EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52015DC0610

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2016 È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione

COM/2015/0610 final

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Un anno fa la Commissione ha aperto un nuovo capitolo. Sulla base degli orientamenti politici 1 , abbiamo definito le priorità della nuova Commissione, con l'impegno che ci saremmo concentrati sui grandi temi per i quali i cittadini si aspettano che l'Europa faccia la differenza. Abbiamo deciso di cambiare il nostro modo di lavorare, di essere aperti e rendere conto delle nostre azioni. E abbiamo invitato il Parlamento europeo e il Consiglio a unirsi a noi per realizzare questo cambiamento, perché conseguire insieme risultati concreti sulle questioni che contano veramente è l'unico modo per riconquistare la fiducia dei cittadini europei mostrando che la nostra Unione è al loro servizio.

I cittadini giudicheranno l'UE da come sarà capace di trovare soluzioni reali alle grandi sfide che si pongono oggi alle nostre società. L'occupazione, la crescita e la carenza di investimenti. I rifugiati che fuggono l'instabilità e la guerra per cercare un luogo sicuro in cui vivere. I cambiamenti climatici e la pressione sulle risorse naturali. La disuguaglianza, l'intolleranza e il senso di insicurezza che pervade parte delle nostre comunità. L'interdipendenza globale e la mancanza di fiducia nel ruolo dell'Europa all'interno del nuovo ordine mondiale che sta emergendo.

Le dieci priorità fissate nell'agenda per l'occupazione, la crescita, l'equità e il cambiamento democratico - che rappresentano al contempo il mandato della Commissione Juncker e la base sulla quale essa è stata nominata - affrontano queste sfide. Gli eventi che hanno segnato l'ultimo anno – con una ripresa più lenta del previsto delle nostre economie cui si è aggiunta la necessità di ridare stabilità all'economia greca, la pressione migratoria alle nostre frontiere esterne alimentata dall'insicurezza che regna nel nostro vicinato, gli attacchi terroristici contro Charlie Hebdo e altrove sul territorio europeo – non hanno fatto che rafforzare la nostra determinazione a puntare su queste priorità, a fare cose diverse e a farle in modo diverso.

Fare cose diverse

L'anno scorso abbiamo detto che avremmo fatto cose diverse e ci saremmo concentrati sui grandi temi. Da allora abbiamo presentato la nostra visione e le misure concrete da adottare per il piano di investimenti, il mercato unico digitale, l'Unione dell'energia, l'agenda europea sulla sicurezza, l'agenda europea in materia di migrazione, l'Unione dei mercati dei capitali, il piano d'azione su una tassazione delle società equa ed efficiente, la nuova strategia sul commercio e le più recenti proposte volte ad approfondire e rafforzare l'Unione economica e monetaria. Questa settimana presentiamo la nostra strategia per il mercato unico dei beni e dei servizi 2 ed entro la fine dell'anno completeremo il quadro con i piani per un'economia circolare sostenibile, la mobilità dei lavoratori e una migliore gestione delle nostre frontiere esterne. Tutte queste azioni si basano sul nuovo programma della Commissione "Legiferare meglio".

A seguito di un dialogo costante con il Parlamento europeo e il Consiglio, avviato con il discorso del Presidente sullo stato dell'Unione del 9 settembre 3 , il presente programma di lavoro illustra le principali iniziative che intendiamo intraprendere nei prossimi dodici mesi per tener fede a questi impegni 4 . Non tutto può essere fatto in un anno: il nostro impegno consiste in un sostanziale programma legislativo, più un quadro per successive azioni, che sarà parte dei programmi di lavoro futuri, e i cui lavori preparatori (valutazione, consultazioni e valutazioni d'impatto, ecc.) inizieranno nel 2016.

Abbiamo dato priorità alle modifiche legislative che - se approvate in tempi rapidi - possono avere un'incidenza diretta sulla crescita e sull'occupazione, sull'ambiente e sul benessere sociale, sulla nostra sicurezza e sul nostro modo di agire in un mondo interconnesso.

Il Parlamento europeo eletto direttamente e il Consiglio dei ministri con rappresentanti di ciascun governo nazionale, nella loro funzione di colegislatori dell'UE, hanno raggiunto con una rapidità senza precedenti un accordo sulle proposte della Commissione riguardanti il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), la modifica del bilancio dell'UE per il 2015 al fine di potenziare il sostegno finanziario per affrontare la crisi dei rifugiati, un pacchetto di 35 miliardi di euro per la crescita e l'occupazione in Grecia e le decisioni di emergenza per la ricollocazione all'interno dell'UE di rifugiati bisognosi di protezione internazionale. Questo sforzo comune per raggiungere risultati tempestivi laddove le decisioni sono urgenti e necessarie non deve più essere l'eccezione, ma diventare la regola.

Prima di presentare il programma di lavoro, la Commissione ha svolto discussioni intense e costruttive con i suoi partner istituzionali per mettersi d'accordo sulle questioni su cui puntare. Le migliori proposte non cambieranno nulla se rimangono per anni sul tavolo negoziale senza che si raggiunga un accordo. È anche per questo che abbiamo individuato alcune proposte esistenti che meritano di essere adottate in tempi brevi dai colegislatori 5 , e intendiamo ritirare una serie di precedenti proposte della Commissione ormai non più rilevanti, bloccate o non abbastanza ambiziose, per fare così largo alle proposte prioritarie sulle quali è davvero possibile trovare un accordo 6 .

Fare le cose in modo diverso

Le nuove sfide richiedono nuove e ambiziose risposte, ma dobbiamo essere altrettanto ambiziosi nel rispondere alle sfide attuali e, soprattutto, verificare se una risposta europea è necessaria, aumentando così l'efficacia nel realizzare i nostri obiettivi comuni. Quello che conta sono i risultati, non le buone intenzioni. L'impegno di questa Commissione per "legiferare meglio" vuol dire che essa esaminerà i dati concreti garantendo che, quando interviene, l'UE apporterà cambiamenti reali e positivi. Dobbiamo quindi vigilare costantemente affinché la normativa e i programmi di spesa dell'Unione siano efficaci e continuino a rispondere al loro scopo.

In molti ambiti occorre un approccio comune a livello europeo per conseguire i nostri ambiziosi obiettivi strategici, cioè un livello elevato di protezione ambientale, standard sociali e occupazionali elevati, la sicurezza energetica, un'economia prospera che comporti vantaggi per tutti e una politica sulla migrazione che rispecchi i nostri valori comuni. Le norme vigenti che sono superate o che risultano troppo gravose o complesse per poter essere applicate non raggiungeranno i loro obiettivi.

Verificare che le nostre norme siano effettivamente adeguate alle nostre ambizioni in questi settori non è qualcosa da temere, ma un'opportunità da cogliere per migliorarle, per far sì che in ambiti come la legislazione sulla salute e la sicurezza le norme siano funzionali e vengano rispettate e gli standard elevati che abbiamo fissato siano davvero applicati ovunque nei luoghi di lavoro, a vantaggio dei lavoratori in tutta l'Unione.

È per questo che abbiamo deciso di includere nel presente programma di lavoro i nostri piani per riesaminare ambiti fondamentali della legislazione vigente affinché producano risultati reali e positivi 7 . E proponiamo di abrogare alcune leggi che non sono più attuali 8 . Con lo stesso spirito, nell'intento di informare i cittadini e le imprese, presentiamo la nuova legislazione dell'UE che entrerà in vigore nel corso del prossimo anno 9 .

Controllare e, se necessario, far rispettare l'applicazione della legislazione europea è uno dei compiti più importanti della Commissione, un compito che però non ha sempre avuto l'attenzione politica che merita. Ciò sta cambiando: stiamo intensificando le attività di controllo nei settori più importanti, ad esempio le nostre regole comuni in materia di asilo, che devono funzionare correttamente se si vuole mantenere la fiducia nello spazio Schengen senza frontiere interne. Applicare le nostre norme comuni europee sul terreno significa lavorare in stretto partenariato con i responsabili a tutti i livelli: nazionale, regionale e locale.

Siamo determinati a far leva su tutti gli strumenti a nostra disposizione per raggiungere i nostri obiettivi. In un momento in cui le risorse sono più necessarie che mai, il bilancio dell'UE deve essere orientato ai risultati. La revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale verterà su come orientare meglio i finanziamenti in funzione delle priorità che si pongono, come la dimensione interna ed esterna della crisi dei rifugiati. Inoltre, la Commissione intende proporre una strategia per un "bilancio dell'UE orientato ai risultati" al fine di garantire che i finanziamenti futuri siano maggiormente incentrati sul conseguimento dei risultati. Si può fare di più per facilitare l'uso di strumenti finanziari innovativi, esistono molte possibilità di semplificazione (in particolare nei settori dell'agricoltura, dei fondi strutturali e di investimento europei e per intensificare gli sforzi in materia di ricerca), di miglioramento delle prestazioni e di misure che colleghino l'efficacia dei fondi a una sana governance economica.

Nel secondo anno del suo mandato, l'obiettivo di questa Commissione rimane chiaro: essere presente sui grandi temi e più efficace nel modo di affrontarli 10 , restare discreta e modesta sulle questioni minori che non richiedono l'azione comune dell'Unione. Con il presente programma di lavoro, organizzato intorno alle dieci priorità enunciate dal Presidente Juncker all'inizio del nostro mandato, ribadiamo il nostro impegno a lavorare con i nostri partner del Parlamento europeo e del Consiglio per conseguire i risultati che gli europei si attendono. Al cospetto delle sfide che si pongono oggi all'Europa, è giunto il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione.

***

1.    Un nuovo impulso all'occupazione, alla crescita e agli investimenti

La storia ha dimostrato che gli europei hanno un'intrinseca capacità di lavorare duro, innovare, creare e vendere le loro idee al resto del mondo. Non possiamo permetterci di sprecare i talenti e il potenziale di tutta una generazione. La Commissione continuerà ad aiutare gli Stati membri negli sforzi che compiono per il reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro. Abbiamo anticipato 1 miliardo di euro per accelerare l'attuazione dell'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile che aiuterà fino a 650 000 giovani a trovare un posto di lavoro o di apprendistato, un tirocinio o una formazione continua in Europa. Abbiamo proposto agli Stati membri orientamenti per favorire il rientro al lavoro dei disoccupati di lunga durata.

Dobbiamo fornire agli europei i mezzi per adeguarsi alle esigenze di un mondo in rapida evoluzione e ai mercati emergenti del lavoro. La nostra agenda per le nuove competenze promuoverà gli investimenti nel capitale umano lungo tutto l'arco della vita, che si tratti di formazione professionale, istruzione superiore, competenze digitali e di alta tecnologia oppure delle competenze che ciascuno deve acquisire per impegnarsi attivamente sul luogo di lavoro e in una società in rapida evoluzione. Particolare attenzione sarà prestata all'equilibrio tra vita professionale e vita privata per le famiglie che lavorano, nella prospettiva di aumentare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. La direttiva sulle donne nei consigli di amministrazione dovrebbe essere adottata nel 2016, e la Commissione continuerà i suoi lavori per promuovere la parità di genere.

Desideriamo inoltre che le imprese europee riescano a trarre il massimo vantaggio dalle opportunità del mercato unico, per crescere e competere su scala mondiale. Per far ciò hanno bisogno di un finanziamento stabile, di un contesto imprenditoriale sano e di infrastrutture moderne. Il piano di investimenti per l'Europa è stato adottato ed è funzionante. Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) è operativo e fornisce investimenti di alta qualità per dare nuovo impulso all'economia europea, anche nel campo della ricerca. Punteremo adesso a migliorare il contesto per gli investimenti e ad approfondire il mercato unico al fine di assicurare più vantaggi ai cittadini europei, meno ostacoli alle imprese e un ambiente favorevole all'innovazione.

