This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:2003:229:TOC
Official Journal of the European Union, L 229, 13 September 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 229, 13 settembre 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 229, 13 settembre 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | ISSN
1725-258X L 229 46o anno 13 settembre 2003 |
Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
Regolamento (CE) n. 1594/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli | 1 | |||
Regolamento (CE) n. 1595/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che fissa i prezzi minimi di vendita del burro e gli importi massimi degli aiuti per la crema, il burro e per il burro concentrato per la 126a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2571/97 | 3 | |||
Regolamento (CE) n. 1596/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che fissa il prezzo massimo d'acquisto del burro per la 79a gara effettuata nel quadro della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2771/1999 | 5 | |||
Regolamento (CE) n. 1597/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che fissa l'importo massimo dell'aiuto per il burro concentrato per la 298a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 429/90 | 6 | |||
Regolamento (CE) n. 1598/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che modifica il regolamento (CEE) n. 1609/88 in ordine alla data entro la quale deve essere entrato all'ammasso il burro venduto a norma dei regolamenti (CEE) n. 3143/85 e (CE) n. 2571/97 | 7 | |||
Regolamento (CE) n. 1599/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 1516/2003 per quanto riguarda l'aumento del quantitativo sottoposto a gara permanente per la vendita sul mercato interno di orzo detenuto dall'organismo d'intervento del Regno Unito | 8 | |||
Regolamento (CE) n. 1600/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, relativo alla quarantacinquesima gara particolare effettuata nel quadro della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2799/1999 | 10 | |||
* | Regolamento (CE) n. 1601/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, relativo alla sospensione della pesca del melù da parte delle navi battenti bandiera dei Paesi Bassi | 11 | ||
* | Regolamento (CE) n. 1602/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, relativo alla sospensione della pesca dell'aringa da parte delle navi battenti bandiera dei Paesi Bassi | 12 | ||
* | Regolamento (CE) n. 1603/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, relativo alla sospensione della pesca della molva da parte delle navi battenti bandiera della Germania | 13 | ||
* | Regolamento (CE) n. 1604/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, relativo alla sospensione della pesca di merlano da parte delle navi battenti bandiera del Belgio | 14 | ||
Regolamento (CE) n. 1605/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 2805/95 che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore vitivinicolo | 15 | |||
Regolamento (CE) n. 1606/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, che fissa il prezzo del mercato mondiale del cotone non sgranato | 18 | |||
* | Regolamento (CE) n. 1607/2003 della Commissione, del 12 settembre 2003, recante ventiduesima modifica del regolamento (CE) n. 881/2002 che impone specifiche misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani e abroga il regolamento (CE) n. 467/2001 del Consiglio | 19 | ||
II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
Consiglio | ||||
2003/646/EC | ||||
* | Decisione del Consiglio, del 12 settembre 2003, che attua l'articolo 2, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo, e che abroga la decisione 2003/480/CE | 22 | ||
Commissione | ||||
2003/647/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 27 maggio 2003, relativa all'aiuto di Stato al quale l'Austria intende dare esecuzione in favore di BMW Motoren GmbH a Steyr [notificata con il numero C(2003) 1664] (1) | 24 | ||
2003/648/EC | ||||
* | Decisione n. 24/2003, del 3 settembre 2003, del comitato misto istituito ai sensi dell'accordo sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d'America, concernente l'elenco degli organismi di valutazione della conformità nell'ambito dell'allegato settoriale sulla compatibilità elettromagnetica | 36 | ||
2003/649/EC | ||||
* | Decisione n. 25/2003, del 3 settembre 2003, del comitato misto istituito ai sensi dell'accordo sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d'America, concernente l'inclusione di organismi di valutazione della conformità nell'elenco di cui all'allegato settoriale sulle apparecchiature per le telecomunicazioni | 37 | ||
Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'Unione europea | ||||
2003/650/CFSP | ||||
* | Decisione 2003/650/PESC del Consiglio, del 26 maggio 2003, relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica ceca sulla partecipazione della Repubblica ceca alle forze dirette dall'Unione europea nell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia | 38 | ||
Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica ceca sulla partecipazione della Repubblica ceca alle forze dirette dall'Unione europea nell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia | 39 | |||
2003/651/CFSP | ||||
* | Posizione comune 2003/651/PESC del Consiglio, del 12 settembre 2003, che aggiorna la posizione comune 2001/931/PESC relativa all'applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo e che abroga la posizione comune 2003/482/PESC | 42 | ||
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |