EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32009B0655

Decisione del Parlamento europeo, del 23 aprile 2009, sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio 2007

GU L 255 del 26.9.2009, p. 141–141 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 31/12/2007

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2009/655/oj

26.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 255/141


DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

del 23 aprile 2009

sul discarico per l’esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007

(2009/655/CE)

IL PARLAMENTO EUROPEO,

visti i conti annuali definitivi del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007 (1),

vista la relazione annuale della Corte dei conti sui conti annuali definitivi del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007, accompagnata dalle risposte del centro (2),

vista la raccomandazione del Consiglio del 10 febbraio 2009 (5588/2009 — C6-0060/2009),

visto il trattato CE, in particolare l’articolo 276,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (3), in particolare l’articolo 185,

visto il regolamento (CEE) n. 337/75 del Consiglio, del 10 febbraio 1975, relativo all’istituzione di un Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (4), in particolare l’articolo 12 bis,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 2343/2002 della Commissione, del 19 novembre 2002, che reca regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all’articolo 185 del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 (5), in particolare l’articolo 94,

visti l’articolo 71 e l’allegato V del suo regolamento,

vista la relazione della commissione per il controllo dei bilanci (A6-0177/2009),

1.

concede il discarico al direttore del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esecuzione del bilancio del centro per l’esercizio 2007;

2.

esprime le proprie osservazioni nella risoluzione di seguito;

3.

incarica il suo presidente di trasmettere la presente decisione e la risoluzione che ne costituisce parte integrante al direttore del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti, e di provvedere alla loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie L).

Il presidente

Hans-Gert PÖTTERING

Il segretario generale

Klaus WELLE


(1)  GU C 278 del 31.10.2008, pag. 45.

(2)  GU C 311 del 5.12.2008, pag. 130.

(3)  GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1.

(4)  GU L 39 del 13.2.1975, pag. 1.

(5)  GU L 357 del 31.12.2002, pag. 72.


RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

del 23 aprile 2009

recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007

IL PARLAMENTO EUROPEO,

visti i conti annuali definitivi del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007 (1),

vista la relazione annuale della Corte dei conti sui conti annuali definitivi del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l’esercizio 2007, accompagnata dalle risposte del centro (2),

vista la raccomandazione del Consiglio del 10 febbraio 2009 (5588/2009 — C6-0060/2009),

visto il trattato CE, in particolare l’articolo 276,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (3), in particolare l’articolo 185,

visto il regolamento (CEE) n. 337/75 del Consiglio, del 10 febbraio 1975, relativo all’istituzione di un Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (4), in particolare l’articolo 12 bis,

visto il regolamento (CE, Euratom) n. 2343/2002 della Commissione, del 19 novembre 2002, che reca regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all’articolo 185 del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 (5), in particolare l’articolo 94,

visti l’articolo 71 e l’allegato V del suo regolamento,

vista la relazione della commissione per il controllo dei bilanci (A6-0177/2009),

A.

considerando che la Corte dei conti (ECA) ha dichiarato, con ragionevole certezza, che i conti annuali relativi all’esercizio 2007 sono affidabili e che le operazioni sottostanti sono legittime e regolari,

B.

considerando che il 22 aprile 2008 il Parlamento ha concesso il discarico al direttore del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per quanto riguarda l’esecuzione del bilancio del centro per l’esercizio 2006 (6) e che, nella propria risoluzione che accompagna la decisione sul discarico ha, tra l’altro, richiamato l’attenzione sulle osservazioni formulate dall’ECA in merito all’elevato numero di riporti e cancellazioni, all’assenza di un’adeguata procedura di inventario per l’identificazione, la registrazione e la capitalizzazione dei beni, all’incompleta documentazione riguardante le procedure di controllo interno e ai problemi connessi a una procedura di appalto,

1.

si congratula con il centro per il fatto che, a differenza di quanto avvenuto nei precedenti esercizi, per l’esercizio 2007 ha ricevuto da parte dell’ECA una dichiarazione di affidabilità pienamente positiva, non soltanto per quanto riguarda i conti ma anche con riferimento alle operazioni sottostanti;

2.

prende atto dell’osservazione dell’ECA secondo cui gli indicatori di rendimento e gli obiettivi erano spesso difficilmente quantificabili, sebbene il programma di lavoro del centro per il 2007 elencasse obiettivi specifici per ciascuna attività fornendo una minuziosa descrizione degli esiti da garantire; concorda con l’ECA nel ritenere che ciò rende difficoltosa la valutazione dei traguardi raggiunti;

3.

osserva che il centro sta elaborando una formulazione più precisa degli obiettivi e degli indicatori di rendimento, e che per l’esercizio 2008 ha introdotto il bilancio per attività;

4.

approva le raccomandazioni dell’ECA finalizzate alla definizione da parte del centro di precisi obiettivi e, in fase di programmazione, alla determinazione di chiari collegamenti tra gli obiettivi e le risorse di bilancio necessarie al loro raggiungimento;

5.

si attende che nella sua relazione per il 2008 il centro riferisca specificamente sulle azioni di follow-up intraprese con riferimento a tali raccomandazioni;

6.

rinvia, per altre osservazioni a carattere orizzontale che accompagnano la decisione di discarico, alla propria risoluzione del 23 aprile 2009 sul controllo e la gestione finanziaria delle agenzie dell’Unione europea (7).


(1)  GU C 278 del 31.10.2008, pag. 45.

(2)  GU C 311 del 5.12.2008, pag. 130.

(3)  GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1.

(4)  GU L 39 del 13.2.1975, pag. 1.

(5)  GU L 357 del 31.12.2002, pag. 72.

(6)  GU L 88 del 31.3.2009, pag. 109.

(7)  Cfr. pag. 206 della presente Gazzetta ufficiale.


Top