Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2021:385:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 385, 22 settembre 2021


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 385

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

64° anno
22 settembre 2021


Sommario

pagina

 

 

PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2020-2021
Sedute dal 14 al 17 settembre 2020
TESTI APPROVATI

1


 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo

 

Martedì 15 settembre 2020

2021/C 385/01

Risoluzione del Parlamento europeo del 15 settembre 2020 sulle misure efficaci per rendere più ecologici i programmi Erasmus+ ed Europa creativa, e il Corpo europeo di solidarietà (2019/2195(INI))

2

 

Mercoledì 16 settembre 2020

2021/C 385/02

Risoluzione del Parlamento europeo del 16 settembre 2020 sul ruolo dell'UE nella protezione e nel ripristino delle foreste del pianeta (2019/2156(INI))

10

2021/C 385/03

Risoluzione del Parlamento europeo del 16 settembre 2020 sulla cooperazione UE-Africa in materia di sicurezza nella regione del Sahel, in Africa occidentale e nel Corno d'Africa (2020/2002(INI))

24

2021/C 385/04

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al progetto di regolamento della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'International Financial Reporting Standard 16 (D067917/01 — 2020/2712(RPS))

39

2021/C 385/05

Risoluzione del Parlamento europeo del 16 settembre 2020 sull'attuazione dell'accordo di associazione tra l'UE e la Georgia (2019/2200(INI))

40

 

Giovedì 17 settembre 2020

2021/C 385/06

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sull'esportazione di armi: applicazione della posizione comune 2008/944/PESC (2020/2003(INI))

47

2021/C 385/07

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 su un approccio strategico riguardo all'impatto ambientale dei farmaci (2019/2816(RSP))

59

2021/C 385/08

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla massimizzazione del potenziale di efficienza energetica del parco immobiliare dell'Unione europea (2020/2070(INI))

68

2021/C 385/09

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla penuria di medicinali — come affrontare un problema emergente (2020/2071(INI))

83

2021/C 385/10

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sull'attuazione delle strategie nazionali d'integrazione dei rom: combattere gli atteggiamenti negativi nei confronti delle persone di origine romanì in Europa (2020/2011(INI))

104

2021/C 385/11

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla preparazione del Consiglio europeo straordinario dedicato alla pericolosa escalation e al ruolo della Turchia nel Mediterraneo orientale (2020/2774(RSP))

117

2021/C 385/12

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla situazione in Bielorussia (2020/2779(RSP))

122

2021/C 385/13

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla situazione in Russia: l'avvelenamento di Alexei Navalny (2020/2777(RSP))

128

2021/C 385/14

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla situazione nelle Filippine, tra cui il caso di Maria Ressa (2020/2782(RSP))

133

2021/C 385/15

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sul caso del dott. Denis Mukwege nella Repubblica Democratica del Congo (2020/2783(RSP))

138

2021/C 385/16

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla situazione umanitaria in Mozambico (2020/2784(RSP))

142

2021/C 385/17

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sul progetto di regolamento della Commissione che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciclossidim, flonicamid, alossifop, mandestrobin, mepiquat, Metschnikowia fructicola ceppo NRRL Y-27328 e proesadione in o su determinati prodotti (D063880/06 — 2020/2734(RPS))

148

2021/C 385/18

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla ripresa culturale dell'Europa (2020/2708(RSP))

152

2021/C 385/19

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 su COVID-19: coordinamento UE delle valutazioni sanitarie e della classificazione dei rischi e conseguenze per Schengen e il mercato unico (2020/2780(RSP))

159

2021/C 385/20

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sull'Anno europeo delle città più verdi 2022 (2019/2805(RSP))

167


 

III   Atti preparatori

 

Parlamento europeo

 

Martedì 15 settembre 2020

2021/C 385/21

Decisione del Parlamento europeo del 15 settembre 2020 sulla proposta di nomina del presidente del comitato di vigilanza delle CCP dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (N9-0041/2020 — C9-0276/2020 — 2020/0906(NLE))

173

2021/C 385/22

Decisione del Parlamento europeo del 15 settembre 2020 sulla proposta di nomina di un membro indipendente del comitato di vigilanza delle CCP dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (N9-0042/2020 — C9-0277/2020 — 2020/0907(NLE))

