Ten dokument pochodzi ze strony internetowej EUR-Lex
Dokument 62019TJ0757
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 15 dicembre 2021.
HB contro Banca europea per gli investimenti.
Funzione pubblica – Personale della BEI – Denuncia per molestie psicologiche – Indagine amministrativa – Decisione recante rigetto della denuncia – Decisione recante rigetto della domanda di conciliazione – Diritto di essere ascoltato – Responsabilità.
Causa T-757/19.
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 15 dicembre 2021.
HB contro Banca europea per gli investimenti.
Funzione pubblica – Personale della BEI – Denuncia per molestie psicologiche – Indagine amministrativa – Decisione recante rigetto della denuncia – Decisione recante rigetto della domanda di conciliazione – Diritto di essere ascoltato – Responsabilità.
Causa T-757/19.
Zbiór orzeczeń – ogólne
Identyfikator ECLI: ECLI:EU:T:2021:890
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 15 dicembre 2021 –
HB/BEI
(causa T‑757/19) ( 1 )
«Funzione pubblica – Personale della BEI – Denuncia per molestie psicologiche – Indagine amministrativa – Decisione recante rigetto della denuncia – Decisione recante rigetto della domanda di conciliazione – Diritto di essere ascoltato – Responsabilità»
1. |
Funzionari – Decisione lesiva – Obbligo di motivazione – Portata (Statuto dei funzionari, art. 25, comma 2) (v. punti 68‑70) |
2. |
Ricorsi dei funzionari – Motivi di ricorso – Difetto o insufficienza di motivazione – Motivo distinto da quello vertente sulla legalità sostanziale (Statuto dei funzionari, art. 25, comma 2) (v. punto 71) |
3. |
Funzionari – Principi – Diritti della difesa – Obbligo di sentire l’interessato prima dell’adozione di un atto che gli arreca pregiudizio – Portata – Violazione – Conseguenze (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 41, § 2) (v. punti 79‑82, 89‑92) |
4. |
Funzionari – Agenti della Banca europea per gli investimenti – Diritti ed obblighi – Indagine interna relativa a pretese molestie psicologiche – Diritto di accesso dell’autore della denuncia ai resoconti di audizione – Limiti – Possibilità per l’amministrazione di ricorrere all’anonimizzazione o di realizzare una sintesi del testo (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 41, § 2) (v. punti 83, 87, 88) |
5. |
Funzionari – Agenti della Banca europea per gli investimenti – Responsabilità extracontrattuale – Presupposti – Illecito – Danno – Nesso causale – Presupposti cumulativi – Insussistenza di uno di questi presupposti – Rigetto integrale del ricorso per risarcimento danni (Art. 340, comma 2, TFUE) (v. punti 99, 101) |
6. |
Funzionari – Agenti della Banca europea per gli investimenti – Responsabilità extracontrattuale – Presupposti – Risarcimento del danno causato a un funzionario o a un agente – Dovere di sollecitudine dell’amministrazione – Portata (Artt. 268 e 340, comma 2, TFUE) (v. punto 100) |
7. |
Ricorsi dei funzionari – Agenti della Banca europea per gli investimenti – Ricorso per risarcimento danni – Annullamento dell’atto illegittimo impugnato – Risarcimento adeguato del danno morale – Limiti (Art. 340 TFUE) (v. punto 108) |
8. |
Ricorsi dei funzionari – Competenza estesa al merito – Risarcimento del danno materiale connesso alla perdita di un’opportunità – Valutazione – Criteri (Statuto dei funzionari, art. 91, § 1) (v. punti 114, 115) |
Dispositivo
1) |
La decisione del 20 giugno 2019 del presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI) è annullata. |
2) |
La BEI è condannata a versare a HB la somma di EUR 1000 a titolo della perdita di un’opportunità di pervenire a una composizione amichevole. |
3) |
Il ricorso è respinto quanto al resto. |
4) |
La BEI è condannata a farsi carico, oltre che delle proprie spese, delle spese sostenute da HB. |
( 1 ) GU C 222 del 6.7.2020.