EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E002575

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2575/01 di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione. Coordinamento del progetto Sensus.

GU C 93E del 18.4.2002, p. 165–166 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E2575

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2575/01 di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione. Coordinamento del progetto Sensus.

Gazzetta ufficiale n. 093 E del 18/04/2002 pag. 0165 - 0166


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2575/01

di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione

(21 settembre 2001)

Oggetto: Coordinamento del progetto Sensus

In risposta all'interrogazione E-1065/01(1) la Commissione ha dichiarato che l'agente segreto tedesco Christoph Klonowski è ancora a capo del progetto Sensus. Tuttavia, in data 20 dicembre 2000 un tribunale di Monaco lo ha condannato per falsità in atti. Il comportamento della Commissione è tanto più sorprendente in quanto il sig. Klonowski ha commesso una frode proprio nel quadro del progetto Sensus. In considerazione di quanto detto,

può la Commissione rispondere alle seguenti domande:

1. Stephan Bodenkamp, alias Christoph Klonowski, è sempre il coordinatore del progetto Sensus della Commissione?

a) In caso affermativo, sulla base di quali argomentazioni la Commissione continua ad affidare all'interessato il coordinamento del progetto sebbene sia stato condannato per avere falsificato il contratto con una società tecnologica tedesca nel quadro del progetto Sensus?

b) In caso negativo, quando l'interessato è stato sollevato dall'incarico e chi da allora ha coordinato il progetto Sensus?

2. La Commissione intende sollevare Stephan Bodenkamp, alias Christoph Klonowski, dall'incarico di coordinatore del progetto Sensus, in conseguenza della condanna inflittagli da un tribunale di Monaco per la falsificazione di un contratto con una società tecnologica tedesca nel quadro di tale progetto? In caso negativo, perché continua ad affidare nonostante tutto il coordinamento del progetto Sensus a Stephan Bodenkamp, alias Christoph Klonowski?

(1) GU C 364 E del 20.12.2001, pag. 39.

Risposta data dal sig. Liikanen a nome della Commissione

(7 novembre 2001)

Come di prassi nel caso di progetti di ricerca, il coordinatore del progetto Sensus è un'organizzazione e non una persona. Il coordinatore del progetto Sensus è l'ente per le questioni estere (Amt für Auslandsfragen AfA), che nella fattispecie è rappresentato dalla persona citata dall'Onorevole parlamentare.

Secondo la Commissione detta persona non agirà più come rappresentante dell'AfA circa la firma di qualsiasi futuro documento contrattuale concernente il progetto Sensus.

Per ulteriori informazioni, la Commissione invita a prendere visione delle risposte alle interrogazioni scritte e orali dell'Onorevole parlamentare sul progetto Sensus (H-0629/01, H-O438/01 E-1082/01, E-1065/01, E-1066/01, E-0891/01, E-0892/01, E-0893/01, E-0894/01, P-0009/01).

Top