EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62011CB0486

Causa C-486/11: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal da Relação de Guimarães — Portogallo) — Jonathan Rodrigues Esteves/Companhia de Seguros Allianz Portugal SA (Articolo 99 del regolamento di procedura — Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 90/232/CEE e 2005/14/CE — Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Responsabilità civile dell’assicurato — Contributo della vittima al danno — Esclusione o limitazione del diritto al risarcimento)

GU C 225 del 3.8.2013, p. 41–42 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

3.8.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 225/41


Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal da Relação de Guimarães — Portogallo) — Jonathan Rodrigues Esteves/Companhia de Seguros Allianz Portugal SA

(Causa C-486/11) (1)

(Articolo 99 del regolamento di procedura - Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli - Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 90/232/CEE e 2005/14/CE - Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli - Responsabilità civile dell’assicurato - Contributo della vittima al danno - Esclusione o limitazione del diritto al risarcimento)

2013/C 225/70

Lingua processuale: il portoghese

Giudice del rinvio

Tribunal da Relação de Guimarães

Parti

Ricorrente: Jonathan Rodrigues Esteves

Convenuta: Companhia de Seguros Tranquilidade SA

Oggetto

Domanda di pronuncia pregiudiziale — Tribunal da Relação de Guimarães — Interpretazione dell’articolo 1bis della direttiva 90/232/CEE del Consiglio, del 14 maggio 1990, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli (GU L 129, pag. 33) — Disposizioni nazionali che consentono di escludere il diritto della vittima ad un risarcimento in caso di incidente, sulla base di una valutazione individuale del suo contributo a tale sinistro.

Dispositivo

La direttiva 72/166/CEE del Consiglio, del 24 aprile 1972, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e di controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità, la seconda direttiva 84/5/CEE del Consiglio, del 30 dicembre 1983, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, e la terza direttiva 90/232/CEE del Consiglio, del 14 maggio 1990, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, devono essere interpretate nel senso che esse non ostano a disposizioni nazionali rientranti nell’ambito del diritto della responsabilità civile che consentono di escludere o di limitare il diritto della vittima di un incidente di reclamare un risarcimento a titolo dell’assicurazione della responsabilità civile dell’autoveicolo coinvolto nel sinistro, sulla base di una valutazione individuale del contributo esclusivo o parziale di tale vittima al proprio danno.


(1)  GU C 355 del 03.12.2011.


Top