1, del trattato)

COM(2010) 242

 

1.6.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo Hong Kong — Relazione annuale 2009

COM(2010) 243

 

27.5.2010

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Attuazione della direttiva 2004/109/CE sull’armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato

COM(2010) 245

 

19.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Un'agenda digitale europea

COM(2010) 250

 

12.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Rafforzare il coordinamento delle politiche economiche

COM(2010) 253

 

25.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sui mercati europei delle comunicazioni elettroniche 2009 (Quindicesima relazione)

COM(2010) 254

 

26.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e alla Banca centrale europea: Fondi di risoluzione per il settore bancario

COM(2010) 255

 

27.5.2010

Relazione della Commissione quadro di valutazione degli aiuti di Stato: Relazione sui recenti sviluppi relativi agli aiuti concessi al settore finanziario in relazione alla crisi — Aggiornamento primavera 2010

COM(2010) 261

 

26.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo al Consiglio e alla Corte di conti: Controlli più o meno numerosi? Il giusto equilibrio tra il costo amministrativo dei controlli e il rischio di errori

COM(2010) 262

 

28.5.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo Il previsto impatto dell'articolo 122 bis della direttiva 2006/48/CE

COM(2010) 265

 

26.5.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Analisi delle ipotesi di intervento per una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra superiore al 20 % e valutazione del rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio

COM(2010) 267

 

28.5.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull'applicazione degli articoli 105 e seguenti del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio concernenti le azioni intese a migliorare le condizioni di produzione e di commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura

COM(2010) 271

 

1.6.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull’analisi dei mercati a norma del quadro normativo dell’UE (Terza relazione) ulteriori passi avanti verso il consolidamento del mercato interno delle comunicazioni elettroniche

COM(2010) 282

 

3.6.2010

Relazione della Commissione relazione sulla politica di concorrenza 2009

COM(2010) 284

 

2.6.2010

LIBRO VERDE Il governo societario negli istituti finanziari e le politiche di remunerazione

COM(2010) 285

 

2.6.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sull’applicazione da parte degli Stati membri della raccomandazione 2009/385/CE della Commissione (raccomandazione del 2009 sulla remunerazione degli amministratori) che integra le raccomandazioni 2004/913/CE e 2005/162/CE per quanto riguarda il regime concernente la remunerazione degli amministratori delle società quotate

COM(2010) 286

 

2.6.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione sull’applicazione da parte degli Stati membri dell’UE della raccomandazione 2009/384/CE della Commissione sulle politiche retributive nel settore dei servizi finanziari (raccomandazione 2009 sulle politiche retributive nel settore dei servizi finanziari)

COM(2010) 287

 

26.5.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Creazione di una delegazione dell'UE presso le nazioni unite a Ginevra

COM(2010) 288

 

3.6.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Regione amministrativa speciale di Macao: relazione annuale 2009

COM(2010) 291

 

2.6.2010

Relazione della Commissione: Relazione annuale 2009 sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali

COM(2010) 292

 

4.6.2010

Relazione al Comitato europeo dei valori mobiliari e al Parlamento europeo sulla convergenza tra gli International Financial Reporting Standards (IFRS) e i principi contabili generalmente accettati (GAAP) dei paesi terzi

COM(2010) 300

 

15.6.2010

Progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2011

COM(2010) 301

 

2.6.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e alla Banca centrale europea regolamentare i servizi finanziari per garantire una crescita sostenibile

COM(2010) 307

 

14.6.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull'applicazione del regolamento (CE) n. 184/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, relativo alle statistiche comunitarie inerenti alla bilancia dei pagamenti, agli scambi internazionali di servizi e agli investimenti diretti all'estero

COM(2010) 308

 

14.6.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Piano d'azione relativo alle applicazioni del sistema globale di radionavigazione via satellite (GNSS)

COM(2010) 311

 

15.6.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'impiego dei body scanner negli aeroporti dell'Unione europea

COM(2010) 314

 

16.6.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’applicazione della direttiva 2004/83/CE, del 29 aprile 2004, recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta

COM(2010) 319

 

15.6.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Informazioni finanziarie sui Fondi europei di sviluppo

COM(2010) 327

 

23.6.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sugli effetti delle direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE sul ciclo economico

COM(2010) 330

 

25.6.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sui progressi compiuti relativamente alle misure per la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico e per gli investimenti nelle infrastrutture

COM(2010) 334

 

25.6.2010

Settima relazione annuale della Commissione al Parlamento europeo: Quadro riassuntivo delle misure di difesa commerciale adottate dai paesi terzi nei confronti dell'Unione europea (Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2009; commento dei casi e testo aggiornati al marzo 2010)

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/46


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/16

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 385

 

20.7.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Panorama generale della gestione delle informazioni nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia

COM(2010) 386

 

20.7.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: La politica antiterrorismo dell’UE principali risultati e sfide future

COM(2010) 398

 

27.7.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni decima relazione sui preparativi pratici in vista del futuro allargamento dell’area dell’euro

COM(2010) 399

 

29.7.2010

Relazione della Commissione al Consiglio sull'attuazione da parte del Regno di Svezia delle misure necessarie per garantire che il tabacco per uso orale non sia immesso sul mercato in altri Stati membri

COM(2010) 404

 

27.7.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: La commercializzazione delle copie di armi da fuoco

COM(2010) 411

 

30.7.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'impatto delle decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio che modificano le basi giuridiche dei programmi europei nei settori dell'apprendimento permanente, della cultura, dei giovani e della cittadinanza

COM(2010) 415

 

2.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Relazione annuale al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attività dell’unità centrale Eurodac nel 2009. Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio. Relazione annuale al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attività dell’unità centrale Eurodac nel 2009

COM(2010) 418

 

3.8.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Relazione globale sul funzionamento del Fondo di garanzia

COM(2010) 421

 

4.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del regolamento (CE) n. 453/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche trimestrali sui posti di lavoro vacanti nella Comunità

COM(2010) 423

 

6.8.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa alle applicazioni mediche delle radiazioni ionizzanti e alla sicurezza di approvvigionamento di radioisotopi destinati alla medicina nucleare

COM(2010) 427

 

10.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla fattibilità di elenchi di aree nei paesi terzi con basse emissioni di gas a effetto serra derivanti dalla coltivazione

COM(2010) 429

 

12.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’applicazione del regolamento (CE) n. 1889/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nella Comunità o in uscita dalla stessa, a norma dell’articolo 10 di detto regolamento

COM(2010) 436

 

16.8.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo in merito alle applicazioni di telerilevamento e all’utilizzo delle risorse finanziarie messe a disposizione della Commissione a norma del regolamento (CE) n. 78/2008 del Consiglio (relazione intermedia)

COM(2010) 438

 

17.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'andamento delle spese del FEAGA sistema d'allarme n. 4-6/2010

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/48


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/17

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 70

 

3.3.2010

Relazione della Commissione: Relazione di valutazione del progetto «EU PILOT»

COM(2010) 389

 

20.7.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Verso uno spazio europeo della sicurezza stradale: orientamenti 2011-2020 per la sicurezza stradale

COM(2010) 428

 

23.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio ai sensi dell’articolo 22 della decisione quadro 2006/783/GAI del Consiglio, del 6 ottobre 2006, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca

COM(2010) 430

 

26.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del sistema Forest Focus in conformità al regolamento (CE) n. 2152/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, relativo al monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nella Comunità (Forest Focus) — Relazione finale

COM(2010) 434

 

16.8.2010

Relazione della Commissione al Consiglio sull'attuazione del piano d'azione nazionale della Polonia nel quadro del regolamento (CE) n. 338/2008 del Consiglio, del 14 aprile 2008, recante adeguamento dei contingenti di pesca di merluzzo bianco da assegnare alla Polonia nel Mar Baltico (sottodivisioni 25 32, acque comunitarie) per il periodo 2008-2011

COM(2010) 439

 

19.8.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio: Seguito dato alla decisione del Consiglio del 10 maggio 2010 indirizzata alla Grecia allo scopo di rafforzare e approfondire la sorveglianza della disciplina di bilancio e che intima alla Grecia di adottare misure per la riduzione del disavanzo ritenute necessarie a correggere la situazione di disavanzo eccessivo

COM(2010) 440

 

19.8.2010

Raccomandazione di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2010/320/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010, indirizzata alla Grecia allo scopo di rafforzare e approfondire la sorveglianza della disciplina di bilancio e che intima alla Grecia di adottare misure per la riduzione del disavanzo ritenute necessarie a correggere la situazione di disavanzo eccessivo

COM(2010) 441

 

25.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul funzionamento generale dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare, la salute e il benessere degli animali e la salute delle piante negli Stati membri

COM(2010) 443

 

27.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla questione del ricondizionamento dei dispositivi medici nell'Unione europea, in conformità all'articolo 12 bis della direttiva 93/42/CEE

COM(2010) 447

 

31.8.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Relazione annuale all’autorità di: sugli audit interni effettuati nel 2009 (Articolo 86, paragrafo 4, del regolamento finanziario)

COM(2010) 449

 

31.8.2010

Relazione della Commissione al Consiglio: Relazione 2006-2008 sulla situazione finanziaria del regime comunitario di assicurazione contro la disoccupazione a favore degli ex agenti temporanei e degli agenti contrattuali che si trovino senza impiego dopo la cessazione del servizio presso un'istituzione dell'Unione europea

COM(2010) 450

 

23.9.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Nona comunicazione relativa all’applicazione degli articoli 4 e 5 della direttiva 89/552/CEE, quale modificata dalla direttiva 97/36/CE e dalla direttiva 2007/65/CE, per il periodo 2007-2008 (Promozione delle opere audiovisive europee e indipendenti)

