This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0115
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 dicembre 2022.
Oriol Junqueras i Vies contro Parlamento europeo.
Impugnazione – Diritto istituzionale – Membri del Parlamento europeo – Perdita del requisito di eleggibilità a seguito di una condanna penale – Annuncio della vacanza del seggio di un deputato europeo – Domanda di adottare d’urgenza un’iniziativa per confermare l’immunità di un deputato europeo – Ricorso di annullamento – Irricevibilità.
Causa C-115/21 P.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 dicembre 2022.
Oriol Junqueras i Vies contro Parlamento europeo.
Impugnazione – Diritto istituzionale – Membri del Parlamento europeo – Perdita del requisito di eleggibilità a seguito di una condanna penale – Annuncio della vacanza del seggio di un deputato europeo – Domanda di adottare d’urgenza un’iniziativa per confermare l’immunità di un deputato europeo – Ricorso di annullamento – Irricevibilità.
Causa C-115/21 P.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2022:1021
Causa C‑115/21 P
Oriol Junqueras i Vies
contro
Parlamento europeo
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 dicembre 2022
«Impugnazione – Diritto istituzionale – Membri del Parlamento europeo – Perdita del requisito di eleggibilità a seguito di una condanna penale – Annuncio della vacanza del seggio di un deputato europeo – Domanda di adottare d’urgenza un’iniziativa per confermare l’immunità di un deputato europeo – Ricorso di annullamento – Irricevibilità»
Parlamento europeo – Membri – Mandato – Decadenza del mandato – Nozione – Scadenza del mandato a causa di una condanna penale – Inclusione
(Atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, art. 13, § 3)
(v. punto 57)
Parlamento europeo – Verifica dei poteri dei membri – Limiti – Esercizio consistente nel prendere atto della decadenza dal mandato di un membro del Parlamento risultante dall’applicazione del diritto nazionale – Competenza del Parlamento
(Artt. 5, §§ 1 e 2, e 13, § 2, TUE; atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, art. 13, § 3; regolamento interno del Parlamento europeo, art. 4, § 4, comma 2)
(v. punti 59‑62)
Parlamento europeo – Verifica dei poteri dei membri – Limiti – Facoltà di rifiutare la constatazione della vacanza del seggio di un membro in caso di inesattezze materiali o di vizi del consenso – Presupposti
(Atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, art. 13, § 4; regolamento interno del Parlamento europeo, art. 4, § 7)
(v. punti 65, 66)
Parlamento europeo – Elezioni – Procedura elettorale – Nozione – Regole di voto e di attribuzione dei mandati – Inclusione – Regole di eleggibilità dei membri del Parlamento – Inclusione
(Atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, art. 8, § 1)
(v. punto 70)
Ricorso di annullamento – Atti impugnabili – Nozione – Atti che producono effetti giuridici vincolanti – Dichiarazione del presidente del Parlamento europeo che ha preso atto della vacanza di un seggio a seguito della decadenza da un mandato a causa di una condanna penale in base al diritto nazionale – Esclusione
(Art. 263 TFUE; atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, art. 13, § 3)
(v. punto 72)