EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2009:118:FULL

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 118, 27 maggio 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2009.118.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 118

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

52o anno
27 maggio 2009


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2009/C 118/01

Tassi di cambio dell'euro

1

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)

2009/C 118/02

Avviso di concorso generale EPSO/AD/175/09

2

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE

 

Commissione

2009/C 118/03

Avviso di imminente scadenza di misure antidumping

3

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2009/C 118/04

Decisione n. 129, del 5 marzo 2009, relativa all′apertura di una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas — risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell′articolo 2, paragrafo 1, terzo comma, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), nel blocco 1-6 Pelovo (Пелово), situato nella provincia di Pleven, e alla notifica relativa alla gara d′appalto per la concessione dell′autorizzazione

4

2009/C 118/05

Decisione n. 127, del 5 marzo 2009, relativa all′apertura di una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas — risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell′articolo 2, paragrafo 1, terzo comma, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), nel blocco 1-8 Altimir (Алтимир), situato nelle province di Vraca e Pleven (Враца и Плевен), e alla notifica relativa alla gara d′appalto per la concessione dell′autorizzazione

8

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

27.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 118/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

26 maggio 2009

2009/C 118/01

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3908

JPY

yen giapponesi

132,06

DKK

corone danesi

7,4453

GBP

sterline inglesi

0,87600

SEK

corone svedesi

10,5545

CHF

franchi svizzeri

1,5144

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,9510

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

26,699

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

282,43

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7091

PLN

zloty polacchi

4,4235

RON

leu rumeni

4,1795

TRY

lire turche

2,1709

AUD

dollari australiani

1,7949

CAD

dollari canadesi

1,5698

HKD

dollari di Hong Kong

10,7809

NZD

dollari neozelandesi

2,2622

SGD

dollari di Singapore

2,0205

KRW

won sudcoreani

1 750,97

ZAR

rand sudafricani

11,6426

CNY

renminbi Yuan cinese

9,5000

HRK

kuna croata

7,2899

IDR

rupia indonesiana

14 279,65

MYR

ringgit malese

4,8852

PHP

peso filippino

65,721

RUB

rublo russo

43,6023

THB

baht thailandese

47,962

BRL

real brasiliano

2,8318

MXN

peso messicano

18,3412

INR

rupia indiana

66,5640


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)

27.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 118/2


AVVISO DI CONCORSO GENERALE EPSO/AD/175/09

2009/C 118/02

L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) bandisce il seguente concorso generale EPSO/AD/175/09 per l’assunzione di interpreti di conferenza (AD 5/AD 7) di lingua greca.

Il bando di concorso è pubblicato unicamente in lingua greca nella Gazzetta ufficiale C 118 A del 27 maggio 2009.

Informazioni supplementari si trovano sul sito web dell'EPSO: http://eu-careers.eu


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE

Commissione

27.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 118/3


Avviso di imminente scadenza di misure antidumping

2009/C 118/03

1.   La Commissione informa che, salvo avvio di un riesame secondo la procedura sottospecificata, le misure antidumping di cui in appresso scadranno alla data indicata nella tabella, come disposto dall'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 384/96 del Consiglio, del 22 dicembre 1995, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea (1).

2.   Procedura

I produttori comunitari possono presentare per iscritto una domanda di riesame. La domanda deve contenere sufficienti elementi di prova del fatto che, in assenza delle misure, il dumping o il pregiudizio potrebbero continuare o ripetersi.

Qualora la Commissione decida di riesaminare le misure in questione, gli importatori, gli esportatori, i rappresentanti del paese esportatore e i produttori comunitari avranno la possibilità di sviluppare o di confutare gli argomenti esposti nella domanda di riesame oppure di presentare le loro osservazioni in merito.

3.   Termini

I produttori comunitari possono presentare per iscritto una domanda di riesame sulla base di quanto precede, da far pervenire alla Commissione europea, Direzione generale del Commercio (unità H-1), N-105 4/92, 1049 Bruxelles (2) in qualsiasi momento dopo la data di pubblicazione del presente avviso, entro tre mesi dalla data indicata nella tabella.

4.   Il presente avviso è pubblicato in conformità all'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 384/96 del Consiglio del 22 dicembre 1995.

