EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91998E003179

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3179/98 dell'on. Herbert BÖSCH alla Commissione. Clausole sociali per PHARE

GU C 135 del 14.5.1999, p. 175 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91998E3179

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3179/98 dell'on. Herbert BÖSCH alla Commissione. Clausole sociali per PHARE

Gazzetta ufficiale n. C 135 del 14/05/1999 pag. 0175


INTERROGAZIONE SCRITTA E-3179/98

di Herbert Bösch (PSE) alla Commissione

(27 ottobre 1998)

Oggetto: Clausole sociali per PHARE

Il programma PHARE va assurgendo a strumento di sostegno dei paesi dell'Europa centrorientale in vista della loro adesione.

In sede di attuazione di detto programma appare ora importante che le risorse siano utilizzate sulla base dell'"acquis" comunitario e in linea con la politica sociale europea e con i diritti sociali fondamentali di cui nella Carta sociale.

Ciò premesso, potrebbe la Commissione far sapere:

1. in qual modo viene controllato il rispetto dei diritti sociali fondamentali in sede di assegnazione dei programmi PHARE?

2. Cosa succederebbe qualora fosse rilevata una violazione e/o quali procedimenti verrebbero avviati?

3. Si sono verificati nel passato casi in cui siano emersi siffatti problemi?

Risposta data dal sig. van den Broek a nome della Commissione

(18 novembre 1998)

1. Una delle principali preoccupazioni del programma PHARE è il rispetto dei fondamentali diritti sociali, che rappresentano un elemento essenziale dell'acquis. Quindi, nella strategia PHARE, riorientata in funzione dell'adesione, rientrano non solo i settori per i quali esistono espliciti regolamenti in materia di lavoro, di dialogo sociale, di parità di trattamento, di tutela sociale, di salute pubblica, di salute e sicurezza del lavoro e di lavoratori migranti, ma anche i settori per i quali la normativa sociale europea, derivante dalla carta sociale, non è vincolante. Ogni qualvolta nell'ambito di PHARE vengono presentate proposte di programmi o singoli progetti, questi vengono esaminati anche dal punto di vista della loro conformità con la più ampia definizione dell'acquis comunitario in campo sociale.

Esistono anche programmi PHARE che si occupano esclusivamente degli acquis sociali in senso stretto. Consensus si occupa della riforma della sicurezza sociale nei paesi dell'Europa centrale e orientale, mentre il programma Lien e il programma di partenariato si occupano delle organizzazioni non governative rispettivamente nel settore delle minoranze e dei gruppi svantaggiati e in quello degli operatori socioeconomici.

Anche i partenariati per l'adesione fissano come priorità a medio termine la preparazione dei PECO nel settore dell'occupazione e degli affari sociali. Lo stanziamento di fondi è connesso tra l'altro al rispetto di tali priorità.

2. e 3. La Commissione non è a conoscenza di programmi PHARE o di progetti individuali che violino l'acquis sociale della Comunità. Qualora una tale violazione venisse rilevata o segnalata, la Commissione interverrebbe tempestivamente con le misure pertinenti.

Top