This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Gestione delle informazioni nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La presente comunicazione presenta in modo chiaro gli strumenti dell'Unione europea che disciplinano la gestione dei dati personali a fini di contrasto o di gestione dell'immigrazione. Essa illustra quali sono i dati raccolti, conservati e scambiati, chi li scambia e per quali finalità.
ATTO
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Panorama generale della gestione delle informazioni nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia [COM(2010) 385 def. – Non pubblicata sulla Gazzetta ufficiale].
SINTESI
La comunicazione presenta un panorama generale delle misure dell'Unione europea che disciplinano la raccolta, la conservazione o lo scambio transfrontaliero di informazioni personali a fini di contrasto o di gestione dell'immigrazione. Essa illustra lo scopo principale e la struttura di tali misure, nonché il tipo di dati personali che tratta, l'elenco delle autorità che hanno accesso a tali dati e le disposizioni in materia di protezione e conservazione. Inoltre fissa i principi che devono essere alla base della concezione e della valutazione di tali strumenti.
Strumenti vigenti o in fase di attuazione o di esame
Gli strumenti vigenti nell'Unione europea hanno lo scopo di migliorare il funzionamento dello spazio di Schengen e dell'unione doganale, tra questi:
L'UE dispone inoltre di strumenti diretti a prevenire e combattere il terrorismo e altre forme gravi di criminalità transnazionale, tra cui:
Inoltre, sono state istituiti agenzie e organi dell'UE incaricati di assistere gli Stati membri nella prevenzione e lotta contro le forme gravi di criminalità transnazionale, come ad esempio l'Ufficio europeo di polizia (Europol) e l'Unità di cooperazione giudiziaria dell'Unione europea (Eurojust).
Per quanto riguarda la cooperazione con i paesi terzi per prevenire e combattere il terrorismo e altre forme di criminalità transnazionale, la Commissione ha concluso accordi sul codice di prenotazione (Passenger Name Record – PNR) con gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada. Esprimendosi in termini critici sul contenuto, il Parlamento europeo ha invitato la Commissione a rinegoziare tali accordi. La Commissione ha anche firmato un accordo con gli Stati Uniti sul trasferimento di dati di messaggistica finanziaria (accordo TFTP UE-US).
Strumenti previsti per l'attuazione del piano d'azione del programma di Stoccolma
Nel suo piano d'azione del programma di Stoccolma, la Commissione si è impegnata a presentare nel corso del 2011 tre proposte normative:
Il piano d'azione del programma di Stoccolma comprende anche iniziative per cui la Commissione deve realizzare studi, e in seguito presentare una comunicazione sulla fattibilità:
Analisi degli strumenti
Solo sei degli strumenti di cui sopra comportano la raccolta o la conservazione di dati personali a livello dell'UE: SIS, VIS, Eurodac, SID, Europol e Eurojust. Le altre misure disciplinano lo scambio o il trasferimento di dati personali raccolti a livello nazionale. Salvo il SIS e il VIS, queste misure hanno un unico scopo. In modo analogo, i dati personali raccolti possono soltanto essere usati per il raggiungimento dello scopo per cui sono stati creati, salvo quelli raccolti tramite il SIS e il VIS.
L'accesso ai dati degli strumenti diretti a combattere il terrorismo e altre forme gravi di criminalità è limitato alla polizia, alle autorità di frontiera e doganali. L'accesso ai dati degli strumenti che rispondono alla logica Schengen sono accordati alle autorità competenti per l'immigrazione e, a certe condizioni, alla polizia e alle autorità di frontiera e doganali. Il flusso d'informazioni è controllato da interfacce nazionali nel caso dei sistemi centralizzati e avviene tramite punti di contatto nazionali o unità di coordinamento centrali nel caso di strumenti decentrati.
Nucleo di principi cardine per il futuro
È necessario definire un nucleo di principi cardine per sviluppare e attuare nuove iniziative nonché valutare gli strumenti esistenti. Questi dovrebbero consistere di principi sostanziali, come ad esempio:
Il nucleo di principi cardine dovrebbe inoltre consistere di principi orientati al processo, come ad esempio:
Ultima modifica: 22.10.2010