Dobbiamo cominciare a lavorare ora per garantire la sostenibilità futura dell'Europa. Presenteremo una nuova strategia per garantire la crescita economica e la sostenibilità sociale e ambientale oltre l'orizzonte temporale del 2020, tenendo conto della revisione della strategia Europa 2020 e dell'attuazione interna ed esterna degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

È essenziale ottimizzare l'uso delle risorse per garantire che la crescita sia verde e inclusiva. A partire dall'anno prossimo, attueremo un piano d'azione sull'economia circolare per creare un mercato unico per il riutilizzo di materiali e risorse, che sosterrà il passaggio da un'economia lineare a un'economia circolare. Bisognerà intervenire in tutte le parti del ciclo economico, dall'approvvigionamento al riciclaggio, passando attraverso la produzione, il consumo e la gestione dei rifiuti, e dare prova di capacità innovative per sfruttare le opportunità commerciali in modo consono sia all'efficacia economica che al rispetto dell'ambiente.

Futuro sostenibile significa anche prevedere e attenuare quanto minaccia il mantenimento di un ambiente sano. La Commissione proseguirà i suoi lavori per aiutare gli Stati membri ad affrontare il problema della resistenza agli agenti antimicrobici e contribuire agli sforzi globali per lottare contro questa minaccia. Per migliorare il funzionamento del mercato unico dei prodotti sanitari, avvieremo inoltre lavori preparatori e intensificheremo le consultazioni sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Porteremo a termine i complessi lavori preparatori già in corso per proteggere i cittadini europei dai pericoli degli interferenti endocrini 11 e svolgeremo i relativi follow-up. Il nostro riesame della normativa vigente in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, compresi gli agenti cancerogeni e mutogeni, migliorerà l'efficienza e l'efficacia del quadro UE per la protezione dei lavoratori.

2.    Un mercato unico digitale connesso

Una fiorente economia digitale può far espandere i mercati e creare nuove fonti di occupazione. In questo campo l'Europa può svolgere un ruolo di primo piano purché riesca a eliminare la frammentazione, migliorare l'offerta per i consumatori europei e aprire nuove prospettive alle imprese. È per questo che la Commissione ha proposto, nel maggio 2015, la strategia per il mercato unico digitale. Il nostro obiettivo è presentare tutte le proposte necessarie entro la fine del 2016 in modo che l'Unione riesca a realizzare un mercato unico digitale pienamente funzionante durante il mandato di questa Commissione.

In dicembre presenteremo la nostra visione per un approccio più moderno e più europeo sui diritti d'autore che tenga conto della rivoluzione digitale. Presenteremo anche proposte sui diritti in materia di contratti digitali. Altre iniziative riguardanti temi come il diritto d'autore, i geoblocchi, il libero flusso dei dati, le tecnologie cloud e l'IVA applicabile al commercio elettronico saranno presentate nel corso del 2016.

In seguito all'accordo sulle proposte relative al pacchetto "un continente connesso", che prevede anche l'abolizione delle tariffe di roaming entro il 2017, stiamo lavorando a un riesame completo del quadro normativo per le telecomunicazioni. A seguito dei rispettivi riesami effettuati nell'ambito del programma REFIT, sottoporremo a revisione la direttiva sui servizi di media audiovisivi, la direttiva sulla trasmissione via satellitare e via cavo e il regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori, affinché il sistema sia all'altezza delle aspettative dei cittadini. Lavoreremo insieme ai colegislatori per giungere entro la fine dell'anno a un accordo sulla riforma della protezione dei dati e sulla direttiva relativa alla sicurezza delle reti e dell'informazione, due atti essenziali per costruire fiducia e sicurezza in un mercato unico digitale in piena espansione.

Il nostro obiettivo ambizioso è e resta 12 l'abbattimento delle roccaforti nazionali negli ambiti della regolamentazione delle telecomunicazioni, della legislazione in materia di diritto d'autore e di protezione dei dati, della gestione delle frequenze e dell'applicazione del diritto in materia di concorrenza, tenendo pienamente conto della diversità culturale. Con la creazione di un mercato unico digitale connesso possiamo generare in Europa fino a 250 miliardi di euro di crescita aggiuntiva nel corso del mandato di questa Commissione, il che consentirà di creare centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, in particolare per i giovani, e di dare vita ad una società dinamica basata sulla conoscenza.

3.    Un'Unione dell'energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici

Nel quadro della nostra strategia per l'Unione dell'energia, la Commissione ha definito le principali azioni necessarie per assicurare l'approvvigionamento energetico dell'Europa e ridurre la dipendenza dalle importazioni, integrare i mercati nazionali dell'energia, fare dell'efficienza energetica una priorità, ridurre le emissioni di carbonio dell'economia e promuovere la ricerca, l'innovazione e la competitività. Nel 2016 presenteremo la maggior parte delle iniziative previste dalla tabella di marcia dell'Unione dell'energia. Riferiremo regolarmente in merito ai progressi compiuti e a ciò che resta da fare in una relazione periodica sullo stato dell'Unione dell'energia.

Poiché l'UE è uno dei principali attori dei negoziati di Parigi sul clima, l'attuazione del pacchetto sull'energia e il clima per il 2030 sarà una delle grandi priorità del prossimo anno in modo da raggiungere gli obiettivi prefissi. Nel 2016 la Commissione presenterà una proposta per ripartire gli sforzi nei settori non coperti dal sistema di scambio di quote di emissione (ETS), come l'edilizia, l'agricoltura e la decarbonizzazione dei trasporti. Promuoveremo sia l'uso di sistemi di tariffazione stradale non discriminatori sulla base dei principi "chi usa paga" e "chi inquina paga", sia gli sforzi volti a creare uno spazio unico europeo dei trasporti, consentendo un utilizzo più efficace delle infrastrutture stradali esistenti e un uso più flessibile del parco veicoli. Per accelerare la transizione energetica, la Commissione proporrà anche iniziative riguardanti: una nuova organizzazione del mercato energetico, onde raggiungere l'obiettivo fissato per il 2030 in materia di interconnessione elettrica (capacità di trasferimento verso i paesi vicini del 15% dell'energia prodotta); la sicurezza degli approvvigionamenti energetici; le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica. Infine, elaboreremo una strategia integrata per la ricerca, l'innovazione e la competitività nel quadro dell'Unione dell'energia al fine di sfruttare il potenziale per l'occupazione e la crescita dell'economia a basse emissioni di carbonio.

4.    Un mercato interno più profondo e più equo con una base industriale più solida

Il mercato unico rappresenta una risorsa incomparabile per l'Europa, la sua migliore risorsa. Consente alle persone, ai prodotti, ai servizi e ai capitali di circolare più liberamente. Allarga la scelta e abbassa i prezzi per i consumatori. Permette di scegliere il paese in cui vivere, lavorare e studiare. Apre opportunità ai professionisti e alle imprese, riducendo la burocrazia di cui dovrebbero farsi carico per le loro attività transfrontaliere se il mercato unico non esistesse. È il fondamento della competitività delle industrie europee.

Nell'adottare questa settimana la strategia per il mercato unico, abbiamo sottolineato la necessità di consolidare questi punti di forza e di continuare a liberare il potenziale del nostro mercato interno, adeguandolo all'evoluzione delle condizioni economiche e rendendolo un trampolino di lancio per aiutare le nostre imprese e i nostri settori industriali a prosperare in un'economia globalizzata. Passeremo ora a lavorare su misure concrete, che si tratti di sostenere la crescita delle start-up, liberare il potenziale dei nuovi modelli aziendali che emergono dall'economia collaborativa, facilitare la prestazione transfrontaliera di servizi, modernizzare il nostro sistema di norme o far sì che la legislazione relativa al mercato unico sia applicata in maniera adeguata e fatta rispettare nella prassi. Ci adopereremo per eliminare le barriere giuridiche e tecniche che impediscono l'accesso al mercato del trasporto su strada e per rafforzare il controllo dell'applicazione della legislazione sociale in vigore. Puntiamo a sostenere lo sviluppo delle PMI e delle start-up eliminando gli ostacoli regolamentari e facilitando l'accesso ai finanziamenti. Il gruppo presenterà una nuova iniziativa sulle procedure di ristrutturazione preventiva e per offrire una seconda opportunità agli imprenditori dopo il fallimento.

La messa in atto dell'Unione dei mercati dei capitali è un aspetto essenziale di questi lavori: la realizzazione di un mercato unico dei capitali, del finanziamento e del risparmio svolgerà infatti un ruolo fondamentale nel rimuovere gli ostacoli agli investimenti e aiutare le imprese a crescere in tutto il mercato unico. Sarà importante che i colegislatori si mettano rapidamente d'accordo sulla proposta della Commissione relativa alla cartolarizzazione. Entro la fine dell'anno, la Commissione presenterà inoltre una proposta di riesame della direttiva sul "prospetto" affinché le piccole imprese possano farsi quotare in borsa più facilmente e accedere ai finanziamenti del mercato, più altre misure volte ad agevolare la creazione di fondi di capitale di rischio e a sviluppare una nuova cultura del capitale di rischio che possa aprire nuove prospettive per l'imprenditoria.

Per aiutare gli europei a sfruttare al massimo le opportunità di lavoro nel mercato unico, abbiamo già proposto misure volte a potenziare il portale europeo della mobilità professionale (EURES) e la cooperazione tra i servizi per l'impiego. Le proposte a favore della mobilità dei lavoratori che presenteremo entro la fine dell'anno comprendono misure volte a combattere gli abusi grazie a una migliore applicazione della legislazione e al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale; proporremo inoltre una revisione mirata della direttiva sul distacco dei lavoratori per lottare contro le pratiche sleali che danno origine al dumping sociale e alla fuga dei cervelli, garantendo una retribuzione uguale per lo stesso lavoro nello stesso luogo.

Particolare enfasi sarà inoltre posta sul miglioramento dell'accesso a determinati beni e servizi per le persone con disabilità.

Nel 2016 esamineremo più a fondo un piccolo numero di settori selezionati in virtù del loro potenziale di crescita o perché affrontano sfide specifiche. Presenteremo una strategia per sfruttare appieno i vantaggi che programmi spaziali europei, come Galileo e Copernicus, possono apportare all'economia e ai cittadini europei. Elaboreremo e attueremo un piano d'azione europeo per fare in modo che la nostra difesa sia capace di far fronte alle esigenze future in materia di sicurezza. Assicureremo il follow-up della strategia per il settore aeronautico che sarà presentata entro la fine dell'anno. E alla luce degli sviluppi registrati nel settore agricolo, presenteremo la nostra relazione sul funzionamento del mercato del latte già il prossimo anno.

La Commissione presenterà un piano d'azione sull'IVA che prevede le prossime tappe verso un regime definitivo, efficiente e a prova di frode e iniziative in materia di aliquote IVA e commercio elettronico nel contesto del mercato unico digitale. Intendiamo inoltre ritirare una serie di proposte sull'IVA già sul tavolo dei negoziati, ma che hanno fatto scarsi progressi in seno al Consiglio o che sono state svuotate in maniera inaccettabile del loro forte potenziale di semplificazione, com'è il caso della dichiarazione IVA standard.

Vogliamo inoltre continuare a progredire verso una tassazione delle imprese equa, efficiente e favorevole alla crescita, sulla base del principio che le imprese devono pagare le imposte nel paese in cui generano gli utili. Presenteremo una serie di misure per migliorare la trasparenza del sistema di tassazione delle società e combattere l'elusione fiscale, anche mediante l'attuazione di standard internazionali in materia di erosione della base imponibile e trasferimento degli utili. Intendiamo ritirare la proposta per una base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società, attualmente bloccata, per sostituirla con proposte per un approccio articolato in più fasi, cercando di raggiungere dapprima un accordo su una base imponibile obbligatoria. Ciò consentirà di migliorare il mercato unico per le imprese rimediando alle carenze e garantendo che tutte le società paghino la loro giusta quota di tasse.

