EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 61984CJ0165

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 12 dicembre 1985.
John Friedrich Krohn (GmbH & Co. KG) contro Bundesanstalt für landwirtschaftliche Marktordnung.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Verwaltungsgericht Frankfurt am Main - Germania.
Annullamento di licenze d'importazione con svincolo della cauzione - Accordi di contingentamento delle importazioni da paesi terzi - Disposizioni d'applicazione diverse a seconda dell'origine delle merci.
Causa 165/84.

Raccolta della Giurisprudenza 1985 -03997

ECLI identifier: ECLI:EU:C:1985:507

61984J0165

SENTENZA DELLA CORTE (TERZA SEZIONE) DEL 12 DICEMBRE 1985. - JOHN FRIEDRICH KROHN GMBH UND CO. KG CONTRO BUNDESANSTALT FUER LANDWIRTSCHAFTLICHE MARKTORDNUNG. - (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANKFURT AM MAIN). - ANNULLAMENTO DI LICENZE D'IMPORTAZIONE CON SVINCOLO DELLA CAUZIONE - ACCORDI DI CONTINGENTAMENTO DELLE IMPORTAZIONI DA PAESI TERZI - DISPOSIZIONI D'APPLICAZIONE DIVERSE A SECONDA DELL'ORIGINE DELLE MERCI. - CAUSA 165/84.

raccolta della giurisprudenza 1985 pagina 03997


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


1 . ATTI DELLE ISTITUZIONI - REGOLAMENTI - APPLICAZIONE PER ANALOGIA - PRESUPPOSTI

( REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE NN . 2029/82 E 2655/82 )

2 . AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI - CEREALI - CERTIFICATI D ' IMPORTAZIONE - FACOLTA DI ANNULLAMENTO OFFERTA DAL REGOLAMENTO N . 2655/82 AGLI IMPORTATORI DI MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DI PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA - ESTENSIONE ALLE IMPORTAZIONI DELLE STESSE MERCI ORIGINARIE DELLA TAILANDIA E SOGGETTE AL REGOLAMENTO N . 2029/82 - PRESUPPOSTI IDENTICI QUANTO AL TERMINE ED AL PROCEDIMENTO

( REGOLAMENTI DELLA COMMISSIONE NN . 2029/82 E 2655/82 , ART . 3 , N . 6 )

Massima


1 . IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI UN REGOLAMENTO E NORMALMENTE DEFINITO DALLE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO STESSO E NON PUO , IN LINEA DI PRINCIPIO , ESSERE ESTESO A SITUAZIONI DIVERSE DA QUELLE CHE ESSO HA INTESO DISCIPLINARE . LA SITUAZIONE PUO TUTTAVIA ESSERE DIVERSA IN DETERMINATI CASI ECCEZIONALI .

GLI OPERATORI ECONOMICI POSSONO AD ESEMPIO CHIEDERE L ' APPLICAZIONE PER ANALOGIA DI UN REGOLAMENTO , CHE NORMALMENTE NON SAREBBE APPLICABILE NEI LORO CONFRONTI , PURCHE DIMOSTRINO CHE IL REGIME GIURIDICO CUI SONO SOGGETTI E PERFETTAMENTE SIMILE A QUELLO DI CUI DOMANDANO L ' APPLICAZIONE PER ANALOGIA ED INOLTRE IMPLICA UN ' OMISSIONE INCOMPATIBILE CON UN PRINCIPIO GENERALE DI DIRITTO COMUNITARIO ED ALLA QUALE L ' APPLICAZIONE ANALOGICA CONSENTE DI OVVIARE .

2 . L ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2655/82 , RECANTE MODALITA DI APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE , NEL 1982 , PER LE MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DI PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE SI APPLICA ALLA SITUAZIONE DEGLI IMPORTATORI DALLA TAILANDIA DI MERCI DI DETTA SOTTOVOCE DOGANALE , SITUAZIONE DISCIPLINATA DAL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2029/82 .

