EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62016CN0002

Causa C-2/16: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Stuttgart (Germania) il 4 gennaio 2016 — Procedimento penale a carico di J. S. R.

GU C 118 del 4.4.2016, p. 8–9 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

4.4.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 118/8


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Stuttgart (Germania) il 4 gennaio 2016 — Procedimento penale a carico di J. S. R.

(Causa C-2/16)

(2016/C 118/10)

Lingua processuale: il tedesco

Giudice del rinvio

Amtsgericht Stuttgart

Imputato nel procedimento principale

J. S. R.

Questione pregiudiziale

Se l’iscrizione della Liberation Tigers of Tamil Eelam (organizzazione Tigri per la liberazione della patria Tamil, LTTE) nell’elenco di cui all’articolo 2, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 2580/2001 del Consiglio, del 27 dicembre 2001, relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo (1) sia invalida per il periodo che va dal 23 luglio 2007 all’11 maggio 2009, segnatamente in ragione delle decisioni del Consiglio del

29 maggio 2006 (2006/379/CE) (2),

28 giugno 2007 (2007/445/CE) (3),

20 dicembre 2007 (2007/868/CE) (4),

15 luglio 2008 (2008/583/CE) (5) e

26 gennaio 2009 (2009/62/CE) (6).


(1)  GU L 344, pag. 70.

(2)  Decisione del Consiglio, del 29 maggio 2006, che attua l’articolo 2, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone ed entità, destinate a combattere il terrorismo, e che abroga la decisione 2005/930/CE, GU L 144, pag. 21.

(3)  Decisione del Consiglio, del 28 giugno 2007, che attua l’articolo 2, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo e abroga le decisioni 2006/379/CE e 2006/1008/CE, GU L 169, pag. 58.

(4)  Decisione del Consiglio, del 20 dicembre 2007, che attua l’articolo 2, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo e abroga la decisione 2007/445/CE, GU L 340, pag. 100, come rettificata.

(5)  Decisione del Consiglio, del 15 luglio 2008, che attua l’articolo 2, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo e abroga la decisione 2007/868/CE, GU L 188, pag. 21.

(6)  Decisione del Consiglio, del 26 gennaio 2009, che attua l’articolo 2, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo, e abroga la decisione 2008/583/CE, GU L 23, pag. 25.


Top