EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E000083

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0083/01 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) al Consiglio. Aiuti allo sviluppo e all'autodeterminazione nazionale del Timor Orientale. La situazione dei rifugiati nel Timor Occidentale in Indonesia.

GU C 235E del 21.8.2001, p. 113–114 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E0083

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0083/01 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) al Consiglio. Aiuti allo sviluppo e all'autodeterminazione nazionale del Timor Orientale. La situazione dei rifugiati nel Timor Occidentale in Indonesia.

Gazzetta ufficiale n. 235 E del 21/08/2001 pag. 0113 - 0114


INTERROGAZIONE SCRITTA E-0083/01

di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) al Consiglio

(1o febbraio 2001)

Oggetto: Aiuti allo sviluppo e all'autodeterminazione nazionale del Timor Orientale. La situazione dei rifugiati nel Timor Occidentale in Indonesia

Come sono concretizzati e qual è la situazione degli aiuti che l'Unione europea fornisce per lo sviluppo economico e sociale e la costruzione istituzionale dell'autodeterminazione nazionale nel Timor Orientale? In che modo detti aiuti hanno contribuito a sopperire le inderogabili esigenze sociali ed economiche della società del Timor? In quale situazione si trovano i mille rifugiati nel Timor Occidentale, ancora esposti a persecuzioni? Quali azioni attua l'UE per assicurarne il rimpatrio?

Risposta

(14 maggio 2001)

Nel corso degli ultimi due anni la Comunità europea e gli Stati membri hanno fornito al Timor orientale un ampio sostegno, sotto varie forme, ad esempio contributi obbligatori e di altro tipo all'UNTAET, contributi volontari all'UNTAET e al Fondo fiduciario della Banca mondiale, assistenza umanitaria tramite sovvenzioni ad agenzie internazionali, organizzazioni e altri organismi, nonché programmi bilaterali di aiuto in loco. Vari Stati membri hanno inoltre contribuito alla creazione delle istituzioni del Timor orientale, anche determinando le sue necessità future in materia di difesa ed assistenza al sistema giudiziario, nonché fornendo formazione e contributi diretti in natura al suo futuro Ministero degli affari esteri.

Il Consiglio, al pari dell'Onorevole Parlamentare, è preoccupato anche per la situazione critica dei rifugiati dal Timor orientale che rimangono nel Timor occidentale. Riconosce l'urgente necessità di procedere quanto prima alla registrazione, al rimpatrio e al reinsediamento di tutti i rifugiati, in condizioni di sicurezza. In varie occasioni ha espresso tali preoccupazioni alle autorità indonesiane, anche al massimo livello. Ha ricordato al Governo indonesiano la sua determinazione a sostenere, a fianco delle pertinenti organizzazioni internazionali, una soluzione globale al problema dei rifugiati, conformemente alle risoluzioni 1319 (2000) e 1338 (2001) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Top