EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2007:004:FULL

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 4, 09 gennaio 2007


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 4

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

50o anno
9 gennaio 2007


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 004/01

Avvio di procedura (Caso n. COMP/M.4397 — CVC/FERD/SIG) ( 1 )

1

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 004/02

Tassi di cambio dell'euro

2

 

V   Pareri

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE E DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2007/C 004/03

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.4515 — CSN/Corus) ( 1 )

3

2007/C 004/04

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.4431 — BG Group/Serene) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

4

2007/C 004/05

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.4529 — CVC/Fraikin) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

5

2007/C 004/06

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.4527 — Sun Capital/Golden Gate/Eddie Bauer) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

6

 

Rettifiche

2007/C 004/07

Rettifica dell'elenco di proposte legislative adottate dalla Commissione (GU C 303 del 13.12.2006)

7

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/1


Avvio di procedura

(Caso n. COMP/M.4397 — CVC/FERD/SIG)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 4/01)

Il 22.12.2006 la Commissione ha deciso di avviare la procedura nel sopramenzionato caso avendo constatato che la concentrazione notificata suscita seri dubbi quanto alla sua compatibilità con il mercato comune. L'avvio di procedura comporta l'apertura di una seconda fase istruttoria sulla operazione notificata. La decisione di avvio di procedura è adottata ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del regolamento (CE) N. 139/2004 del Consiglio.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Per poter essere prese in considerazione nella procedura le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [Fax n. [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o tramite il servizio postale, indicando il numero di caso COMP/M.4397 — CVC/FERD/SIG, al seguente indirizzo:

Commissione delle Comunità europee

DG Concorrenza

Merger Registry

Rue Joseph II/Jozef II-straat 70

B-1000 Bruxelles


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/2


Tassi di cambio dell'euro (1)

8 gennaio 2007

(2007/C 4/02)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3006

JPY

yen giapponesi

154,42

DKK

corone danesi

7,4527

GBP

sterline inglesi

0,67310

SEK

corone svedesi

9,0610

CHF

franchi svizzeri

1,6097

ISK

corone islandesi

92,10

NOK

corone norvegesi

8,2640

BGN

lev bulgari

1,9558

CYP

sterline cipriote

0,5784

CZK

corone ceche

27,649

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

253,26

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6980

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,8663

RON

leu rumeni

3,3872

SKK

corone slovacche

34,431

TRY

lire turche

1,8780

AUD

dollari australiani

1,6675

CAD

dollari canadesi

1,5282

HKD

dollari di Hong Kong

10,1364

NZD

dollari neozelandesi

1,8972

SGD

dollari di Singapore

1,9999

KRW

won sudcoreani

1 220,09

ZAR

rand sudafricani

9,4200

CNY

renminbi Yuan cinese

10,1668

HRK

kuna croata

7,3686

IDR

rupia indonesiana

11 757,42

MYR

ringgit malese

4,5710

PHP

peso filippino

63,443

RUB

rublo russo

34,8000

THB

baht thailandese

46,371


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Pareri

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE E DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/3


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.4515 — CSN/Corus)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 4/03)

1.

In data 21.12.2006 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Companhia Siderurgica Nacional («CSN», Brasile) acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio, il controllo dell'insieme dell'impresa Corus Group Plc, («Corus», Regno Unito) mediante acquisto di azioni.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per CSN: società siderurgica ad integrazione verticale, attiva a tutti i livelli della produzione dell'acciaio, ivi compresi i prodotti finiti piatti di acciaio al carbonio,

per Corus: produzione di prodotti in acciaio finiti e semilavorati.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4515 — CSN/Corus, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/4


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.4431 — BG Group/Serene)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 4/04)

1.

In data 20.12.2006 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa BG Italia SpA («BG Italia», Italia), filiale controllata al 100 % del BG Group plc («BG Group», Regno Unito), acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio, il controllo esclusivo dell'insieme dell'impresa Serene SpA («Serene», Italia), che essa attualmente controlla assieme ad Edison SpA («Edison», Italia) mediante acquisto di azioni.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per BG Group: società mondiale di esplorazione e produzione di gas presente in più di 20 Stati,

per BG Italia: società attiva nel settore GNL (gas naturale liquefatto), esplorazione e produzione di gas e produzione di energia elettrica,

per Edison: società attiva nella produzione di energia elettrica,

per Serene: società produttrice di energia elettrica che gestisce una serie di centrali di cogenerazione di elettricità e vapore che utilizzano gas.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4431 — BG Group/Serene, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/5


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.4529 — CVC/Fraikin)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 4/05)

1.

