EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52010XC0428(06)

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU C 109 del 28.4.2010, p. 17–21 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

28.4.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 109/17


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 109/04

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 268/09

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

TOSCANA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Regione Toscana

palazzo Strozzi Sacrati

p.zza del Duomo 19

50122 Firenze

www.regione.toscana.it

Titolo della misura di aiuto

Regolamento per le operazioni di locazione finanziaria — Legge 240/81

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

legge 240/81

decreto dirigenziale 305/2007

Tipo di misura

Regime -

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

9.9.2009—31.12.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale, Estrazione di minerali metalliferi, Altre attività estrattive, Attività dei servizi di supporto all'estrazione, Produzione di gelati, Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei, Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, Produzione di altri prodotti alimentari n.c.a., Produzione di bibite analcoliche, di acque minerali e di altre acque in bottiglia, Industrie tessili, Confezione di articoli di abbigliamento, Confezione di articoli in pelle e simili, Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, Stampa e riproduzione su supporti registrati, Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e di composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie, Fabbricazione di fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura, Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici, Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, di profumi e cosmetici, Fabbricazione di altri prodotti chimici, Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, Produzione di metalli di base preziosi e di altri non ferrosi, Attività di fonderie, Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature, Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica, Fabbricazione di apparecchiature elettriche, Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi, Fabbricazione di veicoli militari da combattimento, Fabbricazione di mezzi di trasporto n.c.a., Fabbricazione di mobili, Altre industrie manifatturiere, Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, COSTRUZIONI, Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, Attività dei servizi d'informazione, ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE, ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO, Lavanderia e pulitura (a secco) di articoli tessili e pellicce

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 2,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Contributi in conto interessi

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art. 15)

20,00 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.artigiancassa.it/Documents/leggi%20agevolato/Toscana/regolamento%20leasing_toscana.pdf

http://www.artigiancassa.it

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 283/09

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

TOSCANA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Regione Toscana

palazzo Strozzi Sacrati

p.zza del Duomo 10

50122 Firenze

www.regione.toscana.it

Titolo della misura di aiuto

Aiuti rimborsabili a favore delle imprese artigiane di produzione e cooperative di produzione — Programmi di sviluppo per l'artigianato

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

decreto 2868/2007 relativo all'approvazione del bando «Programmi di sviluppo per l'artigianato»

Tipo di misura

Regime -

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

10.2.2009—31.12.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale, Estrazione di minerali metalliferi, Altre attività estrattive, Attività dei servizi di supporto all'estrazione, Produzione di gelati, Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei, Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, Produzione di altri prodotti alimentari n.c.a., Produzione di bibite analcoliche, di acque minerali e di altre acque in bottiglia, Industrie tessili, Confezione di articoli di abbigliamento, Confezione di articoli in pelle e simili, Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, Fabbricazione di carta e di prodotti di carta, Stampa e riproduzione su supporti registrati, Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e di composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie, Fabbricazione di fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura, Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici, Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, di profumi e cosmetici, Fabbricazione di altri prodotti chimici, Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici, Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, Produzione di metalli di base preziosi e di altri non ferrosi, Attività di fonderie, Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature, Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica, Fabbricazione di apparecchiature elettriche, Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a., Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi, Fabbricazione di veicoli militari da combattimento, Fabbricazione di mezzi di trasporto n.c.a., Fabbricazione di mobili, Altre industrie manifatturiere, Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature, COSTRUZIONI, Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, Attività dei servizi d'informazione, ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE, ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO, Lavanderia e pulitura (a secco) di articoli tessili e pellicce

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 5,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Prestito

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art. 15)

20,00 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50,00 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (art. 27)

50,00 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.artigiancreditotoscano.it/images/stories/documents/psa2007_09/psa09_bando_dd2868_all.pdf

http://www.artigiancreditotoscano.it

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 303/09

Stato membro

Austria

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

OESTERREICH

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Bundesministerium für Wirtschaft, Familie und Jugend (BMWFJ)

Stubenring 1

A — 1011 Wien

www.bmwfj.gv.at

Titolo della misura di aiuto

Förderungsrichtlinien gemäß § 27a Arbeitsmarktförderungsgesetz (AMFG)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Arbeitsmarktförderungsgesetz (AMFG)

Richtlinien für die Förderung von kleinen und mittleren Unternehmen aus arbeitsmarktpolitischen Gründen gemäß § 27a Arbeitsmarktförderungsgesetz (AMFG)

Tipo di misura

Regime -

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2009—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 60,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Prestito, Contributi in conto interessi, Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Kofinanzierungen möglich für gleichzeitig auch nach dem ERP-Regionalprogramm oder dem ERP-KMU-Programm geförderte Vorhaben sowie im Rahmen der nachstehenden „Ziel-Gebiets-Programme“:

Operating Phasing Out Burgenland 2007 — 2013 (CCI2007AT161PO001)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Niederösterreich 2007 — 2013 (CCI2007ATITO001)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Oberösterreich 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO002)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Kärnten 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO005)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Salzburg 2007 — 2013 (CCI2007AT162TO006)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Steiermark 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO007)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Tirol 2007 — 2013 (CCI2007AT162TO008)

60,00 EUR milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art. 15)

20,00 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://rili.awsg.at/Inventory.aspx?id=844&version=5%20

http://www.awsg.at

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 304/09

Stato membro

Austria

Numero di riferimento dello Stato membro

X34/2007

Denominazione della regione (NUTS)

OESTERREICH

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a), articolo 107, paragrafo 3, lettera c), Zone non assistite, Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Bundesministerium für Wirtschaft, Familie und Jugend (BMWFJ)

Stubenring 1

A — 1011 Wien

www.bmwfj.gv.at

Titolo della misura di aiuto

Förderungsrichtlinien gemäß § 51a Arbeitsmarktförderungsgesetz (AMFG)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Arbeitsmarktförderungsgesetz 1969 in der geltenden Fassung

Richtlinien für die Gewährung von Beihilfen gemäß § 51a Absatz 3 — 5 Arbeitsmarktförderungsgesetz

Tipo di misura

Regime -

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2009—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE, SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 60,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Prestito, Contributi in conto interessi, Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Kofinanzierungen möglich für gleichzeitig nach dem ERP-Regionalprogramm und dem ERP-KMU-Programm geförderte Vorhaben sowie im Rahmen der nachstehenden „Ziel-Gebiets-Programme“:

Operating Phasing Out Burgenland 2007 — 2013 (CCI2007AT161PO001)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Niederösterreich 2007 — 2013 (CCI2007ATITO001)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Oberösterreich 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO002)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Kärnten 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO005)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Salzburg 2007 — 2013 (CCI2007AT162TO006)

Regionale Wettbewerbsfähigkeit Steiermark 2007 — 2013 (CCI2007AT162PO007)

Programm zur Stärkung der regionalen Wettbewerbsfähigkeit Tirol 2007 — 2013 (CCI2007AT162TO008)

60,00 EUR milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti regionali agli investimenti e all'occupazione (art. 13) Regime

20,00 %

20 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20,00 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://rili.awsg.at/Inventory.aspx?id=844&

http://www.awsg.at


Top