Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32018D1528

Accordi di partenariato volontario sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale

Accordi di partenariato volontario sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale

SINTESI DI:

Accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi prodotti derivati (FLEGT)

Decisione (UE) 2024/1412 relativa alla firma dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione (UE) 2024/1413 relativa alla conclusione dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legno

Decisione (UE) 2022/1974 relativa alla firma dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione (UE) 2023/904 relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione (UE) 2020/2185 relativa alla firma dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione (UE) 2021/964 relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e il Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale

Decisione (UE) 2018/1528 relativa alla firma dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e il Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale

Decisione (UE) 2019/854 relativa alla conclusione dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e il Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2013/486/UE relativa alla firma dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2014/284/UE relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e l’Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio

Decisione 2011/475/UE relativa alla firma dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio

Decisione 2012/373/UE relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2011/790/UE relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2012/374/UE relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2011/200/UE relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2011/201/UE relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2010/615/UE relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2011/202/UE relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e il Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Accordo volontario di partenariato tra la Comunità europea e il Ghana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

Decisione 2010/151/CE relativa alla firma e alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra la Comunità europea e il Ghana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio

QUAL È L’OBIETTIVO DEGLI ACCORDI E DELLE DECISIONI?

  • Gli accordi si prefiggono di garantire che il legname e i suoi derivati importati dai paesi con i quali l’Unione europea (Unione) detiene un accordo di partenariato volontario, siano prodotti legalmente.
  • Le decisioni indicano la firma e la conclusione degli accordi per conto dell’Unione.

PUNTI CHIAVE

Sistema di verifica della legalità del legname

  • I paesi che stipulano un accordo di partenariato volontario con l’Unione devono istituire e adottare un sistema di verifica della legalità del legname.
  • Tale sistema verifica che il legname e i suoi derivati siano stati prodotti legalmente.
  • Soltanto le spedizioni verificate sono esportate nell’Unione, provviste di una licenza concernente l’applicazione delle normative, la governance e il commercio nel settore forestale (FLEGT).
  • Il sistema deve comprendere controlli di conformità e procedure volti a garantire che il legname di origine illegale o sconosciuta non entri nella catena di approvvigionamento.
  • Una valutazione indipendente si occuperà di valutare l’attuazione, l’efficacia e la credibilità del sistema di verifica della legalità del legname e del sistema di licenze FLEGT.
  • L’ambito di applicazione dei prodotti del sistema di licenze FLEGT riguarda l’elenco principale di prodotti obbligatori compresi nell’allegato II del regolamento relativo l’applicazione delle normative, la governance e il commercio nel settore forestale nonché ulteriori prodotti specifici per paese da elencare nell’allegato III (in linea con i prodotti concordati nel relativo accordo di partenariato volontario).

Applicazione delle normative, governance e commercio nel settore forestale

  • Gli accordi prevedono l’istituzione di un sistema di licenze FLEGT, una volta che entrambe le parti abbiano concluso, sulla base di una valutazione congiunta della prontezza operativa, che il sistema di verifica della legalità del legname sul quale si fonda il sistema di licenze assolva adeguatamente le proprie funzioni.
  • Essi stabiliscono inoltre le procedure e i requisiti per verificare e, nel caso di esportazioni verso l’Unione, attestare, per mezzo di licenze FLEGT, che il legname e i suoi derivati spediti nell’Unione siano stati prodotti legalmente. Le licenze FLEGT sono state istituite dal regolamento (CE) n. 2173/2005 (si veda la sintesi).
  • Una volta entrato in vigore il sistema di licenze FLEGT per il legname e i suoi derivati oggetto dell’accordo, l’Unione accetta per l’importazione soltanto i carichi provenienti dal paese interessato coperto da licenze FLEGT valide. Il legname coperto da una licenza FLEGT valida sarà considerato legalmente raccolto ai sensi del regolamento Legno dell’Unione europea, il regolamento (UE) n. 995/2010, (si veda la sintesi). Pertanto, gli operatori che importano legname coperto da licenza FLEGT non dovranno esercitare la dovuta diligenza ai sensi di tale regolamento.

Autorità preposta al rilascio della licenza

  • Il paese di esportazione deve designare un’autorità preposta al rilascio della licenza;
  • l’autorità preposta al rilascio della licenza verifica che il legname e i suoi derivati siano stati prodotti legalmente e rilascia le licenze FLEGT per la spedizione di tali prodotti nell’Unione.
  • Essa non rilascia licenze FLEGT per:
    • i carichi di legname e suoi derivati che non siano stati prodotti legalmente in linea con le leggi del paese come specificato nell’accordo; o
    • in caso di legname importato, i prodotti in legno che non sono stati raccolti, prodotti o esportati in conformità alla legislazione del paese di raccolta e del paese di produzione.
  • La procedura per il rilascio delle licenze FLEGT deve essere pubblicamente accessibile e devono essere conservate le registrazioni di tutti i carichi coperti da tali licenze.