IN CASO DIVERSO , INFATTI , GLI IMPORTATORI DI DETTE MERCI ORIGINARIE DELLA TAILANDIA I QUALI , FINO ALL ' ADOZIONE DEL REGOLAMENTO N . 2029/82 , ERANO SOGGETTI AD UN REGIME GIURIDICO PERFETTAMENTE SIMILE A QUELLO IN VIGORE PER GLI IMPORTATORI DELLE STESSE MERCI ORIGINARIE DI ALTRI PAESI TERZI ED ERANO QUINDI , NELLO STESSO MODO DI QUESTI , ATTI A FRUIRE DI PROVVEDIMENTI DETTATI DA CONSIDERAZIONI DI LEGITTIMO AFFIDAMENTO , SI TROVEREBBERO IN UNA SITUAZIONE IN CONTRASTO CON IL PRINCIPIO COMUNITARIO DELLA PARITA DI TRATTAMENTO DEGLI OPERATORI ECONOMICI CHE SI TROVINO IN SITUAZIONI ANALOGHE .

L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2655/82 ALLE IMPORTAZIONI DI MERCI DELLA SOTTOVOCE 06.07 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DELLA TAILANDIA DEVE EFFETTUARSI ALLE CONDIZIONI DI SCADENZA E DI PROCEDURA CONTEMPLATE DA DETTE DISPOSIZIONI .

Parti


NEL PROCEDIMENTO 165/84 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DAL VERWALTUNGSGERICHT FRANKFURT AM MAIN , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA

JOHN FRIEDRICH KROHN ( GMBH & CO . KG ), AMBURGO ,

E

BUNDESANSTALT FUR LANDWIRTSCHAFTLICHE MARKTORDNUNG , FRANCOFORTE SUL MENO ,

Oggetto della causa


DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 N . 2655 , RECANTE MODALITA DI APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE DA APPLICARSI NEL 1982 ALLE MERCI DI CUI ALLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE , ORIGINARIE DI PAESI DIVERSI DALLA TAILANDIA E CHE MODIFICA IL REGOLAMENTO ( CEE ) N . 950/68 , RELATIVO ALLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( GU L 280 , PAG . 14 ),

Motivazione della sentenza


1 CON ORDINANZA 18 GIUGNO 1984 GIUNTA ALLA CORTE IL 2 LUGLIO SUCCESSIVO , IL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANCOFORTE SUL MENO HA SOLLEVATO , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DELLE QUESTIONI PREGIUDIZIALI RELATIVE ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 , N . 2655 RECANTE MODALITA D ' APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE DA APPLICARSI NEL 1982 ALLE MERCI DI CUI ALLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( RADICI DI MANIOCA , ALTRE RADICI E TUBERI ANALOGHI ) ORIGINARIE DI PAESI DIVERSI DALLA TAILANDIA E CHE MODIFICA IL REGOLAMENTO N . 950/68 RELATIVO ALLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( GU L 280 , PAG . 14 ).

2 DETTE QUESTIONI SONO SORTE NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA TRA IL BUNDESANSTALT FUR LANDWIRTSCHAFTLICHE MARKTORDNUNG ( IN PROSIEGUO : ' IL BALM ' ) E LA DITTA KROHN . CON DECISIONE 8 OTTOBRE 1982 , IL BALM RESPINGEVA LA DOMANDA PRESENTATA DALLA KROHN IL PRECEDENTE 4 OTTOBRE PER OTTENERE LA RESTITUZIONE DI LICENZE D ' IMPORTAZIONE DI MANIOCA PROVENIENTE DALLA TAILANDIA , LA CUI VALIDITA SCADEVA IL 30 SETTEMBRE 1982 , NONCHE LO SVINCOLO DELLA CAUZIONE CORRISPONDENTE CHE ERA STATA PRESTATA A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 29 OTTOBRE 1975 , N . 2727 RELATIVO ALL ' ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI NEL SETTORE DEI CEREALI ( GU L 281 , PAG . 1 ), MODIFICATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 21 DICEMBRE 1981 , N . 3808 ( GU L 382 , PAG . 37 ) ED AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DEL 18 MAGGIO 1982 , N . 1451 ( GU L 164 , PAG . 1 ).

