EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2007:157:FULL

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 157, 10 luglio 2007


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 157

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

50o anno
10 luglio 2007


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Risoluzioni, raccomandazioni, orientamenti e pareri

 

PARERI

 

Commissione

2007/C 157/01

Parere della Commissione, del 9 luglio 2007, concernente il progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi provenienti dall'impianto di stoccaggio NCS, ubicato a Hanau, in Germania, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom

1

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 157/02

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

2

2007/C 157/03

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.4681 — De Agostini/Générale de Santé) ( 1 )

6

2007/C 157/04

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.4715 — Cerberus/Chrysler) ( 1 )

6

2007/C 157/05

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata [Caso COMP/M.4344 — Lactalis/Nestlé/JV (II)] ( 1 )

7

2007/C 157/06

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.4550 — Dow Chemical Company/Wolff Walsrode) ( 1 )

7

2007/C 157/07

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

8

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 157/08

Tassi di cambio dell'euro

12

 

V   Pareri

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Commissione

2007/C 157/09

Invito a presentare proposte nell'ambito del programma comunitario pluriennale inteso a promuovere un uso più sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online (Safer Internet plus)  ( 1 )

13

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2007/C 157/10

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.4647 — AEE/Lentjes) ( 1 )

15

2007/C 157/11

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.4692 — Barclays/ABN AMRO) ( 1 )

16

2007/C 157/12

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.4719 — Heidelberg/Hanson) ( 1 )

17

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


I Risoluzioni, raccomandazioni, orientamenti e pareri

PARERI

Commissione

10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/1


PARERE DELLA COMMISSIONE

del 9 luglio 2007

concernente il progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi provenienti dall'impianto di stoccaggio NCS, ubicato a Hanau, in Germania, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom

(Il testo in lingua tedesca è il solo facente fede)

(2007/C 157/01)

Il 18 ottobre 2006 la Commissione europea ha ricevuto dal governo della Repubblica francese, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom, i dati generali del progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi provenienti dall'impianto di stoccaggio NCS, ubicato a Hanau.

Sulla base di tali dati e delle informazioni supplementari richieste dalla Commissione il 7 dicembre 2006 e trasmesse dal governo tedesco il 31 gennaio 2007 e dopo aver consultato il gruppo di esperti, la Commissione ha formulato il seguente parere:

1)

La distanza tra l'impianto e il punto più vicino situato nel territorio di un altro Stato membro (nella fattispecie la Francia) è di circa 150 km.

2)

In condizioni operative normali, lo scarico degli effluenti liquidi e gassosi non comporterà un'esposizione rilevante sotto il profilo sanitario della popolazione di un altro Stato membro.

3)

I rifiuti radioattivi solidi provenienti dalle operazioni di produzione saranno smaltiti in un sito autorizzato.

4)

In caso di scarichi non programmati di effluenti radioattivi, a seguito di un incidente del tipo e dell'entità contemplati nei dati generali, le dosi cui potrebbero essere esposti altri Stati membri non sarebbero tali da avere effetti rilevanti sotto il profilo sanitario per la popolazione di un tali Stati.

In conclusione, la Commissione è del parere che la realizzazione del progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi, sotto qualsiasi forma, provenienti dall'impianto di stoccaggio NCS, ubicato a Hanau, nella Repubblica federale di Germania, non è tale da comportare, né in condizioni operative normali, né in caso di incidenti del tipo e dell'entità contemplati nei dati generali, una contaminazione radioattiva delle acque, del suolo o dell'aria di un altro Stato membro.


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/2


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/02)

Data di adozione della decisione

4.4.2007

Numero dell'aiuto

N 741/06 e N 743/06

Stato membro

Polonia

Regione

Region Centralny

Województwo Łódzkie

Podregion Łódź (Powiat m. Łódź)

Titolo (e/o nome del beneficiario)

„Pomoc na budowę infrastruktury i zakup urządzeń dla Portu Lotniczego w Łodzi” oraz „Wsparcia dla Portu Lotniczego w Łodzi”

Port Lotniczy Łódź im. Władysława Reymonta Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością

Fondamento giuridico

1.

