This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62020CJ0253
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 17 novembre 2022.
Impexeco N.V. e PI Pharma NV contro Novartis AG e Novartis Pharma NV.
Rinvio pregiudiziale – Articoli 34 e 36 TFUE – Libera circolazione delle merci – Proprietà intellettuale – Marchi – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 9, paragrafo 2 – Articolo 13 – Direttiva 2008/95 – Articolo 5, paragrafo 1 – Articolo 7 – Diritto conferito dal marchio – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali – Medicinale di riferimento e medicinale generico – Imprese economicamente collegate – Riconfezionamento del medicinale generico – Nuovo imballaggio esterno – Apposizione del marchio del medicinale di riferimento – Opposizione del titolare del marchio – Compartimentazione artificiosa dei mercati tra Stati membri.
Cause riunite C-253/20 e C-254/20.
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 17 novembre 2022.
Impexeco N.V. e PI Pharma NV contro Novartis AG e Novartis Pharma NV.
Rinvio pregiudiziale – Articoli 34 e 36 TFUE – Libera circolazione delle merci – Proprietà intellettuale – Marchi – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 9, paragrafo 2 – Articolo 13 – Direttiva 2008/95 – Articolo 5, paragrafo 1 – Articolo 7 – Diritto conferito dal marchio – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali – Medicinale di riferimento e medicinale generico – Imprese economicamente collegate – Riconfezionamento del medicinale generico – Nuovo imballaggio esterno – Apposizione del marchio del medicinale di riferimento – Opposizione del titolare del marchio – Compartimentazione artificiosa dei mercati tra Stati membri.
Cause riunite C-253/20 e C-254/20.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2022:894
Cause riunite C‑253/20 e C‑254/20
Impexeco NV
e
PI Pharma NV
contro
Novartis AG
e
Novartis Pharma NV
(domande di pronuncia pregiudiziale proposte dallo Hof van beroep te Brussel)
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 17 novembre 2022
«Rinvio pregiudiziale – Articoli 34 e 36 TFUE – Libera circolazione delle merci – Proprietà intellettuale – Marchi – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 9, paragrafo 2 – Articolo 13 – Direttiva 2008/95 – Articolo 5, paragrafo 1 – Articolo 7 – Diritto conferito dal marchio – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali – Medicinale di riferimento e medicinale generico – Imprese economicamente collegate – Riconfezionamento del medicinale generico – Nuovo imballaggio esterno – Apposizione del marchio del medicinale di riferimento – Opposizione del titolare del marchio – Compartimentazione artificiosa dei mercati tra Stati membri»
Marchio dell’Unione europea – Effetti del marchio dell’Unione europea – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali, previo riconfezionamento e riapposizione del marchio – Opposizione del titolare – Inammissibilità – Presupposti – Compartimentazione artificiosa dei mercati tra Stati membri – Necessità di riconfezionamento del medicinale – Criteri di valutazione
(Artt. 34 e 36 TFUE; regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 13, § 2; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/95, art. 7, § 2)
(v. punti 50‑56)
Marchio dell’Unione europea – Effetti del marchio dell’Unione europea – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali, previo riconfezionamento e riapposizione del marchio – Commercializzazione, da parte del titolare, di un medicinale identico in più Stati membri con marchi diversi – Opposizione del titolare – Inammissibilità – Presupposti
(Artt. 34 e 36 TFUE; regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 13, § 2; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/95, art. 7, § 2)
(v. punti 57, 69‑73)
Marchio dell’Unione europea – Effetti del marchio dell’Unione europea – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali, previo riconfezionamento e riapposizione del marchio – Commercializzazione, da parte del titolare, di un medicinale identico in più Stati membri con marchi diversi – Medicinale identico – Nozione
(Artt. 34 e 36 TFUE; regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 13, § 2; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/95, art. 7, § 2)
(v. punti 58, 63‑67)
Marchio dell’Unione europea – Effetti del marchio dell’Unione europea – Esaurimento del diritto conferito dal marchio – Importazione parallela di medicinali, previo riconfezionamento e riapposizione del marchio – Apposizione del marchio del medicinale di riferimento – Opposizione del titolare del marchio del medicinale di riferimento e del medicinale generico – Ammissibilità – Presupposti
(Artt. 34 e 36 TFUE; regolamento del Consiglio n. 207/2009, artt. 9, § 2, e 13, § 2; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/95, artt. 5, § 2, e 7)
(v. punti 74 e dispositivo)