This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62020CJ0273
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 1° agosto 2022.
Bundesrepublik Deutschland contro SW e a.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politica in materia di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86/CE – Articolo 10, paragrafo 3, lettera a) – Articolo 16, paragrafo 1, lettera b) – Nozione di “figlio minorenne” – Nozione di “vita familiare effettiva” – Soggetto maggiorenne che chiede il ricongiungimento familiare con un minore cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato – Data rilevante per valutare la qualità di minore.
Cause riunite C-273/20 e C-355/20.
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 1° agosto 2022.
Bundesrepublik Deutschland contro SW e a.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politica in materia di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86/CE – Articolo 10, paragrafo 3, lettera a) – Articolo 16, paragrafo 1, lettera b) – Nozione di “figlio minorenne” – Nozione di “vita familiare effettiva” – Soggetto maggiorenne che chiede il ricongiungimento familiare con un minore cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato – Data rilevante per valutare la qualità di minore.
Cause riunite C-273/20 e C-355/20.
Court reports – general
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2022:617
Cause riunite C‑273/20 e C‑355/20
Bundesrepublik Deutschland
contro
SW e a.
(domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Bundesverwaltungsgericht)
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 1o agosto 2022
«Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politica in materia di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86/CE – Articolo 10, paragrafo 3, lettera a) – Articolo 16, paragrafo 1, lettera b) – Nozione di “figlio minorenne” – Nozione di “vita familiare effettiva” – Soggetto maggiorenne che chiede il ricongiungimento familiare con un minore cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato – Data rilevante per valutare la qualità di minore»
Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Politica di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86 – Rispetto dei diritti fondamentali – Diritto al rispetto della vita familiare – Obbligo di prendere in considerazione l’interesse superiore del bambino
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 7 e 24, §§ 2 e 3; direttiva del Consiglio 2003/86, considerando 2 e art. 5, § 5)
(v. punti 37‑39, 42, 59)
Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Politica di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86 – Sanzioni e mezzi di ricorso – Ricongiungimento familiare di genitori con un rifugiato minore non accompagnato – Rigetto di una domanda d’ingresso e di soggiorno ai fini del ricongiungimento familiare presentata dai suoi genitori – Motivazione – Inosservanza delle condizioni stabilite dalla direttiva – Nozione di condizione
[Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 7 e 24, § 2; direttiva del Consiglio 2003/86, artt. 2, f), 10, § 3, a), 13, § 2, e 16, § 1, a)]
(v. punti 42, 44‑47, 50‑52, dispositivo 1)
Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Politica di immigrazione – Diritto al ricongiungimento familiare – Direttiva 2003/86 – Sanzioni e mezzi di ricorso – Ricongiungimento familiare di un genitore con un figlio minorenne che abbia ottenuto lo status di rifugiato
[Direttiva del Consiglio 2003/86, artt. 16, § 1, b), e 17]
(v. punti 61, 62, 64‑68, dispositivo 2)