EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52001XC1116(02)

Avviso ai sensi della condizione 22.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze per operatori pubblici di telecomunicazioni ("PTO") e della condizione 26.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze di categoria per l'esercizio di sistemi settoriali al fine di fornire servizi di telecomunicazione ("TSL") e servizi internazionali di semplice rivendita del segnale vocale ("ISVR")

GU C 321 del 16.11.2001, p. 5–6 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

52001XC1116(02)

Avviso ai sensi della condizione 22.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze per operatori pubblici di telecomunicazioni ("PTO") e della condizione 26.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze di categoria per l'esercizio di sistemi settoriali al fine di fornire servizi di telecomunicazione ("TSL") e servizi internazionali di semplice rivendita del segnale vocale ("ISVR")

Gazzetta ufficiale n. C 321 del 16/11/2001 pag. 0005 - 0006


Avviso ai sensi della condizione 22.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze per operatori pubblici di telecomunicazioni ("PTO") e della condizione 26.10 a) proposta dell'allegato 1, parte 2, delle licenze di categoria per l'esercizio di sistemi settoriali al fine di fornire servizi di telecomunicazione ("TSL") e servizi internazionali di semplice rivendita del segnale vocale ("ISVR")

(2001/C 321/04)

IL PRESENTE AVVISO SOSTITUISCE L'AVVISO PUBBLICATO NELLA "LONDON GAZETTE" E NELLA "EDINBURGH GAZETTE" VENERDÌ 5 OTTOBRE 2001, CHE AVREBBE DOVUTO COMPARIRE ANCHE NELLA "BELFAST GAZETTE" NELLO STESSO GIORNO E CHE NON È STATO PUBBLICATO

SERVIZI CONTROLLATI A TARIFFA MAGGIORATA

1. Il 14 settembre 2001 il direttore generale delle telecomunicazioni (in seguito "il direttore"), conformemente al disposto dell'articolo 12, paragrafo 2, della legge sulle telecomunicazioni (Telecommunications Act) del 1984, modificata dalla legge sulle comunicazioni elettroniche (Electronic Communications Act) del 2000 (in seguito "la legge"), ha notificato l'intenzione di proporre modifiche a tutte le licenze concesse dal segretario di Stato per il Commercio e l'Industria (in seguito "il segretario di Stato"), ai sensi dell'articolo 7 della legge, a determinate persone nel periodo compreso tra il 22 giugno 1984 ed il 29 agosto 2001 per l'esercizio di sistemi di telecomunicazione che il segretario di Stato ha designato per decreto, ai sensi dell'articolo 9 della legge, come sistemi pubblici di telecomunicazione, in seguito denominate collettivamente "licenze PTO".

2. Il 1o ottobre 2001 il segretario di Stato, ai sensi dell'articolo 7, paragrafi 12 e 13, della legge, ha comunicato l'intenzione di revocare le licenze di categoria per l'esercizio di sistemi settoriali (branch systems) al fine di fornire servizi di telecomunicazione e servizi internazionali di semplice rivendita del segnale vocale (in seguito licenze "TSL" e licenze "ISVR" rispettivamente) e di concedere nuove licenze TSL e ISVR.

3. Le modifiche proposte alle licenze PTO, TSL ed ISVR avrebbero l'effetto di ampliare la definizione del tipo di servizi a tariffa maggiorata (Premium Rate Services, in seguito "PRS") rientranti nelle suddette licenze, sostituendo l'attuale definizione di "servizi controllati" (Controlled Services) con la definizione "servizi controllati a tariffa maggiorata" (Controlled Premium Rate Services). Ciò rafforzerebbe il regime di regolamentazione nell'industria PRS, di modo che la fornitura di una categoria potenzialmente più ampia di servizi PRS (diversi dai semplici servizi PRS in diretta) potrebbe essere disciplinata da regole riconosciute dal direttore.

4. Le modifiche proposte intendono sostituire la condizione 22 (Controlled services) delle licenze PTO nella sua versione attuale con una nuova condizione 22 (Controlled Premium Rate Services). Analogamente, una nuova condizione 26 (che stabilisce disposizioni identiche a quelle proposte nella nuova condizione 22 delle licenze PTO) andrà a sostituire l'attuale condizione 26 delle licenze TSL e ISVR. I riferimenti citati di seguito riguardano i commi della proposta relativa alla condizione 22 delle licenze PTO e s'intendono riferiti anche ai corrispondenti commi della condizione 26 proposta per le licenze TSL ed ISVR.

