This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62023CJ0613
Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 14 novembre 2024.
KL contro Staatssecretaris van Financiën.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – IVA dovuta da un ente imponibile – Normativa nazionale che prevede la responsabilità in solido dell’amministratore e dell’ente – Presunzione di responsabilità dell’amministratore in caso di assenza di notifica dell’incapacità dell’ente di pagare l’IVA dovuta – Principio di proporzionalità.
Causa C-613/23.
Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 14 novembre 2024.
KL contro Staatssecretaris van Financiën.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – IVA dovuta da un ente imponibile – Normativa nazionale che prevede la responsabilità in solido dell’amministratore e dell’ente – Presunzione di responsabilità dell’amministratore in caso di assenza di notifica dell’incapacità dell’ente di pagare l’IVA dovuta – Principio di proporzionalità.
Causa C-613/23.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2024:961
Causa C‑613/23 [Herdijk] ( i )
KL
contro
Staatssecretaris van Financiën
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden)
Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 14 novembre 2024
«Rinvio pregiudiziale – Sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – IVA dovuta da un ente imponibile – Normativa nazionale che prevede la responsabilità in solido dell’amministratore e dell’ente – Presunzione di responsabilità dell’amministratore in caso di assenza di notifica dell’incapacità dell’ente di pagare l’IVA dovuta – Principio di proporzionalità»
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Debitori dell’imposta – Facoltà degli Stati membri di considerare responsabile in solido del pagamento dell’imposta una persona diversa dal soggetto passivo – Presunzione di responsabilità dell’amministratore di un ente in caso di assenza di notifica dell’incapacità dell’ente di pagare l’IVA dovuta – Principio di proporzionalità – Normativa nazionale che prevede l’esonero dalla responsabilità dell’amministratore in caso di assenza di imputabilità accertata nella violazione commessa dal soggetto passivo – Ammissibilità – Presupposti
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 273)
(v. punti 25, 27, 36, 41, dispositivo 1)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Debitori dell’imposta – Facoltà degli Stati membri di considerare responsabile in solido del pagamento dell’imposta una persona diversa dal soggetto passivo – Presunzione di responsabilità dell’amministratore di un ente in caso di assenza di notifica dell’incapacità dell’ente di pagare l’IVA dovuta – Principio di proporzionalità – Normativa nazionale che prevede la responsabilità dell’amministratore per un periodo specifico e l’esonero dalla stessa per un periodo immediatamente successivo – Ammissibilità
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 273)
(v. punti 49‑51, dispositivo 2)
( i ) Il nome della presente causa è un nome fittizio. Non corrisponde al nome reale di nessuna delle parti del procedimento.