EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016TJ0815

Sentenza del Tribunale (Terza Sezione) del 12 dicembre 2017.
For Tune sp. z o.o. contro Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di registrazione del marchio dell’Unione europea figurativo opus AETERNATUM – Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore OPUS – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001.
Causa T-815/16.

Sentenza del Tribunale (Terza Sezione) del 12 dicembre 2017 –
For Tune / EUIPO – Simplicity trade (opus AETERNATUM)

(causa T‑815/16)

«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di registrazione del marchio dell’Unione europea figurativo opus AETERNATUM – Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore OPUS – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»

1. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Criteri di valutazione

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 22, 23, 77)

2. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Valutazione del rischio di confusione–Determinazione del pubblico di riferimento–Livello di attenzione del pubblico

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 25, 30)

3. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Marchio figurativo opus AETERNATUM e marchio denominativo OPUS

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 34, 46, 49, 50, 72, 79‑82)

4. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Somiglianza tra i marchi di cui trattasi–Criteri di valutazione–Marchio complesso

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punti 35‑37, 43)

5. 

Marchio dell’Unione europea–Decisioni dell’Ufficio–Principio della parità di trattamento–Principio di buona amministrazione–Prassi decisionale precedente dell’Ufficio–Principio di legalità–Necessità di un esame rigoroso e completo in ciascun caso concreto

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009)

(v. punto 54)

6. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Somiglianza tra i marchi di cui trattasi–Somiglianza visiva tra un marchio figurativo e un marchio denominativo

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punto 55)

7. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Carattere distintivo debole del marchio anteriore–Rilevanza

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)]

(v. punto 71)

Oggetto

Ricorso proposto avverso la decisione della seconda commissione di ricorso dell’EUIPO del 14 settembre 2016 (procedimento R 152/2016‑2), relativa a un procedimento d’opposizione tra la Simplicity trade e la For Tune.

Dispositivo

1) 

Il ricorso è respinto.

2) 

La For Tune sp. z o.o. è condannata alle spese.

Top