EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91997E002803

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2803/97 dell'on. Mark WATTS alla Commissione. Diritti umani in Honduras

GU C 82 del 17.3.1998, p. 143 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91997E2803

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2803/97 dell'on. Mark WATTS alla Commissione. Diritti umani in Honduras

Gazzetta ufficiale n. C 082 del 17/03/1998 pag. 0143


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2803/97 di Mark Watts (PSE) alla Commissione (1o settembre 1997)

Oggetto: Diritti umani in Honduras

E' la Commissione al corrente delle atrocità attualmente perpetrate in Honduras e culminate nell'assassinio di almeno due «bambini di strada»?

Quali azioni sta adottando la Commissione per assicurare in Honduras il pieno rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, in conformità delle leggi nazionali e degli standard normativi internazionali?

Risposta data dal sig. Marín a nome della Commissione (30 settembre 1997)

La Commissione è consapevole del fatto che la questione dei «bambini di strada» e dei bambini privati della libertà rappresenta un grave problema per l'Honduras.

Per quanto riguarda la detenzione comune di bambini e adulti, la Commissione ha preso atto delle misure adottate dalle autorità del paese per risolvere la questione entro i limiti delle loro possibilità.

Essa ha accolto favorevolmente una richiesta di aiuto del governo, tenuto conto soprattutto della ferma volontà di questo di adottare misure efficaci per garantire un trattamento adeguato ai bambini detenuti e per risolvere i problemi legati ai «bambini di strada».

Il progetto in questione, di prossima realizzazione, prevede azioni volte ad analizzare la problematica dei «bambini di strada» e a trovare soluzioni adeguate. Tra queste, si possono citare il potenziamento istituzionale degli organi che si occupano di bambini, quali ad esempio il Consiglio nazionale di assistenza sociale e la Corte suprema di giustizia, nonché azioni di prevenzione e iniziative volte a potenziare la capacità assistenziale delle organizzazioni non governative che operano con i «bambini di strada». Il progetto prevede specificamente attività di divulgazione ed applicazione del nuovo codice del bambino recentemente approvato.

Il progetto adottato è infine pienamente conforme alla politica del governo honduregno intesa a consolidare lo Stato di diritto. La Commissione ritiene pertanto di poter fornire al governo, attraverso tale progetto, strumenti utili per risolvere i problemi citati.

Top