EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E001133

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1133/01 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione. Zimbabwe.

GU C 340E del 4.12.2001, p. 178–179 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E1133

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1133/01 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione. Zimbabwe.

Gazzetta ufficiale n. 340 E del 04/12/2001 pag. 0178 - 0179


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1133/01

di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione

(10 aprile 2001)

Oggetto: Zimbabwe

E' corretto che il presidente della Croce Rossa dello Zimbabwe sia il Dr Swithum Mombeshora, che è anche ministro dell'Energia (del partito ZANU-PF) nel governo Mugabe?

E' corretto inoltre che vi siano in tutto lo Zimbabwe, ad esempio nello Mberenqua Est, strutture della Croce Rossa aventi come presidente ad interim il sig. Shiri, un insegnante attivo a Zuishava, nello Mberenqua Est, il quale ha commesso atti di violenza contro membri del partito MDC ed è stato anche arrestato e imputato, ma beneficia attualmente dell'amnistia di Mugabe e sta nuovamente facendo propaganda per la violenza in preparazione delle prossime elezioni presidenziali?

Risposta data dal sig. Nielson in nome della Commissione

(31 maggio 2001)

Swithun Mombeshora è ministro dei trasporti e Presidente della Croce Rossa dello Zimbabwe.

Il sig. Shiri è vicedirettore di una scuola media nella regione dello Mberenqua. Egli venne arrestato dalla polizia in relazione ad episodi di violenza politica verificatisi durante il periodo preelettorale su ordine del partito al governo in Mberenqua, ma venne presto rilasciato e non è stato dato alcun seguito alle accuse. Il sig. Shiri faceva parte del Comitato di Mberenqua della Croce Rossa dello Zimbabwe, che venne sciolto durante le elezioni.

Non spetta alla Commissione giudicare le singole nomine fatte dalla Croce Rossa dello Zimbabwe a livello locale e nazionale. Suggerirei di indirizzare le sue domande alla Federazione internazionale della Croce Rossa e alla Mezzaluna Rossa (FICR).

Top