Ricezione e verifica delle licenze FLEGT

  • L’autorità competente FLEGT dello Stato membro dell’Unione interessato deve verificare che ogni carico sia coperto da una licenza FLEGT valida prima di immetterlo in libera pratica nell’Unione.
  • Il rilascio può essere sospeso e il carico trattenuto in caso di dubbi circa la validità della licenza.

Irregolarità

Ogni parte deve informare l’altra se sospetta o dispone di prove sull’irregolarità o sull’elusione del sistema di licenze anche per quanto riguarda i seguenti aspetti:

  • sviamento dello scambio commerciale dal paese di esportazione interessato all’Unione attraverso un paese terzo, con l’intento di eludere l’obbligo di licenza;
  • licenze FLEGT per il legname e suoi derivati che comprendono legname importato da paesi terzi, sospettato di essere prodotto illegalmente;
  • presenza di frodi per l’ottenimento o l’uso delle licenze FLEGT.

DATA DI ENTRATA IN VIGORE

Paese Data di entrata in vigore dell’accordo Data di ratifica dell’accordo Data della firma dell’accordo Inizio della licenza FLEGT
Costa d’Avorio aprile 2024
Guyana marzo 2023
Honduras giugno 2021
Vietnam maggio 2019
Indonesia aprile 2014
Liberia dicembre 2013
Congo febbraio 2013
Camerun — Unione europea — Camerun
Repubblica centrafricana 1o luglio 2012
Ghana
Repubblica democratica del Congo ancora in fase di trattativa
Gabon ancora in fase di trattativa

CONTESTO

Per maggiori informazioni, si veda:

DOCUMENTI PRINCIPALI

Accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’unione europea (FLEGT) (GU L 2024/1414 del ).

Decisione (UE) 2024/1412 del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 2024/1412 del ).

Decisione (UE) 2024/1413 del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 2024/1413 del ).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica cooperativistica della Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legno e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 121 del , pag. 3).

Decisione (UE) 2022/1974 del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica cooperativistica della Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legno e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 271 del , pag. 1).

Decisione (UE) 2023/904 del Consiglio, del , relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica cooperativistica della Guyana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legno e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 121 del , pag. 1).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 217 del , pag. 3).

Decisione (UE) 2020/2185 del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 435 del , pag. 63).

Decisione (UE) 2021/964 del Consiglio, del , relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Honduras sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 217 del , pag. 1).

Accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale (GU L 147 del , pag. 3).

Decisione (UE) 2018/1528 del Consiglio, dell’, relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale (GU L 257 del , pag. 1).

Decisione (UE) 2019/854 del Consiglio, del , relativa alla conclusione dell’accordo di partenariato volontario tra l’Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam sull’applicazione delle normative, sulla governance e sul commercio nel settore forestale (GU L 147 del , pag. 1).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione Europea (GU L 150 del , pag. 252).

Le modifiche successive sono state integrate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

Decisione 2013/486/UE del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 265, dell’, pag. 1).

Decisione 2014/284/UE del Consiglio, del , relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Indonesia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (GU L 150 del , pag. 250).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio dei prodotti del legname verso l’Unione europea (GU L 191 del , pag. 3).

Decisione 2011/475/UE del Consiglio, del , relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio dei prodotti del legname verso l’Unione europea (GU L 196 del , pag. 2).

Decisione 2012/373/UE del Consiglio, del , relativa alla conclusione dell’accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica di Liberia sull’applicazione delle normative nel settore forestale, la governance e il commercio dei prodotti del legname verso l’Unione europea (GU L 191 del , pag. 1).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio di legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 191 del , pag. 103).

Decisione 2011/790/UE del Consiglio, del , relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 320 del , pag. 2).

Decisione 2012/374/UE del Consiglio, del , relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica centrafricana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 191 del , pag. 102).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 92 del , pag. 4).

Decisione 2011/200/UE del Consiglio, del , relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 92 del , pag. 1).

Decisione 2011/201/UE del Consiglio, del , relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Camerun sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 92 del , pag. 3).

Accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 92 del , pag. 127).

Decisione 2010/615/UE del Consiglio, del , relativa alla firma di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 271 del , pag. 1).

Decisione 2011/202/UE del Consiglio, del , relativa alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra l’Unione europea e la Repubblica del Congo sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nell’Unione europea (FLEGT) (GU L 92 del , pag. 126).

Accordo volontario di partenariato tra la Comunità europea e la Repubblica del Ghana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nella Comunità (GU L 70 del , pag. 3).

Decisione 2010/151/CE del Consiglio, del , relativa alla firma e alla conclusione di un accordo volontario di partenariato tra la Comunità europea e la Repubblica del Ghana sull’applicazione delle normative nel settore forestale, sulla governance e sul commercio del legname e dei suoi derivati importati nella Comunità (GU L 70 del , pag. 1).

ultimo aggiornamento:

In alto