5.    Un'Unione economica e monetaria più profonda e più equa

La Commissione ha appena presentato gli elementi fondamentali della prima tappa del processo volto a completare l'Unione economica e monetaria (UEM), esposti nella relazione dei cinque Presidenti 13 . Abbiamo proposto un approccio rinnovato al semestre europeo e una serie di strumenti più efficaci per la governance economica, tra cui l'istituzione di comitati nazionali per la competitività e di un Comitato consultivo europeo per le finanze pubbliche. Proponiamo di costruire un dialogo migliorato tra la Commissione e il Parlamento europeo per rafforzare la responsabilità democratica del nostro sistema di governance economica. Chiediamo anche che la zona euro sia rappresentata in maniera più unificata presso le organizzazioni internazionali (in particolare l'FMI). Entro la fine dell'anno presenteremo un regime europeo di garanzia dei depositi bancari basato su un meccanismo di riassicurazione e definiremo come ridurre ancora i rischi e garantire condizioni eque di concorrenza nel settore bancario.

Tali misure rappresentano un importante passo avanti verso un'Unione economica e monetaria più resiliente e più prospera. In questo contesto, il semestre europeo 2016 porrà ancora di più l'accento sulla situazione economica e di bilancio in tutta la zona euro e sulle prestazioni degli Stati membri nel settore occupazionale e sociale e favorirà la convergenza, tra l'altro eliminando gli ostacoli nazionali agli investimenti.

Lo sviluppo di un pilastro europeo dei diritti sociali contribuirà al conseguimento di tale obiettivo. La Commissione porterà avanti due filoni di attività complementari: il primo intende modernizzare la legislazione in vigore in materia di politica sociale e colmarne le lacune, tenendo conto dell'attuale ambiente di lavoro e assicurando che i nuovi modelli di lavoro mantengano un giusto equilibrio nelle relazioni tra i datori di lavoro e i lavoratori; il secondo consentirà di individuare parametri sociali, in particolare riguardo al concetto di flessicurezza, fondati sulle migliori prassi negli Stati membri al fine di aumentare la convergenza, soprattutto nella zona euro, per quanto riguarda il funzionamento del mercato del lavoro, le competenze e la protezione sociale.

Porteremo avanti questi lavori nel quadro di un dialogo rafforzato con il Parlamento europeo, gli Stati membri, i parlamenti nazionali e le parti sociali. Per preparare la transizione dalla fase 1 alla fase 2 del completamento dell'UEM e per elaborare il Libro bianco della Commissione, previsto per la primavera 2017, la Commissione lancerà un'ampia consultazione e un dibattito in tutta l'UE. Faremo inoltre ricorso ai dati analitici elaborati da un gruppo di esperti di alto livello che sarà costituito nell'estate 2016. Il Parlamento europeo sarà strettamente coinvolto in tutti questi lavori preparatori.

6.     Un accordo realistico e equilibrato di libero scambio con gli Stati Uniti

Il commercio internazionale e gli investimenti sono motori fondamentali per la ripresa economica in Europa. L'UE si trova nella posizione ottimale per garantire che le opportunità offerte dalla globalizzazione siano messe al servizio dei cittadini europei, in modo trasparente e responsabile sul piano sociale ed ecologico. Una politica commerciale attiva assicurerà il nostro collegamento con i nuovi centri della crescita mondiale e ci consentirà di far parte delle nuove catene di valore digitali e globali. Ciò offrirà opportunità alle nostre imprese e creerà posti di lavoro di qualità senza scendere a compromessi sui nostri valori o sulle norme europee.

L'accordo di partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP) con gli Stati Uniti rimane una delle grandi priorità per il 2016. Siamo impegnati a negoziare un accordo equo ed equilibrato con gli Stati Uniti, con un nuovo approccio alla protezione degli investimenti. Intendiamo intensificare la cooperazione con la regione Asia-Pacifico, ad esempio nel quadro dei negoziati per un accordo di libero scambio UE-Giappone e di un accordo UE-Cina sugli investimenti, chiedendo l'autorizzazione a negoziare accordi di libero scambio con l'Australia e la Nuova Zelanda, così come l'avvio di negoziati di libero scambio con le Filippine e l'Indonesia, quando le condizioni lo consentiranno. Questa ambiziosa agenda sugli scambi bilaterali, che già coinvolge 27 partner negoziali, integra il sistema multilaterale dell'Organizzazione mondiale del commercio, che rimane al cuore dell'approccio dell'UE.

Nel 2016 l'obiettivo della Commissione è pervenire all'applicazione provvisoria di un certo numero di nuovi accordi, tra cui quelli conclusi con il Canada e con diverse regioni dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico. Seguiremo da vicino gli accordi esistenti, come quelli conclusi con i paesi del vicinato orientale dell'UE. Inizieranno i lavori per modernizzare alcuni dei nostri accordi esistenti alla luce delle nuove realtà economiche, in particolare con paesi come la Turchia, il Messico e il Cile.

Con la nuova strategia su commercio e investimenti, che abbiamo presentato all'inizio di questo mese, intendiamo aggiornare gli strumenti della politica commerciale e orientarla di più verso i servizi, il commercio digitale, la mobilità, l'accesso alle risorse naturali, l'innovazione e altri motori di crescita e occupazione. Concentreremo maggiormente il nostro lavoro sull'attuazione e sul controllo dell'applicazione per garantire che le opportunità create dagli accordi commerciali portino a risultati concreti, prestando particolare attenzione alle PMI e aiutando i lavoratori ad adattarsi al cambiamento. Inoltre porteremo avanti i lavori volti a rafforzare la trasparenza dei nostri negoziati commerciali per le parti interessati e i cittadini.

7.    Uno spazio di giustizia e di diritti fondamentali basato sulla reciproca fiducia

Il terrorismo e la radicalizzazione, la criminalità organizzata e la criminalità informatica minacciano la sicurezza dei cittadini europei e siccome hanno per loro natura un carattere transnazionale richiedono una risposta dell'UE. La Commissione si concentrerà sull'attuazione dell'agenda europea sulla sicurezza, con proposte quali il riesame della decisione quadro sulla lotta al terrorismo, in modo da affrontare il fenomeno dei combattenti terroristi stranieri, e una proposta sulla lotta contro le frodi e le falsificazioni dei mezzi di pagamento diversi dai contanti. Continueranno i lavori per la revisione del quadro legislativo per il controllo delle armi da fuoco. Presteremo un'attenzione rafforzata allo sviluppo della cooperazione operativa e degli strumenti che fondano la fiducia reciproca, che è essenziale per un'attività di contrasto transfrontaliera efficace, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali.

La riforma della normativa per la protezione dei dati (regolamento e direttiva) e la proposta relativa al codice di prenotazione dell'UE dovrebbero essere adottate dai colegislatori entro la fine dell'anno. La Commissione intende concludere un solido accordo con gli Stati Uniti sul trasferimento dei dati personali a fini di contrasto che fornisca tutte le garanzie necessarie, compresa la possibilità di ricorso giudiziario per le persone fisiche. Alla luce della giurisprudenza recente, lavoreremo per un nuovo quadro che assicuri un'adeguata protezione dei dati personali archiviati dalle imprese negli Stati Uniti.

Nel 2016 sarà importante che i colegislatori avanzino sulla Procura europea e sulla riforma di Europol. La Commissione intende portare avanti anche i lavori per chiarire le condizioni di accesso alla giustizia in materia ambientale.

La Commissione proseguirà inoltre i lavori in vista dell'adesione dell'UE alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, tenendo pienamente conto del parere della Corte di giustizia 14 .

8.    Verso una nuova politica della migrazione

La priorità più urgente dell'Unione in questo momento è far fronte alla crisi dei rifugiati e gestire la pressione migratoria alle nostre frontiere esterne. Viste le condizioni di povertà, guerra e instabilità nel nostro vicinato, questa priorità è destinata a rimanere in cima all'agenda politica per alcuni anni.

L'agenda europea sulla migrazione, che abbiamo presentato nel maggio 2015, prevede un approccio globale alla gestione della migrazione fondato sui principi della solidarietà e della responsabilità. Sono già operativi due programmi di emergenza per il ricollocamento di 160 000 persone bisognose di protezione internazionale, che saranno trasferite dagli Stati membri più colpiti ad altri Stati membri dell'UE. Ogni giorno le operazioni congiunte Poseidon e Triton dell'Agenzia Frontex portano soccorso a naufraghi nel Mediterraneo. Squadre di sostegno per la gestione dei flussi migratori intervengono nei "punti di crisi" (hotspots) e stanno ora aiutando le autorità nazionali in Grecia e in Italia per l'identificazione e la registrazione dei nuovi arrivati e il trattamento dei loro fascicoli. Sono stati intensificati gli sforzi per lottare contro il traffico di migranti e smantellare i gruppi responsabili della tratta di esseri umani. Si stanno prendendo provvedimenti per rimpatriare un maggior numero di persone che non necessitano di protezione internazionale.

L'UE ha già mobilitato 4 miliardi di euro per l'assistenza umanitaria, gli aiuti allo sviluppo, l'assistenza economica e la stabilizzazione dei siriani, nel loro paese e nelle comunità che li hanno accolti in Libano, Turchia, Giordania, Iraq ed Egitto. Un importo supplementare di 1,8 miliardi di euro sarà destinato alla creazione di un "Fondo fiduciario di emergenza per la stabilità e la lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare e del fenomeno degli sfollati in Africa". È fondamentale rafforzare e approfondire la cooperazione con i paesi terzi di origine e di transito per gestire meglio la migrazione, compiendo anche uno sforzo concertato per fornire sostegno al crescente numero di rifugiati e sfollati nei paesi terzi.

La crisi ha dimostrato, che al di là delle misure immediate, dobbiamo ripensare radicalmente il modo di gestire le nostre frontiere esterne comuni così come il quadro europeo in materia di asilo. Entro la fine dell'anno, la Commissione presenterà proposte per una guardia di frontiera e una guardia costiera europee basandosi su un significativo rafforzamento di Frontex.

Procederemo a una revisione del nostro sistema comune per correggere le carenze e le debolezze evidenziate nel sistema di Dublino rafforzando il ruolo dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo. Insisteremo affinché sia pienamente e rapidamente operativo il piano d'azione sul rimpatrio e perché si raggiunga un accordo sulle proposte per l'attuazione dell'agenda europea sulla migrazione. Presenteremo inoltre proposte per un sistema strutturato di reinsediamento, di modo che le persone bisognose di protezione possano passare in tutta sicurezza nell'Unione europea, senza rischiare la propria vita nelle mani di trafficanti, in parallelo con migliori meccanismi di protezione nelle regioni confinanti.

Infine, per rispondere alla sfida demografica e al fabbisogno del mercato del lavoro nell'Europa del futuro presenteremo un approccio rinnovato in materia di migrazione legale, di cui fanno parte anche misure per migliorare la direttiva sulla Carta blu.

9.     Un ruolo più incisivo a livello mondiale

In un mondo segnato da cambiamenti dinamici, sempre più connesso, contestato e complesso, la coerenza dell'azione esterna dell'UE e la nostra capacità di usare tutti gli strumenti disponibili in modo concertato per conseguire i nostri obiettivi e rafforzare le nostre politiche interne rivestono un'importanza sempre maggiore. Sfide quali la migrazione, l'accesso all'energia e ad altre risorse e il cambiamento climatico rendono chiaro quanto sia necessaria una reale dimensione esterna per poter conseguire importanti obiettivi di politica interna e far sì che l'UE colga le opportunità che le si aprono per promuovere nel resto del mondo i propri valori, quali la democrazia, i diritti umani, l'uguaglianza e la solidarietà, o anche la storia e la cultura europee. La Commissione apporterà un contributo sostanziale per sostenere l'azione dell'Alta rappresentante e Vicepresidente per una nuova strategia globale in materia di politica estera e di sicurezza.