5. Il testo delle modifiche proposte e gli effetti da queste prodotti sono illustrati integralmente nel documento dell'Oftel Regulation of Premium Rate Services: Licence Modification, pubblicato il 24 luglio 2001. Copie del testo integrale delle modifiche proposte e dell'avviso ufficiale si possono richiedere attraverso il sito web dell'Oftel (www.oftel.gov.uk) e alla signora Gabrielle Dakhama [tel. (44-207) 634 87 35; e-mail: gabrielle.dakhama@oftel.gov.uk].

6. La condizione 22.9 proposta dispone che, al fine di accertare se un servizio sia un servizio controllato a tariffa maggiorata, il direttore stabilisce un importo per lo scatto per la chiamata necessaria ad ottenere il servizio o per la tariffa applicata a tale chiamata, o per entrambi, che, se superato, faccia rientrare tale scatto/tariffa nel comma 22.11 a) iii) lettera A) della definizione di servizi controllati a tariffa maggiorata.

7. La procedura di decisione è descritta nella condizione 22.10 proposta. Si sottolinea, tuttavia, che la decisione definitiva sarà subordinata all'esito delle rispettive consultazioni pubbliche previste per legge e all'effettiva applicazione delle modifiche proposte alle licenze PTO e alla revoca e alla nuova concessione di licenze TSL ed ISVR. Pertanto le consultazioni sul contenuto del presente avviso non debbono intendersi come una limitazione della facoltà del direttore di proporre le modifiche medesime, né della facoltà del segretario di Stato per quanto concerne la revoca e la nuova concessione delle licenze TSL ed ISVR.

8. Ai sensi della procedura descritta, da un lato, nella proposta di condizione 22.10 a) delle licenze PTO e, dall'altro, nella proposta di condizione 26.10 a) delle licenze TSL ed ISVR, il direttore informa tutti i titolari delle licenze che operano sulla base delle condizioni in esse stabilite, nonché tutti gli interessati e l'ICSTIS (Independent Committee for the Supervision of Standards of Telephone Information Services) che intende fissare l'importo dello scatto per la chiamata necessaria ad ottenere il servizio a 10 pence e la tariffa applicata alla chiamata a 10 pence/minuto. In altri termini, per rientrare nella definizione di "servizi controllati a tariffa maggiorata" di cui al comma 22.11 a) iii) lettera A) delle licenze PTO e al comma 26.11 a) iii) lettera A) delle licenze TSL ed ISVR, rispettivamente, l'importo dello scatto per la chiamata necessaria ad ottenere il servizio deve essere superiore a 10 pence e l'importo della tariffa applicata alla chiamata deve essere superiore a 10 pence/minuto.

9. Il direttore propone tale importo dopo aver esaminato le tariffe standard attualmente prevalenti per le chiamate a tariffa maggiorata degli operatori titolari di licenze PTO. Il direttore rileva che, anche se vengono applicate tariffe maggiorate inferiori a 10 pence o a 10 pence/minuto, non si tratta di una prassi standard e la maggioranza delle chiamate a tariffa maggiorata sono offerte ad un prezzo superiore ai 10 pence o ai 10 pence/minuto.

10. Il direttore informa inoltre i titolari delle licenze TSL ed ISVR e tutte le altre parti interessate tramite pubblicazione del presente avviso nella London Gazette, nella Belfast Gazette e nella Edinburgh Gazette e pubblicandone copia nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.

11. Le parti interessate sono invitate a presentare eventuali osservazioni e reazioni in merito agli scatti e alle tariffe proposti nel presente avviso al sig. Gavin Daykin, Regulation of PRS Consultation, Numbering Unit, Oftel, 50 Ludgate Hill, London EC4M 7JJ [tel. (44-207) 634 53 38; e-mail: gavin.daykin@oftel.gov.uk] entro il 9 novembre 2001.

12. Successivamente, gli interessati sono invitati ad inviare commenti riguardanti le osservazioni pervenute ai sensi della procedura indicata nella nuova condizione 22.10 proposta entro il 23 novembre 2001. Il direttore preparerà un progetto relativo alla decisione e una dichiarazione sulle motivazioni e concederà agli interessati un periodo non inferiore a 14 giorni per presentare ulteriori commenti prima di prendere la decisione definitiva. Come indicato in precedenza, la decisione finale sarà subordinata all'adozione definitiva delle modifiche proposte alle licenze PTO, TSL ed ISVR.

13. Ogni informazione riservata deve essere chiaramente designata come tale e riportata in un allegato distinto recante la menzione "riservato". Tutte le reazioni e le obiezioni pervenute all'Oftel, ad eccezione dei documenti designati come riservati, saranno disponibili alla consultazione presso la "Research and Intelligence Unit" dell'Oftel.

Top