EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32005D0754

2005/754/CE: Decisione della Commissione, del 19 ottobre 2005, sulla nomina dei membri del Gruppo europeo sull’etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie per il terzo mandato

GU L 284 del 27.10.2005, p. 6–7 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)
GU L 349M del 12.12.2006, p. 505–506 (MT)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2005/754/oj

27.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 284/6


DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 19 ottobre 2005

sulla nomina dei membri del Gruppo europeo sull’etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie per il terzo mandato

(2005/754/CE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

vista la decisione della Commissione del 16 dicembre 1997 [SEC(97) 2404] che istituisce il Gruppo europeo sull’etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) e autorizza il presidente della Commissione europea a nominarne i membri,

vista la decisione della Commissione del 26 marzo 2001 [C(2001) 691] relativa alla modifica delle funzioni del Gruppo europeo sull’etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie,

vista la decisione 2005/383/CE della Commissione, dell’11 maggio 2005, sulla proroga del mandato del Gruppo europeo sull’etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (1),

visto l’invito a manifestare interesse entro il 20 giugno 2005, pubblicato sul sito Internet del GEE il 20 maggio 2005,

considerando quanto segue:

(1)

Il GEE è un organismo consultivo della Commissione europea, indipendente e multidisciplinare, costituito da 15 membri.

(2)

All’invito a manifestare interesse hanno risposto 38 persone (2). Dieci degli ex membri del GEE possono essere rieletti (3) e 9 desiderano essere presi in considerazione.

(3)

È necessario garantire un’opportuna varietà di competenze professionali ed esperienze tra i membri del GEE.

(4)

I membri sono nominati ad personam per le loro competenze e qualità personali,

DECIDE:

Articolo 1

La nomina dei seguenti membri uscenti del GEE è rinnovata per un periodo di quattro anni:

1)

Rafael Capurro;

2)

Inez de Beaufort;

3)

Göran Hermerén;

4)

Linda Nielsen;

5)

Pere Puigdomenech Rosell;

6)

Günter Virt.

Articolo 2

Sono nominati membri del GEE per un periodo di quattro anni:

1)

Emmanuel Agius;

2)

Diána Bánáti;

3)

Anne Cambon-Thomsen;

4)

Carlo Casini;

5)

Jozef Glasa;

6)

Hille Haker;

7)

Julian Kinderlerer;

8)

Krzysztof Marczewski;

9)

Paula Martinho da Silva.

Articolo 3

La presente decisione è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 19 ottobre 2005.

Per la Commissione

José Manuel BARROSO

Il presidente


(1)  GU L 127 del 20.5.2005, pag. 17.

(2)  Cfr. l’articolo 3, paragrafo 2, quinto trattino, della decisione 2005/383/CE: «I membri del GEE sono individuati e selezionati sulla base di un invito pubblico a manifestare interesse. Nella procedura di selezione si tiene conto anche delle domande pervenute attraverso altri canali».

(3)  Cfr. l’articolo 3, paragrafo 2, secondo trattino, della decisione 2005/383/CE: «Ciascun membro del GEE è nominato per quattro anni. La nomina può essere rinnovata per altri due mandati».


Top