Per far fronte a gravi crisi, quali i conflitti in Siria, Libia e Ucraina, la Commissione continuerà a impegnarsi in maniera proattiva a sostegno degli attori internazionali, primi fra tutti le Nazioni Unite e l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, ricorrendo all'intera gamma di politiche, finanziamenti e strumenti a sua disposizione. Rivedremo e perfezioneremo i nostri strumenti allo scopo di rafforzare la sicurezza e lo sviluppo nei paesi partner e proporremo misure per aiutarli a migliorare la governance nel settore della sicurezza e il potenziamento delle capacità.

A seguito della consultazione pubblica in corso, presenteremo un nuovo quadro d'azione post-Cotonou che governerà le relazioni con i paesi e le regioni dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico. La politica di sviluppo della Commissione, così come la nuova strategia commerciale e d'investimento, avranno inoltre l'effetto di promuovere lo sviluppo economico, sostenere la protezione sociale e ambientale, difendere i diritti umani, contrastare la corruzione e migliorare la gestione della migrazione affrontandone le cause profonde.

La Commissione continuerà ad adoperarsi per rendere più concreta la prospettiva di adesione dei paesi candidati. In questo contesto, rafforzeremo il nostro partenariato con la Turchia, grazie in particolare all'attuazione del piano d'azione in materia di migrazione e alla modernizzazione dell'Unione doganale. La nuova politica europea di vicinato offrirà un quadro più mirato e su misura per sostenere la stabilizzazione e lo sviluppo democratico dei paesi del vicinato orientale e meridionale.

Coadiuveremo inoltre l'Alta rappresentante e Vicepresidente per approfondire le relazioni bilaterali con i principali partner dell'UE. Gli approcci strategici su misura dovranno essere aggiornati su base regolare, a cominciare dalla politica dell'UE sulla Cina. Dopo la conclusione positiva dei negoziati sul nucleare con l'Iran, sarebbe possibile prevedere un quadro rinnovato per l'impegno dell'UE, con riserva dell'attuazione integrale dell'accordo.

10. Un'Unione di cambiamento democratico

La Commissione lavorerà in partenariato con il Consiglio e il Parlamento europeo affinché i negoziati relativi al nuovo accordo interistituzionale "Legiferare meglio" si possano concludere entro la fine dell'anno. Scopo di tale accordo è rafforzare il nostro comune impegno per una migliore regolamentazione quale strumento per raggiungere migliori risultati, aumentare la trasparenza su come vengono adottate le decisioni europee e dotare le tre istituzioni dei mezzi necessari per collaborare meglio in futuro.

Nel 2016 presenteremo la nostra proposta per un accordo interistituzionale relativo a un registro sulla trasparenza obbligatorio per i rappresentanti di interessi che cercano di influenzare le politiche in seno al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione.

Nel corso dell'ultimo anno abbiamo intensificato l'impegno e il dialogo della Commissione con i parlamenti nazionali, in termini sia di incontri e scambi di opinioni con le commissioni parlamentari, sia di rinnovato impegno a favore del dialogo politico su progetti di proposte. Intendiamo continuare su questa strada nel 2016, compiendo altri passi per garantire che i parlamenti nazionali abbiano voce in capitolo nel processo decisionale europeo.

Infine, continueremo ad ampliare i nostri "dialoghi con i cittadini" che consentono ai membri della Commissione di ascoltare direttamente i cittadini nelle loro regioni e di rispondere alle domande che stanno loro a cuore.

***

È questo un momento cruciale per l'Unione europea. Siamo di fronte a una serie di sfide senza precedenti: la crisi dei rifugiati, la disoccupazione, la mancanza di posti di lavoro e di crescita, la necessità di approfondire la nostra Unione economica e monetaria, i cambiamenti climatici, l'instabilità nel nostro vicinato orientale e meridionale e un accordo equo per il Regno Unito all'interno di un'Unione europea votata alle quattro libertà che fondano il mercato unico e ai valori condivisi da tutti e 28 gli Stati membri.

È questo pertanto il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione e, con il presente programma di lavoro, la Commissione si impegna ad agire con audacia, determinazione e pragmatismo per affrontare queste sfide e consentirci di uscirne più forti, in uno spirito di solidarietà e responsabilità europea. Invitiamo i nostri partner in seno al Parlamento europeo e al Consiglio ad impegnarsi insieme a noi per realizzare rapidamente i risultati che gli europei si attendono dall'Unione.

(1)

http://ec.europa.eu/priorities/docs/pg_it.pdf.

(2)

COM (2015) 550, 28.10.2015.

(3)

  http://ec.europa.eu/priorities/soteu .

Si veda anche la lettera d'intenti firmata dal Presidente e dal primo Vicepresidente e inviata ai Presidenti del Parlamento europeo e del Consiglio. Su questa base si sono svolte le riunioni tra il Presidente e il COREPER del 10 settembre, il primo Vicepresidente ha partecipato alle discussioni del Consiglio "Affari generali" del 13 ottobre, la Commissione ha incontrato la Conferenza dei presidenti di commissione il 6 ottobre e il Presidente e il primo Vicepresidente la Conferenza dei presidenti il 20 ottobre.

(4)

Allegato I.

(5)

Allegato III.

(6)

Allegato IV.

(7)

Allegato II.

(8)

Allegato V.

(9)

Allegato VI.

(10)

In questo contesto, nel 2016 la Commissione concentrerà la sua attività di comunicazione sulle sue priorità, sulla base dell'azione di comunicazione istituzionale per il 2016 ai sensi del quadro finanziario pluriennale 20142020 (C (2015) 7346 del 27.10.2015).

(11)

 Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che, in determinate dosi, possono interferire con il sistema endocrino nei mammiferi.

(12)

http://ec.europa.eu/priorities/docs/pg_it.pdf.

(13)

http://ec.europa.eu/priorities/economic-monetary-union/docs/5-presidents-report_it.pdf.

(14)

GU C 65 del 23.2.2015, pag. 2.

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato I: Nuove iniziative

N.

Titolo

Tipo di iniziativa

Descrizione del campo di applicazione e degli obiettivi

Un nuovo impulso all'occupazione, alla crescita e agli investimenti

1.

Agenda per le nuove competenze per l'Europa

Legislativa/Non legislativa

L'agenda mira a promuovere lo sviluppo delle competenze, compreso il riconoscimento reciproco delle qualifiche, a sostenere la formazione professionale e l'istruzione superiore e a sfruttare appieno il potenziale dei posti di lavoro digitali.

2.

Un nuovo inizio per i genitori che lavorano

Legislativa/Non legislativa

Una serie di misure legislative e non legislative per aiutare i genitori che lavorano a conciliare meglio vita professionale e vita privata e favorire la partecipazione delle donne al mercato occupazionale.

3.

Pacchetto sull'economia circolare

Legislativa/Non legislativa

L'obiettivo è affrontare i problemi economici e ambientali ottimizzando l'efficienza nell'uso delle risorse, coprendo l'intera catena del valore (compresa la sostenibilità del consumo, della produzione e della gestione dei rifiuti) e promuovendo l'innovazione, in modo da consentire lo sviluppo di nuovi mercati e modelli aziendali. Il pacchetto sarà composto da un piano d'azione di vasta portata, comprendente anche azioni di monitoraggio dei progressi effettivi, e da una proposta sui rifiuti con obiettivi a lungo termine.

4.

Revisione del quadro finanziario pluriennale (QFP) 2014-2020

Legislativa/Non legislativa

Nell'ambito della revisione intermedia del QFP si rifletterà su come assegnare i finanziamenti in modo più mirato in funzione delle priorità cui deve far fronte l'UE, orientare maggiormente il bilancio dell'UE verso i risultati, semplificare le norme applicabili (REFIT), ad esempio per i Fondi strutturali e d'investimento europei (Fondi ESI) e la politica agricola comune (PAC), e procedere a un'ulteriore semplificazione per quanto riguarda i finanziamenti di Orizzonte 2020.

5.

Le prossime tappe per un futuro europeo sostenibile

Non legislativa

L'iniziativa definirà un nuovo approccio per assicurare la crescita economica e la sostenibilità sociale e ambientale dell'Europa oltre l'orizzonte temporale del 2020, tenendo conto del riesame di Europa 2020 e della realizzazione interna ed esterna degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite.

Un mercato unico digitale connesso

6.

Attuazione della strategia per il mercato unico digitale

Legislativa/Non legislativa

La strategia per il mercato unico digitale definita nel maggio 2015 sarà portata avanti con tre serie di azioni: 1) una comunicazione sul diritto d'autore e una proposta legislativa sulla portabilità, seguita da proposte legislative sul diritto d'autore e dalla revisione della direttiva sulla trasmissione via satellite e via cavo (REFIT), cui faranno seguito proposte legislative sui diritti in materia di contratti digitali, sul geo-blocco e sull'applicazione dell'IVA al commercio elettronico (REFIT) e la revisione del regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori (REFIT); 2) revisioni del quadro normativo sulle telecomunicazioni (REFIT) e della direttiva sui servizi audiovisivi e sui media (REFIT); 3) una proposta legislativa sulla libera circolazione dei dati.

Un'Unione dell'energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici

7.

Pacchetto sull'Unione dell'energia

Legislativa/Non legislativa

Il pacchetto, che fa seguito alla strategia quadro, comprende proposte legislative sul nuovo assetto del mercato dell'energia elettrica e sul relativo quadro normativo, tra cui il riesame dell'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) e la revisione del regolamento sulla sicurezza dell'approvvigionamento di energia elettrica; la revisione del regolamento sulla sicurezza dell'approvvigionamento di gas e della decisione sugli accordi intergovernativi; la decisione sulla ripartizione degli sforzi e l'inclusione del settore "uso del suolo, cambiamenti di uso del suolo e silvicoltura" (LULUCF) nel quadro sul clima per il 2030; un pacchetto sull'energia rinnovabile (REFIT), contenente criteri di sostenibilità per la biomassa, e un pacchetto sull'efficienza energetica, compresa quella degli edifici (REFIT).

Un mercato interno più profondo e più equo con una base industriale più solida

8.

Pacchetto sulla mobilità dei lavoratori

Legislativa/Non legislativa

L'iniziativa consiste in una comunicazione sulla mobilità dei lavoratori, in una revisione mirata della direttiva sul distacco dei lavoratori e nella revisione dei regolamenti sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale.

9.

Follow-up della strategia sul mercato unico

Legislativa/Non legislativa

La strategia sul mercato unico sarà portata avanti mediante orientamenti sul modo in cui il diritto dell'UE si applica ai modelli aziendali dell'economia collaborativa; un'azione per favorire la crescita delle PMI e delle start-up; iniziative volte a regolamentare le professioni; un'iniziativa legislativa che definisca un nuovo approccio al fallimento delle imprese e all'insolvenza; iniziative legislative per agevolare la prestazione transfrontaliera dei servizi, ovviare agli ostacoli normativi nei settori fondamentali dei servizi alle imprese e delle costruzioni e affrontare il problema delle discriminazioni fondate sulla nazionalità o sul luogo di residenza; un riesame del quadro per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale (REFIT); un'azione di standardizzazione, comprese le norme sui servizi; proposte relative a strumenti per la raccolta di informazioni di mercato e il miglioramento della procedura di notifica a norma della direttiva sui servizi; un piano d'azione per assicurare una maggiore sensibilizzazione ai principi del riconoscimento reciproco nel settore delle merci.

10.

Piano d'azione europeo in materia di difesa

Legislativa/Non legislativa

L'obiettivo è porre in essere un quadro legislativo e politico per garantire che il mercato, le industrie e le competenze dell'Europa siano in grado di realizzare le priorità in termini di capacità militare collegate a eventuali future necessità degli Stati membri sul piano della sicurezza.

11.

Piano d'azione sull'IVA

Legislativa/Non legislativa

Il piano d'azione, che mira a instaurare regimi IVA efficienti e a prova di frode, comprenderà iniziative sulle aliquote IVA (REFIT) e una proposta sull'applicazione dell'IVA al commercio elettronico (REFIT) nell'ambito della strategia per il mercato unico digitale, nonché una comunicazione sul regime IVA definitivo (REFIT).