In data 19 dicembre 2006 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa CVC Capital Partners Group Sarl («CVC», Lussemburgo) acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dell'impresa Fraikin Groupe S.A. («Fraikin», Francia) mediante acquisto di azioni in una società di nuova costituzione.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per CVC: fondo «private equity»;

per Fraikin: noleggio di tutti i tipi di autocarri, motrici e rimorchi, noleggio e gestione autoveicoli aziendali.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni relative all'operazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44) o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4529 — CVC/Fraikin, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/6


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.4527 — Sun Capital/Golden Gate/Eddie Bauer)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 4/06)

1.

In data 22.12.2006 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 Con tale operazione le imprese Sun Capital Securities Group LLC, parte del gruppo Sun Capital Partners Inc. («Sun Capital», Stati Uniti) e Golden Gate Capital Private Equity Inc. («Golden Gate», Stati Uniti) acquisiscono ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 139/2004 del Consiglio (1). il controllo in comune dell'impresa Eddie Bauer Holdings, Inc. («Eddie Bauer», Stati Uniti) mediante acquisto di azioni o quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per Sun Capital: fondo di investimento, con attività in vari settori, incluso, mediante Dim Branded Apparel («DBA»), e Lee Cooper, nella produzione e distribuzione di capi di abbigliamento, abbigliamento intimo, accessori e jeans,

per Golden Gate: fondo di investimento,

per Eddie Bauer: attiva nel settore abbigliamento sportivo, principalmente negli Stati Uniti, con vendite in Europa concentrate in Germania.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la transazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 (2) del Consiglio, il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4527 — Sun Capital/Golden Gate/Eddie Bauer al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles/Brussel


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


Rettifiche

9.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/7


Rettifica dell'elenco di proposte legislative adottate dalla Commissione

( Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 303 del 13 dicembre 2006 )

(2007/C 4/07)

Alle pagine 93 e 94, il testo compreso fra le righe COM(2006) 301 e COM(2006) 234 è sostituito dal seguente testo:

Documento

Parte

Data

Titolo

«COM(2006) 301

 

13.6.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE, relativa alla Posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo

COM(2006) 308

 

13.6.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'istituzione di un gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT)

COM(2006) 309

 

13.6.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale

COM(2006) 355

 

28.6.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo a norma del secondo comma dell'articolo 251, paragrafo 2, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del parlamento europeo e del consiglio riguardante lo strumento finanziario per l'ambiente (LIFE+)

COM(2006) 364

1

28.6.2006

Proposta modificata di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il Settimo programma quadro di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013)

COM(2006) 364

2

28.6.2006

Proposta modificata di Decisione del Consiglio concernente il Settimo programma quadro della Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) per le attività di ricerca e formazione nel settore nucleare (2007-2011)

COM(2006) 374

 

4.7.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma, del trattato CE relativa alla posizione comune del Consiglio in merito all'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento

COM(2006) 381

 

6.7.2006

Parere della Commissione ai sensi dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio relativa alla proposta di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce orientamenti per le reti transeuropee nel settore dell'energia e abroga le decisioni N. 96/391/CE e N. 1229/2003/CE, (COM(2003) 742 definitivo, C5-0064/2004, 2003/0297(COD))

COM(2006) 368

 

12.7.2006

Parere della Commissione conformemente all'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c) del trattato CE, sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio riguardante la proposta di un Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari

COM(2006) 369

 

12.7.2006

Parere della Commissione a norma dell'articolo 251, paragrafo 2, terzo comma, lettera c), del trattato CE sugli emendamenti del Parlamento europeo alla posizione comune del Consiglio in merito alla proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti

COM(2006) 373

 

12.7.2006

Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi

COM(2006) 375

 

12.7.2006

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e sull'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 67/548/CEE per adattarla al regolamento (CE) n. …/2006 (REACH)

COM(2006) 388

 

12.7.2006

Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla commercializzazione dei prodotti fitosanitari

COM(2006) 390

 

14.7.2006

Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 89/391/CEE del Consiglio, le sue direttive particolari e le direttive del Consiglio 83/477/CEE, 91/383/CEE, 92/29/CEE e 94/33/CE ai fini della semplificazione e della razionalizzazione delle relazioni sull'attuazione pratica

COM(2006) 234

 

19.7.2006

Proposta modificata di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un secondo programma d'azione comunitaria in materia di salute (2007-2013). Adattamento a seguito dell'accordo del 17 maggio 2006 sulle prospettive finanziarie 2007-2013»


Top