EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C2007/020/16

Causa C-486/06: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall'Hof van beroep te Antwerpen (Belgio) il 27 novembre 2006 — BVBA Van Landeghem/Belgische Staat

GU C 20 del 27.1.2007, p. 12–12 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)
GU C 20 del 27.1.2007, p. 11–11 (BG, RO)

27.1.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 20/12


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall'Hof van beroep te Antwerpen (Belgio) il 27 novembre 2006 — BVBA Van Landeghem/Belgische Staat

(Causa C-486/06)

(2007/C 20/17)

Lingua processuale: l'olandese

Giudice del rinvio

Hof van beroep te Antwerpen

Parti nella causa principale

Ricorrente: BVBA Van Landeghem

Convenuto: Belgische Staat

Questioni pregiudiziali

«Se i pick-up — in quanto motoveicoli consistenti da un lato in una cabina chiusa che serve da cabina passeggeri, in cui dietro il sedile o la panchina del guidatore si trovano sedili pieghevoli o estraibili con cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio, e d'altro lato in un compartimento di carico separato dalla cabina, non più alto di 50 centimetri che può essere aperto solo dal lato posteriore e privo di possibilità di assicurare un carico — provvisti di un interno full option molto lussuoso (compresi sedili regolabili elettronicamente, in cuoio, specchietti e finestrini elettrici, impianto stereo con lettore CD, ecc.), un sistema di frenaggio ABS, un motore a benzina automatico da 4 a 8 litri con consumo molto elevato, trazione integrale e cerchioni (sportivi) di lusso, nell'immissione in libera pratica e nella denuncia di immissione in consumo nel periodo tra il 10 aprile 1995 e il 4 dicembre 1997 dovessero essere classificati alla voce 8703 della nomenclatura combinata allora in vigore [originariamente stabilita con regolamento (CEE) del Consiglio 23 luglio 1987, n. 2658 (1), relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune] come autoveicoli da turismo ed altri veicoli costruiti principalmente per il trasporto di persone (diversi da quelli della voce 8702), compresi gli autoveicoli del tipo “break” e le auto da corsa, oppure alla voce 8704 della nomenclatura combinata a quel tempo vigente, come autoveicoli per il trasporto di merci, oppure ancora ad una voce diversa dalle voci 8703 o 8704 della nomenclatura combinata a quel tempo vigente».


(1)  GU L 256, pag. 236.


Top