EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91996E002986

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2986/96 degli onn. Juan COLINO SALAMANCA , Jesús CABEZÓN ALONSO alla Commissione. Effetti della nuova OCM dell'olio d'oliva sulla coesione economica e sociale

GU C 96 del 24.3.1997, p. 44 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT)

European Parliament's website

91996E2986

INTERROGAZIONE SCRITTA n. 2986/96 degli onn. Juan COLINO SALAMANCA , Jesús CABEZÓN ALONSO alla Commissione. Effetti della nuova OCM dell'olio d'oliva sulla coesione economica e sociale

Gazzetta ufficiale n. C 096 del 24/03/1997 pag. 0044


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2986/96 di Juan Colino Salamanca (PSE) e Jesús Cabezón Alonso (PSE) alla Commissione (8 novembre 1996)

Oggetto: Effetti della nuova OCM dell'olio d'oliva sulla coesione economica e sociale

La Commissione europea ha allo studio una nuova proposta sulla OCM dell'olio d'oliva. La Commissione ha valutato l'impatto che tale proposta potrebbe avere a livello territoriale e sulla coesione economica e sociale?

Quali possono essere i suoi effetti sull'occupazione?

La Commissione ne ha valutato anche gli effetti sull'ambiente?

Può la Commissione fornire all'Assemblea gli studi elaborati in materia di impatto sociale e ambientale?

Quali sarebbero le conseguenze della proposta sullo sviluppo rurale di vaste zone del Sud dell'Unione europea e in particolare dell'Andalusia?

Risposta data dal Sig. Fischler in nome della Commissione (2 dicembre 1996)

La Commissione vaglierà prossimamente le diverse possibilità di riforma dell'organizzazione comune dei mercati nel settore dell'olio d'oliva. Prima di elaborare proposte concrete, essa trasmetterà al Parlamento e al Consiglio un documento per la relativa discussione.

La Commissione non può anticipare le conclusioni delle proprie deliberazioni per rispondere a specifiche domande riguardanti le possibilità di riforma, ma certamente terrà conto di quanto è stato espresso dagli onorevoli parlamentari. Essa, infatti, è ben consapevole della rilevanza strategica della produzione andalusa nel mercato comunitario, nonché dell'importanza dell'olio d'oliva per questa regione. La Commissione valuterà come meglio provvedere alle necessità delle specifiche realtà regionali.

In linea generale, è indubbio che la nuova organizzazione comune dei mercati nel settore dell'olio d'oliva dovrebbe essere più semplice, trasparente e facile da controllare rispetto al regime attualmente in vigore. Si dovrebbe porre la massima attenzione alla qualità dei prodotti e mirare il più direttamente possibile ai produttori. Infine occorrerebbe tener conto delle differenze di natura regionale, sociale ed ambientale.

Top