Prodotto

Paese(i) d'origine o d'esportazione

Misure

Riferimento

Data di scadenza

Funi di fibre sintetiche

India

Dazio antidumping

Regolamento (CE) n. 1736/2004 del Consiglio (GU L 311 dell' 8.10.2004, pag. 1)

9.10.2009


(1)  GU L 56 del 6.3.1996, pag. 1.

(2)  Telefax: +32 2 2956505.


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

27.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 118/4


DECISIONE N. 129

del 5 marzo 2009

relativa all′apertura di una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas — risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell′articolo 2, paragrafo 1, terzo comma, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), nel blocco 1-6 «Pelovo» (Пелово), situato nella provincia di Pleven, e alla notifica relativa alla gara d′appalto per la concessione dell′autorizzazione

2009/C 118/04

REPUBBLICA DI BULGARIA

CONSIGLIO DEI MINISTRI

Ai sensi dell′articolo 5, secondo comma, dell′articolo 42, paragrafo 1, primo comma, e dell′articolo 44, paragrafo 3, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), e visti l′articolo 4, paragrafo 2, comma 16, e il paragrafo 1, punto 24 bis, della legge sull′energia (Закона за енергетиката),

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA COSÌ DECISO:

1.

È aperta una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas nel blocco 1-6 «Pelovo» su una superficie di 615,08 km2 le cui coordinate sono i punti di confine dal n. 1 al n. 20 indicati nell′allegato. La zona di prospezione e di esplorazione non comprende le concessioni «Dolni Dabnik» (Долни Дъбник), «Gorni Dabnik» (Горни Дъбник), «Dolni Lukovit» (Долни Луковит) e «Staroselci» (Староселци).

2.

L′autorizzazione di cui al paragrafo 1 viene concessa tramite una procedura di gara.

3.

L′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione viene concessa per una durata di 5 anni dalla data di entrata in vigore del relativo contratto, con diritto di proroga ai sensi dell′articolo 31, paragrafo 3, della legge sulle risorse del sottosuolo.

4.

La gara per concedere l′autorizzazione di cui al paragrafo 1 si svolge il 150o giorno dalla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea, presso la sede del Ministero dell′economia e dell′energia, Ulica Triadica n. 8 a Sofia (Министерство на икономиката и енергетиката, ул. Триадица № 8, София).

5.

Il termine per l′acquisizione del fascicolo relativo alla gara è fissato alle ore 17:00 del 120o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

6.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla gara è fissato alle ore 17:00 del 130o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

7.

Il termine per la presentazione dell′offerta è fissato alle ore 17:00 del 144o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

8.

Non è richiesta la presenza fisica dei candidati durante la procedura di gara.

9.

Il costo del fascicolo di gara è fissato a 500 BGN. Il fascicolo è disponibile presso il Ministero dell′economia e dell′energia, Ulica Triadica n. 8, Sofia, stanza n. 802, per il periodo di cui al paragrafo 5.

10.

I partecipanti alla gara devono rispondere ai requisiti di cui all′articolo 23, paragrafo 1, della legge sulle risorse del sottosuolo.

11.

Le offerte dei partecipanti sono valutate sulla base dei programmi di lavoro presentati, degli strumenti e delle competenze in materia di tutela dell′ambiente, dei bonus e delle capacità finanziarie e gestionali possedute, come previsto dal fascicolo di gara.

12.

Il deposito per la partecipazione alla gara è fissato a 10 000 BGN, pagabili entro il termine di cui al paragrafo 6 sul conto corrente del Ministero dell′economia e dell′energia, le cui coordinate sono indicate nel fascicolo di gara.

12.1.

I candidati esclusi dalla partecipazione alla gara possono ottenere la restituzione del deposito versato entro 14 giorni dalla data di notifica della non idoneità a partecipare.

12.2.

Il deposito versato dal vincitore della gara verrà trattenuto e i depositi versati dagli altri partecipanti saranno rimborsati entro 14 giorni dalla data di pubblicazione della decisione del Consiglio dei ministri nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Bulgaria.

13.

Secondo quanto previsto dal bando di gara, le candidature e le offerte dei candidati devono essere inviate al Ministero dell′economia e dell′energia, Ulica Triadica n. 8, Sofia, in lingua bulgara ai sensi dell′articolo 46 della legge sulle risorse del sottosuolo.

