Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016TJ0121

Sentenza del Tribunale (Terza Sezione) del 6 dicembre 2017.
Tulliallan Burlington Ltd contro Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Registrazione internazionale che designa l’Unione europea – Marchio figurativo BURLINGTON THE ORIGINAL – Marchi nazionali denominativi anteriori BURLINGTON e BURLINGTON ARCADE – Marchi dell’Unione europea e nazionale figurativi anteriori BURLINGTON ARCADE – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Utilizzo nella prassi commerciale di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento 2017/1001) – Profitto indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà dei marchi anteriori – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001).
Causa T-121/16.

Court reports – general

Sentenza del Tribunale (Terza Sezione) del 6 dicembre 2017 – Tulliallan Burlington / EUIPO – Burlington Fashion (BURLINGTON THE ORIGINAL)

(causa T‑121/16)

«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Registrazione internazionale che designa l’Unione europea – Marchio figurativo BURLINGTON THE ORIGINAL – Marchi nazionali denominativi anteriori BURLINGTON e BURLINGTON ARCADE – Marchi dell’Unione europea e nazionale figurativi anteriori BURLINGTON ARCADE – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Utilizzo nella prassi commerciale di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento 2017/1001) – Profitto indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà dei marchi anteriori – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001)»

1. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà–Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili–Presupposti

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 5)

(v. punto 20)

2. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà–Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili–Presupposti–Somiglianza tra i marchi di cui trattasi–Grado di somiglianza richiesto

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 5)

(v. punti 21‑23)

3. 

Ravvicinamento delle legislazioni–Marchi–Direttiva 2008/95–Marchi di servizi–Nozione di «servizi di vendita al dettaglio»–Servizi di vendita forniti da una galleria commerciale–Inclusione

(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/95)

(v. punti 33, 34)

4. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà–Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili–Prove che il titolare ha l’onere di produrre–Rischio futuro non ipotetico di indebito profitto o di pregiudizio

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 5)

(v. punti 37, 39, 42)

5. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà–Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili–Presupposti–Profitto tratto indebitamente dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore–Criteri di valutazione

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 5)

(v. punti 38, 40, 41)

6. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà–Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili–Marchio figurativo BURLINGTON THE ORIGINAL–Marchi denominativi BURLINGTON e BURLINGTON ARCADE e marchi figurativi BURLINGTON ARCADE

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 5)

(v. punti 43‑45)

7. 

Marchio dell’Unione europea–Disposizioni procedurali–Decisioni dell’Ufficio–Rispetto dei diritti della difesa–Portata del principio

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 75)

(v. punti 54, 55)

8. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio–Presupposti

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4)

(v. punto 56)

9. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Criteri di valutazione

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 66, 67)

10. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Marchio figurativo BURLINGTON THE ORIGINAL–Marchi denominativi BURLINGTON e BURLINGTON ARCADE e marchi figurativi BURLINGTON ARCADE

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 69‑72)

Oggetto

Ricorso proposto avverso la decisione della quarta commissione di ricorso dell’EUIPO dell’11 gennaio 2016 (procedimento R 2501/2013‑4), relativa a un procedimento di opposizione tra la Tulliallan Burlington e la Burlington Fashion.

Dispositivo

1) 

Il ricorso è respinto.

2) 

La Tulliallan Burlington Ltd è condannata alle spese.

Top