EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62011TO0209

Ordinanza del presidente del Tribunale del 21 giugno 2011.
MB System GmbH & Co. KG contro Commissione europea.
Procedimento sommario - Aiuto di Stato - Obbligo di recupero - Domanda di sospensione dell’esecuzione - Urgenza - Ponderazione degli interessi.
Causa T-209/11 R.

Raccolta della Giurisprudenza 2011 II-00181*

ECLI identifier: ECLI:EU:T:2011:297





Ordinanza del Presidente del Tribunale 21 giugno 2011 – MB System / Commissione

(causa T‑209/11 R)

«Procedimento sommario – Aiuto di Stato – Obbligo di recupero – Domanda di sospensione dell’esecuzione – Urgenza – Ponderazione degli interessi»

1.                     Procedimento sommario – Sospensione dell’esecuzione – Provvedimenti provvisori – Presupposti per la concessione – Fumus boni iuris – Urgenza –Danno grave ed irreparabile – Carattere cumulativo – Ponderazione di tutti gli interessi in gioco – Ordine di esame e modalità di verifica – Potere discrezionale del giudice del procedimento sommario

2.                     Procedimento sommario – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti per la concessione – Urgenza – Danno grave ed irreparabile – Realizzazione del danno subordinata al verificarsi di eventi futuri e incerti – Insussistenza dell’urgenza

3.                     Procedimento sommario – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti per la concessione – Urgenza – Danno grave ed irreparabile – Onere della prova – Danno pecuniario – Situazione tale da mettere in pericolo l’esistenza della società richiedente – Valutazione con riguardo alla situazione del gruppo cui appartiene – Tutela degli interessi finanziari dell’Unione che superano quelli del singolo che abbia il controllo della società ricorrente (Art. 278 TFUE) (v. punti 29-33)

4.                     Procedimento sommario – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti per la concessione – Urgenza – Danno grave ed irreparabile – Circostanze eccezionali – Considerazione della situazione finanziaria del gruppo cui appartiene la società ricorrente – Valutazione caso per caso

5.                     Procedimento sommario – Presupposti per la ricevibilità – Atto di ricorso – Requisiti di forma – Esposizione dei motivi che giustificano prima facie la concessione dei provvedimenti richiesti – Deposito di una memoria integrativa per sanare determinate carenze – Incompatibilità con il procedimento sommario

6.                     Procedimento sommario – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti per la concessione – Danno grave ed irreparabile – Decisione della Commissione che dispone il recupero di un aiuto di Stato – Provvedimenti nazionali d’attuazione – Mezzi di ricorso interni – Rilevanza

7.                     Atti delle istituzioni – Contestazione incidentale dinanzi al giudice nazionale della legalità di un atto dell’Unione in occasione di un ricorso contro un provvedimento nazionale di attuazione – Concessione della sospensione dell’esecuzione del provvedimento nazionale – Ammissibilità – Presupposti – Rinvio pregiudiziale alla Corte per accertamento della validità – Danno grave ed irreparabile – Considerazione dell’interesse dell’Unione (v. punto 49)

Oggetto

Domanda di sospensione parziale della decisione della Commissione 14 dicembre 2010, C(2010) 8289 def., relativa all’aiuto di Stato C 38/2005 (ex NN 52/2004) concesso dalla Germania a favore del gruppo Biria.

Dispositivo

1)

La domanda di provvedimenti provvisori è respinta.

2)

Le spese sono riservate.

Top