EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91998E002723

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2723/98 dell'on. Leonie van BLADEL alla Commissione. Dubbi sulla sicurezza di una centrale nucleare a Cuba

GU C 118 del 29.4.1999, p. 127 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91998E2723

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2723/98 dell'on. Leonie van BLADEL alla Commissione. Dubbi sulla sicurezza di una centrale nucleare a Cuba

Gazzetta ufficiale n. C 118 del 29/04/1999 pag. 0127


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2723/98

di Leonie van Bladel (UPE) alla Commissione

(1o settembre 1998)

Oggetto: Dubbi sulla sicurezza di una centrale nucleare a Cuba

1. Sa la Commissione che sono ripresi a Juragua (Cuba) i lavori di costruzione di una centrale nucleare - iniziati nel 1981 e sospesi nel 1992 - che un articolo recentemente apparso sul The Independent ha definito come "struttura fatiscente"?

2. E' disposta la Commissione ad assumere informazioni circa la sicurezza sia della struttura che dei reattori, che dovrebbero entrare in servizio nel giro di quattro anni?

3. Quali prospettive offre lo status di osservatore di Cuba in seno agli ACP ai fini di una soluzione soddisfacente che garantisca la sicurezza di Cuba e della sua regione nonché del mondo intero? E' disposta la Commissione a far uso dei nuovi rapporti politici instauratisi fra l'UE e Cuba per risolvere la questione?

Risposta data dal sig. Marín in nome della Commissione

(9 ottobre 1998)

La Commissione è al corrente del progetto delle autorità cubane di procedere al completamento dei lavori di costruzione della centrale nucleare di Juragua.

Per quanto concerne le misure di sicurezza legate alla centrale, Agenzia Internazionale dell'Energia Atomica (AEIA) è l'organizzazione internazionale competente in tale materia. Tuttavia, le misure di sicurezza che l'AEIA propone sono soltanto delle raccomandazioni e non costituiscono oggetto di norme vincolanti a livello internazionale.

Quanto all'ammissione di Cuba in qualità di osservatore in seno al gruppo dei paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, il Consiglio ha precisato che la concessione di questo status non pregiudica la decisione riguardo all'adesione di Cuba alla Convenzione di Lomé. A tale proposito, la Commissione richiama l'attenzione dell'onorevole parlamentare sul fatto che la posizione comune su Cuba, adottata il 2 dicembre 1996 e riconfermata il 9 giugno 1998, costituisce il quadro che disciplina le relazioni tra l'Unione e Cuba.

Top