This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Higher education — cooperation between EU and non-EU countries
Istruzione superiore: cooperazione tra l’Unione europea e i paesi terzi
Istruzione superiore: cooperazione tra l’Unione europea e i paesi terzi
Definisce una strategia e identifica le norme per rafforzare la cooperazione nel campo dell’istruzione superiore fra l’Unione europea (UE) e i paesi terzi.
Si prefigge di:
Le università europee hanno una solida tradizione di cooperazione internazionale, avendo favorito lo sviluppo di piani di studi internazionali e di titoli congiunti, finanziato progetti di ricerca e di innovazione internazionali e sostenuto lo scambio di studenti, di personale e di conoscenze. Questa cooperazione non solo migliora la qualità dell’istruzione e della formazione, ma è volta anche a stimolare l’innovazione e la creazione di posti di lavoro attraverso la mobilità, offrendo al personale accademico nuove opportunità e agli studenti di ampliare i propri orizzonti.
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio circa il rafforzamento della cooperazione con i paesi terzi nel campo dell’istruzione superiore [COM(2001) 385 def. del ]
ultimo aggiornamento