Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62018TO0228

Ordinanza del presidente del Tribunale del 17 maggio 2018.
Transtec contro Commissione europea.
Procedimento sommario – Appalti pubblici – Contratto quadro per la fornitura di servizi in favore dei paesi terzi beneficiari dell’aiuto esterno dell’Unione – Domanda di provvedimenti provvisori – Insussistenza dell’urgenza.
Causa T-228/18 R.

Ordinanza del Presidente del Tribunale del 17 maggio 2018 –
Transtec / Commissione

(causa T‑228/18 R)

«Procedimento sommario – Appalti pubblici – Contratto quadro per la fornitura di servizi in favore dei paesi terzi beneficiari dell’aiuto esterno dell’Unione – Domanda di provvedimenti provvisori – Insussistenza dell’urgenza»

1. 

Procedimento sommario–Sospensione dell’esecuzione–Provvedimenti provvisori–Presupposti per la concessione–Fumus boni iuris–Urgenza–Danno grave ed irreparabile–Carattere cumulativo–Ordine di esame e modalità di verifica–Potere discrezionale del giudice dei procedimenti sommari–Bilanciamento di tutti gli interessi in gioco

(Artt. 256, § 1, TFUE, 278 TFUE e 279 TFUE; regolamento di procedura del Tribunale, art. 156, § 4)

(v. punti 15-18, 22, 44)

2. 

Procedimento sommario–Sospensione dell’esecuzione–Provvedimenti provvisori–Presupposti per la concessione–Urgenza–Danno grave ed irreparabile–Onere della prova–Danno pecuniario–Obbligo di fornire indicazioni concrete e precise, fondate su prove documentali dettagliate–Situazione tale da mettere in pericolo l’esistenza della società richiedente–Valutazione riguardo alla situazione del gruppo di appartenenza–Insussistenza dell’urgenza

(Artt. 278 TFUE e 279 TFUE; regolamento di procedura del Tribunale, art. 156, § 4)

(v. punti 21, 23-25, 27, 59)

3. 

Procedimento sommario–Presupposti per la ricevibilità–Atto di ricorso–Requisiti di forma–Esposizione dei motivi che giustificano prima facie la concessione dei provvedimenti richiesti

(Artt. 278 TFUE e 279 TFUE; regolamento di procedura del Tribunale, art. 156, §§ 4 e 5)

(v. punti 26, 28)

4. 

Procedimento sommario–Sospensione dell’esecuzione–Presupposti per la concessione–Urgenza–Valutazione nel contenzioso dell’aggiudicazione degli appalti pubblici–Danno grave–Carattere sufficiente in caso di «fumus boni iuris» di particolare gravità costituito da un’illegittimità grave e manifesta–Presupposto–Proposizione della domanda di provvedimenti provvisori nel periodo di sospensione precedente la conclusione del contratto con l’aggiudicatario

(Artt. 278 TFUE e 279 TFUE; carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 47; regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 966/2012, art. 118, §§ 2 e 3; regolamento della Commissione n. 1268/2012, art. 171, § 1)

(v. punti 29-32, 47)

Oggetto

Domanda fondata sugli articoli 278 e 279 TFUE e intesa, da un lato, alla sospensione dell’esecuzione della decisione della Commissione del 26 marzo 2018 che respinge l’offerta presentata dalla ricorrente e che attribuisce a dieci offerenti l’appalto relativo al lotto n. 3 dell’appalto «contratto quadro relativo all’attuazione dell’aiuto esterno 2018 (FWC SIEA 2018) 2017/S 128-260026», con il riferimento EuropeAid/138778/DH/SER/Multi e, dall’altro, a ingiungere la Commissione ad includere la ricorrente, a titolo provvisorio, tra gli offerenti ammessi.

Dispositivo

1) 

La domanda di provvedimenti provvisori è respinta.

2) 

Le spese sono riservate.

Top