Ustawa budżetowa na 2006 rok z dnia 17 lutego 2006 r. — Zał. II, cz. 83, poz. 66)

2.

Oświadczenie Stron Kontraktu Wojewódzkiego na lata 2005-2006 z dnia 23 czerwca 2006 r.

3.

Umowa nr 3/KW-2006 z dnia 29.08.2006 zawarta pomiędzy Wojewodą Łódzkim a Samorządem Województwa Łódzkiego

4.

Umowa nr 25/PR/KW-2006 z dnia 14 września 2006 r. zawarta pomiędzy Województwem Łódzkim a „Portem Lotniczym Łódź im. Władysława Reymonta” Spółką z ograniczoną odpowiedzialnością

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Sviluppo regionale

Forma di sostegno

Sovvenzione diretta

Stanziamento

34 795 000 di PLN (l'importo dell'aiuto è di 19 064 592,6 di PLN)

Intensità

71,85 %

Durata

2007

Settore economico

Trasporto aereo

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Marszałek Województwa Łódzkiego

al. Piłsudskiego 8

PL-90-051 Łódź

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

30.5.2007

Numero dell'aiuto

N 46/07

Stato membro

Regno Unito

Regione

Wales

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Welsh Public Sector Network Scheme

Base giuridica

The measure is based on Education Act 1996 (c.56) Section 10 & 485; Education Act 2002 (c.32) Section 14, 15&16; Housing Grants, Construction and Regeneration Act 1996 (c.53) Section 126 and Section 128(l)-(3); National Health Service Act 1977 (c.49) Section 1 Section 2 and Section 23(1); and section 1 Welsh Development Agency Act 1975; all in conjunction with sections 40 and 85 of the Government of Wales Act 1998

Tipo di misura

Obiettivo

Forma dell'aiuto

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto: 200 milioni di GBP

Intensità

Misura che non costituisce aiuto

Durata

fino al 2014

Settore economico

Poste e telecomunicazioni

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Welsh Assembly Government

Crown Buildings

Cathays Park

Cardiff CF10 3NQ

Wales

United Kingdom

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

22.5.2007

Numero dell'aiuto

N 72/07

Stato membro

Austria

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Verlängerung des Umstrukturierungsbeihilfeprogramms „TOP-Tourismus-Förderung, Teil D (TOP-Restrukturierung)“

Base giuridica

Richtlinien des Bundesministeriums für Wirtschaft und Arbeit für die Top-Tourismus-Förderung 2007–2013, Stand zum 25.1.2007, gemäß Bundesgesetz über besondere Förderungen von kleinen und mittleren Unternehmen, BGBI. Nr. 432/1996 in der jeweils geltenden Fassung

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Ristrutturazione di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Garanzia, Abbuono di interessi

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 0,3 milioni di EUR; Importo totale dell'aiuto previsto: 0,9 milioni di EUR

Intensità

Durata

fino al 9.10.2009

Settore economico

Alberghi e ristoranti (turismo)

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Bundesministerium für Wirtschaft und Arbeit und Österreichische Hotel- und Tourismusbank Gesellschaft m.b.H.

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

4.6.2007

Numero dell'aiuto

N 228/07

Stato membro

Germania

Regione

Baden-Württemberg

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Vergabeordnung Film der MFG Medien- und Filmgesellschaft Baden-Württemberg — Verlängerung der Beihilferegelung N 181/2004

Base giuridica

Beschluss des Aufsichtsrates der MFG Medien- und Filmgesellschaft Baden-Württemberg vom 28.11.2003

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sovvenzione rimborsabile, Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 6,9 milioni di EUR; Importo totale dell'aiuto previsto: 17,25 milioni di EUR

Intensità

70 %

Durata

1.1.2008-31.12.2009

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

MFG Medien- und Filmgesellschaft Baden-Württemberg

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

4.6.2007

Numero dell'aiuto

N 229/07

Stato membro

Germania

Regione

Niedersachsen and Bremen

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Förderung von Film- und Fernsehproduktionen in den Bundesländern Niedersachsen und Bremen: Nordmedia Fonds GmbH — Verlängerung der Beihilferegelung N 411/2004