14.

Le candidature devono soddisfare le condizioni e i requisiti previsti dal fascicolo di gara.

15.

La gara si svolge anche in presenza di un unico candidato idoneo.

16.

Il Ministero dell′economia e dell′energia è autorizzato a:

16.1.

inviare il testo della presente decisione per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea, nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Bulgaria e sul sito web del Consiglio dei ministri;

16.2.

nominare la commissione incaricata di organizzare e condurre la gara.

17.

Entro il termine di 14 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea è possibile ricorrere contro la presente decisione dinanzi alla Corte amministrativa suprema.

Per Il Primo Ministro

Meglena PLUGCHIEVA

Primo segretario delconsiglio dei ministri

Veselin DAKOV

Copia conforme,

Il direttore del gabinetto del primo ministro

Veselin DAKOV


ALLEGATO

ELENCO DELLE COORDINATE DEI PUNTI DI CONFINE DEL BLOCCO 1-6 «PELOVO»

 

Coordinate geografiche del blocco 1-6 «Pelovo» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 34′ 59,853′′ N

24° 18′ 08,159′′ E

2.

43° 34′ 58,292′′ N

24° 31′ 51,000′′ E

3.

43° 30′ 53,000′′ N

24° 31′ 51,000′′ E

4.

43° 30′ 53,000′′ N

24° 38′ 39,000′′ E

5.

43° 23′ 46,283′′ N

24° 38′ 39,044′′ E

6.

43° 23′ 46,995′′ N

24° 32′ 03,548′′ E

7.

43° 23′ 47,000′′ N

24° 14′ 00,000′′ E

8.

43° 26′ 22,332′′ N

24° 14′ 00,003′′ E

9.

43° 26′ 25,093′′ N

24° 18′ 17,192′′ E

10.

43° 28′ 00,525′′ N

24° 18′ 15,771′′ E

11.

43° 27′ 56,858′′ N

24° 14′ 00,002′′ E

12.

43° 29′ 11,300′′ N

24° 14′ 00,000′′ E

13.

43° 29′ 11,300′′ N

24° 10′ 00,000′′ E

14.

43° 33′ 10,239′′ N

24° 10′ 00,003′′ E

15.

43° 33′ 15,298′′ N

24° 13′ 27,618′′ E

16.

43° 32′ 57,976′′ N

24° 13′ 28,421′′ E

17.

43° 33′ 02,695′′ N

24° 16′ 44,875′′ E

18.

43° 33′ 53,734′′ N

24° 16′ 42,556′′ E

19.

43° 33′ 55,070′′ N

24° 18′ 08,080′′ E

20.

43° 34′ 59,853′′ N

24° 18′ 08,159′′ E

 

Il blocco 1-6 «Pelovo» non comprende le concessioni seguenti:

 

«Dolni Dabnik» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 25′ 05,329′′ N

24° 25′ 48,217′′ E

2.

43° 25′ 10,333′′ N

24° 28′ 20,024′′ E

3.

43° 24′ 53,500′′ N

24° 28′ 20,725′′ E

4.

43° 24′ 55,085′′ N

24° 29′ 32,663′′ E

5.

43° 24′ 40,510′′ N

24° 29′ 18,153′′ E

6.

43° 24′ 34,114′′ N

24° 27′ 39,310′′ E

7.

43° 24′ 26,032′′ N

24° 27′ 40,092′′ E

8.

43° 24′ 21,600′′ N

24° 25′ 48,733′′ E

9.

43° 25′ 05,329′′ N

24° 25′ 48,217′′ E

 

«Dolni Lukovit» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 32′ 30,628′′ N

24° 13′ 38,463′′ E

2.

43° 32′ 31,640′′ N

24° 14′ 20,284′′ E

3.

43° 31′ 17,203′′ N

24° 14′ 23,680′′ E

4.

43° 31′ 16,191′′ N

24° 13′ 41,873′′ E

5.

43° 31′ 00,009′′ N

24° 13′ 42,614′′ E

6.

43° 30′ 59,729′′ N

24° 13′ 31,052′′ E

7.

43° 31′ 32,427′′ N

24° 13′ 29,997′′ E

8.

