EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62002TO0321(01)

Massime dell’ordinanza

Parole chiave
Massima

Parole chiave

Ricorso di annullamento - Persone fisiche o giuridiche - Atti che le riguardano direttamente e individualmente - Direttiva relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche - Disposizioni che disciplinano le comunicazioni elettroniche indesiderate - Utente di Internet - Irricevibilità

(Art. 230, quarto comma, CE; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2002/58/CE, art. 13, nn. 1-3)

Massima

$$Un soggetto diverso dal destinatario di un atto non può sostenere di essere individualmente interessato da quest'ultimo, ai sensi dell'art. 230, quarto comma, CE, salvo che questo atto non lo riguardi a motivo di determinate qualità personali ovvero di particolari circostanze atte a distinguerlo da qualsiasi altro soggetto e, per questo, ad individuarlo in maniera analoga a quella del destinatario.

Non è individualmente interessato dall'art. 13, nn. 1-3, della direttiva 2002/58, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche, che disciplinano le comunicazioni elettroniche indesiderate, un utente di Internet che utilizza la rete per inviare candidature spontanee a potenziali datori di lavoro, quando è in cerca di impiego, nonché per effettuare operazioni di pubblicità diretta per corrispondenza al fine di farsi conoscere e di diffondere le proprie idee.

Infatti, le norme contenute nella detta direttiva, e in particolare quelle dell'art. 13, nn. 1-3, sono enunciate in maniera generica, si applicano a situazioni determinate obiettivamente e producono effetti giuridici nei confronti di categorie di persone considerate in via generale ed astratta, vale a dire i fornitori di servizi di comunicazione elettronica e gli utenti o gli abbonati di tali servizi. La direttiva 2002/58 riguarda pertanto il detto utente solo nella sua qualità obiettiva di utente di Internet, e ciò allo stesso titolo di tutti gli altri utenti professionali della rete.

( v. punti 26, 28-29, 32 )

Top