3 IL RIFIUTO DEL BALM SI BASAVA SU DUE MOTIVI : LE DISPOSIZIONI DA APPLICARSI ALLE IMPORTAZIONI DALLA TAILANDIA NON CONSENTIVANO , A DIFFERENZA DEL SUMMENZIONATO RE GOLAMENTO N . 2655/82 , DI ACCOGLIERE LA RICHIESTA E , D ' ALTRO CANTO , NON RICORREVANO I PRESUPPOSTI DEL CASO DI FORZA MAGGIORE , CONTEMPLATI DEGLI ARTT . 33 , N . 4 E 36 DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 3 DICEMBRE 1980 , N . 3183 , RECANTE MODALITA COMUNI DI APPLICAZIONE DEL REGIME DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE , D ' ESPORTAZIONE E DI PREFISSAZIONE PER I PRODOTTI AGRICOLI ( GU L 338 , PAG . 1 ) MODIFICATO DAL REGOLAMENTO 49/82 DELL ' 11 GENNAIO 1982 ( GU L 7 , PAG . 7 ).

4 IN FORZA DELLA DISCIPLINA COMUNITARIA IN VIGORE SINO ALLA META DEL 1982 , LE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DA PAESI TERZI ERANO POSSIBILI CONTRO ESIBIZIONE DI LICENZE D ' IMPORTAZIONE RILASCIATE DAGLI STATI MEMBRI , SENZA LIMITI DI QUANTITA . DETTE OPERAZIONI ERANO SOGGETTE AD UN PRELIEVO ALL ' IMPORTAZIONE DEL 6% AD VALOREM .

5 TUTTAVIA , ONDE OTTENERE UNA MAGGIORE STABILITA DEL MERCATO DELLA MANIOCA NELLA CEE , IL 19 LUGLIO 1982 IL CONSIGLIO STIPULAVA ACCORDI PER IL CONTINGENTAMENTO DELLE IMPORTAZIONI DELLA MANIOCA CON IL REGNO DI TAILANDIA ( DECISIONE DEL CONSIGLIO N . 82/495 , GU L 219 , PAG . 52 ), LA REPUBBLICA D ' INDONESIA ( DECISIONE N . 82/496 DEL CONSIGLIO , GU L 219 , PAG . 56 ) E LA REPUBBLICA FEDERALE DEL BRASILE ( DECISIONE DEL CONSIGLIO N . 82/497 , GU L 219 , PAG . 58 ). IN CONSIDERAZIONE DI DETTI ACCORDI , IL CONSIGLIO ADOTTAVA IL REGOLAMENTO 30 SETTEMBRE 1982 N . 2646 , RELATIVO AL REGIME D ' IMPORTAZIONE DA APPLICARSI NEL 1982 ALLE MERCI DELLA VOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( GU L 279 , PAG . 81 ).

6 L ' ART . 1 DI DETTO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 2646/82 LIMITA LA POSSIBILITA D ' IMPORTARE LE MERCI IN QUESTIONE , AL DAZIO PREFERENZIALE DEL 6% AD VALOREM , AI CONTINGENTI STABILITI NELL ' AMBITO DEI TRE ACCORDI SUMMENZIONATI . NE CONSEGUIVA CHE LE PARTITE DI MANIOCA IMPORTATE OLTRE DETTI CONTINGENTI DOVEVANO DA QUEL MOMENTO PAGARE IL PRELIEVO ALL ' IMPORTAZIONE DELL ' ORZO , LA CUI ALIQUOTA ERA MOLTO SUPERIORE ( CIRCA 50% AD VALOREM , ALLA DATA DELLE IMPORTAZIONI SU CUI VERTE LA LITE PRINCIPALE ).

7 LA COMMISSIONE DISCIPLINA IN MODO DIVERSO LA SORTE DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE CHE , PUR SE NON UTILIZZATE , ERANO ANCORA VALIDE AL MOMENTO DELL ' ENTRATA IN VIGORE ( 19 LUGLIO 1982 ) DEI TRE ACCORDI SUMMENZIONATI .

8 PER QUANTO RIGUARDA L ' IMPORTAZIONE DI MANIOCA DA PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , IL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 CONTEMPLAVA , NELL ' ART . 3 , N . 6 , LA POSSIBILITA CHE GLI INTERESSATI CHIEDESSERO , ENTRO I TRENTA GIORNI SUCCESSIVI ALL ' ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO , CIOE IL 2 OTTOBRE 1982 , L ' ANNULLAMENTO DELLE LICENZE RILASCIATE PRIMA DI QUESTA DATA E LO SVINCOLO DELLA CAUZIONE CORRISPONDENTE .