43° 31′ 31,832′′ N

24° 13′ 05,535′′ E

9.

43° 31′ 48,985′′ N

24° 13′ 04,747′′ E

10.

43° 31′ 48,334′′ N

24° 12′ 38,057′′ E

11.

43° 32′ 04,516′′ N

24° 12′ 37,312′′ E

12.

43° 32′ 06,032′′ N

24° 13′ 39,590′′ E

13.

43° 32′ 30,628′′ N

24° 13′ 38,463′′ E

 

«Gorni Dabnik» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 25′ 49,249′′ N

24° 21′ 40,060′′ E

2.

43° 25′ 50,720′′ N

24° 22′ 44,017′′ E

3.

43° 25′ 29,357′′ N

24° 22′ 44,938′′ E

4.

43° 25′ 34,027′′ N

24° 22′ 22,509′′ E

5.

43° 25′ 33,055′′ N

24° 21′ 40,320′′ E

6.

43° 25′ 49,249′′ N

24° 21′ 40,060′′ E

 

«Staroselci» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 31′ 55,831′′ N

24° 17′ 22,721′′ E

2.

43° 32′ 05,914′′ N

24° 19′ 55,914′′ E

3.

43° 31′ 49,731′′ N

24° 19′ 56,628′′ E

4.

43° 31′ 40,295′′ N

24° 17′ 23,417′′ E

5.

43° 31′ 55,831′′ N

24° 17′ 22,721′′ E


27.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 118/8


DECISIONE N. 127

del 5 marzo 2009

relativa all′apertura di una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas — risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell′articolo 2, paragrafo 1, terzo comma, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), nel blocco 1-8 «Altimir» (Алтимир), situato nelle province di Vraca e Pleven (Враца и Плевен), e alla notifica relativa alla gara d′appalto per la concessione dell′autorizzazione

2009/C 118/05

REPUBBLICA DI BULGARIA

CONSIGLIO DEI MINISTRI

Ai sensi dell′articolo 5, secondo comma, dell′articolo 42, paragrafo 1, primo comma, e dell′articolo 44, paragrafo 3, della legge sulle risorse del sottosuolo (Закона за подземните богатства), e visti l′articolo 4, paragrafo 2, comma 16, e il paragrafo 1, punto 24 bis, della legge sull′energia (Закона за енергетиката),

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA COSÌ DECISO:

1.

È aperta una procedura per concedere l′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione di giacimenti petroliferi e di gas nel blocco 1-8 «Altimir» su una superficie di 357,24 km2 le cui coordinate sono i punti di confine dal n. 1 al n. 12 indicati nell′allegato. La zona di prospezione ed esplorazione non comprende le concessioni «Bardarski geran» (Бърдарски геран) e «Marinov geran» (Маринов геран).

2.

L′autorizzazione di cui al paragrafo 1 viene concessa tramite una procedura di gara.

3.

L′autorizzazione alla prospezione e all′esplorazione viene concessa per una durata di 5 anni dalla data di entrata in vigore del relativo contratto, con diritto di proroga ai sensi dell′articolo 31, paragrafo 3, della legge sulle risorse del sottosuolo.

4.

La gara per concedere l′autorizzazione di cui al paragrafo 1 si svolge il 150o giorno dalla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea, presso la sede del Ministero dell′economia e dell′energia, all′indirizzo Ulica Triadica n. 8 a Sofia (Министерство на икономиката и енергетиката, ул. Триадица № 8, София).

5.

Il termine per l′acquisizione del fascicolo relativo alla gara è fissato alle ore 17:00 del 120o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

6.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla gara è fissato alle ore 17:00 del 130o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

7.

Il termine per la presentazione dell′offerta è fissato alle ore 17:00 del 144o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea.

8.

Non è richiesta la presenza fisica dei candidati durante la procedura di gara.

9.

Il costo del fascicolo di gara è fissato a 500 BGN. Il fascicolo è disponibile presso il Ministero dell′economia e dell′energia, Ulica Triadica n. 8, Sofia, stanza n. 802, per il periodo di cui al paragrafo 5.

10.

I partecipanti alla gara devono rispondere ai requisiti di cui all′articolo 23, paragrafo 1, della legge sulle risorse del sottosuolo.

11.