Base giuridica

§ 44 niedersäsische LHO, Richtlinie zur Kulturwirtschaftlichen Film-und Medienförderung der Nordmedia Fonds GmbH

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sovvenzione rimborsabile, Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 8 milioni di EUR; Importo totale dell'aiuto previsto: 26 milioni di EUR

Intensità

100 %

Durata

1.7.2007-31.12.2009

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Nordmedia Fonds GmbH

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/6


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.4681 — De Agostini/Générale de Santé)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/03)

Il 14.6.2007 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32007M4681. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://eur-lex.europa.eu)


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/6


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.4715 — Cerberus/Chrysler)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/04)

Il 2.7.2007 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32007M4715. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://eur-lex.europa.eu)


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/7


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

[Caso COMP/M.4344 — Lactalis/Nestlé/JV (II)]

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/05)

Il 19.9.2006 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua francese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32006M4344. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://eur-lex.europa.eu)


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/7


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.4550 — Dow Chemical Company/Wolff Walsrode)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/06)

Il 20.6.2007 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32007M4550. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://eur-lex.europa.eu)


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/8


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/07)

Data di adozione della decisione

18.12.2006

Numero dell'aiuto

N 626/05

Stato membro

Grecia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Εταιρείες διαχείρισης εμπορευματικών κέντρων (Eteries diachirisis emporeymatikon kentron)

Fondamento giuridico

Νόμος 3333/05 «Ίδρυση και λειτουργία Εμπορευματικών Κέντρων και άλλες διατάξεις», που δημοσιεύθηκε στο ΦΕΚ αριθ. 91 της 12ης Απριλίου 2005

Tipo di misura

Regime di aiuto

Obiettivo

La misura è intesa principalmente a promuovere e a rafforzare la gestione del trasporto combinato e lo sviluppo di centri merci.

Forma di sostegno

Sovvenzione diretta

Stanziamento

Intensità

Intensità stabilite nella carta degli aiuti regionali per il periodo 2007-2013

Durata

6 anni a decorrere dalla data della decisione della Commissione

Settore economico

Logistica e trasporto combinato

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Υπουργός Μεταφορών και Επικοινωνιών (Ypourgos Metaforon ke Epikinonion)

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

10.5.2007

Numero dell'aiuto

N 344/06

Stato membro

Germania

Regione

Sachsen

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Konsolidierungs- und Wachstumsfonds der SBG — Sächsische Beteiligungsgesellschaft

Base giuridica

Haushaltsordnung des Freistaates Sachsen, Beteiligungsgrundsätze der SBG

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Capitale di rischio

Forma dell'aiuto

Capitale di rischio

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto: 38 169 000 di EUR

Intensità

Durata

2007-31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Sächsisches Staatsministerium für Wirtschaft und Arbeit

Wilhelm-Buck-Straße 2

D-01097 Dresden

Postanschrift: Postfach 100329

D-01073 Dresden

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

8.6.2007

Numero dell'aiuto

N 159/07

Stato membro

Spagna

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Régimen de ayudas horizontales a la construcción naval

Base giuridica

Art. 10 RD 442/1994

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Sviluppo settoriale

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 20 milioni di EUR;

Importo totale dell'aiuto previsto: 40 milioni di EUR

Intensità

Durata

1.7.2007-31.12.2008

Settore economico

Costruzione navale

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Ministerio de Industria Turismo y Comercio

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

4.6.2007

Numero dell'aiuto

N 230/07

Stato membro

Germania

Regione

Nordrhein-Westfalen

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Filmstiftung NRW — Verlängerung der Beihilferegelung N 411/2004

Base giuridica

Richtlinien der Filmstiftung Nordrhein-Westfalen GmbH; Landeshaushaltsordnung NRW

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sovvenzione rimborsabile, Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 11,5 milioni di EUR;

Importo totale dell'aiuto previsto: 28,75 milioni di EUR

Intensità

50 %

Durata

1.7.2007-31.12.2009

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Filmstiftung Nordrhein-Westfalen

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

4.6.2007

Numero dell'aiuto

N 231/07

Stato membro

Germania

Regione

Sachsen, Sachsen-Anhalt, Thüringen

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Mitteldeutsche Medienförderung GmbH (MDM) — Verlängerung der Beihilferegelung N 411/2004