COM(2010) 458

 

3.9.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull’operato del Consiglio europeo della ricerca e sulla realizzazione degli obiettivi stabiliti nel programma specifico «Idee» nel 2009

COM(2010) 461

 

8.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio conoscenze oceanografiche 2020 dati e osservazioni relativi all'ambiente marino per una crescita intelligente e sostenibile

COM(2010) 464

 

9.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulle attività del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione nel 2009

COM(2010) 465

 

8.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Sull'applicazione della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, del 1o dicembre 2005, recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato

COM(2010) 468

 

20.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Quarta relazione annuale 2009 sull'attuazione dell'assistenza comunitaria ai sensi del regolamento (CE) n. 389/2006 del Consiglio, del 27 febbraio 2006, che istituisce uno strumento di sostegno finanziario per promuovere lo sviluppo economico della comunità turco-cipriota

COM(2010) 472

 

20.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: La banda larga in Europa: investire nella crescita indotta dalla tecnologia digitale

COM(2010) 474

 

17.9.2010

Comunicazione della Commissione relativa allo sviluppo di uno Spazio unico ferroviario europeo

COM(2010) 476

 

16.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Terza relazione di verifica della ristrutturazione del settore siderurgico in Romania

COM(2010) 477

 

15.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Youth on the Move Un'iniziativa per valorizzare il potenziale dei giovani ai fini di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell'Unione europea

COM(2010) 480

 

16.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Relazione sullo sviluppo, la convalida e la legalizzazione di metodi alternativi alla sperimentazione animale nel settore dei cosmetici (2008)

COM(2010) 481

 

16.9.2010

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul riesame della direttiva 2003/72/CE del Consiglio, del 22 luglio 2003, che completa lo statuto della società cooperativa europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori

COM(2010) 487

 

24.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Sulle possibilità e sulle sfide per il cinema europeo nell'era digitale

COM(2010) 492

 

21.9.2010

Comunicazione della Commissione sull’approccio globale al trasferimento dei dati del codice di prenotazione (Passenger Name Record, PNR) verso paesi terzi

COM(2010) 496

 

23.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Relazione sull'opportunità e la fattibilità della presentazione di una proposta legislativa per conferire all'EFSA il diritto a percepire tasse

COM(2010) 497

 

23.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Terza relazione finanziaria della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) esercizio finanziario 2009

COM(2010) 499

 

21.9.2010

Relazione della Commissione al Consiglio: Relazione annuale sull’attuazione del regolamento (CE) n. 866/2004 del Consiglio, del 29 aprile 2004, e sulla situazione derivante dalla sua applicazione

COM(2010) 502

 

23.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Terza relazione finanziaria della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul funzionamento del fondo europeo agricolo di garanzia esercizio 2009

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/51


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/18

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 147

 

12.4.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Addendum al COM(2009) 665 definitivo comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Ripercussioni dell’entrata in vigore del trattato di Lisbona sulle procedure decisionali interistituzionali in corso

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/52


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/19

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 400

 

20.7.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Bulgaria in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2010) 401

 

20.7.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sui progressi compiuti dalla Romania in base al meccanismo di cooperazione e verifica

COM(2010) 402

 

28.7.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Corte dei conti bilancio definitivo dell'8o, 9 o e 10o fondo europeo di sviluppo per l'esercizio 2009

COM(2010) 501

 

24.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Prima relazione sull'impatto della riforma del regime POSEI varata nel 2006

COM(2010) 504

 

27.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al consiglio: Relazione sul finanziamento dell'International Financial Reporting Standards Foundation (Fondazione IFRS)

COM(2010) 511

 

30.9.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Sesta relazione sulle statistiche riguardanti il numero di animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici negli Stati membri dell’Unione europea

COM(2010) 512

 

28.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione annuale 2009 della Commissione europea sullo strumento per la stabilità

COM(2010) 513

 

30.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'assistenza macrofinanziaria ai paesi terzi nel 2009

COM(2010) 514

 

28.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del regolamento (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti in conformità all'articolo 12, paragrafo 6, del regolamento

COM(2010) 516

 

30.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Esame a metà percorso del regolamento LIFE+

COM(2010) 533

 

24.9.2010

Progetto di bilancio rettificativo n. 8 del bilancio generale 2010 stato delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

COM(2010) 535

 

30.9.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del regolamento (CE) n. 1161/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2005, relativo alla compilazione di conti trimestrali non finanziari per settore istituzionale

COM(2010) 538

 

1.10.2010

27a Relazione annuale della Commissione sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE (2009)

COM(2010) 543

 

8.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al omitato delle regioni Legiferare con intelligenza nell'Unione europea

COM(2010) 546

 

6.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Iniziativa faro Europa 2020: L'Unione dell'innovazione

COM(2010) 547

 

8.10.2010

Relazione della Commissione sulla sussidiarietà e la proporzionalità (17a relazione «Legiferare meglio» relativa al 2009)

COM(2010) 548

 

8.10.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo valutazione 2010 dell’attuazione del piano d’azione UE sulla biodiversità

COM(2010) 549

 

7.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: La tassazione del settore finanziario

COM(2010) 553

 

6.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Il contributo della politica regionale alla crescita intelligente nell'ambito di Europa 2020

COM(2010) 557

 

11.10.2010

Comunicazione della Commissione: Fondo europeo di sviluppo (FES) Stima degli impegni, dei pagamenti e dei contributi a carico degli Stati membri dal 2010 al 2015

COM(2010) 569

 

12.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Progressi nella realizzazione degli obiettivi di KYOTO

COM(2010) 581

 

12.10.2010

Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni a norma dell'articolo 14, paragrafo 2, della direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/54


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/20

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 382

 

14.7.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea — Lotta contro la frode — Relazione annuale 2009

COM(2010) 491

 

21.9.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Strategia per la parità tra donne e uomini 2010-2015

COM(2010) 493

 

15.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione della direttiva 2004/81/CE riguardante il titolo di soggiorno da rilasciare ai cittadini di paesi terzi vittime della tratta di esseri umani o coinvolti in un’azione di favoreggiamento dell’immigrazione illegale che cooperino con le autorità competenti

COM(2010) 495

 

21.9.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio: Valutazione del seguito dato dalla Lituania e dalla Romania in risposta alle raccomandazioni del Consiglio, del 16 febbraio 2010, intese a far cessare la situazione di disavanzo pubblico eccessivo

COM(2010) 515

 

21.9.2010

Supplemento alla proposta COM (2010)459 di regolamento (UE) n. …/2010 del Consiglio concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran e che abroga il regolamento (CE) n. 423/2007

COM(2010) 554

 

13.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’applicazione del titolo III (Frontiere interne) del regolamento (CE) n. 562/2006 che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen)

COM(2010) 558

 

13.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo: Ventottesima relazione annua sulle attività antidumping, antisovvenzioni e in materia di salvaguardia dell'Unione europea (2009)

COM(2010) 559

 

18.10.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio: Parere della Commissione in applicazione dell'articolo 355, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea su iniziativa del governo francese per modificare lo status di Saint-Barthélémy nei confronti dell'Unione

COM(2010) 560

 

12.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Affrontare la sfida della sicurezza delle attività offshore nel settore degli idrocarburi

COM(2010) 561

 

13.10.2010

LIBRO VERDE La politica in materia di revisione contabile: gli insegnamenti della crisi

COM(2010) 562

 

15.10.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale europeo relativa all'attuazione della strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati [COM(2001) 593] — Terza relazione consuntiva

COM(2010) 566

 

18.10.2010

Raccomandazione di decisione del Consiglio che nomina la capitale europea della cultura per il 2015 in Belgio

COM(2010) 567

 

18.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Relazione annuale SAPARD — anno 2009

COM(2010) 571

 

18.10.2010

LIBRO VERDE sull’estensione dell’uso degli appalti elettronici nell’UE

COM(2010) 573

 

19.10.2010

Comunicazione della Commissione: Strategia per un'attuazione effettiva della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea

COM(2010) 577

 

13.10.2010

Progetto di bilancio rettificativo n. 9 al bilancio generale 2010 stato delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

COM(2010) 579

 

20.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca centrale europea: Un quadro dell'UE per la gestione delle crisi nel settore finanziario

COM(2010) 580

 

20.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulle garanzie che impegnano il bilancio generale Situazione al 31 dicembre 2009

COM(2010) 584

 

20.10.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo relativa a un progetto di tabella di marcia per la creazione di un sistema comune per la condivisione delle informazioni ai fini della sorveglianza del settore marittimo dell'UE

COM(2010) 585

 

19.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla clonazione degli animali per scopi di produzione alimentare

COM(2010) 586

 

19.10.2010

LIBRO VERDE della Commissione per il Consiglio, il Parlamento europeo, il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni: Il futuro del sostegno al bilancio dell'UE a favore dei paesi terzi

COM(2010) 587

 

21.10.2010

Relazione della Commissione: Ventunesima relazione annuale sull’esecuzione dei fondi strutturali (2009)

COM(2010) 588

 

22.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sullo sviluppo del sistema di informazione visti (VIS) NEL 2009 (presentata conformemente all’obbligo previsto all’articolo 6 della decisione 2004/512/CE)

COM(2010) 589

 

21.10.2010

Relazione della Commissione: Relazione annuale del fondo di coesione (2009)

COM(2010) 593

 

25.10.2010

Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Relazione della Commissione concernente l'attuazione della direttiva 2008/1/CE sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento e della direttiva 1999/13/CE sulla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti

COM(2010) 598

 

20.10.2010

Progetto di bilancio rettificativo n. 10 al bilancio generale 2010 stato delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

COM(2010) 600

 