Le offerte dei partecipanti sono valutate sulla base dei programmi di lavoro presentati, degli strumenti e delle competenze in materia di tutela dell′ambiente, dei bonus e delle capacità finanziarie e gestionali possedute, come previsto dal fascicolo di gara.

12.

Il deposito per la partecipazione alla gara è fissato a 10 000 BGN, pagabili entro il termine di cui al paragrafo 6 sul conto corrente del Ministero dell′economia e dell′energia, le cui coordinate sono indicate nel fascicolo di gara.

12.1.

I candidati esclusi dalla partecipazione alla gara possono ottenere la restituzione del deposito versato entro 14 giorni dalla data di notifica della non idoneità a partecipare.

12.2.

Il deposito versato dal vincitore della gara sarà trattenuto e i depositi versati dagli altri partecipanti saranno rimborsati entro 14 giorni dalla data di pubblicazione della decisione del Consiglio dei ministri nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Bulgaria.

13.

Secondo quanto previsto dal bando di gara, le candidature e le offerte dei candidati devono essere inviate al Ministero dell′economia e dell′energia, Ulica Triadica n. 8, Sofia, in lingua bulgara ai sensi dell′articolo 46 della legge sulle risorse del sottosuolo.

14.

Le domande di partecipazione devono soddisfare le condizioni e i requisiti previsti dal fascicolo di gara.

15.

La gara si svolge anche in presenza di un unico candidato idoneo.

16.

Il Ministero dell′economia e dell′energia è autorizzato a:

16.1.

inviare il testo della presente decisione per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea, nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Bulgaria e sul sito web del Consiglio dei ministri;

16.2.

nominare la commissione incaricata di organizzare e condurre la gara.

17.

Entro il termine di 14 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell′Unione europea è possibile ricorrere contro la presente decisione dinanzi alla Corte amministrativa suprema.

Per il primo ministro

Meglena PLUGCHIEVA

Primo segretario del consiglio dei ministri

Veselin DAKOV

Copia conforme,

Il direttore del gabinetto del primo ministro

Veselin DAKOV


ALLEGATO

ELENCO DELLE COORDINATE DEI PUNTI DI CONFINE DEL BLOCCO 1-8 «ALTIMIR»

 

Coordinate geografiche (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 38′ 00,162′′N

23° 42′ 56,193′′E

2.

43° 38′ 00,000′′N

24° 02′ 00,000′′E

3.

43° 37′ 30,000′′N

24° 02′ 00,000′′E

4.

43° 37′ 30,000′′N

24° 08′ 39,000′′E

5.

43° 35′ 52,750′′N

24° 08′ 39,000′′E

6.

43° 35′ 52,750′′N

24° 07′ 10,000′′E

7.

43° 31′ 00,000′′N

24° 07′ 10,000′′E

8.

43° 31′ 00,000′′N

23° 52′ 00,000′′E

9.

43° 30′ 59,664′′N

23° 48′ 00,012′′E

10.

43° 36′ 00,000′′N

23° 48′ 00,000′′E

11.

43° 36′ 00,303′′N

23° 42′ 56,190′′E

12.

43° 38′ 00,162′′N

23° 42′ 56,193′′E

 

Il blocco 1-8 «Altimir» non comprende le concessioni seguenti:

 

«Bardarski geran» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 34′ 29,017′′N

24° 04′ 24,895′′E

2.

43° 34′ 29,586′′N

24° 04′ 47,149′′E

3.

43° 33′ 01,568′′N

24° 04′ 51,401′′E

4.

43° 33′ 00,201′′N

24° 03′ 58,013′′E

5.

43° 33′ 17,351′′N

24° 03′ 57,180′′E

6.

43° 33′ 18,149′′N

24° 04′ 28,327′′E

7.

43° 34′ 29,017′′N

24° 04′ 24,895′′E

 

«Marinov geran» (sistema di riferimento «1942»):

1.

43° 36′ 44,928′′N

24° 04′ 43,721′′E

2.

43° 36′ 46,064′′N

24° 05′ 28,259′′E

3.

43° 36′ 13,704′′N

24° 05′ 29,812′′E

4.

43° 36′ 12,569′′N

24° 04′ 45,289′′E

5.

43° 36′ 44,928′′N

24° 04′ 43,721′′E


Top