12.

Pacchetto sulla tassazione delle società

Legislativa/Non legislativa

Il pacchetto, che fa seguito alla comunicazione "Un regime equo ed efficace per l'imposta societaria nell'Unione europea: i 5 settori principali d'intervento", comprende una serie di misure volte a rafforzare la trasparenza del sistema di tassazione delle società e a combattere l'evasione fiscale, anche mediante l'applicazione delle norme internazionali sull'erosione della base imponibile e sul trasferimento degli utili, nonché un approccio graduale che prevede inizialmente una base imponibile obbligatoria (REFIT) e il ritiro della proposta relativa a una base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società (CCCTB).

13.

Una strategia spaziale per l'Europa

Non legislativa

La strategia coordinerà i diversi aspetti delle attività dell'UE nel settore spaziale, tra cui una tabella di marcia su azioni concrete che consentano applicazioni settoriali mirate e l'ulteriore sviluppo dei programmi spaziali dell'UE a vantaggio dell'economia, delle autorità pubbliche e dell'intera società.

Un'Unione economica e monetaria più profonda e più equa

14.

Pilastro di diritti sociali

Legislativa/Non legislativa

L'iniziativa mira a colmare le lacune della normativa vigente e a individuare principi e parametri di riferimento comuni per arrivare progressivamente a una maggiore convergenza delle performance occupazionali e sociali.

15.

Sistema europeo di garanzia dei depositi bancari / Completamento dell'Unione bancaria

Legislativa/Non legislativa

Facendo seguito alla relazione dei cinque Presidenti, la proposta definirà le tappe verso un sistema europeo di garanzia dei depositi bancari basato su un meccanismo di riassicurazione. Una comunicazione contemplerà ulteriori misure per il completamento dell'Unione bancaria.

Commercio: un accordo realistico e equilibrato di libero scambio con gli Stati Uniti

16.

Follow-up della strategia su commercio e investimenti

Legislativa/Non legislativa

Sulla base della strategia "Commercio per tutti", finalizzata a una politica commerciale e di investimento più efficace e trasparente e basata sui valori, la Commissione proseguirà i negoziati sul TTIP con gli Stati Uniti, compirà progressi in sede di OMC, collaborerà strategicamente con l'Asia e garantirà la corretta attuazione degli accordi di partenariato economico (APE).

Uno spazio di giustizia e di diritti fondamentali basato sulla reciproca fiducia

17.

Attuazione dell'agenda europea sulla sicurezza

Legislativa/Non legislativa

Azioni volte ad attuare l'agenda europea sulla sicurezza, tra cui una proposta di modifica della decisione quadro sul terrorismo, norme migliorate sulle armi da fuoco e una proposta relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni dei mezzi di pagamento diversi dai contanti.

Verso una nuova politica della migrazione

18.

Migliore gestione della migrazione

Legislativa/Non legislativa

L'iniziativa ha una duplice dimensione: 1) migrazione legale: una comunicazione e ulteriori misure legislative tra cui l'estensione dell'approccio "Carta blu"; 2) asilo e rifugiati: una proposta relativa a un sistema strutturato di reinsediamento dei rifugiati e la revisione del sistema di Dublino sull'asilo.

19.

Pacchetto sulla gestione delle frontiere

Legislativa/Non legislativa

L'obiettivo è progredire verso l'istituzione di una guardia di frontiera e di una guardia costiera europee attraverso il rafforzamento di Frontex.

Un ruolo più incisivo a livello mondiale

20.

Quadro post-Cotonou

Non legislativa

Nuovo quadro strategico per disciplinare le relazioni con i paesi e le regioni ACP.

21.

Sviluppo delle capacità nel settore sicurezza

Legislativa / Non legislativa

Il pacchetto riguarda la riforma del settore sicurezza e un eventuale nuovo strumento specifico per il rafforzamento delle capacità a sostegno della sicurezza e dello sviluppo nei paesi terzi.

22.

Contributo della Commissione alla strategia globale

Non legislativa

La Commissione contribuirà attivamente alla strategia globale in materia di politica estera e di sicurezza, sotto la responsabilità dell'Alta rappresentante/Vicepresidente, per orientare meglio l'azione esterna dell'UE.



Un'Unione di cambiamento democratico

23.

Proposta di accordo interistituzionale su un registro obbligatorio per la trasparenza

Non legislativa

La proposta relativa a un accordo interistituzionale con il Parlamento europeo e il Consiglio mira a rafforzare la trasparenza e la rendicontabilità rendendo il registro per la trasparenza obbligatorio per tutti i rappresentanti di interessi che cercano di influenzare le politiche in una qualsiasi delle tre istituzioni.

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato II: Iniziative REFIT 1  

REFIT è il programma della Commissione europea per il controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione; il suo obiettivo è rendere la legislazione dell’UE più semplice e ridurre i costi della regolamentazione senza compromettere gli obiettivi strategici. REFIT contribuisce in tal modo all’attuazione di un quadro normativo chiaro, stabile e prevedibile, a favore della crescita e dell’occupazione.

N.

Titolo

Tipo di iniziativa 2

Descrizione dell’ambito e degli obiettivi

Un nuovo impulso all’occupazione, alla crescita e agli investimenti

1.

REACH

Legislativa / Valutazione

Le azioni comprendono un regolamento di esecuzione della Commissione relativo alla semplificazione della procedura di autorizzazione REACH, un regolamento di esecuzione della Commissione in materia di trasparenza e ripartizione dei costi relativi ai forum per lo scambio di informazioni sulle sostanze (FSIS) nel quadro di REACH e l’avvio di una valutazione, da completare nel 2017, conformemente all’obbligo di cui all’articolo 117, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1907/2006, cui sottostà la Commissione, di pubblicare una relazione in merito all’attuazione di REACH entro il 1º giugno 2017.

2.

Documento di gara standard e moduli standard per gli appalti pubblici

Legislativa

Regolamento di esecuzione della Commissione concernente il documento di gara standard europeo (previsto dalle nuove direttive sugli appalti pubblici per evitare di dover trasmettere ripetutamente informazioni per ciascuna presentazione di offerta). Regolamento di esecuzione della Commissione – aggiornamento dei moduli standard per i bandi di gara degli appalti pubblici.

3.

Ascensori (direttiva 95/16/CE)

Valutazione

La valutazione riguarderà il campo di applicazione, i requisiti essenziali di salute e di sicurezza e i loro legami con la relativa procedura di valutazione della conformità.

4.

Aiuti di Stato: comunicazione della Commissione relativa a una procedura di esame semplificata per determinati tipi di aiuti di Stato (“comunicazione su una procedura semplificata”) (2009/C136/03)

Valutazione

L’obiettivo della valutazione è tener conto dell’evoluzione della legislazione sugli aiuti di Stato, della prassi decisionale e dell’esperienza acquisita nell’applicazione della procedura semplificata. La valutazione permetterà inoltre di individuare nuove possibilità di semplificazione amministrativa/procedurale.

Un’Unione dell’energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici

5.

Revisione mirata del regolamento delegato (UE) n. 639/2014 (aree di interesse ecologico)

Legislativa

Atto delegato/di esecuzione riveduto in seguito all’impegno assunto dalla Commissione di valutare l’esperienza acquisita con l’attuazione delle aree di interesse ecologico (EFA) nel regolamento delegato (UE) n. 639/2014 dopo il primo anno di applicazione. Fa parte dell’esercizio di semplificazione della PAC.

6.

La legislazione UE in materia di protezione della natura

Follow-up della valutazione

Follow-up del controllo dell’adeguatezza della direttiva 2009/147/CE concernente la conservazione degli uccelli selvatici e della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.

7.

Regolamento relativo all’istituzione di un registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR)

Follow-up della valutazione

L’iniziativa farà seguito a una valutazione svolta nell’ambito del programma REFIT della Commissione e a una relazione concernente l’attuazione del regolamento E-PRTR per il periodo 2010-2013.

8.

Direttiva sulla qualità dei carburanti

Follow-up della valutazione

Questa iniziativa farà seguito ai risultati di una valutazione REFIT.

9.

Iniziativa relativa agli obblighi di informazione in materia ambientale

Valutazione

Controllo di idoneità per individuare le possibilità di semplificare ed alleggerire gli obblighi di informazione derivanti dalla normativa ambientale dell’UE al fine di sviluppare un sistema di controllo regolamentare più moderno, efficiente ed efficace.

10.

Iniziativa relativa agli obblighi di informazione nel quadro dell’Unione dell’energia

Valutazione

Controllo di idoneità / valutazioni nel settore della politica energetica e climatica al fine di valutare la coerenza e l’onere amministrativo degli obblighi di informazione.

Un mercato interno più profondo e più equo con una base industriale più solida

11.

Riesame della direttiva relativa al prospetto

Legislativa

Si iscrive nel quadro dell’Unione dei mercati dei capitali; fa seguito a una valutazione REFIT della direttiva relativa al prospetto.

12.

Revisione dei regolamenti relativi ai fondi europei per il venture capital (EuVECA) e ai fondi europei per l’imprenditoria sociale (EuSEF)

Legislativa

Revisione legislativa del regolamento relativo ai fondi europei per il venture capital (n. 345/2013) e del regolamento relativo ai fondi europei per l’imprenditoria sociale (n. 346/2013) al fine di migliorare il ricorso a questi fondi nel quadro dell’Unione dei mercati dei capitali senza ridurre il livello di protezione degli investitori. Questi fondi di investimento in venture capital esistono dal 2013, ma finora è stato creato solo un piccolo numero di fondi EuVECA ed EuSEF.

13.

Nomenclatura tariffaria e statistica e tariffa doganale comune the (regolamento del Consiglio (CEE) n. 2658/87 del 23 luglio 1987) - rifusione

Legislativa

L’obiettivo della rifusione è allineare la legislazione esistente al trattato di Lisbona. La Commissione consentirà inoltre di semplificare e ridurre gli oneri normativi, aumentando la chiarezza e migliorando la leggibilità del regolamento.

14.

Accisa applicata al tabacco (direttiva 2011/64/UE del Consiglio) - revisione

Legislativa

L’iniziativa intende tenere conto dei risultati di una valutazione REFIT della direttiva 2011/64/UE del Consiglio, del 21 giugno 2011, relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa applicata al tabacco lavorato.

15.

Impianti portuali di raccolta (direttiva 2000/59/CE) - revisione

Legislativa

Iniziativa per adeguare la direttiva alle modifiche sostanziali apportate alla convenzione MARPOL. Adeguando la direttiva, la revisione dà inoltre seguito ai risultati della valutazione REFIT effettuata nel 2015.

16.

Legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Follow-up della valutazione / Legislativa

Follow-up della valutazione della direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro e di 23 direttive correlate, al fine di rafforzare la sua efficacia ed efficienza.

17.

Legislazione alimentare

Follow-up della valutazione

Follow-up del controllo di idoneità relativo alla legislazione alimentare generale.

18.

Follow-up della relazione sulla revisione della legislazione finanziaria

Follow-up

La Commissione sta cercando di individuare eventuali incoerenze, incongruenze e lacune nelle norme finanziarie così come oneri normativi inutili e fattori che influiscono negativamente sugli investimenti e sulla crescita a lungo termine. A seguito dell’attuale invito a presentare contributi, i servizi della Commissione riferiranno, entro la metà del 2016, in merito alle principali conclusioni e alle prossime tappe.

19.

Direttiva sui conglomerati finanziari

Valutazione

L’obiettivo della direttiva sui conglomerati finanziari (2011/89/UE che modifica la 2002/87/CE) è garantire una vigilanza supplementare delle imprese finanziarie regolamentate appartenenti a un conglomerato finanziario, cioè i gruppi che hanno autorizzazioni nel settore sia bancario che assicurativo, prestando particolare attenzione ai potenziali rischi di doppio computo (impiego multiplo del capitale) ai “rischi di gruppo” (i rischi di contagio, la complessità della gestione, la concentrazione dei rischi e i conflitti di interesse). La valutazione stabilirà se la direttiva possa essere considerata adatta al suo scopo.