9 VICEVERSA , PER QUANTO RIGUARDA LE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA , IL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2029/82 ADOTTATO IL 22 LUGLIO 1982 , PER L ' ESECUZIONE DEL SOPRAMMENZIONATO ACCORDO CEE-TAILANDIA ( GU L 218 , PAG . 8 ) SI LIMITAVA A STABILIRE CHE LE MERCI ESPORTATE DALLA TAILANDIA PRIMA DEL 28 LUGLIO 1982 POTEVANO , A DETERMINATE CONDIZIONI , CONTINUARE A FRUIRE DELL ' ALIQUOTA PREFERENZIALE DEL 6% AD VALOREM . LA NORMA NON OFFRIVA ALCUNA POSSIBILITA DI CHIEDERE L ' ANNULLAMENTO DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE GIA RILASCIATE E LO SVINCOLO DELLA CORRISPONDENTE CAUZIONE .

10 IMPUGNANDO DINANZI AL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANCOFORTE SUL MENO LA DECISIONE 8 OTTOBRE 1982 E LA REIEZIONE DA PARTE DEL BALM DEI VARI RECLAMI CHE ESSA AVEVA PROPOSTO , LA KROHN SOSTENEVA CHE L ' INCAMERAMENTO DELLE CAUZIONI ERA INGIUSTIFICATO , IN QUANTO ESSA NON AVEVA AVUTO LA POSSIBILITA DI USARE LE LICENZE D ' IMPORTAZIONE PRIMA CHE FOSSE STIPULATO L ' ACCORDO CEE-TAILANDIA E FOSSE ADOTTATO PER LA SUA ESECUZIONE IL SOPRAMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2029/82 E IN QUANTO L ' ISTITUZIONE DI QUESTO SISTEMA DI CONTINGENTI DURANTE IL PERIODO DI VALIDITA DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE , VALE A DIRE FRA IL 21 MAGGIO E IL 30 SETTEMBRE 1982 , COSTITUIVA UN CASO DI FORZA MAGGIORE DI CUI ESSA NON DOVEVA SOPPORTARE LE CONSEGUENZE . LA KROHN ASSUMEVA INOLTRE CHE NELLA FATTISPECIE SAREBBE STATO OPPORTUNO ANNULLARE LE LICENZE D ' IMPORTAZIONE APPLICANDO PER ANALOGIA L ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 , RELATIVO ALL ' IMPORTAZIONE DA PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA .

11 IL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANCOFORTE SUL MENO HA ALLORA SOTTOPOSTO ALLA CORTE LE SEGUENTI QUESTIONI PREGIUDIZIALI :

' 1 ) SE IL SUPERIORE PRINCIPIO GIURIDICO DEL DIVIETO DI ABUSI OVVERO DELLA PARITA DI TRATTAMENTO IMPONGA UN ' APPLICAZIONE ANALOGICA DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO ( CEE ) DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 , N . 2655 ( GU L 280 , DEL 2.10.1982 , PAG . 14 E SEGG .) RELATIVO AL REGIME D ' IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI DI CUI ALLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARI DEI PAESI TERZI AD ECCEZIONE DELLA TAILANDIA , ALL ' IMPORTAZIONE DI PRODOTTI , RIENTRANTI NELLA MEDESIMA SOTTOVOCE , ORIGINARI DELLA TAILANDIA .

2 ) IN CASO DI SOLUZIONE AFFERMATIVA DELLA QUESTIONE SUB 1 ): QUALI TERMINI ED ALTRE NORME PROCEDURALI DEL REGOLAMENTO ( CEE ) N . 2655/82 VENGANO IN RILIEVO NELL ' EFFETTUARE TALE APPLICAZIONE ANALOGICA .

3 ) IN CASO DI SOLUZIONE NEGATIVA DELLA QUESTIONE SUB 1 ) SE IL REGIME D ' IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI DI CUI ALLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE STABILITO PER L ' ANNO 1982 , NELLA MISURA IN CUI HA PIU VOLTE AUMENTATO IL PRELIEVO DEL 6% AD VALOREM DI PRODOTTI NON COMPRESI E IN UN DETERMINATO CONTINGENTE , COSTITUISCA UN CASO DI FORZA MAGGIORE ' .

