EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2000:259:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C 259, 09 settembre 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-701X

C 259
43o anno
9 settembre 2000
Edizione in lingua italianaCommunicazioni ed informazioni

Numero d'informazioneSommario

Pagina
I Comunicazioni
Corte di giustizia
CORTE DI GIUSTIZIA
2000/C 259/01Sentenza della Corte (Prima Sezione) 8 giugno 2000 nella causa C-190/99: Commissione delle Comunità europee contro Irlanda ("Inadempimento di uno Stato — Direttiva 96/43/CE — Mancata trasposizione entro il termine prescritto") 1
2000/C 259/02Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 15 giugno 2000 nella causa C-348/97: Commissione delle Comunità europee contro Repubblica federale di Germania ("Inadempimento di uno Stato — Scambi con la Repubblica democratica tedesca durante il periodo precedente alla riunificazione tedesca — Regolamento (CEE) n. 2252/90 — Soppressione delle formalità doganali — Mancata riscossione dei prelievi all'importazione nell'ambito degli scambi intertedeschi — Mancata messa a disposizione della Commissione delle risorse proprie") 1
2000/C 259/03Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 18 giugno 2000 nella causa C-302/98 (domanda di pronuncia pregiudiziale del Bundessozialgericht): Manfred Sehrer contro Bundesknappschaft (Libera circolazione dei lavoratori — Previdenza sociale — Contributi per assicurazione malattia riscossi da uno Stato membro sulle pensioni integrative di origine convenzionale versate in un altro Stato membro — Base di calcolo dei contributi — Inclusione dei contributi già trattenuti in tale altro Stato membro) 2
2000/C 259/04Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 15 giugno 2000 nella causa C-365/98 (domanda di pronuncia pregiudiziale del Finanzgericht di Düsseldorf): Brinkmann Tabakfabriken GmbH contro Hauptzollamt Bielefeld ("Direttiva 92/80/CEE — Imposta nazionale consistente in un tributo specifico per prodotti che non superano un certo prezzo, oppure in un tributo ad valorem per prodotti che superano tale prezzo") 3
2000/C 259/05Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 15 giugno 2000 nella causa C-470/98: Commissione delle Comunità europee contro Repubblica ellenica ("Inadempimento di uno Stato — Mancata trasposizione completa della direttiva 90/675/CEE") 3
2000/C 259/06Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 15 giugno 200 nella causa C-13/99 P: TEAM Srl contro Commissione delle Comunità europee ("Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado — Programma PHARE — Decisione di annullamento di una gara d'appalto e indizione di una nuova gara — Domanda di risarcimento del danno — Qualificazione del danno risarcibile — Nesso di causalità — Misure di organizzazione del procedimento — Misure d'istruzione") 4
2000/C 259/07Causa C-228/00: Ricorso della Commissione delle Comunità europee contro la Repubblica federale di Germania, presentato il 7 giugno 2000 4
2000/C 259/08Causa C-246/00: Ricorso presentato il 20 giugno 2000 contro il Regno dei Paesi Bassi dalla Commissione delle Comunità europee 5
2000/C 259/09Causa C-254/00: Ricorso presentato il 26 giugno 2000 contro il Regno dei Paesi Bassi dalla Commissione delle Comunità europee 6
2000/C 259/10Causa C-267/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (Inghilterra e Galles), Queen's Bench Division (Crown Office) con ordinanza 21 giugno 2000, nella causa tra i Commissioners of Customs and Excise e la Zoological Society of London 6
2000/C 259/11Causa C-268/00: Ricorso presentato il 3 luglio 2000 contro il Regno dei Paesi Bassi dalla Commissione delle Comunità europee 7
2000/C 259/12Causa C-269/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof, con ordinanza 25 maggio 2000, nella causa Wolfgang Seeling contro Finanzamt Starnberg 7
2000/C 259/13Causa C-271/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van Beroep di Anversa, con ordinanza 27 giugno 2000, nella causa Gemeente Steenbergen (Paesi Bassi) contro Baten Luc 8
2000/C 259/14Causa C-272/00: Ricorso della Commissione delle Comunità europee contro la Repubblica Ellenica, presentato il 6 luglio 2000 8
2000/C 259/15Causa C-273/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundespatentgericht con ordinanza 14 aprile 2000 nella causa relativa al reclamo del Dr. Ralf Sieckmann 9
2000/C 259/16Causa C-275/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van Beroep di Gand con sentenza 28 gennaio 2000, nella causa: Comunità Europea, che agisce attraverso la Commissione europea, contro First N.V. e Franex N.V. 9
