EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52004PC0767

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla Posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 77/541/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta dei veicoli a motore

/* COM/2004/0767 def. - COD 2003/0130 */

52004PC0767

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla Posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 77/541/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta dei veicoli a motore /* COM/2004/0767 def. - COD 2003/0130 */


Bruxelles, 25.1.2005

COM(2004) 767 definitivo

2003/0130 (COD)

.

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla

Posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 77/541/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta dei veicoli a motore

2003/0130 (COD)

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO in applicazione dell'articolo 251, paragrafo 2, secondo comma del trattato CE relativa alla

Posizione comune approvata dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 77/541/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta dei veicoli a motore

1- ITER

Data di trasmissione della proposta al PE e al Consiglio (COM(2003)363 def. – 2003/0130(COD)): | 20.6.2003. |

Data del parere del Comitato economico e sociale: | 10.12.2003 |

Data del parere del Parlamento europeo in prima lettura: | 17.12.2003 |

Data di adozione della posizione comune: | 24.1.2005. |

2- OGGETTO DELLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

La proposta di direttiva è parte di una serie di tre proposte riguardanti l’obbligo di installare cinture di sicurezza in tutti gli autoveicoli. Tali provvedimenti fanno seguito all’adozione della direttiva 2003/20/CE che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio relativa all’uso obbligatorio della cintura di sicurezza.

La presente proposta prevede l’obbligo di installare cinture di sicurezza omologate, aventi una configurazione adeguata ad ogni categoria di veicolo.

3- COMMENTI SULLA POSIZIONE COMUNE

3.1. Osservazioni generali sulla posizione comune

Il principale emendamento del Consiglio alla proposta della Commissione riguarda le cinture di sicurezza destinate ai portatori di handicap. Tenuto conto delle esigenze specifiche di tale categoria di utenti, il Consiglio ha ritenuto sia preferibile che, durante un periodo transitorio, tali cinture non siano soggette a tutte le prescrizioni tecniche che devono essere soddisfatte dalle cinture di sicurezza.

Il Consiglio ha tuttavia riconosciuto la necessità di armonizzare le norme nazionali esistenti in tale ambito e ha incaricato la Commissione di esaminare la questione.

La Commissione può accettare questo emendamento.

3.2. Osservazioni riguardanti gli emendamenti adottati dal Parlamento europeo in prima lettura.

Tenuto conto della posizione adottata nei confronti dell’eventuale divieto di installare sedili laterali negli autobus turistici (cfr. dossier 2003/0128/COD), il Parlamento proponeva, nell’ottica del mantenimento di tali sedili, di attrezzarli con cinture a due punti di ancoraggio. Il Consiglio non ha accolto gli emendamenti del Parlamento europeo e ha mantenuto immutata la proposta della Commissione.

La Commissione che, al termine della prima lettura, aveva segnalato di non avere l’intenzione di modificare la sua proposta, sostiene integralmente la posizione del Consiglio.

4 - CONCLUSIONI

La Commissione propone di istituire per tutti gli autoveicoli l’obbligo di installare cinture di sicurezza, al fine di prevenire i rischi di lesioni per i passeggeri. Affinché le cinture di sicurezza possano offrire la massima sicurezza, esse devono essere sottoposte a test di omologazione per tipo ed essere adeguate ai modelli di sedili utilizzati nelle varie categorie di veicoli.

Il Consiglio ha approvato tutti i provvedimenti raccomandati dalla Commissione, ma ha deciso di rendere meno rigorose le disposizioni riguardanti le cinture destinate ai portatori di handicap. Il Consiglio ha tuttavia incaricato la Commissione di esaminare dettagliatamente tale questione.

Il Consiglio ha respinto gli emendamenti proposti dal Parlamento europeo.

Concludendo, la Commissione sostiene integralmente la posizione comune del Consiglio.

Top