SULLA PRIMA QUESTIONE

12 CON TALE QUESTIONE , IL GIUDICE NAZIONALE CHIEDE IN SOSTANZA SE L ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 , N . 2655/82 , RECANTE MODALITA D ' APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE , NEL 1982 , PER LE MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DI PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , VADA INTERPRETATO NEL SENSO CHE SI APPLICA ALLA SITUAZIONE DI IMPORTATORI DALLA TAILANDIA DI MERCI DI DETTA SOTTOVOCE DOGANALE , SITUAZIONE DISCIPLINATA DAL REGOLAMENTO N . 2029/82 DELLA COMMISSIONE .

13 E OPPORTUNO OSSERVARE CHE IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI UN REGOLAMENTO E NORMALMENTE DEFINITO DALLE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO STESSO E NON PUO , IN LINEA DI PRINCIPIO , ESSERE ESTESO A SITUAZIONI DIVERSE DA QUELLE CH ' ESSO HA INTESO DISCIPLINARE .

14 COME LA CORTE HA DECISO NELLE SENTENZE 20 FEBBRAIO 1975 ( ADOLF REICH , 64/74 , RACC . PAG . 261 ) E 11 LUGLIO 1978 ( UNION FRANCAISE DES CEREALES , 6/78 , RACC . PAG . 1675 ) LA SITUAZIONE PUO TUTTAVIA ESSERE DIVERSA IN DETERMINATI CASI ECCEZIONALI . EMERGE INFATTI DALLE SENTENZE SUMMENZIONATE CHE GLI OPERATORI ECONOMICI POSSONO CHIEDERE ' L ' APPLICAZIONE ANALOGICA ' DI UN REGOLAMENTO , CHE NORMALMENTE NON SAREBBE APPLICABILE NEI LORO CONFRONTI , PURCHE DIMOSTRINO CHE IL REGIME GIURIDICO CUI SONO SOGGETTI :

- E PERFETTAMENTE SIMILE A QUELLO DI CUI DOMANDANO L ' APPLICAZIONE PER ANALOGIA ;

- IMPLICA UN ' OMISSIONE CHE E INCOMPATIBILE CON UN PRINCIPIO GENERALE DI DIRITTO COMUNITARIO E ALLA QUALE L ' APPLICAZIONE ANALOGICA CONSENTE DI OVVIARE .

15 E QUINDI OPPORTUNO , IN PRIMO LUOGO , CONFRONTARE IL REGIME GIURIDICO DA APPLICARSI NEL 1982 ALLE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA CON QUELLO CHE DISCIPLINA LE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI .

16 A QUESTO PROPOSITO , LA KROHN RILEVA CHE IL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2029/82 , RELATIVO ALLE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA PER IL 1982 , E IL REGOLAMENTO N . 2655/82 , RELATIVO ALLE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DA PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA PER IL 1982 , HANNO ISTITUITO LO STESSO SISTEMA DI RESTRIZIONE DELLE IMPORTAZIONI . QUESTI PROVVEDIMENTI TUTELAVANO LO STESSO INTERESSE COMUNITARIO E RIGUARDAVANO IMPORTATORI I CUI INTERESSI ERANO IDENTICI .

17 LA COMMISSIONE , PUR NON CONTESTANDO CHE I DUE REGIMI D ' IMPORTAZIONE ABBIANO ASPETTI COMUNI , INSISTE SULLE DIFFERENZE CHE LI DISTINGUONO , IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA LE MODALITA DI GESTIONE DEL CONTINGENTE DEL 1982 ED IL TRATTAMENTO DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE RILASCIATE PRIMA DELL ' ENTRATA IN VIGORE DEI NUOVI REGIMI .

18 LA COMMISSIONE SOSTIENE ESSENZIALMENTE CHE LE LICENZE PER L ' IMPORTAZIONE DI MANIOCA DA PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA SONO STATE RILASCIATE FRA IL GENNAIO ED IL LUGLIO DEL 1982 SENZA CENSIMENTO SISTEMATICO . AL MOMENTO DELL ' ISTITUZIONE DEI CONTINGENTI , CHE AVEVANO EFFETTO DAL 1* GENNAIO 1982 , SI IGNORAVA IL NUMERO ESATTO DELLE LICENZE GIA RILASCIATE , MENTRE ERA OPPORTUNO EVITARE CHE IL CONTINGENTE ANNUO FOSSE SUPERATO . ERA QUINDI POSSIBILE CHE PARECCHIE DI DETTE LICENZE NON POTESSERO ESSERE UTILIZZATE ED ERA PERCIO OPPORTUNO STABILIRE CHE GLI IMPORTATORI AVREBBERO AVUTO LA POSSIBILITA DI CHIEDERE L ' ANNULLAMENTO DELLE LICENZE E LO SVINCOLO DELLE CAUZIONI .

