EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91997E003396

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3396/97 dell'on. Fernando FERNÁNDEZ MARTÍN alla Commissione. Conseguenze climatiche degli incendi delle foreste a Sumatra e Borneo

GU C 134 del 30.4.1998, p. 158 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91997E3396

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3396/97 dell'on. Fernando FERNÁNDEZ MARTÍN alla Commissione. Conseguenze climatiche degli incendi delle foreste a Sumatra e Borneo

Gazzetta ufficiale n. C 134 del 30/04/1998 pag. 0158


INTERROGAZIONE SCRITTA E-3396/97 di Fernando Fernández Martín (PPE) alla Commissione (23 ottobre 1997)

Oggetto: Conseguenze climatiche degli incendi delle foreste a Sumatra e Borneo

L'eruzione del vulcano Pinatubo nelle Filippine nel 1991 non ha soltanto interessato l'atmosfera della regione, ma ha anche causato un leggero abbassamento della temperatura a livello mondiale. Oggi nella stessa regione (Sumatra e Borneo) si verificano gravi incendi di foreste.

La Commissione ha preso iniziative per valutare l'incidenza di tali incendi sui mutamenti climatici, considerando che i loro effetti negativi vanno ad aggiungersi a quelli dell' eruzione suddetta?

Risposta data dal sig. Marin in nome della Commissione (19 novembre 1997)

A Giakarta la Commissione e gli Stati membri hanno istituito un gruppo congiunto dell'Unione europea per la lotta contro gli incendi (EUFREG) allo scopo di affrontare la situazione di emergenza determinatasi a seguito degli incendi su vasta scala che hanno devastato circa un milione di ettari di foresta indonesiana.

EUFREG sta per iniziare la sua seconda fase di attività durante la quale saranno valutati, soprattutto attraverso l'analisi di dati di telerilevamento, l'estensione, il tipo, la classificazione e l'utilizzazione dei terreni incendiati nel corso dell'anno. EUFREG organizzerà inoltre una missione di controllo sugli incendi delle foreste verificatisi quest'anno, incaricata di assistere il governo indonesiano nell'attuazione di più efficaci misure e politiche in modo da evitare il ripetersi di tali disastri o almeno limitarne le conseguenze.

La Commissione continuerà a coordinare la propria azione con il governo indonesiano ed è disposta a fornire assistenza per l'elaborazione di un importante studio sull'impatto a medio e lungo termine degli incendi nella foresta sull'ambiente e il clima regionali e mondiali.

Il governo indonesiano ha già organizzato a Giakarta, dal 10 al 12 novembre, una conferenza internazionale sulla scienza e la tecnologia per valutare i cambiamenti ambientali a livello mondiale e il loro impatto sulle isole indonesiane, conferenza che vedrà la partecipazione attiva della Commissione.

Top