26.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Potenziare la reazione europea alle catastrofi: il ruolo della protezione civile e dell’assistenza umanitaria

COM(2010) 601

 

20.10.2010

Lettera rettificativa n. 3 al progetto di bilancio generale 2011 stato delle entrate e delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

COM(2010) 602

 

27.10.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo ai sensi dell’articolo 25 TFUE sui progressi verso l'effettiva cittadinanza dell'UE 2007-2010

COM(2010) 603

 

27.10.2010

Relazione 2010 sulla cittadinanza dell’Unione: Eliminare gli ostacoli all’esercizio dei diritti dei cittadini dell’Unione

COM(2010) 605

 

27.10.2010

Relazione della Commissione: Relazione sull’elezione dei membri del Parlamento europeo (Atto del 1976, modificato dalla decisione 2002/772/CE, Euratom) e sulla partecipazione dei cittadini dell’Unione europea alle elezioni del Parlamento europeo nello Stato membro di residenza (direttiva 93/109/CE)

COM(2010) 608

 

27.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Verso un atto per il mercato unico per un'economia sociale di mercato altamente competitiva 50 proposte per lavorare, intraprendere e commerciare insieme in modo più adeguato

COM(2010) 609

 

4.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Un approccio globale alla protezione dei dati personali nell'Unione europea

COM(2010) 612

 

9.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Commercio, crescita e affari mondiali — La politica commerciale quale componente essenziale della strategia 2020 dell'UE

COM(2010) 614

 

28.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Una politica industriale integrata per l'era della globalizzazione Riconoscere il ruolo centrale di concorrenzialità e sostenibilità

COM(2010) 620

 

5.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Sesta relazione sul mantenimento dell'obbligo del visto da parte di alcuni paesi terzi in violazione del principio di reciprocità

COM(2010) 623

 

9.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Programma di lavoro della Commissione per il 2011

COM(2010) 629

 

10.11.2010

LIBRO VERDE — La politica di sviluppo dell'Unione europea a sostegno della crescita inclusiva e dello sviluppo sostenibile — Potenziare l'impatto della politica di sviluppo dell'UE

COM(2010) 630

 

5.11.2010

Relazione della Commissione: Valutazione 2010 sui progressi compiuti nell'ambito del Piano d'azione dell'UE in materia di lotta contro la droga (2009-2012)

COM(2010) 632

 

5.11.2010

Comunicazione della Commissione Relazione annuale sulle attività di ricerca e sviluppo tecnologico dell’Unione europea nel 2009

COM(2010) 633

 

5.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Relazione sullo stato dei lavori per lo sviluppo del sistema d’informazione schengen di seconda generazione (SIS II)

COM(2010) 634

 

10.11.2010

COMUNICAZIONE della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul consolidamento delle relazioni UE-Africa 1,5 miliardi di persone, 80 paesi, due continenti, un futuro

COM(2010) 636

 

15.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Strategia europea sulla disabilità 2010-2020: un rinnovato impegno per un'Europa senza barriere

COM(2010) 639

 

10.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Energia 2020 Una strategia per un'energia competitiva, sostenibile e sicura

COM(2010) 640

 

10.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio strumento di assistenza preadesione (IPA) quadro finanziario indicativo pluriennale riveduto 2011-2013

COM(2010) 643

 

5.10.2010

Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo: Responsabilità reciproca e trasparenza — Quarto capitolo del quadro operativo UE sull'efficacia degli aiuti

COM(2010) 650

 

18.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul seguito da dare al discarico per l'esercizio 2008 (Sintesi)

COM(2010) 651

 

10.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del regolamento (CE) n. 734/2008 del Consiglio relativo alla protezione degli ecosistemi marini vulnerabili d’alto mare dagli effetti negativi degli attrezzi da pesca di fondo

COM(2010) 652

 

11.11.2010

Relazione annuale (2009) sull'applicazione del regolamento (CE) n. 953/2003 del Consiglio, del 26 maggio 2003, inteso ad evitare la diversione verso l'Unione europea di taluni medicinali essenziali

COM(2010) 655

 

10.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Monitoraggio delle emissioni di CO2 prodotte dalle autovetture nuove nell’UE: dati relativi al 2009

COM(2010) 656

 

10.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Relazione sui progressi ottenuti nell'attuazione dell'approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri

COM(2010) 657

 

10.11.2010

Comunicazione della Commissione concernente il monitoraggio e la comunicazione dei dati relativi all’immatricolazione delle autovetture nuove

COM(2010) 661

 

11.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Esame della gestione dello sforzo di pesca nelle acque occidentali

COM(2010) 665

 

15.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa all'applicazione del sistema di consulenza aziendale definito agli articoli 12 e 13 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio

COM(2010) 667

 

12.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Undicesima relazione sui preparativi pratici in vista del futuro allargamento dell'area dell'euro

COM(2010) 675

 

18.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'attuazione del regolamento (CE) n. 1921/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativo alla trasmissione di dati statistici sugli sbarchi di prodotti della pesca negli Stati membri

COM(2010) 676

 

17.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Applicazione del regolamento (CE) n. 2157/2001 del Consiglio, dell'8 ottobre 2001, relativo allo statuto della Società europea (SE)

COM(2010) 700

 

19.10.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e ai Parlamenti nazionali: Revisione del bilancio dell'Unione europea

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/59


Documenti COM diversi dalle proposte legislative adottati dalla Commissione

2011/C 121/21

Documento

Parte

Data

Titolo

COM(2010) 595

 

19.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo: Il sistema delle scuole europee nel 2009

COM(2010) 622

 

4.11.2010

Relazione della Commissione: Relazione annuale sullo strumento per le politiche strutturali di preadesione (ISPA) 2009

COM(2010) 642

 

9.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca centrale europea: Conclusioni della quinta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale: il futuro della politica di coesione

COM(2010) 668

 

18.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Strategia di preparazione di taluni paesi limitrofi all'adesione alle Convenzioni CE-EFTA del 1987 relative ad un regime comune di transito e alla semplificazione delle formalità negli scambi di merci

COM(2010) 670

 

9.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Parere della Commissione sulla domanda di adesione del Montenegro all’Unione europea

COM(2010) 672

 

18.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: La PAC verso il 2020: rispondere alle future sfide dell'alimentazione, delle risorse naturali e del territorio

COM(2010) 673

 

22.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: La strategia di sicurezza interna dell'UE in azione: cinque tappe verso un'Europa più sicura

COM(2010) 674

 

17.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Il 116 000, la linea europea di assistenza telefonica diretta per minori scomparsi

COM(2010) 677

 

17.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Priorità per le infrastrutture energetiche per il 2020 e oltre piano per una rete energetica europea integrata

COM(2010) 680

 

9.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Parere della Commissione sulla domanda di adesione dell’Albania all’Unione europea

COM(2010) 683

 

23.11.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Il volontariato quale espressione della solidarietà dei cittadini dell'Unione europea: prime osservazioni su un corpo volontario europeo di aiuto umanitario

COM(2010) 687

 

25.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Relazione annuale 2009 sull'attuazione dello strumento di assistenza preadesione (IPA)

COM(2010) 692

 

25.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del regolamento (CE) n. 3/2008 del Consiglio relativo ad azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi

COM(2010) 695

 

1.12.2010

LIBRO VERDE sul futuro dell’IVA: Verso un sistema dell’IVA più semplice, solido ed efficiente

COM(2010) 696

 

30.11.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'andamento delle spese del FEAGA — Sistema d’allarme n. 7-10/2010

COM(2010) 698

 

2.12.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla deroga al divieto di usare il cadmio di cui beneficiano le pile e gli accumulatori portatili destinati ad essere utilizzati in utensili elettrici senza fili

COM(2010) 702

 

1.12.2010

Relazione della Commissione al Consiglio sull'applicazione nel 2008 e nel 2009, da parte delle istituzioni, dei regolamenti del Consiglio n. 300/76, modificato da ultimo col regolamento n. 1873/2006 (sul servizio continuo o a turni), n. 495/77, modificato da ultimo col regolamento n. 1945/2006 (sulle permanenze) e n. 858/2004 (sui lavori di carattere gravoso)

COM(2010) 704

 

2.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulla necessità e l’uso futuri di carne separata meccanicamente nell’Unione europea, comprendente anche la politica di informazione dei consumatori

COM(2010) 709

 

6.12.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulle operazioni di assunzione ed erogazione di prestiti dell'Unione europea nel 2009

COM(2010) 712

 

2.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Sfruttare i vantaggi della fatturazione elettronica in Europa

COM(2010) 714

 

6.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa alla salute delle api

COM(2010) 721

 

7.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Il ruolo futuro delle iniziative regionali

COM(2010) 722

 

8.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Revisione intermedia del piano d'azione per il consenso europeo sull’aiuto umanitario: per un'azione umanitaria dell'Unione efficace e fondata sui principi

COM(2010) 723

 

7.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio relativa al riesame della Strategia comunitaria sul mercurio

COM(2010) 725

 

10.12.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni quinta relazione sull'attuazione del regolamento (CE) n. 2320/2002 che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile

COM(2010) 727

 

8.12.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio: Andamento della situazione dei mercati e conseguenti condizioni per estinguere gradualmente il regime delle quote latte

COM(2010) 731

 

13.12.2010

Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo: Relazione di attività EURES 2006-2008 presentata dalla Commissione in conformità all'articolo 19, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 1612/68 — Verso un mercato europeo del lavoro: il contributo di EURES

COM(2010) 734

 

14.12.2010

Relazione della Commissione al Consiglio Riesame delle misure transitorie per l’acquisizione di proprietà agricole di cui al trattato di Adesione del 2005

COM(2010) 743

 

15.12.2010

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Il piano d'azione europeo per l'eGovernment 2011-2015 — Valorizzare le TIC per promuovere un'amministrazione digitale intelligente, sostenibile e innovativa

COM(2010) 750

 

26.11.2010

Progetto di bilancio generale 2011 stato delle entrate e delle spese per sezione

COM(2010) 770

 

26.11.2010

Lettera rettificativa n. 1 al progetto di bilancio rettificativo n. 10 del bilancio generale 2010 stato delle entrate e delle spese per sezione: Sezione III — Commissione

Questi testi sono disponibili su EUR-Lex: http://eur-lex.europa.eu


V Avvisi

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione europea

19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/62


MEDIA 2007 — SVILUPPO, DISTRIBUZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE

Invito a presentare proposte — EACEA/03/11

Sostegno alla distribuzione transnazionale dei film europei — Sistema di sostegno «Agente di vendita» 2011

2011/C 121/22

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente avviso di invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007) (1).

