EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C2012/199/09

MEDIA Mundus — Invito a presentare proposte 2013

GU C 199 del 7.7.2012, p. 10–12 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

7.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 199/10


MEDIA Mundus — Invito a presentare proposte 2013

2012/C 199/09

1.   Obiettivi

Il presente invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1041/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che istituisce un programma di cooperazione nel settore audiovisivo con i paesi terzi (MEDIA Mundus 2011-2013) (1).

Il programma si propone di accrescere la competitività dell’industria audiovisiva europea, di permettere all’Europa di svolgere in maniera più efficace il suo ruolo culturale e politico nel mondo e di ampliare la scelta dei consumatori e la diversità culturale. Il programma cercherà di migliorare l’accesso ai mercati dei paesi terzi e di sviluppare la fiducia e rapporti di lavoro duraturi.

Il programma MEDIA Mundus sostiene progetti di cooperazione tra professionisti europei e professionisti dei paesi terzi, a reciproco vantaggio del settore audiovisivo europeo e di quello dei paesi terzi.

2.   Azioni ammissibili

Le azioni in questione sono:

—   Azione 1 — Sostegno alla formazione: azione destinata a migliorare le competenze e le capacità dei professionisti europei e dei paesi terzi,

l'opzione 1 sostiene l'inclusione degli studenti/dei professionisti e degli insegnanti dei paesi terzi in sistemi di formazione iniziale o permanente nell'ambito del programma MEDIA 2007 (2),

l'opzione 2 sostiene la creazione di un sistema di formazione permanente specifico per MEDIA Mundus,

—   Azione 2 — Sostegno per l'accesso al mercato: azione destinata a sostenere progetti volti a promuovere l'accesso ai mercati internazionali per le opere audiovisive. I progetti riguardano le fasi di sviluppo e/o pre-produzione (ad esempio i mercati internazionali della coproduzione) e le attività a valle (manifestazioni promozionali per la vendita delle opere sui mercati internazionali),

—   Azione 3 — Sostegno alla distribuzione e alla circolazione: azione destinata ad incentivare la distribuzione, la promozione, lo screening e la diffusione delle opere europee sui mercati dei paesi terzi e delle opere audiovisive dei paesi terzi in Europa in condizioni ottimali,

—   Azione 4 — Attività trasversali: azione destinata a sostenere progetti trasversali, ovvero riguardanti diverse priorità nell'ambito del programma, ad esempio formazioni seguite da manifestazioni per la ricerca di partner (pitching) nell'ambito degli incontri di coproduzione.

Il presente invito riguarda progetti da avviare tra il 1o febbraio 2013 ed il 30 giugno 2014, che dovranno essere completati entro il 1o ottobre 2014. I costi di preparazione dei progetti sono ammissibili a partire dal 1o gennaio 2012.

3.   Candidati ammissibili

I progetti destinati al finanziamento da parte di MEDIA Mundus devono:

essere proposti ed eseguiti congiuntamente da professionisti europei e dei paesi terzi per essere ammissibili al finanziamento a titolo del programma,

cercare di promuovere la creazione di reti internazionali; a tal fine, ad eccezione dei progetti presentati a titolo dell'Azione 1, Opzione 1, ogni progetto deve essere guidato ed attuato da un gruppo che rispetti tre criteri:

1)

il gruppo deve essere composto da almeno tre partner (compreso il coordinatore). Tuttavia, possono essere ammessi progetti con due soli partner (compreso il coordinatore) ove sia garantita la necessaria creazione di una rete. La creazione di una rete è garantita se il coordinatore del progetto è una rete europea di professionisti/società del settore audiovisivo che comprende più di dieci Stati membri dell'Unione;

2)

Il coordinatore del gruppo deve avere sede in uno Stato membro dell'Unione europea oppure in Islanda, nel Liechtenstein o in Norvegia. Sono ammissibili anche i progetti avviati dopo il 1o luglio 2013 e proposti da coordinatori con sede legale in Croazia (3). Le domande provenienti da «persone fisiche» (individui) non sono ammissibili;

3)

Il gruppo deve comprendere almeno un cobeneficiario collegato al settore audiovisivo avente sede in un paese terzo (diverso dalla Croazia e dalla Svizzera). Le domande provenienti da «persone fisiche» (individui) non sono ammissibili.

Le condizioni specifiche sono illustrate nel programma di lavoro di MEDIA Mundus 2013.

4.   Criteri di aggiudicazione

Alle domande ammissibili verrà attribuito un punteggio (massimo 100) basato sulla seguente ponderazione:

qualità del contenuto dell'attività (massimo 25 punti, soglia minima da raggiungere: 50 %),

gestione del progetto (massimo 25 punti, soglia minima da raggiungere: 50 %),

dimensione internazionale ed europea nonché valore aggiunto (massimo 30 punti, soglia minima da raggiungere: 50 %),

impatto (massimo 20 punti, soglia minima da raggiungere: 50 %).

5.   Stanziamento di bilancio dei progetti

Il bilancio massimo disponibile per questo invito a presentare proposte è di 4 626 000 EUR. Il sostegno finanziario della Commissione non può superare il 50 %, il 60 % o il 70 % dell’insieme dei costi ammissibili in funzione della natura dell’attività.

Il contributo finanziario è concesso sotto forma di una sovvenzione.

6.   Termine per la presentazione della candidatura

La domanda va inviata entro il 28 settembre 2012 a:

Sig.ra Aviva SILVER

Commissione europea

Direzione generale dell’Istruzione e della cultura

Direzione D — Cultura e mezzi di comunicazione

Unità D3 — Programma MEDIA e alfabetizzazione mediatica

Ufficio MADO 18/68

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

7.   Informazioni complete

Le linee guida del programma di lavoro e i moduli di domanda sono disponibili al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/media

Le domande devono rispettare quanto indicato nelle linee guida, devono essere presentate utilizzando gli appositi moduli e devono contenere tutte le informazioni e gli allegati elencati nel testo completo dell'invito.


(1)  GU L 288 del 4.11.2009, pag. 10.

(2)  Per ulteriori informazioni si rinvia al seguente indirizzo (http://ec.europa.eu/media). Il programma MEDIA 2007 è stato istituito tramite la decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007).

(3)  La Croazia entrerà nell'Unione europea il 1o luglio 2013.


Top