20.

Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari

Valutazione / Legislativa

Lo scopo della valutazione è verificare se le disposizioni vigenti per quanto riguarda i profili nutrizionali e le indicazioni fornite sui prodotti botanici sono adatte allo scopo.

21.

Controllo dell’adeguatezza della legislazione marittima

Valutazione

Il controllo dell’adeguatezza riguarderà la legislazione sulla responsabilità dello Stato di bandiera, il controllo da parte dello Stato di approdo, il sistema di monitoraggio del traffico navale e d’informazione e la direttiva relativa alle formalità di dichiarazione.

22.

Gente di mare (direttiva 2008/106/CE e direttiva 2005/45/CE)

Valutazione

La direttiva 2008/106/CE stabilisce i requisiti minimi in materia di formazione, certificazione e servizi di guardia per la gente di mare che presta servizio a bordo delle navi della Comunità. La direttiva 2005/45/CE, che modifica la direttiva 2001/25/CE, riguarda il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare).

23.

Direttiva relativa alla dichiarazione scritta (91/533/CE)

Valutazione

Direttiva 91/533/CEE del Consiglio, del 14 ottobre 1991, relativa all’obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.

24.

Pesticidi: legislazione concernente i limiti massimi di residui e l’immissione sul mercato di prodotti fitosanitari

Valutazione

Lo scopo è avviare una valutazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 e del regolamento (CE) n. 396/2005 e di adempiere all’obbligo cui sottostà la Commissione ai sensi del regolamento (CE) n. 1107/2009 (articolo 82 e articolo 62, paragrafo 5) e del regolamento (CE) n. 396/2005 (articolo 47), segnatamente l’elaborazione di relazioni da sottoporre al Parlamento europeo e al Consiglio.

25.

Direttiva sull’assicurazione degli autoveicoli

Valutazione

Valutazione della direttiva 2009/103/CE intesa ad aiutare i residenti dell’UE coinvolti in un incidente stradale in un altro paese dell’UE. Conformemente alla direttiva, le persone che hanno sottoscritto una polizza di assicurazione per l’autoveicolo, obbligatoria in tutti i paesi dell’UE, sono coperte su tutto il territorio dell’UE.

Un’Unione economica e monetaria più profonda e più equa

26.

Pacchetto “statistiche”

Legislativa / Non legislativa

Il pacchetto prevede l’integrazione delle statistiche sociali, l’integrazione delle statistiche sulle imprese (FRIBS) e il regolamento quadro nel settore delle statistiche agricole.

Uno spazio di giustizia e di diritti fondamentali basato sulla reciproca fiducia

27.

Decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale (Bruxelles II bis)

Legislativa

L’iniziativa fa seguito a una valutazione dell’applicazione del regolamento (CE) n. 2201/2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale.

(1)

Il presente allegato elenca le nuove iniziative da intraprendere nel 2016 che non figurano ancora nell’allegato I. Tutte le voci sono nuove rispetto a quelle presenti nell’ultima versione del quadro di valutazione REFIT: http://ec.europa.eu/smart-regulation/better_regulation/key_docs_it.htm .

(2)

Il tipo di iniziativa è solo indicativo e potrebbe cambiare, in particolare a seguito dei risultati della valutazione d’impatto. La tabella menziona una “valutazione di follow-up” per i casi in cui è ancora in corso una valutazione REFIT: benché una qualche forma di azione di follow-up sia prevista per il 2016, la sua portata e natura sono ancora troppo incerte in questa fase. Nel corso del 2016 saranno pubblicate le tabelle di marcia / le valutazioni d’impatto iniziali per informare il pubblico di tutte le azioni di follow-up previste e consentire alle parti interessate di esprimere il loro parere al riguardo: http://ec.europa.eu/smart-regulation/roadmaps/index_it.htm .

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato III: Proposte prioritarie in sospeso

Atto

Titolo completo

Riferimento

Un nuovo impulso all'occupazione, alla crescita e agli investimenti

1.

Inserimento dei disoccupati di lungo periodo

Proposta di RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO sull'inserimento dei disoccupati di lungo periodo nel mercato del lavoro

2015/0219/NLE

2.

EURES

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo ad una rete europea di servizi per l'impiego, all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro

2014/0002/COD

3.

Donne ai vertici delle aziende

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO riguardante il miglioramento dell'equilibrio di genere fra gli amministratori senza incarichi esecutivi delle società quotate in Borsa e relative misure

2012/0299/COD

Un mercato unico digitale connesso

4.

Sicurezza delle reti e dell'informazione

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante misure volte a garantire un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dell'informazione nell'Unione

2013/0027/COD

Un'Unione dell'energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici

5.

Riduzione delle emissioni nazionali (NEC)

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici e che modifica la direttiva 2003/35/CE

2013/0443/COD

Un mercato interno più profondo e più equo con una base industriale più solida

6.

Imposta sulle transazioni finanziarie (ITF) – cooperazione rafforzata

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che attua una cooperazione rafforzata nel settore dell'imposta sulle transazioni finanziarie

2013/0045/CNS

7.

Quadro dell'UE per le cartolarizzazioni

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che stabilisce norme comuni sulla cartolarizzazione, instaura un quadro europeo per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012

2015/0226/COD

8.

Servizi portuali

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un quadro normativo per l'accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti

2013/0157/COD

Un'Unione economica e monetaria più profonda e più equa

9.

Piattaforma europea sul lavoro sommerso

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa all'istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso

2014/0124/COD

Uno spazio di giustizia e di diritti fondamentali basato sulla reciproca fiducia

10.

Riforma della protezione dei dati

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati)

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, e la libera circolazione di tali dati

2012/0010, 0011/COD

11.

Procura europea

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che istituisce la Procura europea

2013/0255/APP

12.

Agenzia dell'UE per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol)

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione e la formazione delle autorità di contrasto (Europol) e abroga le decisioni 2009/371/GAI del Consiglio e 2005/681/GAI del Consiglio

2013/0091/COD

13.

Dati del codice di prenotazione (PNR)

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sull'uso dei dati del codice di prenotazione a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi

2011/0023/COD

14.

Antidiscriminazione

Proposta di direttiva del Consiglio recante applicazione del principio di parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla religione o le convinzioni personali, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale

2008/0140/CNS

Verso una nuova politica della migrazione

15.

Meccanismo permanente di ricollocazione

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un meccanismo di ricollocazione di crisi e modifica il regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide

2015/0208/COD

16.

Elenco dell'UE di paesi di origine sicuri

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un elenco comune dell'UE di paesi di origine sicuri ai fini della direttiva 2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca della protezione internazionale, e che modifica la direttiva 2013/32/UE

2015/0211/COD

Un'Unione di cambiamento democratico

17.

Organismi geneticamente modificati (OGM)

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1829/2003 per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare l'uso di alimenti e mangimi geneticamente modificati sul loro territorio

2015/0093/COD

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato IV: elenco delle proposte pendenti ritirate o modificate

La Commissione intende ritirare le proposte elencate in appresso nell’arco di sei mesi (entro aprile 2016)

I ritiri per motivi diversi dall’obsolescenza e le modifiche sono indicati in grassetto

N.

Riferimento COM/interistituzionale

Titolo

Motivi del ritiro/della modifica

Affari economici e finanziari, fiscalità e dogane

1.

COM/2007/0746

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante disposizioni di applicazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda il trattamento dei servizi assicurativi e finanziari

La proposta risale al 2007 e non si profila nessun accordo (nessuna Presidenza del Consiglio ha avviato di recente discussioni in merito).

2.

COM/2007/0747

2007/0267/CNS

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO recante modifica della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda il trattamento dei servizi assicurativi e finanziari

La proposta risale al 2007 e non si profila nessun accordo (nessuna Presidenza del Consiglio ha avviato di recente discussioni in merito).

3.

COM/2013/0721

2013/0343/CNS

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO recante modifica della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda una dichiarazione IVA standard

I negoziati sono sfociati in un progetto di testo di compromesso che ha completamente stravolto la sostanza della proposta della Commissione. Gli ultimi sviluppi, in particolare, vanno in senso contrario rispetto agli obiettivi di semplificazione, armonizzazione e riduzione sostanziale degli oneri che caratterizzano la proposta della Commissione.

4.

COM/2011/0594

2011/0261/CNS

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO concernente un sistema comune d’imposta sulle transazioni finanziarie e recante modifica della direttiva 2008/7/CE

La proposta è stata sostituita da una proposta del 2013 sullo stesso argomento, presentata nell’ambito della procedura di cooperazione rafforzata.

5.

COM/2011/0738

2011/0334/CNS

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO concernente le modalità e la procedura di messa a disposizione della risorsa propria basata sull’imposta sulle transazioni finanziarie

Al momento di adottare una decisione sul pacchetto 2014-2020, il Consiglio europeo di febbraio 2013 ha invitato gli Stati membri partecipanti ad esaminare la possibilità che l’imposta sulle transazioni finanziarie possa servire da base per una nuova risorsa propria. Va osservato che il gruppo ad alto livello sulle risorse proprie è stato incaricato di intraprendere “un riesame generale del sistema delle risorse proprie ispirandosi agli obiettivi generali di semplicità, trasparenza, equità e responsabilità democratica”. Dato che il regolamento sulla messa a disposizione si basava sulla proposta della Commissione del giugno 2011 relativa a una nuova decisione sulle risorse proprie, che non è stata mantenuta per quanto concerne questo punto, la proposta di regolamento sulla messa a disposizione non è più pertinente e la Commissione intende quindi ritirarla. Qualsiasi futura proposta della Commissione relativa a una risorsa propria basata sull’imposta sulle transazioni finanziarie dovrebbe essere accompagnata da un corrispondente regolamento sulla messa a disposizione.

6.

COM/2011/0121

2011/0058/CNS

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO relativa a una base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società

Come annunciato nella comunicazione “Un regime equo ed efficace per l’imposta societaria nell’Unione europea: i 5 settori principali d’intervento” (COM(2015)302), la Commissione sta rilanciando i lavori in base a un nuovo approccio in più fasi. La proposta esistente sarà ritirata in parallelo.

7.

COM/1998/0637

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO in merito alla rappresentanza e all’adozione di una posizione della Comunità sul piano internazionale nel contesto dell’Unione economica e monetaria

La proposta è stata ritirata (C(2015)8001) e sostituita il 21 ottobre 2015 da una nuova proposta (COM(2015)603).

Affari esteri e politica di sicurezza

8.

COM/2007/0141

2007/0049/APP

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO E DELLA COMMISSIONE relativa alla conclusione del protocollo all’accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Turkmenistan, dall’altra, per tener conto dell’adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all’Unione europea

Obsoleta: questo protocollo di adattamento, il cui scopo era tener conto dell’adesione della Bulgaria e della Romania, non è mai stato finalizzato, e successivamente si è deciso di proporre una decisione che coprisse tutte le adesioni avvenute dal 2004 in poi.

9.

COM/2007/0144

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma e all’applicazione provvisoria di un protocollo all’accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Turkmenistan, dall’altra, per tener conto dell’adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all’Unione europea

Obsoleta: questo protocollo di adattamento, il cui scopo era tener conto dell’adesione della Bulgaria e della Romania, non è mai stato finalizzato, e successivamente si è deciso di proporre una decisione che coprisse tutte le adesioni avvenute dal 2004 in poi.

10.

COM/2004/808

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma a nome della Comunità europea e all’applicazione provvisoria di talune disposizioni di un accordo di associazione euromediterraneo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri e la Repubblica araba siriana

L’accordo non sarà finalizzato e nel frattempo i testi legislativi del 2004 e del 2008 sono diventati obsoleti.

11.

