EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016TB0582

Causa T-582/16: Ordinanza del Tribunale del 22 giugno 2017 — Vankerckhoven-Kahmann/Commissione («Funzione pubblica — Funzionari — Ricostruzione della carriera — Diniego di promozione — Trasferimento interistituzionale — Inquadramento nel grado — Domanda ai sensi dell’articolo 90, paragrafo1, dello Statuto — Termine ragionevole — Irricevibilità»)

GU C 269 del 14.8.2017, p. 22–23 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

14.8.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 269/22


Ordinanza del Tribunale del 22 giugno 2017 — Vankerckhoven-Kahmann/Commissione

(Causa T-582/16) (1)

((«Funzione pubblica - Funzionari - Ricostruzione della carriera - Diniego di promozione - Trasferimento interistituzionale - Inquadramento nel grado - Domanda ai sensi dell’articolo 90, paragrafo1, dello Statuto - Termine ragionevole - Irricevibilità»))

(2017/C 269/32)

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrente: Monique Vankerckhoven-Kahmann (Enghien, Belgio) (rappresentante: N. Lhoëst, avvocato)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: inizialmente, G. Berscheid e C. Berardis-Kayser, poi G. Berscheid e L. Radu Bouyon, agenti)

Oggetto

Domanda fondata sull’articolo 270 TFUE diretta all’annullamento, da un lato, della decisione della Commissione del 17 aprile 2015, recante diniego di modifica del grado della ricorrente in occasione del suo trasferimento e, dall’altro, della decisione della Commissione del 9 novembre 2015 recante rigetto del suo reclamo depositato il 17 luglio 2015.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto in quanto irricevibile.

2)

La sig.ra Monique Vankerckhoven-Kahmann sopporterà le proprie spese e quelle sostenute dalla Commissione europea.


(1)  GU C 145 del 25.4.2016 (causa inizialmente iscritta a ruolo dinanzi al Tribunale della funzione pubblica dell’Unione europea con il numero F-11/15 e trasferita al Tribunale dell’Unione europea l’1.9.2016).


Top