This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il Fondo sociale europeo (FSE) è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento dell’Unione europea (Unione) ed è uno degli strumenti principali per promuovere l’occupazione e l’inclusione sociale, combattere la povertà e promuovere l’istruzione, la formazione e l’acquisizione di competenze per tutta la vita.
Il fondo FSE esiste si dal trattato originale del 1957 (Trattato di Roma) che ha istituito la Comunità economica europea. Oggi ha la sua base giuridica nel Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (articoli 162, 163, 164, 174, 175, 177 e 178).
Per il periodo di programmazione 2021-2027, con una dotazione finanziaria di circa 99 miliardi di euro, il campo di applicazione del FSE è stato ampliato per integrare il vecchio Fondo di aiuti europei agli indigenti e il programma dell’Unione per l’occupazione e l’innovazione sociale. Il fondo FSE si chiama ora FSE+ [Regolamento (UE) 2021/1057].
SI VEDA ANCHE