Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 61982CJ0190

Massime della sentenza

Parole chiave
Massima

Parole chiave

1 . DIPENDENTI - RICORSO - TERMINE - NUOVA DECORRENZA - COMUNICAZIONE AI DIPENDENTI DEFINITIVAMENTE ASSUNTI DEI CRITERI D ' INQUADRAMENTO DA APPLICARSI ALL ' ATTO DELL ' ASSUNZIONE - FATTO NUOVO ATTO A MOTIVARE DOMANDE DI MODIFICA DELLA CARRIERA

( STATUTO DEL PERSONALE , ARTT . 90 E 91 )

2 . DIPENDENTI - ASSUNZIONE - NOMINA NEL GRADO - INQUADRAMENTO NELLO SCATTO - DIRETTIVA INTERNA DI UN ' ISTITUZIONE RELATIVA AI CRITERI DA APPLICARSI - EFFETTI GIURIDICI

3 . DIPENDENTI - ASSUNZIONE - INQUADRAMENTO NELLO SCATTO - ABBUONO DI ANZIANITA DI SCATTO - CRITERI PER L ' ATTRIBUZIONE - ESPERIENZA PROFESSIONALE - POTERE DISCREZIONALE DELL ' AMMINISTRAZIONE

( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 32 )

Massima

1 . E INAMMISSIBILE CHE UN DIPENDENTE RIMETTA IN DISCUSSIONE LE CONDIZIONI DELL ' ASSUNZIONE INIZIALE QUANDO QUESTA E DIVENUTA DEFINITIVA . A MAGGIOR RAGIONE EGLI NON PUO FAR VALERE IN PROPOSITO PRETESE RETROATTIVE RIGUARDANTI L ' INQUADRAMENTO E , DI CONSEGUENZA , LA RETRIBUZIONE PASSATA E FUTURA .

TUTTAVIA , LA COMUNICAZIONE DA PARTE DI UN ' ISTITUZIONE AL PERSONALE NEL SUO COMPLESSO , MEDIANTE UNA CIRCOLARE , DI UNA DECISIONE INTERNA RELATIVA AI CRITERI DA APPLICARSI ALLA NOMINA NEL GRADO ED ALL ' INQUADRAMENTO NELLO SCATTO ALL ' ATTO DELL ' ASSUNZIONE COSTITUISCE UN FATTO NUOVO ATTO A MOTIVARE , DA PARTE DI DETERMINATI DIPENDENTI , DELLE DOMANDE DI MODIFICA DELLA CARRIERA FORMULATE IN BUONA FEDE .

2.LA DECISIONE DI UN ' ISTITUZIONE COMUNITARIA , COMUNICATA AL PERSONALE NEL SUO COMPLESSO ED INTESA A GARANTIRE AI DIPENDENTI APPARTENENTI ALLA STESSA CATEGORIA O ALLO STESSO GRADO ASSUNZIONE E SVOLGIMENTO DI CARRIERA IDENTICI PER QUANTO RIGUARDA LA DETERMINAZIONE DEL GRADO E L ' INQUADRAMENTO NELLO SCATTO AL MOMENTO DELL ' ASSUNZIONE STESSA , ANCHE SE NON PUO ESSERE CONSIDERATA UNA DISPOSIZIONE GENERALE D ' ATTUAZIONE AI SENSI DELL ' ART . 110 DELLO STATUTO , COSTITUISCE UNA DIRETTIVA INTERNA E VA COME TALE CONSIDERATA UNA NORMA DI COMPORTAMENTO INDICATIVA CHE L ' AMMINISTRAZIONE SI AUTOIMPONE E DALLA QUALE ESSA NON PUO DISCOSTARSI SENZA INDICARNE I MOTIVI , A PENA DI TRASGREDIRE IL PRINCIPIO DELLA PARITA DI TRATTAMENTO .

UNA SIFFATTA DIRETTIVA INTERNA NON PUO MAI STABILIRE DELLE NORME CHE DEROGHINO ALLO STATUTO .

3.L ' AUTORITA CHE HA IL POTERE DI NOMINA PUO TENER CONTO DELL ' ESPERIENZA PRO FESSIONALE DEL DIPENDENTE , ATTRIBUENDOGLI , ALL ' ATTO DELL ' ASSUNZIONE , UN ABBUONO DI ANZIANITA DI SCATTO NEL GRADO DI NOMINA , SOLO NEL CASO IN CUI QUEST ' ESPERIENZA POSSA ESSERE CONSIDERATA DI LIVELLO ADEGUATO E DI CARATTERE SPECIFICAMENTE APPROPRIATO ALLE MANSIONI DI CUI TRATTASI . TENUTO CONTO DELLA GRANDE DIVERSITA DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI DEI CANDIDATI AL PUBBLICO IMPIEGO EUROPEO , SI DEVE AMMETTERE CHE L ' AUTORITA COMPETENTE DISPONE DI UN POTERE DISCREZIONALE RIGUARDANTE TUTTI GLI ASPETTI ATTI AD AVERE RILIEVO SOTTO IL PROFILO DELL ' ESPERIENZA , PER QUANTO CONCERNE TANTO LA NATURA E LA DURATA DELL ' ESPERIENZA STESSA , QUANTO LA RELAZIONE PIU O MENO STRETTA CH ' ESSA PUO AVERE CON LE ESIGENZE DEL POSTO DA COPRIRE .

Top