Base giuridica

Richtlinien für die Mitteldeutsche Medienförderung GmbH

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sovvenzione rimborsabile, Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 11,3 milioni di EUR;

Importo totale dell'aiuto previsto: 28,25 milioni di EUR

Intensità

50 %

Durata

1.7.2007-31.12.2009

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Mitteldeutsche Medienförderung GmbH

Hainstraße 17-19

D-Leipzig

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

4.6.2007

Numero dell'aiuto

N 236/07

Stato membro

Germania

Regione

Berlin-Brandenburg

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Filmförderung Berlin und Brandenburg — Verlängerung der Beihilferegelung N 411/2004

Base giuridica

Vergaberichtlinien für die Filmförderung der Medienboard Berlin-Brandenburg GmbH

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sovvenzione rimborsabile

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 16,5 milioni di EUR;

Importo totale dell'aiuto previsto: 33 milioni di EUR

Intensità

100 %

Durata

1.7.2007-31.12.2009

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Medienboard Berlin-Brandenburg GmbH — Film funding

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/12


Tassi di cambio dell'euro (1)

9 luglio 2007

(2007/C 157/08)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3621

JPY

yen giapponesi

168,13

DKK

corone danesi

7,4404

GBP

sterline inglesi

0,67630

SEK

corone svedesi

9,1677

CHF

franchi svizzeri

1,6582

ISK

corone islandesi

82,75

NOK

corone norvegesi

7,9130

BGN

lev bulgari

1,9558

CYP

sterline cipriote

0,5841

CZK

corone ceche

28,675

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

245,70

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6977

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,7522

RON

leu rumeni

3,1250

SKK

corone slovacche

33,382

TRY

lire turche

1,7507

AUD

dollari australiani

1,5832

CAD

dollari canadesi

1,4264

HKD

dollari di Hong Kong

10,6476

NZD

dollari neozelandesi

1,7432

SGD

dollari di Singapore

2,0692

KRW

won sudcoreani

1 254,49

ZAR

rand sudafricani

9,4975

CNY

renminbi Yuan cinese

10,3540

HRK

kuna croata

7,2930

IDR

rupia indonesiana

12 286,14

MYR

ringgit malese

4,6863

PHP

peso filippino

62,616

RUB

rublo russo

34,9760

THB

baht thailandese

43,240


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Pareri

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione

10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/13


Invito a presentare proposte nell'ambito del programma comunitario pluriennale inteso a promuovere un uso più sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online (Safer Internet plus)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/09)

1.   Obiettivi e descrizione

La Commissione europea ha adottato un programma di lavoro e un invito a presentare proposte finalizzati all'attuazione del programma Safer Internet plus  (1).

Il presente invito riguarda proposte per le seguenti attività:

1.   Lottare contro i contenuti illegali

1.1

Rete integrata: Hotline per la segnalazione di contenuti illegali

1.2

Rete integrata: Coordinatore della hotline

1.3

Progetti mirati: Migliorare l'analisi del materiale illegale da parte degli organismi incaricati dell'applicazione della legge

1.4

Rete tematica: Facilitare la cooperazione in Europa e a livello internazionale degli organismi incaricati dell'applicazione della legge

2.   Contrastare i contenuti indesiderati e nocivi

Nel corso del 2007 non saranno pubblicati nuovi inviti nell'ambito di questa linea di azione.

3.   Promuovere un ambiente più sicuro

3.1

Rete tematica: Rete di ONG per la protezione dei bambini su Internet

4.   Sensibilizzazione

4.1

Rete integrata: Nodi di sensibilizzazione

4.2

Rete integrata: Coordinatore della rete di sensibilizzazione

4.3

Rete integrata: Helpline grazie alle quali i bambini possono segnalare i loro timori circa i contenuti illegali e novici e altresì esperienze sgradevoli o inquietanti connesse con il loro uso delle tecnologie online

2.   Candidati ammissibili

L'invito a presentare proposte nell'ambito del presente programma di lavoro è aperto a tutti i soggetti giuridici con sede negli Stati membri. È aperto inoltre alla partecipazione di tutti i soggetti giuridici con sede stabiliti negli Stati EFTA che sono parti contraenti dell'accordo SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein).