Uno degli obiettivi del programma è favorire e sostenere una maggiore distribuzione transnazionale di recenti film europei fornendo fondi ai distributori in funzione dei risultati da loro ottenuti sul mercato, per altri reinvestimenti in nuovi film europei non nazionali.

Il sistema mira altresì a promuovere i collegamenti tra i settori della produzione e della distribuzione aumentando così la quota di mercato dei film europei e la competitività delle società europee.

2.   Candidati ammissibili

Il presente avviso è destinato alle società europee specializzate nella distribuzione commerciale di opere europee le cui attività contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di cui sopra del programma MEDIA descritto nella decisione del Consiglio.

I candidati devono avere la loro sede in uno dei seguenti paesi:

i 27 paesi dell’Unione europea,

paesi SEE,

la Svizzera,

la Croazia.

3.   Azioni ammissibili

Il sistema di sostegno «agente di vendita» consta di due fasi:

generazione di un fondo potenziale che sarà calcolato in base alla performance dell’azienda nel mercato europeo in un determinato periodo,

reinvestimento del fondo potenziale così generato da ogni azienda. Il Fondo deve essere reinvestito in 2 moduli (2 tipologie d'azione) entro il 1o marzo 2013:

1)

nei minimi garantiti pagati per i diritti di vendita internazionale di nuovi film europei non nazionali;

2)

e/o nella promozione, nel marketing e nella pubblicità di nuovi film europei non nazionali.

Azione di tipo 1 e 2:

La durata massima delle azioni è di 16 mesi dalla data della firma del contratto di vendita internazionale.

4.   Criteri di aggiudicazione

Un fondo potenziale sarà attribuito agli agenti di vendita europei ammissibili in base alle loro performance sui mercati europei (ovvero aziende che partecipano al programma MEDIA 2007). Il sostegno avverrà sotto forma di un fondo potenziale (il «fondo») a disposizione di agenti di vendita per ulteriori investimenti in recenti film europei non nazionali.

Il fondo può essere reinvestito:

1)

per finanziare il minimo garantito o gli anticipi pagati per i diritti di vendita internazionali di nuovi film europei non nazionali;

2)

per coprire i costi della promozione, del marketing e della pubblicità di nuovi film europei non nazionali.

5.   Budget

Il bilancio complessivo disponibile è pari a 1 000 000 EUR.

Non è previsto un importo massimo.

Il contributo finanziario assegnato avviene sotto forma di sovvenzione. Il sostegno finanziario della Commissione non può superare il 50 % del totale dei costi ammissibili.

L’Agenzia si riserva il diritto di non attribuire l’intero ammontare di fondi a disposizione.

6.   Termine ultimo per la presentazione delle candidature

Le proposte per la creazione di un fondo potenziale devono essere inviate entro e non oltre il 17 giugno 2011 (fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

Agenzia esecutiva Educazione, audiovisivo e la cultura (EACEA)

Sig. Constantin DASKALAKIS

BOUR 3/66

Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1

1140 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Saranno ammesse unicamente le domande presentate mediante il modulo ufficiale, debitamente firmato dalla persona autorizzata ad assumere impegni vincolanti a nome dell’organizzazione richiedente. Le buste devono indicare chiaramente:

MEDIA 2007 — Distribuzione EACEA/03/11 — Sistema di sostegno «Agente di vendita Internazionale»

Le domande inviate via fax o posta elettronica saranno scartate.

7.   Informazioni complete

Le linee guida dettagliate, unitamente al modulo di domanda, sono disponibili al seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/culture/media/programme/distrib/schemes/sales/index_en.htm

Le domande devono essere presentate utilizzando gli appositi moduli e devono contenere tutte le informazioni e gli allegati richiesti.


(1)  GU L 327 del 24.11.2006, pag. 12.


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/64


MEDIA 2007

Invito a presentare proposte — EACEA/05/11

Sostegno per l’attuazione di progetti pilota

2011/C 121/23

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente avviso di invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007) (1).

Una delle misure da porre in essere nel quadro di tale decisione è il sostegno per l’attuazione di progetti pilota.

Il programma può sostenere dei progetti pilota per garantire l’adeguamento dello stesso agli sviluppi del mercato, con particolare riferimento all’introduzione e all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

2.   Richiedenti ammissibili

Il presente avviso è destinato alle società europee le cui attività contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di cui sopra.

I richiedenti devono avere la loro sede in uno dei seguenti paesi:

i 27 paesi dell’Unione europea,

i paesi SEE,

la Svizzera,

la Croazia.

3.   Azioni ammissibili

Le azioni ammissibili nell’ambito del presente invito a presentare proposte sono le seguenti:

1)

distribuzione: nuovi modi di creare e distribuire contenuto audiovisivo europeo tramite servizi non lineari;

2)

ambiente aperto di produzione mediatica;

3)

distribuzione — promozione e commercializzazione: l’uso di tecniche del web volte a sviluppare comunità cinematografiche locali;

4)

«Portale di congiunzione audiovisiva»: per allargare e migliorare l’accesso e lo sfruttamento delle informazioni strutturate del contenuto audiovisivo europeo mediante varie banche dati.

La durata delle azioni può essere di 12, 24 o 36 mesi.

Le azioni devono iniziare il 1o gennaio 2012.

4.   Criteri di aggiudicazione

Ogni azione presentata ammissibile sarà valutata sulla base dei seguenti criteri di aggiudicazione:

pertinenza dell’attività rispetto agli obiettivi del programma (20 %),

dimensione europea dell’attività (20 %),

chiarezza degli obiettivi e dei gruppi di destinatari (15 %),

chiarezza e coerenza della concezione generale dell’azione e probabilità di raggiungere gli obiettivi auspicati nel corso del periodo dell’azione (15 %),

rapporto costo/efficacia dell’azione (10 %),

esperienza delle organizzazioni partecipanti e qualità del programma di gestione dell’azione (10 %),

qualità ed efficacia del programma di divulgazione dei risultati (10 %).

5.   Bilancio

Il bilancio complessivo disponibile è di 1,5 Mio EUR.

Non è previsto un importo massimo.

Il contributo finanziario avrà luogo sotto forma di sovvenzione. Il contributo finanziario assegnato non potrà superare il 50 % dei costi ammissibili.

L’Agenzia si riserva il diritto di non attribuire l’intero ammontare dei fondi a disposizione.

All’atto della presentazione delle domande, i richiedenti possono optare per un accordo di un anno o per un accordo quadro di partenariato di tre anni.

6.   Termine per la presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate all’Agenzia esecutiva (EACEA) entro e non oltre il 14 giugno 2011.

Saranno ammesse unicamente le domande presentate mediante il modulo ufficiale, debitamente firmato dalla persona autorizzata ad assumere impegni vincolanti a nome dell’organizzazione richiedente. Le buste devono indicare chiaramente quanto segue:

MEDIA 2007 — Pilot Projects — EACEA/05/11

Le domande devono essere spedite, a spese del richiedente, per lettera raccomandata o tramite corriere al seguente indirizzo:

Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura

MEDIA 2007 — Pilot Projects — EACEA/05/11

Sig. Constantin DASKALAKIS

BOUR 03/30

Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Le domande inviate via fax o posta elettronica saranno scartate.

7.   Informazioni complete

Le linee guida dettagliate, unitamente al modulo di domanda, sono disponibili al seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/culture/media/programme/newtech/pilot/index_en.htm

Le domande devono essere conformi a tutti i requisiti delle linee guida ed essere presentate utilizzando i moduli previsti a tale effetto.


(1)  GU L 327 del 24.11.2006, pag. 12.


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/66


MEDIA 2007 — SVILUPPO, DISTRIBUZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE

Invito a presentare proposte — EACEA/01/11

Sostegno alla distribuzione transnazionale dei film europei — Sistema di sostegno «automatico» 2011

2011/C 121/24

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente avviso di invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007) (1).

Uno degli obiettivi del programma è favorire e sostenere una maggiore distribuzione transnazionale di recenti film europei fornendo fondi ai distributori in funzione dei risultati da loro ottenuti sul mercato, per ulteriori reinvestimenti in nuovi film europei non nazionali.

Il sistema mira altresì a promuovere lo sviluppo di collegamenti tra i settori della produzione e della distribuzione aumentando così la quota di mercato dei film europei e la concorrenzialità delle società europee.

2.   Candidati ammissibili

Il presente avviso è destinato alle società europee specializzate nella distribuzione cinematografica di opere europee le cui attività contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di cui sopra del programma MEDIA descritto nella decisione del Consiglio.

I candidati devono avere la loro sede in uno dei seguenti paesi:

i 27 Stati membri dell’Unione europea,

i paesi SEE, la Svizzera e la Croazia.

