EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016CN0072

Causa C-72/16: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice of England & Wales (Queen’s Bench Division, Administrative Court) (Regno Unito) il 10 febbraio 2016 — Prospector Offshore Drilling SA, Prospector Rig 1 Contracting Company SARL, Prospector Rig 5 Contracting Company SARL, Ensco plc, Ensco Offshore UK Limited, Rowan Companies plc, Rowan Cayman Limited/Her Majesty's Treasury, Commissioners for Her Majesty's Revenue and Customs

GU C 136 del 18.4.2016, p. 17–18 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

18.4.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 136/17


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice of England & Wales (Queen’s Bench Division, Administrative Court) (Regno Unito) il 10 febbraio 2016 — Prospector Offshore Drilling SA, Prospector Rig 1 Contracting Company SARL, Prospector Rig 5 Contracting Company SARL, Ensco plc, Ensco Offshore UK Limited, Rowan Companies plc, Rowan Cayman Limited/Her Majesty's Treasury, Commissioners for Her Majesty's Revenue and Customs

(Causa C-72/16)

(2016/C 136/23)

Lingua processuale: l'inglese

Giudice del rinvio

High Court of Justice of England & Wales (Queen’s Bench Division, Administrative Court) (Regno Unito)

Parti

Ricorrenti: Prospector Offshore Drilling SA, Prospector Rig 1 Contracting Company SARL, Prospector Rig 5 Contracting Company SARL, Ensco plc, Ensco Offshore UK Limited, Rowan Companies plc, Rowan Cayman Limited

Convenuti: Her Majesty's Treasury, Commissioners for Her Majesty's Revenue and Customs

Questioni pregiudiziali

1)

Se gli articoli 49, 56 o 63 TFUE ostino a una normativa, come quella di cui alla parte 8ZA del Corporation Tax Act 2010, che disciplina gli sgravi per spese utilizzabili rispetto agli utili imponibili nel Regno Unito di una società che fornisce servizi di perforazione all’industria petrolifera (un «appaltatore del settore petrolifero») derivanti da attività (le «operazioni interessate») che implicano l’utilizzo di determinate tipologie di beni (i «beni rilevanti») presi in locazione da un soggetto «associato» all’appaltatore del settore petrolifero, in base alla quale:

1.1.

ai fini del computo degli utili derivanti dalle operazioni interessate, fissa un tetto prestabilito alla deducibilità dei pagamenti effettuati per la locazione dei beni rilevanti dai soggetti associati, calcolato sulla base del costo iniziale del bene locato;

1.2.

stabilisce che l’importo dei pagamenti così escluso in forza del tetto può essere dedotto dai redditi imponibili nel Regno Unito (ove presenti) dell’appaltatore del settore petrolifero o di altre compagnie del medesimo gruppo che non derivano dalle operazioni interessate; e

1.3.

separa i ricavi derivanti dalle operazioni interessate impedendo che le spese sostenute nel Regno Unito o le perdite subite nel Regno Unito o altrove nel gruppo dell’appaltatore del settore petrolifero siano compensate con i ricavi derivanti dalle operazioni interessate, ma permette che siano portate in compensazione con altri ricavi (se presenti).

2)

In particolare, se gli articoli 49, 56 o 63 TFUE ostino a una normativa siffatta nel caso in cui:

2.1.

un appaltatore del settore petrolifero soggetto all’imposta britannica sulle società prende in locazione i suoi beni da una società collegata non assoggettata all’imposta britannica sulle società, costituita in base al diritto di — nonché avente sede in -un altro Stato membro; e/o

2.2.

sono soddisfatte le condizioni di cui al punto 2.1 che precede e, nello specifico, l’appaltatore del settore petrolifero è anch’esso costituito in base al diritto di detto altro Stato membro e ivi ha la propria sede; e/o

2.3.

l’appaltatore del settore petrolifero assoggettato all’imposta britannica sulle società è una controllata di una società capogruppo britannica che ha un’altra controllata non assoggettata all’imposta sulle società e costituita in base al diritto di — nonché avente sede in — uno Stato terzo e l’appaltatore del settore petrolifero prende in locazione i suoi beni da detta società controllata di un paese terzo; e/o

2.4.

ogni altra combinazione rilevante di luogo di stabilimento e/o regime fiscale applicabile per l’appaltatore del settore petrolifero e/o il locatore titolare dei beni.

3)

Se occorra rispondere in senso diverso a una delle questioni che precedono qualora, in generale e/o nel caso specifico delle [ricorrenti], i gruppi proprietari delle piattaforme petrolifere che forniscono servizi di perforazione nel Regno Unito non abbiano ricavi netti rilevanti nel Regno Unito diversi da quelli derivanti dalle attività in parola.

4)

Se occorra rispondere in senso diverso a una delle questioni che precedono qualora l’obiettivo delle disposizioni contestate sia quello di prevenire l’elusione fiscale grazie alla creazione di una struttura societaria artificiosamente frammentata priva di realtà economica indipendente al di fuori del gruppo.


Top