2000/C 259/17Causa C-276/00: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht dell'Assia, con ordinanza 21 febbraio 2000, nella causa Turbon International GmbH contro Oberfinanzdirektion di Coblenza — ufficio "Dazi doganali ed accise" 9
2000/C 259/18Causa C-278/00: Ricorso della Repubblica ellenica contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 13 luglio 2000 10
2000/C 259/19Causa C-279/00: Ricorso del 13 luglio 2000 contro la Repubblica italiana, presentato dalla Commissione delle Comunità europee 11
2000/C 259/20Causa C-281/00 P: Ricorso della Una Film "City Revue" GmbH avverso la sentenza pronunciata dal Tribunale di primo grado delle Comunità europee (Terza Sezione) il 27 giugno 2000, nelle cause riunite T-172/98 e T-175/98 — 177/98, Salamander AG, Una Film "City Revue" GmbH, Alma Media Group Advertising SA & Co. Partnership, ed altri, Zino Davidoff SA e Davidoff & Cie SA, sostenute da Markenverband eV, Manifattura Lane Gaetano Marzotto e Figli SpA, e Lancaster BV, contro Parlamento europeo e Consiglio dell'Unione europea, sostenuti da Repubblica di Finlandia, Commissione delle Comunità europee, Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, presentato il 14 luglio 2000 12
2000/C 259/21Causa C-283/00: Ricorso della Commissione delle Comunità europee contro il Regno di Spagna, presentato il 18 luglio 2000 12
2000/C 259/22Causa C-285/00: Ricorso presentato il 20 luglio 2000 dalla Commissione delle Comunità europee contro la Repubblica francese 13
TRIBUNALE DI PRIMO GRADO
2000/C 259/23Designazione dei presidenti di sezione e assegnazione dei giudici alle sezioni 14
2000/C 259/24Sentenza del Tribunale di primo grado 21 giugno 2000 nella causa T-537/93, Hervé Tromeur contro Consiglio dell'Unione europea e Commissione delle Comunità europee (Ricorso per risarcimento danni — Responsabilità extracontrattuale — Latte — Prelievo supplementare — Quantitativo di riferimento — Produttore che ha sottoscritto un impegno di riconversione — Mancata ripresa della produzione al termine dell'impegno) 15
2000/C 259/25Sentenza del Tribunale di primo grado 29 giugno 2000 nella causa T-234/95, DSG Dradenauer Stahlgesellschaft mbH contro Commissione delle Comunità europee (CECA — Ricorso di annullamento — Aiuti di Stato — Nozione di aiuto — Criterio dell'investitore privato — Unità economica — Importo dell'aiuto — Sviamento di potere) 16
2000/C 259/26Sentenza del Tribunale di primo grado 27 giugno 2000 nella causa T-47/97, Onno Plug contro Commissione delle Comunità europee (Dipendenti — Copertura dei rischi di infortunio e di malattia professionale — Art. 73 dello Statuto — Artt. 18 e 19 della regolamentazione relativa alla copertura dei rischi di infortunio e di malattia professionale — Tasso d'invalidità permanente parziale — Autorità di cosa giudicata — Ricorso per risarcimento danni) 16
2000/C 259/27Sentenza del Tribunale di primo grado 27 giugno 2000 nelle cause riunite T-172/98, da T-175/98 a T-177/98, Salamander AG e altri contro Parlamento europeo e Consiglio dell'Unione europea ("Ricorso di annullamento — Direttiva 98/43/CE — Divieto di pubblicità e di sponsorizzazione a favore dei prodotti del tabacco — Ricevibilità") 17
2000/C 259/28Sentenza del Tribunale di primo grado 29 giugno 2000 nella causa T-7/99, Medici Grimm KG contro Consiglio dell'Unione europea (Dumping — Regolamento che chiude un riesame intermedio — Retroattività — Rimborso dei dazi versati — Ricorso d'annullamento — Ricevibilità) 17
2000/C 259/29Sentenza del Tribunale di primo grado 13 luglio 2000 nella causa T-24/99, Claudio d'Aloya contro Consiglio dell'Unione europea ("Dipendenti — Promozione — Ricorso di annullamento — Ricorso per risarcimento danni") 18
2000/C 259/30Sentenza del Tribunale di primo grado 27 giugno 2000 nella causa T-67/99, K contro Commissione delle Comunità europee (Dipendenti — Obbligo di assistenza incombente all'amministrazione — Art. 24 dello Statuto — Portata — Limiti) 18
2000/C 259/31Sentenza del Tribunale di primo grado 14 luglio 2000 nella causa T-82/99, Michael Cwik contro Commissione delle Comunità europee (Dipendenti — Autorizzazione di pubblicazione — Art. 17, secondo comma, dello Statuto — Interesse della Comunità — Errore manifesto di valutazione) 19
2000/C 259/32Sentenza del Tribunale di primo grado 13 luglio 2000 nella causa T-87/99, Michel Hendrickx contro Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) (Dipendenti — Non rinnovo del contratto — Rigetto di candidatura a due posti — Ricevibilità — Competenza — Legittimità degli avvisi di posto vacante — Procedimento di assunzione) 19
2000/C 259/33Sentenza del Tribunale di primo grado 11 luglio 2000 nella causa T-134/99, Anna Skrzypek contro Commissione delle Comunità europee (Dipendenti — Assegni familiari — Pensione per orfani — Condizioni per la concessione — Effettivo mantenimento del figlio) 19