3.   Azioni ammissibili

Il sistema di sostegno «automatico» consta di due fasi:

la creazione di un fondo potenziale, proporzionale al numero di ingressi a pagamento venduti per film europei non nazionali negli Stati partecipanti al programma durante l’anno di riferimento (2010), fino a un tetto massimo fisso per film, modulato a seconda dei paesi,

il reinvestimento del fondo potenziale: così generato da ogni società il fondo deve essere reinvestito in 3 moduli (3 tipi di azione) entro il 1o ottobre 2012, vale a dire:

1)

la coproduzione di film europei non nazionali;

2)

l’acquisizione dei diritti di distribuzione, ad esempio attraverso garanzie minime, di film europei non nazionali; e/o

3)

le spese di edizione (copie, doppiaggio, sottotitoli), di promozione e di pubblicità per film europei non nazionali.

Perché il film sia ammissibile, il primo diritto di autore (copyright) non deve essere stato rilasciato prima del 2007.

Azione di tipo 1 e 2:

 

la durata massima delle azioni è di 30 mesi.

 

le azioni devono iniziare il 1o agosto 2011 e terminare il 1o febbraio 2014.

Azione di tipo 3:

 

La durata massima delle azioni è di 42 mesi.

 

Le azioni devono iniziare il 1o febbraio 2011 e terminare il 1o agosto 2014.

Le domande di reinvestimento devono essere inviate all’Agenzia entro i termini di scadenza riportati nella tabella.

Modulo

Date del progetto

Termine per presentare il progetto di reinvestimento

Periodo di ammissibilità delle spese

1.

Coproduzione

Il contratto di coproduzione può essere stipulato a partire dal 1o agosto 2011

Entro 3 mesi dalla stipula del contratto di coproduzione e non oltre il 1o ottobre 2012

Dal 1o agosto 2011 al 1o febbraio 2014

2.

Garanzia minima

Il contratto/la licenza di distribuzione può essere stipulato/a a partire dal 1o agosto 2011

Entro 3 mesi dalla stipula del contratto/accordo di licenza di distribuzione (Deal Memo e contratto integrale/Long Form Agreement sono ammessi) e non oltre il 1o ottobre 2012

Dal 1o agosto 2011 al 1o febbraio 2014

3.

Spese di promozione e di pubblicità

La proiezione del film nelle sale di prima visione nel territorio può avvenire a partire dal 1o agosto 2011 e non oltre il 1o ottobre 2013

Entro il giorno della proiezione del film in prima visione nel territorio e non oltre il 1o ottobre 2012

Dal 1o febbraio 2011 al 1o agosto 2014

4.   Criteri di attribuzione

Un fondo potenziale sarà attribuito alle società di distribuzione europee ammissibili in base agli ingressi totalizzati dai film europei non nazionali distribuiti dal richiedente nell’anno di riferimento (2010).

Il Fondo potenziale sarà calcolato sulla base di un importo fisso per ciascuna voce finanziabile. Qualora, nell’ambito del presente invito a presentare proposte, l’importo dei fondi generati dovesse eccedere i 20 Mio EUR, ciascun fondo potenziale verrà ridotto in proporzione.

Entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili, il fondo potenziale sarà calcolato in base a un importo fisso per ingresso ammissibile.

Il sostegno avverrà sotto forma di un fondo potenziale (il «fondo») a disposizione di distributori per ulteriori investimenti in recenti film europei non nazionali.

Il fondo può essere reinvestito:

1)

nella produzione di nuovi film europei non nazionali (ossia film non ancora completati alla data di presentazione della domanda di reinvestimento);

2)

per soddisfare le garanzie minime di distribuzione relative a film europei non nazionali recenti;

3)

per coprire le spese di distribuzione, vale a dire di promozione e di pubblicità per film europei non nazionali recenti.

5.   Bilancio

Il bilancio complessivo disponibile è pari a 18 314 675 EUR.

Il contributo finanziario assegnato avviene sotto forma di sovvenzione. Il contributo finanziario della Commissione non può superare il 40 %, il 50 % o il 60 % del totale dei costi ammissibili. Non è previsto un importo massimo.

L’Agenzia si riserva il diritto di non attribuire l’intero ammontare di fondi a disposizione.

6.   Termine ultimo per la presentazione delle domande

Le proposte per la creazione di un fondo potenziale devono essere inviate entro e non oltre il 17 giugno 2011 (fa fede il timbro postale).

Le proposte per il «reinvestimento» del fondo potenziale devono essere inviate entro la data indicata per ogni modulo nella tabella di cui sopra e non oltre il 1o ottobre 2012 (fa fede la data del timbro postale).

Le proposte devono essere inviate al seguente indirizzo:

Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA)

Mr Constantin DASKALAKIS

BOUR 3/66

Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1

1140 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Saranno ammesse unicamente le domande presentate mediante il modulo di domanda ufficiale, debitamente firmato dalla persona autorizzata ad assumere impegni vincolanti a nome dell’organizzazione richiedente. Le buste devono indicare chiaramente:

MEDIA 2007 — Distribution EACEA/01/11 — Automatic cinema

Le domande inviate via fax o posta elettronica saranno scartate.

7.   Informazioni complete

Il testo integrale delle linee guida dettagliate, unitamente al modulo di domanda, è disponibile al seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/culture/media/programme/distrib/schemes/auto/index_en.htm

Le domande devono essere presentate utilizzando gli appositi moduli e devono contenere tutte le informazioni e gli allegati richiesti.


(1)  GU L 327 del 24.11.2006, pag. 12.


19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/69


MEDIA 2007

Invito a presentare proposte — EACEA/06/11

Sostegno al video on demand e alla distribuzione cinematografica digitale

2011/C 121/25

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente avviso di invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007) (1).

Una delle misure da porre in essere nel quadro di tale decisione è il sostegno al video on demand e alla distribuzione cinematografica digitale.

Il sistema di video on demand e di distribuzione cinematografica digitale costituisce uno dei modi in cui il programma MEDIA 2007 garantisce che le ultime tecnologie e tendenze siano integrate nelle pratiche commerciali dei beneficiari del programma.

L’obiettivo principale di tale sistema è il sostegno alla creazione e all’utilizzazione di cataloghi di opere europee da distribuire in formato digitale a livello internazionale a un più vasto pubblico e/o a gestori di sale cinematografiche mediante servizi di distribuzione avanzati, integrando ove necessario sistemi di sicurezza digitali per proteggere i contenuti on line.

2.   Richiedenti ammissibili

Il presente avviso è destinato alle società europee le cui attività contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di cui sopra.

I richiedenti devono avere la loro sede in uno dei seguenti paesi:

i 27 paesi dell’Unione europea,

i paesi SEE,

la Svizzera,

la Croazia.

3.   Azioni ammissibili

Le azioni ammissibili nell’ambito del presente invito a presentare proposte sono le seguenti:

1)

Video on Demand (VoD): servizio che consente all’utente di selezionare opere audiovisive da un server centrale per visionarle su uno schermo a distanza in tempo reale e/o scaricandole;

2)

Distribuzione cinematografica digitale (DCD): consegna digitale (ad uno standard commerciale accettabile) di «contenuti essenziali» (Core Content), ovvero lungometraggi, film o serie televisivi, corti (fiction, animazione e documentari creativi) a sale cinematografiche per sfruttamento commerciale (tramite disco rigido, satellite, online ecc.).

La durata minima delle azioni è di 3 anni.

Le nuove azioni devono iniziare tra il 1o luglio 2011 e il 1o marzo 2012.

4.   Criteri di aggiudicazione

Ogni azione presentata ammissibile sarà valutata sulla base dei seguenti criteri di aggiudicazione:

catalogo e linea editoriale (10 %),

dimensione europea del catalogo (20 %),

qualità e rapporto costo/efficacia del modello commerciale presentato (20 %),

strategia di marketing (20 %),

aspetti innovativi dell’azione (10 %),

dimensione del consorzio e della rete (10 %),

pubblico destinatario e impatto potenziale (10 %).

5.   Bilancio

Il bilancio complessivo disponibile è di 7 000 000 EUR.

Il contributo massimo per azione nel quadro delle presenti linee guida è di 1 000 000 EUR.

Il contributo finanziario avrà luogo sotto forma di sovvenzione. Il contributo finanziario assegnato non potrà superare il 50 % dei costi ammissibili.

L’Agenzia si riserva il diritto di non attribuire l’intero ammontare dei fondi a disposizione.

All’atto della presentazione delle proposte, i richiedenti possono optare per un accordo di un anno o per un accordo quadro di partenariato di tre anni.

6.   Termine per la presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate all’Agenzia esecutiva (EACEA) entro e non oltre il 20 giugno 2011.

Saranno ammesse unicamente le domande presentate mediante il modulo ufficiale, debitamente firmato dalla persona autorizzata ad assumere impegni vincolanti a nome dell’organizzazione richiedente. Le buste devono indicare chiaramente quanto segue:

MEDIA 2007 — Video on Demand e distribuzione cinematografica digitale — EACEA/06/11

Le domande devono essere spedite, a spese del richiedente, per lettera raccomandata o mediante corriere al seguente indirizzo:

Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura

MEDIA 2007 — Video on Demand e distribuzione cinematografica digitale — EACEA/06/11

Sig. Constantin DASKALAKIS

BOUR 03/30

Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Le domande inviate via fax o posta elettronica saranno scartate.

7.   Informazioni complete

Le linee guida dettagliate, unitamente al modulo di domanda, sono disponibili al seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/culture/media/programme/newtech/vod_dcc/index_en.htm

Le domande devono essere conformi a tutti i requisiti delle linee guida ed essere presentate utilizzando i moduli previsti a tale effetto.


(1)  GU L 327 del 24.11.2006, pag. 12.