COM/2008/853

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma a nome della Comunità europea e all’applicazione provvisoria di talune disposizioni di un accordo di associazione euromediterraneo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri e la Repubblica araba siriana

L’accordo non sarà finalizzato e nel frattempo i testi legislativi del 2004 e del 2008 sono diventati obsoleti.

Commercio

12.

COM/2008/0522

2008/0169/APP

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell’accordo istitutivo di un quadro per un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati partner della Comunità dell’Africa orientale, dall’altra

L’accordo non sarà finalizzato, perché è stato sostituito da un accordo più globale negoziato dopo il 2007 e siglato nel 2014.

13.

COM/2008/0565

2008/0177/APP

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione dell’accordo di partenariato economico interinale tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati della SADC aderenti all’APE, dall’altra

L’accordo non sarà finalizzato, perché è stato sostituito da un accordo più globale negoziato dopo il 2007 e siglato nel 2014.

14.

COM/2012/0593

2012/0287/NLE

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO sulla posizione dell’Unione europea nel comitato di cooperazione istituito dall’accordo di partenariato e di cooperazione del 24 giugno 1994, che istituisce un partenariato tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Federazione russa, dall’altra, per quanto riguarda la redazione di un elenco di conciliatori

Obsoleta: il 13 dicembre 2012 la Russia si è rifiutata ufficialmente di stilare un elenco di conciliatori per rendere operativo il meccanismo di risoluzione delle controversie previsto dall’accordo di partenariato e di cooperazione. L’UE si avvale delle disposizioni generali dell’OMC.

Trasporti

15.

COM/2014/0083

2014/0042/NLE

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che deve essere adottata a nome dell’Unione europea in sede di Organizzazione marittima internazionale, in occasione della 66ª sessione del comitato per la protezione dell’ambiente marino con riguardo all’adozione degli emendamenti dell’allegato VI della convenzione MARPOL relativi alla proroga delle norme del livello III in materia di emissioni di ossidi di azoto

Sebbene la posizione della Commissione illustrata nella proposta di decisione sia ancora valida, la proposta è diventata obsoleta in quanto la 66a sessione del comitato per la protezione dell’ambiente marino ha già avuto luogo (31 marzo – 4 aprile 2014).

16.

COM/2013/484

2013/0226/COD

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1365/2006 relativo alle statistiche sui trasporti di merci per vie navigabili interne per quanto riguarda il conferimento alla Commissione di poteri delegati e competenze di esecuzione ai fini dell’adozione di alcune misure

In assenza di un accordo entro sei mesi, la proposta dovrebbe essere ritirata.

17.

COM/2013/0611

2013/0297/COD

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 91/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2002, relativo alle statistiche dei trasporti ferroviari, per quanto riguarda la raccolta dei dati relativi alle merci, ai passeggeri e agli incidenti

In assenza di un accordo entro sei mesi, la proposta dovrebbe essere ritirata.

Migrazione, affari interni e cittadinanza

18.

COM/2013/0095

2013/0057/COD

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un sistema di ingressi/uscite per la registrazione dei dati di ingresso e uscita dei cittadini di paesi terzi che attraversano le frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea

Nella sua “Agenda europea sulla migrazioneˮ (COM(2015)240) la Commissione ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta modificata nel 2016.

19.

COM/2013/0097

2013/0059/COD

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un programma per viaggiatori registrati

Nella sua “Agenda europea sulla migrazioneˮ (COM(2015)240) la Commissione ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta modificata nel 2016.

20.

COM/2013/0096

2013/0060/COD

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 562/2006 per quanto riguarda l’uso del sistema di ingressi/uscite e il programma per viaggiatori registrati

Nella sua “Agenda europea sulla migrazioneˮ (COM(2015)240) la Commissione ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta modificata nel 2016.

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI

Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato V: Elenco delle abrogazioni previste

N.

Settore

Titolo

Motivi dell'abrogazione

1.

Agricoltura

Azione orizzontale intesa a dichiarare obsoleti alcuni atti ormai superati relativi alla politica agricola comune

L'obiettivo di questa azione è dichiarare ufficialmente obsoleti gli atti che hanno esaurito i loro effetti, ma che non possono essere abrogati in assenza di una base giuridica.

2.

Ambiente

Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23 dicembre 1991, per la standardizzazione e la razionalizzazione delle relazioni relative all'attuazione di talune direttive concernenti l'ambiente

Nel 2016 la Commissione intende preparare una comunicazione che presenterà la strategia e il livello di ambizione da adottare per i controlli di adeguatezza relativi agli obblighi di monitoraggio e di comunicazione nel settore della politica ambientale e riferirà in merito ad alcune delle prime azioni realizzate nel settore, quali lo stato di avanzamento dei lavori sulla direttiva per la standardizzazione delle informazioni e dei questionari, compresa un'eventuale proposta di abrogazione della direttiva.

3.

Ambiente

"Questionario sulle acque" (decisione 95/337/CE della Commissione)

Si tratta di una decisione di esecuzione che si basa sulla direttiva relativa alla standardizzazione delle informazioni, che potrebbe essere abrogata nel 2016. Nel 2016 la Commissione intende preparare una comunicazione che presenterà la strategia e il livello di ambizione da adottare per i controlli di adeguatezza relativi agli obblighi di monitoraggio e di comunicazione nel settore della politica ambientale e riferirà in merito ad alcune delle prime azioni realizzate nel settore, quali lo stato di avanzamento dei lavori sulla direttiva per la standardizzazione delle informazioni e dei questionari, compresa un'eventuale proposta di abrogazione della direttiva.

4.

Affari interni

Decisione 2008/602/CE della Commissione, del 17 giugno 2008, che stabilisce l'architettura fisica e i requisiti delle interfacce nazionali e dell'infrastruttura di comunicazione fra il sistema centrale di informazione visti (VIS) e le interfacce nazionali nella fase di sviluppo [notificata con il numero C(2008) 2693] (GU L 194 del 23.7.2008, pag. 3)

L'atto è obsoleto: il VIS è stato istituito ed è operativo dall'ottobre 2011.

5.

Affari interni

Decisione 2006/752/CE della Commissione, del 3 novembre 2006, che stabilisce le ubicazioni del sistema di informazione visti durante la fase di sviluppo (GU L 305 del 4.11.2006, pag. 13)

L'atto è obsoleto: il VIS è stato istituito ed è operativo dall'ottobre 2011.

6.

Affari interni

Regolamento (CE) n. 189/2008 del Consiglio, del 18 febbraio 2008, sulle prove tecniche del sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (GU L 57 dell'1.3.2008, pag. 1)

Il regolamento riguardava le prove tecniche del SIS II centrale svolte prima dell'entrata in funzione del sistema. Il suo contenuto è obsoleto e non adeguato per effettuare le prove sul sistema operativo.

7.

Affari interni

Decisione 2008/173/CE del Consiglio, del 18 febbraio 2008, sulle prove tecniche del sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (GU L 57 dell'1.3.2008, pag. 14; rettifica GU L 24 del 28.1.2009, pag. 24)

Il regolamento riguardava le prove tecniche del SIS II centrale svolte priva dell'entrata in funzione del sistema. Il suo contenuto è obsoleto e non adeguato per effettuare le prove sul sistema operativo.

8.

Affari interni

Regolamento (CE) n. 1295/2003 del Consiglio, del 15 luglio 2003, recante misure volte ad agevolare le procedure per la domanda e il rilascio del visto per i membri della famiglia olimpica partecipanti ai Giochi olimpici o paraolimpici di Atene 2004 (Schengen)

L'atto è obsoleto poiché la sua applicazione era limitata nel tempo (Giochi olimpici di Atene).

9.

Affari interni

Regolamento (CE) n. 2046/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2005, recante misure volte ad agevolare le procedure per la domanda e il rilascio del visto per i membri della famiglia olimpica partecipanti ai Giochi olimpici e/o paraolimpici di Torino 2006 (Schengen)

L'atto è obsoleto poiché la sua applicazione era limitata nel tempo (Giochi olimpici di Torino).

10.

Affari interni

Acquis di Schengen: decisione del Comitato esecutivo, del 7 ottobre 1997, riguardante il contributo della Norvegia e dell'Islanda alle spese d'installazione e di funzionamento del C. SIS (SCH/Com-ex (97) 18)

Il finanziamento del SIS II centrale e il contributo dei paesi associati all'eu-LISA si fondano sull'accordo di associazione e sul regolamento istitutivo dell'eu-LISA.

11.

Affari interni

Acquis di Schengen: decisione del Comitato esecutivo, del 7 ottobre 1997, riguardante l'evoluzione del SIS (SCH/Com-ex (97) 24)

L'atto è obsoleto poiché il SIS II è stato istituito ed è entrato in funzione il 9 aprile 2013.

12.

Affari interni

Acquis di Schengen: decisione del Comitato esecutivo, del 16 settembre 1998, riguardante la trasmissione del Manuale comune agli Stati candidati all'adesione all'UE (SCH/Com-ex (98) 35 riv. 2)

L'atto è obsoleto poiché il manuale comune (classificato "riservato") è stato abolito al momento dell'adozione del codice frontiere Schengen con un regolamento pubblicato nella GU.

13.

Affari interni

Acquis di Schengen: decisione del Comitato esecutivo, del 16 settembre 1998, riguardante l'istituzione di una commissione ad hoc "Grecia" (SCH/Com-ex (98) 43 riv.)

L' atto è divenuto obsoleto con l'entrata della Grecia nello spazio Schengen.

14.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (UE) n. 1242/2012 del Consiglio, del 18 dicembre 2012, che fissa, per la campagna di pesca 2013, i prezzi d'orientamento e i prezzi unionali alla produzione di alcuni prodotti della pesca ai sensi del regolamento (CE) n. 104/2000

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate.

15.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (CE) n. 645/2008 del Consiglio, dell'8 luglio 2008, recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari autonomi sulle importazioni di alcuni prodotti della pesca nelle Isole Canarie

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate. È stato sostituito dal regolamento (UE) n. 1412/2013 del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi dell'Unione per le importazioni di alcuni prodotti della pesca nelle Isole Canarie dal 2014 al 2020.

16.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (UE) n. 1388/2011 del Consiglio, del 16 dicembre 2011, che fissa, per la campagna di pesca 2012, i prezzi d'orientamento e i prezzi unionali alla produzione di alcuni prodotti della pesca ai sensi del regolamento (CE) n. 104/2000

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate.

17.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (CEE) n. 110/76 del Consiglio, del 19 gennaio 1976, che fissa, nel settore dei prodotti della pesca, le norme generali relative alla concessione delle restituzioni all'esportazione e i criteri di fissazione dei relativi importi

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate.

18.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (CE) n. 1299/2008 del Consiglio, del 9 dicembre 2008, che fissa, per la campagna di pesca 2009, i prezzi d'orientamento e i prezzi alla produzione comunitari di alcuni prodotti della pesca in conformità del regolamento (CE) n. 104/2000

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate.

19.

Affari marittimi e pesca

Regolamento (CE) n. 2326/2003 del Consiglio, del 19 dicembre 2003, che fissa, per la campagna di pesca 2004, i prezzi d'orientamento e i prezzi comunitari alla produzione di alcuni prodotti della pesca in conformità del regolamento (CE) n. 104/2000

Nonostante l'atto non preveda una clausola di cessazione della sua efficacia, esso de facto non è più in vigore, in quanto riguarda azioni cessate.

20.

Statistiche

Regolamento (CE) n. 48/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 dicembre 2003, relativo alla produzione di statistiche comunitarie annuali sull'industria dell'acciaio per gli anni di riferimento 2003-2009

Il regolamento è diventato obsoleto in quanto i dati di cui tratta non sono più raccolti. La proposta formale di abrogazione del regolamento relativo alle statistiche sull'acciaio sarà presentata nel contesto della proposta di regolamento sulle statistiche delle imprese, la cui adozione da parte della Commissione è prevista nel quarto trimestre 2016.

21.