19 LA SITUAZIONE , SECONDO LA COMMISSIONE , ERA DEL TUTTO DIVERSA PER LE IMPORTAZIONI DALLA TAILANDIA , IN QUANTO LE AUTORITA TAILANDESI , DAL 1* GENNAIO 1982 , HANNO CONTROLLATO LE ESPORTAZIONI DI MANIOCA NELLA COMUNITA SUBORDINANDOLE AL RILASCIO DI ' LICENZE D ' ESPORTAZIONE ' . QUANDO SONO STATI ISTITUITI I CONTINGENTI , LE AUTORITA COMUNITARIE DISPONEVANO QUINDI DI UNO STRUMENTO DI CONTROLLO CHE CONSENTIVA DI GARANTIRE L ' OSSERVANZA DEL CONTINGENTE PREFERENZIALE . INOLTRE , CIASCUN IMPORTATORE POTEVA INFORMARSI DELLE DISPONIBILITA RESIDUE DEL CONTINGENTE E SAPERE SE L ' OPERAZIONE IN PROGETTO POTEVA ESSERE EFFETTUATA FRUENDO DELL ' ALIQUOTA DI PRELIEVO PREFERENZIALE . ERA QUINDI INUTILE PREDISPORRE , A FAVORE DI QUESTI IMPORTATORI , LE STESSE AGEVOLAZIONI IN FATTO D ' ANNULLAMENTO DELLE LICENZE E DI SVINCOLO DELLE CAUZIONI .

20 E OPPORTUNO OSSERVARE CHE NEL 1982 GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA E DA ALTRI PAESI TERZI ERANO SOGGETTI ALLO STESSO REGIME GIURIDICO , DEFINITO DAI SOPRAMENZIONATI REGOLAMENTI BASE DEL CONSIGLIO N . 2727/75 E DELLA COMMISSIONE N . 3183/80 . GLI UNI E GLI ALTRI SONO STATI TOCCATI DALLA STIPULAZIONE DI ACCORDI DI CONTINGENTAMENTO CON LA TAILANDIA , L ' INDONESIA E IL BRASILE , CHE HANNO RISTRETTO LE LORO POSSIBILITA , FINO A QUEL MOMENTO ILLIMITATE , D ' IMPORTARE FRUENDO DELL ' ALIQUOTA PREFERENZIALE DEL 6% , COME ERA STABILITO DALL ' ART . 1 DEL SOPRAMENZIONATO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 2646/82 .

21 E VERO CHE LA GESTIONE DEI CONTINGENTI DEL 1982 E STATA ORGANIZZATA SECONDO MODALITA ALQUANTO DIVERSE PER LA TAILANDIA E PER GLI ALTRI PAESI TERZI ; TUTTAVIA QUESTO FATTO NON DIMOSTRA IN ALCUN MODO , CONTRARIAMENTE A QUANTO SOSTIENE LA COMMISSIONE , CHE GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA SI SIANO TROVATI IN UNA SITUAZIONE DIVERSA DA QUELLA DEGLI IMPORTATORI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI . EMERGE INFATTI DAL FASCICOLO CHE LA DISCIPLINA COMUNITARIA HA IGNORATO , SINO AL 22 LUGLIO 1982 , IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLE ESPORTAZIONI ISTITUITO DALLE AUTORITA TAILANDESI , CHE GLI IMPORTATORI COMUNITARI NON ERANO QUINDI TENUTI AD OSSERVARE . DAL DIBATTITO DINANZI ALLA CORTE E PURE EMERSO CHE LE AUTORITA COMUNITARIE IGNORAVANO , QUANDO E ENTRATO IN VIGORE IL NUOVO REGIME , SE LE LICENZE D ' ESPORTAZIONE RILASCIATE DALLE AUTORITA TAILANDESI SUPERASSERO GIA I LIMITI DEL CONTINGENTE .