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE

Commissione europea

19.4.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 121/71


Comunicazione della Commissione riguardante l'avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di alcuni concentrati di proteine di soia originari della Repubblica popolare cinese

2011/C 121/26

La Commissione europea («la Commissione») ha ricevuto una denuncia ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1225/2009 (1) del Consiglio, del 30 novembre 2009, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea («il regolamento di base»), secondo la quale le importazioni di alcuni concentrati di proteine di soia originari della Repubblica popolare cinese sono oggetto di dumping e provocano quindi un pregiudizio all'industria dell'Unione.

1.   Denuncia

La denuncia è stata presentata il 7 marzo 2011 dal produttore dell'Unione Solae Europe S.A. («il denunziante»), che rappresenta una proporzione maggioritaria, in questo caso superiore al 25 %, della produzione totale di alcuni concentrati di proteine di soia dell'Unione.

2.   Prodotto in esame

Il prodotto in esame riguarda i concentrati di proteine di soia, contenenti in peso almeno il 65 % di proteine (N x 6,25), calcolato su sostanza secca escludendo le vitamine, i minerali, gli aminoacidi e gli additivi alimentari aggiunti («il prodotto in esame»).

3.   Denuncia di dumping  (2)

Il prodotto che secondo la denuncia sarebbe oggetto di dumping è il prodotto in esame, originario della Repubblica popolare cinese («il paese interessato»), attualmente classificabile ai codici NC ex 2106 10 20, ex 2106 90 92, ex 2309 90 10, ex 2309 90 99 ed ex 3504 00 90. I codici NC vengono forniti a titolo puramente indicativo.

Dato che a norma dell'articolo 2, paragrafo 7, del regolamento di base, la Repubblica popolare cinese è considerata come un paese non retto da un'economia di mercato, il denunziante ha determinato il valore normale per le importazioni dalla Repubblica popolare cinese in base al prezzo praticato in un paese terzo ad economia di mercato, in questo caso gli Stati Uniti d'America. La denuncia di dumping si basa sul confronto tra il valore normale, così stabilito, e il prezzo all'esportazione (franco fabbrica) del prodotto in esame esportato nell'Unione.

Il margine di dumping calcolato su questa base risulta rilevante per il paese interessato.

4.   Denuncia del pregiudizio

Il denunziante ha dimostrato che le importazioni del prodotto in esame dal paese interessato sono aumentate complessivamente sia in termini assoluti sia in termini di quota di mercato.

Gli elementi di prova prima facie presentati dal denunziante evidenziano che il volume e i prezzi delle importazioni del prodotto in esame hanno avuto tra l'altro ripercussioni negative sui quantitativi venduti, sul livello dei prezzi praticati e sulla quota di mercato detenuta dall'industria dell'Unione, con gravi effetti negativi sui risultati complessivi e sulla situazione finanziaria e occupazionale dell'industria dell'Unione.

5.   Procedimento

Dopo aver stabilito, previa consultazione del comitato consultivo, che la denuncia è stata presentata da o per conto dell'industria dell'Unione e che esistono elementi di prova sufficienti a giustificare l'apertura di un procedimento, la Commissione apre un'inchiesta a norma dell'articolo 5 del regolamento di base.

L'inchiesta determinerà se il prodotto in esame originario del paese interessato sia oggetto di dumping e se tale dumping abbia arrecato un pregiudizio all'industria dell'Unione. Se tali fatti saranno accertati, l'inchiesta valuterà se l'istituzione di misure sia contraria o meno all'interesse dell'Unione.

5.1.    Procedimento per la determinazione del dumping

I produttori esportatori (3) del prodotto in esame originario del paese in questione sono invitati a partecipare all'inchiesta della Commissione.

5.1.1.   Produttori esportatori oggetto dell'inchiesta

5.1.1.1.   Procedura da seguire per la scelta dei produttori esportatori che saranno oggetto dell'inchiesta nel paese interessato

a)   Campionamento

In considerazione del numero potenzialmente elevato di produttori esportatori nel paese interessato coinvolti nel presente procedimento e al fine di completare l'inchiesta entro i termini fissati, la Commissione può limitare a un numero ragionevole i produttori esportatori oggetto dell'inchiesta scegliendo un campione (tecnica nota anche come «campionamento»). Il campionamento è effettuato secondo quanto prevede l'articolo 17 del regolamento di base.

Per consentire alla Commissione di decidere se sia necessario ricorrere al campionamento e, in tal caso, di selezionare un campione, tutti i produttori esportatori o i rappresentanti che agiscono per loro conto sono invitati a manifestarsi alla Commissione entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, salvo indicazione diversa, fornendo le seguenti informazioni sulle loro società:

ragione sociale, indirizzo, indirizzo e-mail, numeri di telefono e di fax e nome della persona da contattare,

fatturato in valuta locale e volume in tonnellate delle esportazioni del prodotto in esame verso l'Unione durante il periodo dell'inchiesta («PI»), compreso tra il 1o gennaio e il 31 dicembre 2010, indicati per ciascuno dei 27 Stati membri (4) separatamente e in totale;

fatturato in valuta locale e volume in tonnellate delle vendite del prodotto in esame effettuate sul mercato interno durante il PI (1o gennaio-31 dicembre 2010),

descrizione dettagliata delle attività della società relative al prodotto in esame a livello mondiale,

ragione sociale e descrizione particolareggiata delle attività di tutte le società collegate (5) coinvolte nella produzione e/o nella vendita (sul mercato interno e/o all'esportazione) del prodotto in esame,

ogni altra informazione pertinente che possa risultare utile alla Commissione per la selezione del campione.

I produttori esportatori devono anche indicare se, nel caso in cui non siano stati inclusi nel campione, desiderano ricevere un questionario e altri formulari da compilare per chiedere un margine di dumping individuale, come indicato alla successiva sezione b).

Inviando le informazioni di cui sopra, la società si dichiara disposta a essere eventualmente inclusa nel campione. La società eventualmente scelta per far parte del campione dovrà rispondere a un questionario e accettare una visita nei propri locali per la verifica delle risposte fornite («verifica in loco»). Se la società dichiara che non è disposta a essere inclusa nel campione, si riterrà che non abbia collaborato all'inchiesta. Le conclusioni della Commissione sui produttori esportatori che non collaborano si basano sui fatti disponibili e i risultati dell'inchiesta possono essere meno favorevoli per tali parti rispetto alle conclusioni che sarebbero state raggiunte se avessero collaborato.

Per raccogliere le informazioni ritenute necessarie per la selezione del campione di produttori esportatori, la Commissione contatterà inoltre le autorità del paese interessato e potrà anche contattare le associazioni note di produttori esportatori.

Tutte le parti interessate che desiderino fornire informazioni pertinenti relative alla selezione del campione, ad eccezione delle informazioni riportate sopra, devono farlo entro 21 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, salvo indicazione diversa.

Se sarà necessario un campione, i produttori esportatori possono essere selezionati sulla base del massimo volume rappresentativo di esportazioni verso l'Unione che possa essere adeguatamente esaminato nel periodo di tempo disponibile. La Commissione comunicherà, se del caso tramite le autorità del paese interessato, le società selezionate per l'inserimento nel campione a tutti i produttori esportatori noti, alle autorità del paese interessato e alle associazioni di produttori esportatori.

Tutti i produttori esportatori inclusi nel campione devono presentare un questionario debitamente compilato entro 37 giorni dalla data di notifica del loro inserimento nel campione, salvo indicazione diversa.

Il questionario compilato conterrà, tra l'altro, informazioni sulla struttura societaria del produttore esportatore, sulle attività societarie relative al prodotto in esame, sul costo di produzione, sulle vendite del prodotto in esame sul mercato nazionale del paese interessato e sulle vendite del prodotto in esame nell'Unione.

Le società che hanno accettato di essere incluse nel campione, ma non sono state selezionate, saranno considerate disposte a collaborare («produttori esportatori disposti a collaborare non inclusi nel campione»). Fatta salva la sezione b) riportata qui di seguito, il dazio antidumping che può essere applicato alle importazioni dei produttori esportatori disposti a collaborare non inclusi nel campione non supererà la media ponderata del margine di dumping stabilito per i produttori esportatori inseriti nel campione (6).

b)   Margine di dumping individuale per le società non incluse nel campione

I produttori esportatori disposti a collaborare non inclusi nel campione possono chiedere, conformemente all'articolo 17, paragrafo 3 del regolamento di base, che la Commissione fissi un margine di dumping individuale («margine di dumping individuale»). I produttori esportatori che desiderino chiedere l'applicazione di un margine di dumping individuale devono richiedere un questionario e altri moduli conformemente alla sezione a) riportata in precedenza e restituirli debitamente compilati entro i termini specificati qui di seguito e nella sezione 5.1.2.2. Le risposte al questionario vanno presentate entro 37 giorni dalla data di notifica della selezione del campione, salvo indicazione diversa. Si noti che, per consentire alla Commissione di determinare i margini di dumping individuali per i produttori esportatori del paese non retto da un'economia di mercato, occorre dimostrare che essi soddisfano i criteri per il trattamento riservato alle società operanti in condizioni di economia di mercato («TEM») o almeno quelli per il trattamento individuale («TI»), come specificato al successivo punto 5.1.2.2.

Si informano comunque i produttori esportatori che chiedono un margine di dumping individuale che la Commissione potrà decidere di non determinare per essi tale margine se, ad esempio, il numero di produttori esportatori è così elevato da rendere tale determinazione indebitamente gravosa e da impedire la tempestiva conclusione dell'inchiesta.

