EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91998E001456

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 1456/98 dell'on. Felipe CAMISÓN ASENSIO alla Commissione. Coltivazione del luppolo nella provincia di León (Spagna)

GU C 31 del 5.2.1999, p. 40 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91998E1456

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 1456/98 dell'on. Felipe CAMISÓN ASENSIO alla Commissione. Coltivazione del luppolo nella provincia di León (Spagna)

Gazzetta ufficiale n. C 031 del 05/02/1999 pag. 0040


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1456/98

di Felipe Camisón Asensio (PPE) alla Commissione

(11 maggio 1998)

Oggetto: Coltivazione del luppolo nella provincia di León (Spagna)

È noto che la coltivazione del luppolo nella provincia di León (Spagna) ha subito dal 1985 ad oggi una drastica riduzione per quanto concerne la superficie coltivata, tanto che degli originari 2.000 ettari ne vengono attualmente sfruttati meno della metà.

Questo fatto comporta conseguenze sociali gravi, data la perdita di posti di lavoro in una zona già molto colpita dalla disoccupazione. Cercare di ridurre ulteriormente la superficie coltivata comporterebbe un irrimediabile acuirsi di indesiderate tensioni sociali.

È altresì sufficientemente provato che per tale coltivazione non esiste un'alternativa ragionevolmente redditizia, che possa risolvere i gravi problemi risultanti da ulteriori riduzioni.

In considerazione di questa inquietante situazione, può la Commissione far sapere perché, ai fini di un'eventuale riduzione, non si prende come punto di riferimento la superficie coltivata nel 1985, dato che a partire da tale data si è già provveduto ad una consistente riduzione?

Risposta data dal sig. Fischler in nome della Commissione

(23 giugno 1998)

In risposta alla domanda dell'onorevole parlamentare, va osservato che le misure speciali temporanee adottate dal Consiglio il 25 maggio 1998 per il settore del luppolo, misure riguardanti il ritiro temporaneo dalla produzione e l'estirpazione delle colture, sono del tutto facoltative e sono gli Stati membri produttori a decidere di applicarle o meno sul proprio territorio.

Il 1997 è stato preso come base di riferimento per tali misure, dato che il prezzo sul mercato libero, specialmente per il luppolo tedesco (che costituisce l'80 % della produzione comunitaria), è sceso a livelli estremamente bassi, nettamente al di sotto della media dei 20 ultimi anni.

Top