22 SI DEVE QUINDI AMMETTERE , COSI STANDO LE COSE , CHE IL REGIME GIURIDICO DA APPLICARSI NEL 1982 ALL ' IMPORTAZIONE DI MANIOCA DALLA TAILANDIA ERA PERFETTAMENTE SIMILE A QUELLO CHE DISCIPLINAVA , NELLO STESSO PERIODO , LE IMPORTAZIONI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI . LE CONSIDERAZIONI DI LEGITTIMO AFFIDAMENTO CHE , SECONDO IL TERZO CONSIDERANDO DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 , HANNO DETTATO LE DISPOSIZIONI DELL ' ART . 3 , N . 6 , A FAVORE DEGLI IMPORTATORI DI MANIOCA DA PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , POTEVANO QUINDI MOTIVARE PROVVEDIMENTI ANALOGHI A FAVORE DEGLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA .

23 SPETTA QUINDI ALLA CORTE ACCERTARE , IN SECONDO LUOGO , SE IL REGIME GIURIDICO CUI SONO SOGGETTI GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA IMPLICHI UN ' OMISSIONE INCOMPATIBILE CON UN PRINCIPIO GENERALE DI DIRITTO COMUNITARIO E ALLA QUALE SI POSSA OVVIARE MEDIANTE L ' APPLICAZIONE ANALOGICA DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 .

24 E OPPORTUNO OSSERVARE , A QUESTO PROPOSITO , CHE LA MANCANZA NEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2029/82 RELATIVO ALL ' IMPORTAZIONE DALLA TAILANDIA , DI QUALSIASI DISPOSIZIONE CHE CONSENTA AI POSSESSORI DI LICENZE D ' IMPORTAZIONE DI CHIEDERE IL LORO ANNULLAMENTO E LO SVINCOLO DELLA CAUZIONE HA POSTO DETTI OPERATORI ECONOMICI IN UNA SITUAZIONE CONCORRENZIALE SFAVOREVOLE RISPETTO AGLI IMPORTATORI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI .

25 I POSSESSORI DI VECCHIE LICENZE PER L ' IMPORTAZIONE DI MANIOCA DALLA TAILANDIA SI SONO TROVATI POSTI INFATTI , DAL 28 LUGLIO , DINANZI ALLA SEGUENTE ALTERNATIVA : O EFFETTUARE LE IMPORTAZIONI VERSANDO I PRELIEVI AD UN ' ALIQUOTA MOLTO ALTA , OPPURE PERDERE LA CAUZIONE . NE CONSEGUIVANO NEI LORO CONFRONTI ONERI ULTERIORI CHE GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI POTEVANO EVITARE CHIEDENDO CHE NEI LORO CONFRONTI FOSSE APPLICATO L ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 .

26 QUESTO SVANTAGGIO ERA TANTO PIU RILEVANTE PER GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA IN QUANTO E STATA LORO IMPOSTA DAL 28 LUGLIO 1982 , L ' ENTRATA IN VIGORE DEL CONTINGENTE , MENTRE GLI IMPORTATORI DI MANIOCA DAGLI ALTRI PAESI TERZI DISPONEVANO DI UN ULTERIORE TERMINE DI OLTRE DUE MESI PER USARE LE LICENZE D ' IMPORTAZIONE CONTINUANDO A FRUIRE DELL ' ALIQUOTA PREFERENZIALE DEL 6% .

27 SIFFATTA SITUAZIONE E INCOMPATIBILE CON IL PRINCIPIO COMUNITARIO DELLA PARITA DI TRATTAMENTO FRA GLI OPERATORI ECONOMICI POSTI IN SITUAZIONI ANALOGHE .

28 LA MANCANZA NEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2029/82 DI DISPOSIZIONI CHE CONSENTISSERO DI CHIEDERE L ' ANNULLAMENTO DELLE LICENZE D ' IMPORTAZIONE NON UTILIZZATE E INOLTRE IN CONTRASTO CON LO SCOPO DEGLI ACCORDI DI CONTINGENTAMENTO STIPULATI NEL 1982 , I QUALI SI PROPONGONO DI SCORAGGIARE LE IMPORTAZIONI ECCEDENTI I CONTINGENTI . IL RIFIUTO DI SVINCOLARE LE CAUZIONI RELATIVE A VECCHIE LICENZE D ' IMPORTAZIONE , CHE NON POSSONO ESSERE USATE NELL ' AMBITO DEL CONTINGENTE , INDUCE INFATTI GLI IMPORTATORI AD EFFETTUARE LE OPERAZIONI IN PROGETTO NONOSTANTE L ' ESAURIMENTO DEL CONTINGENTE STESSO .