5.1.2.   Procedura supplementare relativa ai produttori esportatori del paese interessato non retto da un'economia di mercato

5.1.2.1.   Scelta di un paese terzo a economia di mercato

Fatte salve le disposizioni della sezione 5.1.2.2, a norma dell'articolo 2, paragrafo 7, lettera a), del regolamento di base, nel caso di importazioni dal paese interessato il valore normale è determinato in base al prezzo o al valore costruito in un paese terzo ad economia di mercato. A tal fine la Commissione sceglie un paese terzo ad economia di mercato adeguato. il paese provvisoriamente scelto sono gli Stati Uniti d'America. Le parti interessate sono invitate a comunicare se ritengano o meno opportuna tale scelta entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

5.1.2.2.   Trattamento dei produttori esportatori del paese interessato non retto da un'economia di mercato

Ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 7, lettera b), del regolamento di base, singoli produttori esportatori del paese interessato che ritengano che nel loro caso prevalgano condizioni di economia di mercato riguardo alla produzione e alla vendita del prodotto in esame, possono presentare una domanda debitamente motivata a tal fine («domanda TEM»). Il trattamento riservato alle società operanti in condizioni di economia di mercato (TEM) sarà accordato se la valutazione della richiesta TEM mostrerà che i criteri stabiliti dall'articolo 2, paragrafo 7, lettera c) del regolamento di base (7) sono soddisfatti. Il margine di dumping dei produttori esportatori cui verrà accordato il TEM sarà calcolato, per quanto possibile e fatto salvo l'uso dei dati disponibili, a norma dell'articolo 18 del regolamento di base, utilizzando il loro valore normale e i loro prezzi all'esportazione, conformemente all'articolo 2, paragrafo 7, lettera b) del regolamento di base.

I singoli produttori esportatori del paese interessato possono richiedere anche, o in alternativa, il trattamento individuale («TI»). Per ottenere il TI tali produttori esportatori devono dimostrare di soddisfare i criteri fissati dall'articolo 9, paragrafo 5, del regolamento di base (8). Il margine di dumping dei produttori esportatori cui viene accordato il TI sarà calcolato sulla base dei loro prezzi all'esportazione. Il valore normale per i produttori esportatori cui viene accordato il TI si basa sui valori stabiliti per il paese terzo ad economia di mercato selezionato, come indicato sopra.

a)   Trattamento riservato alle società operanti in condizioni di economia di mercato (TEM)

La Commissione invierà moduli di richiesta TEM a tutti i produttori esportatori del paese interessato inclusi nel campione e ai produttori esportatori disposti a collaborare non inclusi nel campione che desiderino chiedere un margine di dumping individuale, a tutte le associazioni note di produttori esportatori e alle autorità del paese interessato.

Tutti i produttori esportatori che chiedono il TEM devono inviare un modulo compilato di richiesta TEM entro 15 giorni dalla data di notifica della selezione del campione o della decisione di non selezionare un campione, salvo indicazione diversa.

b)   Trattamento individuale (TI)

Ai fini della richiesta del TI, i produttori esportatori del paese interessato inclusi nel campione e i produttori esportatori disposti a collaborare non inclusi nel campione che desiderino fare domanda di un margine di dumping individuale devono inviare il modulo di richiesta TEM debitamente compilato nelle sezioni relative al TI entro 15 giorni dalla data di notifica della selezione del campione, salvo indicazione diversa.

5.1.3.   Inchiesta sugli importatori indipendenti  (9)  (10)

In considerazione del numero potenzialmente elevato di importatori indipendenti interessati dal presente procedimento e al fine di completare l'inchiesta entro i termini fissati, la Commissione può limitare a un numero ragionevole gli importatori indipendenti da sottoporre all'inchiesta selezionando un campione (tecnica nota anche come «campionamento»). Il campionamento è effettuato secondo quanto prevede l'articolo 17 del regolamento di base.

Per consentire alla Commissione di decidere se sia necessario ricorrere al campionamento e, in tal caso, di selezionare un campione, tutti gli importatori indipendenti o i rappresentanti che agiscono per loro conto sono invitati a manifestarsi alla Commissione entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, salvo indicazione diversa, fornendo le seguenti informazioni sulla o sulle loro società:

ragione sociale, indirizzo, indirizzo e-mail, numeri di telefono e di fax e nome della persona da contattare,

descrizione dettagliata delle attività della società relative al prodotto in esame,

fatturato totale nel periodo compreso tra il 1o gennaio e il 31 dicembre 2010,

volume in tonnellate e valore in euro delle importazioni e delle rivendite effettuate sul mercato dell'Unione del prodotto in esame originario del paese interessato nel periodo compreso tra il 1o gennaio e il 31 dicembre 2010,

ragione sociale e descrizione particolareggiata delle attività di tutte le società collegate (11) coinvolte nella produzione e/o nella vendita del prodotto in esame,

ogni altra informazione pertinente che possa risultare utile alla Commissione per la selezione del campione.

Inviando le informazioni di cui sopra, la società si dichiara disposta a essere eventualmente inclusa nel campione. La società eventualmente scelta per far parte del campione dovrà rispondere a un questionario e accettare una visita nei propri locali per la verifica delle risposte fornite («verifica in loco»). Se la società dichiara che non è disposta a essere inclusa nel campione, si riterrà che non abbia collaborato all'inchiesta. Le conclusioni della Commissione relative agli importatori che non collaborano si basano sui dati disponibili e i risultati dell'inchiesta possono essere meno favorevoli per tali parti rispetto alle conclusioni che sarebbero state raggiunte se avessero collaborato.

Per raccogliere le informazioni ritenute necessarie per la selezione del campione degli importatori indipendenti, la Commissione potrà anche contattare le associazioni note di importatori.

Tutte le parti interessate che desiderino fornire informazioni pertinenti relative alla selezione del campione, ad eccezione delle informazioni riportate sopra, devono farlo entro 21 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, salvo indicazione diversa.

Se sarà necessario un campione, gli importatori possono essere selezionati sulla base del massimo volume rappresentativo di vendite nell'Unione che possa essere adeguatamente esaminato nel periodo di tempo disponibile. La Commissione comunicherà le società incluse nel campione a tutti gli importatori indipendenti noti e alle associazioni note di importatori.

Per raccogliere le informazioni ritenute necessarie ai fini dell'inchiesta, la Commissione invierà questionari agli importatori indipendenti inclusi nel campione e a tutte le associazioni note di importatori. Tali parti devono inviare il questionario compilato entro 37 giorni dalla data di notifica della selezione del campione, salvo indicazione diversa. Il questionario completato dovrà contenere, tra l'altro, informazioni riguardanti la struttura societaria, le attività societarie relative al prodotto in esame e le vendite del prodotto in esame.

5.2.    Procedura per la determinazione del pregiudizio

Per pregiudizio si intende un notevole pregiudizio o la minaccia di un notevole pregiudizio a danno dell'industria dell'Unione, oppure un notevole ritardo nella creazione di tale industria. L'accertamento del pregiudizio si basa su prove positive e implica un esame obiettivo del volume delle importazioni oggetto di dumping, dei loro effetti sui prezzi sul mercato dell'Unione e dell'incidenza di tali importazioni sull'industria dell'Unione. Per stabilire se tale industria subisca un grave pregiudizio, i produttori europei del prodotto in esame sono invitati a partecipare all'inchiesta della Commissione.

5.2.1.   Produttori dell'Unione oggetto dell'inchiesta

Per raccogliere le informazioni ritenute necessarie ai fini dell'inchiesta per quanto riguarda i produttori dell'Unione, la Commissione invierà questionari ai produttori noti dell'UE o ai produttori rappresentativi dell'UE.

Salvo indicazione diversa, i produttori dell'UE e le associazioni di produttori dell'UE devono presentare il questionario debitamente compilato entro 37 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Il questionario completato dovrà contenere informazioni riguardanti, tra l'altro, la struttura della o delle loro società, la situazione finanziaria della o delle società, le attività societarie relative al prodotto in esame, i costi di produzione e le vendite del prodotto in esame.

I produttori dell'Unione e le associazioni di produttori dell'Unione sono invitati a contattare immediatamente la Commissione via fax, salvo indicazione diversa entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, per manifestarsi e richiedere un questionario.

5.3.    Procedura di valutazione dell'interesse dell'Unione

Se venisse accertata l'esistenza del dumping e del conseguente pregiudizio, si deciderà, a norma dell'articolo 21 del regolamento di base, se l'adozione di misure antidumping sia contraria o meno all'interesse dell'Unione. Salvo indicazione diversa, i produttori dell'Unione, gli importatori e le loro associazioni rappresentative, gli utilizzatori e le loro associazioni rappresentative e le organizzazioni rappresentative dei consumatori sono invitati a manifestarsi entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Per partecipare all'inchiesta, le organizzazioni rappresentative dei consumatori devono dimostrare, entro lo stesso termine, l'esistenza di un collegamento oggettivo tra le loro attività e il prodotto in esame.

Salvo indicazione diversa, le parti che si manifestano entro il suddetto termine possono fornire alla Commissione, entro 37 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, informazioni sull'esistenza di un interesse dell'Unione. Queste informazioni possono essere fornite sotto forma di testo libero o mediante la compilazione di un questionario elaborato dalla Commissione. Le informazioni comunicate a norma dell'articolo 21 saranno comunque prese in considerazione solo se suffragate, all'atto della loro presentazione, da elementi di prova oggettivi.

5.4.    Altre comunicazioni scritte

Nel rispetto di quanto previsto dal presente avviso, tutte le parti interessate sono invitate a comunicare le loro osservazioni e a fornire informazioni ed elementi di prova. Tali informazioni ed elementi di prova dovranno pervenire alla Commissione entro 37 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, salvo indicazione diversa.