Trasporti

Regolamento (CEE) n. 1101/89 del Consiglio relativo al risanamento strutturale del settore della navigazione interna

Questo regolamento del Consiglio è scaduto il 28 aprile 1999 (cfr. il considerando n. 1 del regolamento (CE) n. 718/1999 del Consiglio).

22.

Trasporti

Regolamento (CE) n. 2812/94 della Commissione che modifica il regolamento (CEE) n. 1101/89 del Consiglio riguardo alle condizioni di messa in servizio delle nuove capacità nel settore della navigazione interna

Il regolamento modifica il regolamento (CEE) n. 1101/89, che è scaduto il 28 aprile 1999.

23.

Trasporti

Regolamento (CE) n. 685/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla ripartizione tra gli Stati membri delle autorizzazioni ricevute nell'ambito degli accordi tra la Comunità europea e la Repubblica di Bulgaria e tra la Comunità europea e la Repubblica di Ungheria che istituiscono talune condizioni relative al trasporto delle merci su strada e alla promozione del trasporto combinato

Il regolamento è divenuto superfluo, in quanto la Bulgaria e l'Ungheria sono Stati membri dell'UE (e in quanto tali non sono più soggette a un sistema di autorizzazioni per accedere al mercato del trasporto delle merci).

24.

Trasporti

Regolamento (CEE) n. 2158/93 della Commissione relativo all'applicazione di emendamenti alla Convenzione internazionale del 1974 sulla salvaguardia della vita umana in mare e alla Convenzione internazionale del 1973 per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi, ai fini del regolamento (CEE) n. 613/91 del Consiglio

Questo regolamento della Commissione non è più applicabile, in quanto si riferisce ad uno strumento (il regolamento n. 613/1991 del Consiglio) che è stato abrogato dal regolamento (CE) n. 789/2004 relativo al trasferimento delle navi da carico e passeggeri tra registri.

25.

Trasporti

Regolamento (CE) n. 3298/94 della Commissione che stabilisce misure dettagliate relative al sistema di diritti di transito (ecopunti) per automezzi pesanti adibiti al trasporto di merci in transito attraverso l'Austria

Il sistema degli ecopunti, destinato a ridurre l'impatto ambientale del transito di veicoli pesanti, è diventato obsoleto in seguito all'introduzione, il 1º gennaio 2004, di un pedaggio per gli autoveicoli pesanti ("Maut") sulle autostrade e superstrade austriache e non è più applicato dall'Austria. Anche la base giuridica degli ecopunti è quindi divenuta obsoleta e, di conseguenza, può essere abrogata.

26.

Trasporti

Regolamento (CE) n. 2888/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla ripartizione delle autorizzazioni per la circolazione degli automezzi pesanti in Svizzera

Questo regolamento sulle autorizzazioni, che fissa la ripartizione tra gli Stati membri dell'UE dei contingenti accordati dalla Svizzera per gli anni 2001-2004, non è più applicato. L'accesso al mercato del trasporto su strada è ora disciplinato dall'accordo UE-Svizzera.

27.

Trasporti

Regolamento (CE) n. 103/2007 della Commissione relativo alla proroga del periodo transitorio di cui all'articolo 53, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1592/2002

Il periodo di transizione era stato esteso fino al 31 dicembre 2007: il presente regolamento è pertanto obsoleto.

28.

Fiscalità

Regolamento (CE) n. 2579/98 della Commissione, del 30 novembre 1998, che fissa l'elenco dei prodotti tessili per i quali non è richiesta alcuna prova dell'origine in occasione della loro immissione in libera pratica nella Comunità

Questo regolamento della Commissione era un atto di esecuzione del regolamento (CE) n. 1541/98 del Consiglio, il quale è stato abrogato nel 2011.

Top

Strasburgo, 27.10.2015

COM(2015) 610 final

ALLEGATO

della

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI


Programma di lavoro della Commissione per il 2016

È il momento di andare oltre l'ordinaria amministrazione


Allegato VI: legislazione che diventerà applicabile nel 2016

Informazioni dettagliate sugli atti delegati e di esecuzione che diveranno applicabili nel 2016 saranno disponibili al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/atwork/key-documents/index_it.htm.

Un asterisco (*) accanto alla data di applicazione significa che, oltre alla data indicata, possono applicarsi anche altre date ad altre parti dell'atto legislativo in questione.

N.

Titolo

Settore

Data di applicazione

1.

Direttiva 2014/48/UE del Consiglio, del 24 marzo 2014, che modifica la direttiva 2003/48/CE in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi

Fiscalità

1° gennaio 2016

2.

Direttiva 2009/138/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione (solvibilità II) (Testo rilevante ai fini del SEE)

Servizi finanziari

1° gennaio 2016*

3.

Direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità

Economia e società digitali

1° gennaio 2016

4.

Regolamento (UE) n. 806/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2014, che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo di risoluzione unico e del Fondo di risoluzione unico e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010

Stabilità finanziaria

1° gennaio 2016*

5.

Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio

Agricoltura e sviluppo rurale

1° gennaio 2016*

6.

Regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 febbraio 2013, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali

Mercato interno

1° gennaio 2016*

7.

Regolamento (UE) n. 168/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2013, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli

Mercato interno

1° gennaio 2016*

8.

Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012

Servizi finanziari

1° gennaio 2016*

9.

Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti

Ambiente

1° gennaio 2016*

10.

Regolamento (UE, Euratom) n. 1141/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici europei e delle fondazioni politiche europee

Affari istituzionali

1° gennaio 2016*

11.

Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Agricoltura e sviluppo rurale

4 gennaio 2016*

12.

Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sull'ODR per i consumatori)

Consumatori

9 gennaio 2016*

13.

Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d'acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE

Mercato interno

18 gennaio 2016

14.

Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»)

Mercato interno

18 gennaio 2016

15.

Direttiva 2014/64/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che modifica la direttiva 64/432/CEE del Consiglio per quanto concerne le basi di dati informatizzate che fanno parte delle reti di sorveglianza degli Stati membri

Sicurezza alimentare

18 gennaio 2016

16.

Direttiva (UE) 2015/254 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2015, che abroga la direttiva 93/5/CEE del Consiglio concernente l'assistenza alla Commissione e la cooperazione degli Stati membri nell'esame scientifico di questioni relative ai prodotti alimentari

Sicurezza alimentare

29 febbraio 2016

17.

Decisione (UE) 2015/137 del Consiglio, del 26 gennaio 2015, relativa al rinnovo del mandato del vicepresidente dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) e di due presidenti delle commissioni di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Mercato interno

1° marzo 2016*

18.

Regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 febbraio 2014, relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada, che abroga il regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada e modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada

Trasporti

2 marzo 2016*

19.

Direttiva 2014/91/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, recante modifica della direttiva 2009/65/CE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM), per quanto riguarda le funzioni di depositario, le politiche retributive e le sanzioni

Servizi finanziari

18 marzo 2016

20.

Direttiva 2014/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 febbraio 2014, in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e recante modifica delle direttive 2008/48/CE e 2013/36/UE e del regolamento (UE) n. 1093/2010

Servizi finanziari

21 marzo 2016

21.

Direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno

Economia e società digitali

10 aprile 2016

22.

Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione

Mercato interno

18 aprile 2016

23.

Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE

Mercato interno

18 aprile 2016

24.

Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE

Mercato interno

18 aprile 2016

25.

Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori

Mercato interno

19 aprile 2016

26.

Direttiva 2014/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (rifusione)

Mercato interno

20 aprile 2016

27.

Direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione

Mercato interno

20 aprile 2016

28.

Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione)

Mercato interno

20 aprile 2016

29.

Direttiva 2014/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico

Mercato interno

20 aprile 2016

30.

Direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione)

Mercato interno

20 aprile 2016

31.

Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)

Mercato interno

20 aprile 2016

32.

Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione

Mercato interno

20 aprile 2016

33.

Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione

Fiscalità

1° maggio 2016*

34.

Direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE

Sanità

20 maggio 2016

35.

Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori

Occupazione

21 maggio 2016

36.

Direttiva 2014/62/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, sulla protezione mediante il diritto penale dell'euro e di altre monete contro la falsificazione e che sostituisce la decisione quadro 2000/383/GAI del Consiglio

Antifrode

23 maggio 2016

37.

Regolamento (UE) 2015/751 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta

Servizi finanziari

9 giugno 2016*

38.

Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

Mercato interno

13 giugno 2016

39.

Regolamento (UE) n. 598/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che istituisce norme e procedure per l'introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti dell'Unione, nell'ambito di un approccio equilibrato, e abroga la direttiva 2002/30/CE

Ambiente

13 giugno 2016

40.

Direttiva 2014/56/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati

Mercato interno

17 giugno 2016

41.

Regolamento (UE) n. 537/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sui requisiti specifici relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico e che abroga la decisione 2005/909/CE della Commissione

Mercato interno

17 giugno 2016*

42.

Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»)

Occupazione

18 giugno 2016

43.

Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativo alle procedure di insolvenza

Giustizia

26 giugno 2016*

44.

Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte

Politica regionale

30 giugno 2016*

45.

Direttiva 2013/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) e che abroga la direttiva 2004/40/CE

Occupazione

1° luglio 2016

46.

Regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione, che modifica la direttiva 2007/46/CE e che abroga la direttiva 70/157/CEE

Mercato interno

1° luglio 2016*

47.

Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE

Mercato interno

1° luglio 2016*

48.

Direttiva 2014/57/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle sanzioni penali in caso di abusi di mercato (direttiva abusi di mercato)

Mercato interno

3 luglio 2016

49.

Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE

Servizi finanziari

3 luglio 2016

50.

Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 2003/124/CE, 2003/125/CE e 2004/72/CE della Commissione

Mercato interno

3 luglio 2016*

51.

Regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale

Giustizia

18 luglio 2016 (solo per l'articolo 50; la data di applicazione per il resto del regolamento è il 18 gennaio 2016)

52.

Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione

Mercato interno

19 luglio 2016*

53.

Regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso e che abroga la direttiva 92/52/CEE del Consiglio, le direttive 96/8/CE, 1999/21/CE, 2006/125/CE e 2006/141/CE della Commissione, la direttiva 2009/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti (CE) n. 41/2009 e (CE) n. 953/2009 della Commissione

Sicurezza alimentare

20 luglio 2016*

54.

Direttiva 2014/89/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo

Affari marittimi

18 settembre 2016

55.

Direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio

Trasporti

18 settembre 2016

56.

Direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull'accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base

Servizi finanziari

18 settembre 2016

57.

Direttiva 2014/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali

Affari interni

30 settembre 2016

58.

Decisione (PESC) 2015/1763 del Consiglio, del 1° ottobre 2015, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Burundi

Affari esterni

3 ottobre 2016

59.

Direttiva 2014/42/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea

Giustizia

4 ottobre 2016

60.

Direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

Energia

18 novembre 2016

61.

Direttiva (UE) 2015/720 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, che modifica la direttiva 94/62/CE per quanto riguarda la riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero

Ambiente

27 novembre 2016

62.

Direttiva 2013/48/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2013, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo, al diritto di informare un terzo al momento della privazione della libertà personale e al diritto delle persone private della libertà personale di comunicare con terzi e con le autorità consolari

Giustizia

27 novembre 2016

63.

Direttiva 2014/66/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intra-societari

Affari interni

29 novembre 2016

64.

Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni

Mercato interno

6 dicembre 2016

65.

Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione

Consumatori

13 dicembre 2016*

66.

Direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea

Concorrenza

27 dicembre 2016

67.

Direttiva 2014/112/UE del Consiglio, del 19 dicembre 2014, che attua l'accordo europeo concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro nel trasporto per vie navigabili interne, concluso tra la European Barge Union (EBU), l'Organizzazione europea dei capitani (ESO) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF)

Occupazione

31 dicembre 2016

68.

Regolamento (UE) n. 1286/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati

Servizi finanziari

31 dicembre 2016*

Top