This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62019CJ0650
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 28 ottobre 2021.
Vialto Consulting Kft. contro Commissione europea.
Impugnazione – Ricorso per risarcimento danni – Responsabilità extracontrattuale – Strumento di assistenza preadesione – Gestione decentrata – Indagine dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) – Controlli in loco – Regolamento (Euratom, CE) n. 2185/96 – Articolo 7 – Accesso ai dati informatici – Operazione di informatica forense – Principio della tutela del legittimo affidamento – Diritto di essere ascoltato – Danno morale.
Causa C-650/19 P.
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 28 ottobre 2021.
Vialto Consulting Kft. contro Commissione europea.
Impugnazione – Ricorso per risarcimento danni – Responsabilità extracontrattuale – Strumento di assistenza preadesione – Gestione decentrata – Indagine dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) – Controlli in loco – Regolamento (Euratom, CE) n. 2185/96 – Articolo 7 – Accesso ai dati informatici – Operazione di informatica forense – Principio della tutela del legittimo affidamento – Diritto di essere ascoltato – Danno morale.
Causa C-650/19 P.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2021:879
Causa C‑650/19 P
Vialto Consulting Kft.
contro
Commissione europea
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 28 ottobre 2021
«Impugnazione – Ricorso per risarcimento danni – Responsabilità extracontrattuale – Strumento di assistenza preadesione – Gestione decentrata – Indagine dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) – Controlli in loco – Regolamento (Euratom, CE) n. 2185/96 – Articolo 7 – Accesso ai dati informatici – Operazione di informatica forense – Principio della tutela del legittimo affidamento – Diritto di essere ascoltato – Danno morale»
Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) – Indagini – Controlli e verifiche sul posto – Poteri dell’OLAF di accedere alle informazioni necessarie – Portata
(Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 883/2013, art. 3, § 1; regolamento del Consiglio n. 2185/96, art. 7, § 1; decisione della Commissione 1999/352, art. 2, § 1)
(v. punti 70‑75)
Diritto dell’Unione europea – Principi – Tutela del legittimo affidamento – Inosservanza degli impegni assunti nei confronti degli agenti dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) dalla società oggetto di un’indagine
(v. punti 102, 103)
Diritto dell’Unione europea – Principi – Diritti della difesa – Diritto al contraddittorio / di essere ascoltato – Osservanza nell’ambito dei controlli effettuati dalla Commissione ai fini della tutela degli interessi finanziari dell’Unione
[Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 41, § 2, a); regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 883/2013, art. 11]
(v. punti 121‑123, 127‑129, 132‑135)