2000/C 259/34Sentenza del Tribunale di primo grado 14 luglio 2000 nella causa T-146/99, Rui Teixeira Neves contro Corte di giustizia delle Comunità europee (Dipendenti — Concorso interno — Bando di concorso — Nomina ad un posto di consigliere giuridico — Requisito obbligatorio — Criterio preferenziale — Motivazione — Sviamento di potere) 20
2000/C 259/35Sentenza del Tribunale di primo grado 13 luglio 2000 nella causa T-157/99, Helga Griesel contro Consiglio dell'Unione europea (Dipendenti — Rifiuto di promozione — Motivazione — Scrutinio comparativo dei candidati) 20
2000/C 259/36Ordinanza del Tribunale di primo grado 27 giugno 2000 nella causa T-608/97, Onno Plug contro Commissione delle Comunità europee (Dipendenti — Atto che arreca pregiudizio — Atto confermativo — Irricevibilità) 21
2000/C 259/37Ordinanza del Tribunale di primo grado 16 giugno 2000 nelle cause riunite T-611/97 e da T-619/97 a T-627/97, Transfluvia NV e altri contro Consiglio dell'Unione europea e Commissione delle Comunità europee (Responsabilità extracontrattuale — Atto unico europeo — Spedizioniere doganale — Ricorso manifestamente privo di ogni fondamento in diritto) 21
2000/C 259/38Ordinanza del Tribunale di primo grado 15 giugno 2000 nella causa T-614/97, Aduanas Pujol Rubio SA e altri contro Consiglio dell'Unione europea e Commissione delle Comunità europee (Responsabilità extracontrattuale — Atto unico europeo — Spedizioniere doganale — Ricorso manifestamente privo di ogni fondamento in diritto) 21
2000/C 259/39Ordinanza del Tribunale di primo grado 26 giugno 2000 nelle cause riunite T-12/98 e T-13/98, Argon Srl e a. contro Consiglio dell'Unione europea e Commissione delle Comunità europee ("Responsabilità extracontrattuale — Atto unico europeo — Spedizioniere doganale — Ricorso manifestamente privo di ogni fondamento in diritto") 22
2000/C 259/40Ordinanza del Tribunale di primo grado 14 giugno 2000 nella causa T-334/99, Organización Impulsora de Discapacitados contro Commissione delle Comunità europee (Rifiuto di avviare un procedimento per inadempimento — Ricorso di annullamento — Irricevibilità) 22
2000/C 259/41Ordinanza del Tribunale di primo grado 28 giugno 2000 nella causa T-338/99, Lily Karoline Schuerer contro Consiglio dell'Unione europea (Pensione di anzianità — Coefficiente correttore — Ricorso di annullamento — Irricevibilità) 23
2000/C 259/42Ordinanza del Presidente del Tribunale di primo grado 3 luglio 2000 nella causa T-163/00 R, Rosemarie Carotti contro Corte dei conti delle Comunità europee (Procedimento sommario — Ricevibilità) 23
2000/C 259/43Causa T-130/00: Ricorso del signor Javier Reyna González del Valle contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 15 maggio 2000 23
2000/C 259/44Causa T-148/00: Ricorso della Panhellenic Union of Cotton Ginners and Exporters contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 2 giugno 2000 24
2000/C 259/45Causa T-152/00: Ricorso della signora Maria Kayamanidou contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 7 giugno 2000 24
2000/C 259/46Causa T-155/00: Ricorso dell'Achema contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 7 giugno 2000 25
2000/C 259/47Causa T-159/00: Ricorso della Suproco NV contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 14 giugno 2000 26
2000/C 259/48Causa T-168/00: Ricorso della società Appel & Frenzel GmbH contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), proposto il 16 giugno 2000 26
2000/C 259/49Causa T-169/00: Ricorso della SPRL Esedra contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 20 giugno 2000 27
2000/C 259/50Causa T-170/00: Ricorso proposto il 22 giugno 2000 dalla Förde Reederei GmbH contro il Consiglio dell'Unità europea e la Commissione delle Comunità europee 27
2000/C 259/51Causa T-172/00: Ricorso del signor Jean-Pierre Pierard contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 27 giugno 2000 28
2000/C 259/52Causa T-173/00: Ricorso della società KWS Saat AG contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), proposto il 28 giugno 2000 29
2000/C 259/53Causa T-178/00: Ricorso del signor Jan Pflugradt contro la Banca Centrale europea, presentato il 4 luglio 2000 29
2000/C 259/54Causa T-180/00: Ricorso della Astipesca, S.L. (ex Martín Vázquez, S.A.) contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 5 luglio 2000 30
2000/C 259/55Cancellazione dal ruolo della causa T-85/95 31
2000/C 259/56Cancellazione dal ruolo della causa T-8/98 31
2000/C 259/57Cancellazione dal ruolo della causa T-80/98 31
2000/C 259/58Cancellazione dal ruolo della causa T-176/99 31
2000/C 259/59Cancellazione dal ruolo della causa T-343/99 31
2000/C 259/60Cancellazione dal ruolo della causa T-108/00 R 31
IT
Top