La partecipazione è altresì aperta ai soggetti giuridici con sede in Turchia, in Croazia e nella ex Repubblica iugoslava di Macedonia (2). Qualora proposte presentate dai paesi citati siano selezionate a fini di finanziamento, la relativa convenzione di finanziamento potrà essere firmata solo dopo che siano stati adottati i necessari provvedimenti affinché il paese in questione aderisca al programma mediante la firma di un accordo bilaterale. Informazioni aggiornate sui paesi che partecipano al programma sono disponibili sul sito web dello stesso all'indirizzo: http://ec.europa.eu/saferinternet.

I soggetti giuridici stabiliti in paesi terzi e le organizzazioni internazionali possono partecipare a tutti i progetti, ma a proprie spese.

3.   Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria indicativa per il presente invito ammonta a 11,51 milioni di EUR di contributo comunitario a titolo del bilancio 2007.

4.   Scadenza

Il termine ultimo per il ricevimento delle proposte da parte della Commissione è il 22 ottobre 2007 alle ore 17 (ora di Lussemburgo).

5.   Altre informazioni

Il testo completo dell'invito a presentare proposte e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito internet: http://ec.europa.eu/saferinternet

Tutte le candidature devono rispettare le specifiche e le condizioni contenute nel testo completo dell'invito a presentare proposte, nel programma di lavoro e nella guida del proponente che sono disponibili in lingua inglese sul sito internet della Commissione riportato più sopra. Tali documenti contengono altresì informazioni sulle modalità di preparazione e presentazione delle proposte.

La valutazione delle proposte si basa sui principi di trasparenza e parità di trattamento e verrà condotta dalla Commissione con l'assistenza di esperti esterni. Ogni candidatura sarà valutata in base ai criteri di valutazione che figurano nel programma di lavoro di Safer Internet plus 2007.

Tutte le proposte ricevute dalla Commissione europea saranno trattate con la massima riservatezza.


(1)  Decisione n. 854/2005/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2005, che istituisce un programma comunitario pluriennale inteso a promuovere un uso più sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online (GU L 149 dell'11.6.2005, pag. 1).

(2)  Accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra (GU L 84 del 20.3.2004, pag. 13). Protocollo all'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, dall'altra, riguardante un accordo quadro fra la Comunità europea e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia sui principi generali della partecipazione dell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia ai programmi comunitari (GU L 192 del 22.7.2005, pag 23).


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/15


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.4647 — AEE/Lentjes)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/10)

1.

In data 29.6.2007 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione Austrian Energy & Environment AG & Co KG («AEE», Austria) appartenente al gruppo Austrian A-Tec («A-Tec», Austria), acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dell'impresa Lentjes GmbH («Lentjes», Germania), mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per A-Tec: progettazione e fabbricazione nel settore delle tecnologie dell'energia e dell'ambiente,

per Lentjes: progettazione nel settore delle tecnologie dell'energia e dell'ambiente.

3.

A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4647 — AEE/Lentjes, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/16


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.4692 — Barclays/ABN AMRO)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/11)

1.

In data 2 luglio 2007 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Barclays PLC («Barclays», Regno Unito) acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio, il controllo dell'insieme di ABN AMRO Holding N.V. («ABN AMRO», Paesi Bassi) mediante offerta pubblica annunciata il 23 aprile 2007.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per Barclays: prestazioni di servizi finanziari a livello mondiale,

per ABN AMRO: banca internazionale.

3.

A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4692 — Barclays/ABN AMRO, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles/Brussel


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


10.7.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 157/17


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.4719 — Heidelberg/Hanson)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 157/12)

1.

In data 3.7.2007 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa HeidelbergCement AG («Heidelberg», Germania), acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio, il controllo dell'insieme di Hanson PLC («Hanson», Regno Unito), mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per Heidelberg: produzione di cemento, aggregati, calcestruzzo pronto, additivi per cemento e prodotti affini,

per Hanson: produzione di aggregati, additivi per cemento, calcestruzzo pronto e prodotti affini.

3.

A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4719 — Heidelberg/Hanson, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


Top