174

2021/C 385/23

Decisione del Parlamento europeo del 15 settembre 2020 sulla proposta di nomina di un membro indipendente del comitato di vigilanza delle CCP dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (N9-0042/2020 — C9-0278/2020 — 2020/0908(NLE))

175

2021/C 385/24

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 settembre 2020 sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza il Portogallo ad applicare un'aliquota ridotta dell'accisa su determinati prodotti alcolici la cui produzione avviene nelle regioni autonome di Madera e delle Azzorre (COM(2020)0240 — C9-0190/2020 — 2020/0118(CNS))

176

 

Mercoledì 16 settembre 2020

2021/C 385/25

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione, del 14 luglio 2020, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le commissioni imposte dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati alle controparti centrali stabilite nei paesi terzi (C(2020)4891 — 2020/2720(DEA))

177

2021/C 385/26

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione, del 14 luglio 2020, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri di cui l'ESMA dovrebbe tener conto per determinare se una controparte centrale stabilita in un paese terzo è a rilevanza sistemica o è suscettibile di assumere rilevanza sistemica per la stabilità finanziaria dell'Unione o di uno o più dei suoi Stati membri (C(2020)4892 — 2020/2726(DEA))

178

2021/C 385/27

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione, del 14 luglio 2020, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi minimi di cui l'ESMA tiene conto ai fini della valutazione della richiesta della conformità comparabile presentata dalle controparti centrali di paesi terzi e le modalità e le condizioni di tale valutazione (C(2020)4895 — 2020/2729(DEA))

179

2021/C 385/28

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 16 settembre 2020, alla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 1313/2013/UE su un meccanismo unionale di protezione civile (COM(2020)0220 — C9-0160/2020 — 2020/0097(COD))

180

2021/C 385/29

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 16 settembre 2020, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2015/757 per tenere debitamente conto del sistema globale di rilevazione dei dati sul consumo di combustibile delle navi (COM(2019)0038 — C8-0043/2019 — 2019/0017(COD))

217

2021/C 385/30

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 settembre 2020 sul progetto di decisione del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea (10025/2020 — C9-0215/2020 — 2018/0135(CNS))

256

 

Giovedì 17 settembre 2020

2021/C 385/31

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 17 settembre 2020, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 715/2007 relativo all'omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all'ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo (COM(2019)0208 — C9-0009/2019 — 2019/0101(COD))

275

2021/C 385/32

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 17 settembre 2020, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo per una transizione giusta (COM(2020)0022 — C9-0007/2020 — 2020/0006(COD))

289

2021/C 385/33

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla proposta di decisione del Consiglio sulla constatazione dell'esistenza di un evidente rischio di violazione grave dello Stato di diritto da parte della Repubblica di Polonia (COM(2017)0835 — 2017/0360R(NLE))

317

2021/C 385/34

P9_TA(2020)0236
Un mercato ferroviario sostenibile in considerazione della pandemia di COVID-19 ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce misure per un mercato ferroviario sostenibile in considerazione della pandemia di Covid-19 (COM(2020)0260 — C9-0186/2020 — 2020/0127(COD))
P9_TC1-COD(2020)0127
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 17 settembre 2020 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2020/… del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce misure per un mercato ferroviario sostenibile in considerazione dell'epidemia di COVID-19

334

2021/C 385/35

Risoluzione del Parlamento europeo del 17 settembre 2020 concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 8/2020 dell'Unione europea per l'esercizio 2020 — Aumento degli stanziamenti di pagamento a favore dello strumento per il sostegno di emergenza per finanziare la strategia per i vaccini contro la COVID-19 e l'impatto dell'iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (10696/2020 — C9-0290/2020 — 2020/1997(BUD))

335


Significato dei simboli utilizzati

*

Procedura di consultazione

***

Procedura di approvazione

***I

Procedura legislativa ordinaria, prima lettura

***II

Procedura legislativa ordinaria, seconda lettura

***III

Procedura legislativa ordinaria, terza lettura

(La procedura indicata dipende dalla base giuridica proposta nel progetto di atto)

Emendamenti del Parlamento:

Il testo nuovo è evidenziato in corsivo grassetto . Le parti di testo soppresse sono indicate con il simbolo ▌ o sono barrate. Le sostituzioni sono segnalate evidenziando in corsivo grassetto il testo nuovo ed eliminando o barrando il testo sostituito.

IT

 

Top