5.5.    Possibilità di audizione da parte dei servizi d'inchiesta della Commissione

Tutte le parti interessate possono chiedere di essere sentite dai servizi della Commissione che conducono l'inchiesta. La relativa domanda, debitamente motivata, deve essere presentata per iscritto. Per quanto concerne le audizioni relative a questioni attinenti alla fase iniziale dell'inchiesta, la domanda va presentata entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Le successive richieste di audizione devono essere presentate entro i termini specifici indicati dalla Commissione nelle comunicazioni con le parti.

5.6.    Istruzioni per la presentazione di comunicazioni scritte e per l'invio dei questionari compilati e della corrispondenza

Qualsiasi comunicazione trasmessa dalle parti interessate, comprese le informazioni inviate per la selezione del campione, i moduli di richiesta TEM compilati, i questionari compilati e i relativi aggiornamenti, deve essere effettuata per iscritto sia in formato cartaceo che elettronico, e deve indicare la ragione sociale, l'indirizzo, l'indirizzo e-mail e i numeri di telefono e di fax della parte interessata. Se una parte interessata non può inviare le sue comunicazioni e richieste in formato elettronico per motivi tecnici, deve informarne immediatamente la Commissione.

Tutte le comunicazioni scritte per cui si richiede un trattamento riservato, comprese le informazioni richieste nel presente avviso, i questionari compilati e la corrispondenza inviati dalle parti interessate, devono essere contrassegnate dalla dicitura «Diffusione limitata (12)».

Le parti interessate che comunicano informazioni recanti tale dicitura sono invitate a presentare, a norma dell'articolo 19, paragrafo 2, del regolamento di base, due riassunti non riservati contrassegnati dalla dicitura «Consultabile da tutte le parti interessate». Il riassunto deve essere sufficientemente particolareggiato affinché la sostanza delle informazioni presentate a titolo riservato possa essere adeguatamente compresa. Se una parte interessata che comunica informazioni riservate non presenta un riassunto non riservato del formato e della qualità richiesti, tali informazioni riservate potranno non essere prese in considerazione.

Indirizzo della Commissione per la corrispondenza:

Commissione europea

Direzione generale del Commercio

Direzione H

Ufficio: N105 04/092

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Fax +32 22956505

6.   Omessa collaborazione

Qualora una parte interessata rifiuti l'accesso alle informazioni necessarie o non le comunichi entro i termini stabiliti oppure ostacoli gravemente l'inchiesta, possono essere elaborate conclusioni provvisorie o definitive, positive o negative, in base ai dati disponibili, in conformità all'articolo 18 del regolamento di base.

Se si accerta che una parte interessata ha fornito informazioni false o fuorvianti, non si terrà conto di tali informazioni e si potranno utilizzare i dati disponibili.

Se una parte interessata non collabora o collabora solo parzialmente e le conclusioni si basano quindi sui dati disponibili, a norma dell'articolo 18 del regolamento di base, le conclusioni dell'inchiesta potrebbero essere per tale parte meno favorevoli di quelle che sarebbero state raggiunte se avesse collaborato.

7.   Consigliere-auditore

Le parti interessate possono chiedere l'intervento del consigliere-auditore della Direzione generale Commercio che funge da tramite tra le parti interessate e i servizi della Commissione che si occupano dell'inchiesta. Il consigliere-auditore esamina le richieste di accesso al fascicolo, le controversie sulla riservatezza dei documenti, le richieste di proroga dei termini e le richieste di audizione di terzi. Egli può organizzare un'audizione con una singola parte interessata e mediare al fine di garantire il pieno esercizio dei diritti di difesa delle parti interessate.

La richiesta di audizione con il consigliere-auditore deve essere motivata e presentata per iscritto. Per quanto concerne le audizioni relative a questioni attinenti alla fase iniziale dell'inchiesta, la domanda va presentata entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Le successive richieste di audizione devono essere presentate entro i termini specifici indicati dalla Commissione nelle comunicazioni con le parti.

Attraverso il consigliere-auditore sarà inoltre possibile organizzare un'audizione di più parti, al fine di presentare pareri diversi e controdeduzioni su questioni concernenti, tra l'altro, il dumping, il pregiudizio, il nesso di causalità e l'interesse dell'Unione. L'audizione si tiene di norma entro la fine della quarta settimana successiva alla comunicazione delle conclusioni provvisorie.

Per ulteriori informazioni e per le modalità di contatto, le parti interessate sono invitate a visitare le pagine dedicate al consigliere-auditore nel sito web della DG Commercio: (http://ec.europa.eu/trade/issues/respectrules/ho/index_en.htm).

8.   Calendario dell'inchiesta

A norma dell'articolo 6, paragrafo 9, del regolamento di base, l'inchiesta sarà conclusa entro 15 mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. A norma dell'articolo 7, paragrafo 1, del regolamento di base, possono essere istituite misure provvisorie entro 9 mesi dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

9.   Trattamento dei dati personali

I dati personali eventualmente raccolti nel corso della presente inchiesta saranno trattati in conformità al regolamento (CE) n. 45/2001 (13) del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati.


(1)  GU L 343 del 22.12.2009, pag. 51.

(2)  Il dumping consiste nella pratica di vendere all'esportazione un prodotto («il prodotto in esame») a un prezzo inferiore al suo «valore normale». Per valore normale si intende di norma un prezzo comparabile del prodotto «simile» praticato sul mercato interno nel paese interessato. Con il termine «prodotto simile» si intende un prodotto, sotto tutti gli aspetti, simile al prodotto in esame oppure, in mancanza di un prodotto siffatto, un prodotto che abbia caratteristiche molto simili a quelle del prodotto in esame.

(3)  Per produttore esportatore si intende qualsiasi società nel paese interessato che produce ed esporta il prodotto in esame sul mercato dell'Unione, direttamente o tramite terzi, comprese le società a essa collegate coinvolte nella produzione, nelle vendite sul mercato interno o nelle esportazioni del prodotto in esame.

(4)  I 27 Stati membri dell'Unione europea sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

(5)  Ai sensi dell'articolo 143 del regolamento (CEE) n. 2454/93 della Commissione riguardante l'applicazione del codice doganale comunitario, due o più persone sono considerate legate solo se: a) l'una fa parte della direzione o del consiglio di amministrazione dell'impresa dell'altra e viceversa; b) hanno la veste giuridica di associati; c) l'una è il datore di lavoro dell'altra; d) una persona qualsiasi possegga, controlli o detenga, direttamente o indirettamente, il 5 % o più delle azioni o quote con diritto di voto delle imprese dell'una e dell'altra; e) l'una controlla direttamente o indirettamente l'altra; f) l'una e l'altra sono direttamente o indirettamente controllate da una terza persona; g) esse controllano assieme, direttamente o indirettamente, una terza persona; oppure se h) appartengono alla stessa famiglia. Si considerano appartenenti alla stessa famiglia solo le persone tra le quali intercorre uno dei seguenti rapporti: i) marito e moglie, ii) genitori e figli, iii) fratelli e sorelle (germani, consanguinei o uterini), iv) nonni e nipoti, v) zii/zie e nipoti, vi) suoceri e generi o nuore, vii) cognati e cognate. (GU L 253 dell'11.10.1993, pag. 1). In questo contesto, per «persona» si intende qualsiasi persona fisica o giuridica.

(6)  A norma dell'articolo 9, paragrafo 6, del regolamento di base non vengono presi in considerazione margini nulli o minimi, né margini determinati nelle circostanze di cui all'articolo 18 del regolamento di base.

(7)  In particolare i produttori esportatori devono dimostrare che: i) le decisioni in materia di politica commerciale e di costi sono adottate in risposta ai segnali del mercato e senza significative interferenze da parte dello Stato; ii) le imprese dispongono di una serie di documenti contabili di base soggetti a revisione contabile indipendente e che sono d'applicazione in ogni caso in linea con le norme internazionali in materia di contabilità; iii) non vi sono distorsioni di rilievo derivanti dal precedente sistema ad economia non di mercato; iv) le leggi in materia fallimentare e di proprietà garantiscono certezza del diritto e stabilità e v) le conversioni del tasso di cambio sono effettuate ai tassi di mercato.

(8)  In particolare i produttori esportatori devono dimostrare che: i) nel caso di imprese di proprietà interamente o parzialmente straniera o di joint venture, sono liberi di rimpatriare i capitali e i profitti; ii) i prezzi e i quantitativi dei prodotti esportati, come pure le condizioni di vendita, sono determinati liberamente; iii) la maggior parte delle azioni appartengono a privati. I funzionari statali che ricoprono cariche nel consiglio di amministrazione o si trovano in una posizione direttiva chiave sono in minoranza o la società è sufficientemente libera dall'ingerenza dello Stato; iv) le conversioni del tasso di cambio vengono effettuate ai tassi di mercato e v) l'ingerenza dello Stato non è tale da consentire l'elusione dei dazi qualora si concedano aliquote diverse ai singoli esportatori.

(9)  Possono essere oggetto del campionamento solo importatori non collegati a produttori esportatori. Gli importatori collegati ai produttori esportatori devono compilare l'allegato 1 del questionario di questi ultimi. Per la definizione di «parte collegata» si rinvia alla nota 5.

(10)  I dati forniti dagli importatori indipendenti possono essere usati anche per aspetti dell'inchiesta diversi dalla determinazione del dumping.

(11)  Per la definizione di «parte collegata» si rinvia alla nota 5.

(12)  Un documento a «diffusione limitata» è un documento considerato riservato a norma dell'articolo 19 del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio (GU L 343 del 22.12.2009, pag. 51) e dell'articolo 6 dell'accordo OMC sull'attuazione dell'articolo VI del GATT 1994 (accordo antidumping). Tale tipo di documento è anche protetto ai sensi dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 145 del 31.5.2001, pag. 43).

(13)  GU L 8 del 12.1.2001, pag. 1.


Top