This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0514
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 23 marzo 2023.
LU e PH.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Procedura di consegna tra gli Stati membri – Condizioni di esecuzione – Motivi di non esecuzione facoltativi – Articolo 4 bis, paragrafo 1 – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena privativa della libertà – Nozione di “processo terminato con la decisione” – Portata – Prima condanna accompagnata dalla sospensione – Seconda condanna – Assenza dell’interessato al processo – Revoca della sospensione – Diritti della difesa – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali – Articolo 6 – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 48 – Violazione – Conseguenze.
Cause riunite C-514/21 e C-515/21.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 23 marzo 2023.
LU e PH.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Procedura di consegna tra gli Stati membri – Condizioni di esecuzione – Motivi di non esecuzione facoltativi – Articolo 4 bis, paragrafo 1 – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena privativa della libertà – Nozione di “processo terminato con la decisione” – Portata – Prima condanna accompagnata dalla sospensione – Seconda condanna – Assenza dell’interessato al processo – Revoca della sospensione – Diritti della difesa – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali – Articolo 6 – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 48 – Violazione – Conseguenze.
Cause riunite C-514/21 e C-515/21.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:235
Cause riunite C‑514/21 e C‑515/21
LU
e
PH
(domande di pronuncia pregiudiziale proposte dalla Court of Appeal)
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 23 marzo 2023
«Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Procedura di consegna tra gli Stati membri – Condizioni di esecuzione – Motivi di non esecuzione facoltativi – Articolo 4 bis, paragrafo 1 – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena privativa della libertà – Nozione di “processo terminato con la decisione” – Portata – Prima condanna accompagnata dalla sospensione – Seconda condanna – Assenza dell’interessato al processo – Revoca della sospensione – Diritti della difesa – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali – Articolo 6 – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 48 – Violazione – Conseguenze»
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Motivi di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena pronunciata in contumacia – Pena privativa della libertà, inflitta all’interessato comparso al processo, eseguita a seguito della revoca della sospensione inizialmente concessa – Revoca della sospensione adottata in contumacia, a causa della seconda condanna penale dell’interessato, adottata in contumacia – Nozione di processo terminato con la decisione – Nozione di decisione
(Decisione del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione 2009/299, art. 4 bis, § 1)
(v. punti 52‑61, 64‑68, dispositivo 1)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Motivi di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena pronunciata in contumacia – Pena privativa della libertà, inflitta all’interessato comparso al processo, eseguita a seguito della revoca della sospensione inizialmente concessa – Revoca della sospensione adottata in contumacia, a causa della seconda condanna penale dell’interessato, adottata in contumacia
(Decisione del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione 2009/299, art. 4 bis, § 1)
(v. punti 70‑75, dispositivo 2)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Motivi di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena pronunciata in contumacia – Circostanze in presenza delle quali è possibile rifiutare l’esecuzione del mandato d’arresto
(Decisione del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione 2009/299, art. 4 bis, § 1)
(v. punti 76‑78)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Motivi di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena pronunciata in contumacia – Pena privativa della libertà, inflitta all’interessato comparso al processo, eseguita a seguito della revoca della sospensione inizialmente concessa – Revoca della sospensione adottata in contumacia, a causa della seconda condanna penale dell’interessato, adottata in contumacia
(Decisione del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione 2009/299, art. 4 bis, § 1, art. 5)
(v. punti 79, 80, 83, 84, 89‑92, dispositivo 3)