29 DA QUANTO PRECEDE DISCENDE QUINDI CHE , OMETTENDO DI CONTEMPLARE A FAVORE DEGLI IMPORTATORI DI MANIOCA DALLA TAILANDIA LA POSSIBILITA DI RESTITUIRE LE VECCHIE LICENZE D ' IMPORTAZIONE E DI OTTENERE LO SVINCOLO DELLE CAUZIONI , IL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2029/82 CONTIENE UNA LACUNA CHE E OPPORTUNO COLMARE APPLICANDO PER ANALOGIA , A DETTI OPERATORI ECONOMICI , L ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2655/82 .

30 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA PRIMA QUESTIONE DEL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANCOFORTE SUL MENO DICHIARANDO CHE L ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 , N . 2655 , RECANTE MODALITA DI APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE , NEL 1982 , PER LE MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DI PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE SI APPLICA ALLA SITUAZIONE DEGLI IMPORTATORI DALLA TAILANDIA DI MERCI DI DETTA SOTTOVOCE DOGANALE , SITUAZIONE DISCIPLINATA DAL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 22 LUGLIO 1982 , N . 2029 .

SULLA SECONDA QUESTIONE

31 IL PRINCIPIO GENERALE DELL ' UGUAGLIANZA FRA OPERATORI ECONOMICI CHE SI TROVINO IN SITUAZIONI ANALOGHE IMPLICA CHE L ' APPLICAZIONE ANALOGICA ALLE IMPORTAZIONI DALLA TAILANDIA DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2655/82 DEVE EFFETTUARSI ALLE STESSE CONDIZIONI DI SCADENZA E DI PROCEDURA CONTEMPLATE DA DETTE DISPOSIZIONI .

32 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA SECONDA QUESTIONE DICHIARANDO CHE L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO N . 2655/82 DELLA COMMISSIONE ALLE IMPORTAZIONI DALLA TAILANDIA DI MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE DEVE EFFETTUARSI ALLE CONDIZIONI DI SCADENZA E DI PROCEDURA CONTEMPLATE DA DETTE DISPOSIZIONI .

SULLA TERZA QUESTIONE

33 VISTE LE OSSERVAZIONI DATE ALLE DUE PRIME QUESTIONI NON VI E MOTIVO DI PRONUNCIARSI SULLA TERZA .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

34 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , SONO IRRIPETIBILI . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO COSTITUISCE UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE DI MERITO CUI SPETTA QUINDI PRONUNCIARSI SULLE SPESE .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( TERZA SEZIONE ),

PRONUNCIANDOSI SULLE QUESTIONI PREGIUDIZIALI SOTTOPOSTE DAL VERWALTUNGSGERICHT DI FRANCOFORTE SUL MENO , CON ORDINANZA 18 GIUGNO 1984 , DICHIARA :

1 ) L ' ART . 3 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 1* OTTOBRE 1982 , N . 2655 , RECANTE MODALITA DI APPLICAZIONE DEL REGIME D ' IMPORTAZIONE , NEL 1982 , PER LE MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ORIGINARIE DI PAESI TERZI DIVERSI DALLA TAILANDIA , VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE SI APPLICA ALLA SITUAZIONE DEGLI IMPORTATORI DALLA TAILANDIA DI MERCI DI DETTA SOTTOVOCE DOGANALE , SITUAZIONE DISCIPLINATA DAL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 22 LUGLIO 1982 , N . 2029 .

2 ) L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 3 , N . 6 , DEL SUMMENZIONATO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2655/82 ALLE IMPORTAZIONI DALLA TAILANDIA DI MERCI DELLA SOTTOVOCE 07.06 A DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE DEVE EFFETTUARSI ALLE CONDIZIONI DI SCADENZA E DI PROCEDURA CONTEMPLATE DA DETTE DISPOSIZIONI .

Top